29.05.2013 Views

MODULO 7 - atuttoportale

MODULO 7 - atuttoportale

MODULO 7 - atuttoportale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

318<br />

- Modulo 7 - (Le cariche elettrostatiche ) -<br />

Piccole palline di polistirolo della dimensione di 3 o 4 mm di diametro sono<br />

vendute per tenere a galla gli ami, per certi tipi di pesca. In questo caso, potete<br />

trovare anche palline di colore giallo, molto utili per le caratteristiche di visibilità<br />

e di contrasto necessari per i vostri esperimenti di elettrostatica.<br />

Una seconda possibilità, potrebbe essere quella di sagomarvela voi (non è poi<br />

così importante che sia perfettamente sferica), ricavandola da un pezzo di<br />

polistirolo che potete trovare con estrema facilità. Oppure, potete adoperare<br />

qualcosa di meglio del polistirolo e ancora più idoneo a sperimentazioni<br />

elettrostatiche, per esempio, potete realizzare una pallina utilizzando il midollo<br />

di sambuco. Il sambuco, “Sambucus nigra”, è un arbusto che appartiene alla<br />

famiglia delle Caprifoliacee, estremamente diffuso nella nostra penisola<br />

italiana, soprattutto nel sud. Le foto successive, ritraggono la pianta in varie fasi<br />

stagionali e sono state fatte per permettervi un facile riconoscimento per la<br />

vostra eventuale raccolta.<br />

Fig. 7.7 b) - Pianta di Sambucus nigra<br />

- particolari dell’ombrello floreale e dei frutti. -<br />

Se tagliate un ramo dalle dimensioni di circa 1 o 2 centimetri, potete<br />

raccoglierne la parte centrale, il midollo appunto. Questo materiale, per quanto<br />

riguarda la sua consistenza, si presenta molto simile al polistirolo. Vedi figura<br />

n. 8.7. Il midollo di sambuco è<br />

spugnoso, leggero e soprattutto già<br />

abbastanza asciutto dai primi<br />

momenti della sua estrazione dal<br />

tronco. Se aspettate qualche<br />

giorno, per farlo seccare<br />

ulteriormente, avrete il prodotto<br />

bello è pronto e, credetemi,<br />

riguardo a questo genere di<br />

sperimentazioni elettrostatiche,<br />

esso risulta quanto di meglio la<br />

natura può offrirvi, risultando<br />

essere un materiale leggerissimo e<br />

Fig. 8.7 - Sambucus nigra (rami) -<br />

- Vincenzo Iorio Caserta 2010 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!