29.05.2013 Views

Patata: una colture delle valli alpine

Patata: una colture delle valli alpine

Patata: una colture delle valli alpine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Concimazione<br />

Fabbisogno fisiologico di nutrienti. Una coltura di patata in condizioni<br />

equilibrate di nutrizione, senza carenze e senza consumi "di lusso",<br />

per produrre <strong>una</strong> tonnellata di tuberi richiede le seguenti quantità dei<br />

tre macro-elementi:<br />

azoto 4 kg;<br />

anidride fosforica (P2 O5) 1,5 kg;<br />

potassa (K2O) 6 kg.<br />

Le concimazione di fosforo e potassio più comunemente effettuate in<br />

Italia:<br />

P2O5 70-100 kg ha-1 come perfosfato 18-20 o perfosfato triplo 46-48.<br />

K2O 200-300 kg ha-1meglio come solfato potassico.<br />

I concimi fosfo-potassici devono essere interrati se non con l'aratura,<br />

almeno con uno dei lavori complementari invernali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!