28.05.2013 Views

PDF, 1.888 KB - La Privata Repubblica

PDF, 1.888 KB - La Privata Repubblica

PDF, 1.888 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sensi dell’art. 210 cpp stante il collegamento probatorio<br />

tra il reato di partecipazione a Cosa Nostra o alla<br />

associazione criminale operante in Roma all’epoca<br />

dell’omicidio di Carmine Pecorelli, detta d’ora in avanti<br />

per comodità banda della Magliana, loro ascritto e quello<br />

per cui è processo hanno perso tale qualifica essendo<br />

venuta meno, per definizione della loro posizione, la<br />

qualifica di imputato in procedimento collegato<br />

probatoriamente. Partecipazione che deve ritenersi<br />

cessata, salvo prova contraria, al momento in cui essi si<br />

sono dissociati dal sodalizio criminale collaborando con<br />

gli organi inquirenti. In tal caso ritiene il collegio<br />

che la loro deposizione deve essere valutata come<br />

testimonianza, anche se sottoposta a particolare vaglio<br />

stante le modalità dell’originaria assunzione che<br />

svincolava la persona che rendeva dichiarazioni da<br />

conseguenze giuridiche in caso di mendacio o reticenza,<br />

dovendosi applicare il principio “tempus regit actum” e<br />

cioè dovendosi applicare la disciplina che regola la<br />

posizione processuale del soggetto da esaminare al<br />

momento della sua assunzione.<br />

Ciò, vale in particolare per Fabiola Moretti che nel<br />

corso del suo esame ha posto in essere una “sceneggiata”<br />

per giustificare la sua volontà di non riferire alla<br />

Corte quello che effettivamente sapeva e sottrarsi quindi<br />

al legittimo contraddittorio delle parti. “Sceneggiata”<br />

che ha comportato, come meglio sarà detto in seguito, la<br />

trasmissione degli atti al PM per il reato di reticenza<br />

ai sensi dell’art. 372 cp.<br />

Porta a questa conclusione una corretta interpretazione<br />

dell’art. 197 cpp. Invero (sul punto la corte richiama le<br />

numerose ordinanze emesse nel corso del dibattimento in<br />

cui ha chiarito il diverso regime che governa<br />

l’assunzione della prova nel caso che la persona sia<br />

stata qualificata imputata o indagata di procedimento<br />

connesso o di procedimento probatoriamente collegato e le<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!