29.05.2013 Views

Apparent Life Threatening Events in infants - Primula Multimedia

Apparent Life Threatening Events in infants - Primula Multimedia

Apparent Life Threatening Events in infants - Primula Multimedia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

Callegaro, et al.<br />

paziente ospedalizzato per bronchiolite, sia nell’approccio<br />

diagnostico che terapeutico, con eterogeneità<br />

nella durata di ricovero e nei tassi di re-ospedalizzazione<br />

(3, 4).<br />

La variabilità nelle strategie di management suggerisce<br />

la necessità di una L<strong>in</strong>ea Guida diagnosticoterapeutica,<br />

al f<strong>in</strong>e di limitare l’uso <strong>in</strong>appropriato di<br />

risorse senza compromettere la qualità delle cure.<br />

Nel 1996, il C<strong>in</strong>c<strong>in</strong>nati Children’s Hospital Medical<br />

Center ha prodotto l’“evidence-based cl<strong>in</strong>ical<br />

practice guidel<strong>in</strong>e for <strong>in</strong>fants with bronchiolitis”,<br />

revisionata nel 2001 e nel 2005 (5).<br />

I risultati dell’implementazione di questa L<strong>in</strong>ea<br />

Guida sono stati descritti <strong>in</strong> letteratura (6, 7), evidenziando<br />

una riduzione dei tassi di ricovero e<br />

della durata dell’ospedalizzazione ed un significativo<br />

contenimento dell’uso di risorse diagnosticoterapeutiche,<br />

<strong>in</strong> particolare dell’RX torace e dei<br />

broncodilatatori beta 2 -agonisti.<br />

Questa L<strong>in</strong>ea Guida è stata <strong>in</strong>oltre diffusa <strong>in</strong> sette<br />

Ospedali Pediatrici del Nord America, partecipanti<br />

ad un progetto collaborativo multicentrico denom<strong>in</strong>ato<br />

Child Health Accountability Initiative (CHAI). Il<br />

progetto CHAI ha confermato una riduzione della<br />

durata dei ricoveri e del numero medio di nebulizzazioni<br />

di broncodilatatore (8).Tuttavia, anche fra gli<br />

ospedali membri del CHAI, nonostante l’<strong>in</strong>troduzione<br />

della L<strong>in</strong>ea Guida comune, è stata messa <strong>in</strong> luce<br />

una significativa variabilità nelle modalità di assistenza<br />

al bamb<strong>in</strong>o con bronchiolite, anche se non sono<br />

state del tutto analizzate le cause della scarsa compliance<br />

alle raccomandazioni della L<strong>in</strong>ea Guida.<br />

Scopo del nostro lavoro, condotto <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que ospedali<br />

pediatrici italiani, è stato pertanto analizzare<br />

l’aderenza alle raccomandazioni e le cause di mancata<br />

aderenza, <strong>in</strong> seguito all’<strong>in</strong>troduzione della<br />

L<strong>in</strong>ea Guida di C<strong>in</strong>c<strong>in</strong>nati.<br />

Metodi<br />

L<strong>in</strong>ea Guida sulla bronchiolite: popolazione target<br />

e pr<strong>in</strong>cipali raccomandazioni (5)<br />

La popolazione target della L<strong>in</strong>ea Guida è costituita<br />

dai pazienti di età <strong>in</strong>feriore ad un anno, ospedalizzati<br />

per il primo episodio di bronchiolite, con<br />

caratteristiche di presentazione e di decorso tipiche.<br />

Criteri di esclusione sono: storia di fibrosi<br />

cistica, di broncodisplasia, di immunodeficienza;<br />

ricovero <strong>in</strong> Terapia Intensiva o necessità di ventilazione<br />

meccanica; altre condizioni di comorbidità<br />

severa che complicano la cura del paziente.<br />

Fra le raccomandazioni proposte, sono state selezionate<br />

per lo studio quelle riassunte <strong>in</strong> tabella 1,<br />

relative ad aspetti di diagnostica e a scelte terapeutiche<br />

e di nurs<strong>in</strong>g.<br />

Disegno dello studio<br />

La L<strong>in</strong>ea Guida selezionata è stata diffusa ed<br />

implementata presso c<strong>in</strong>que Centri Universitari<br />

Pediatrici del Nord Italia (Brescia, Modena, Monza,<br />

Padova, Parma), nei quali è attivo un servizio di<br />

Pronto Soccorso Pediatrico con un relativo<br />

Reparto di degenza, cui afferiscono tutti i casi di<br />

bronchiolite che necessit<strong>in</strong>o di ospedalizzazione.<br />

In una fase prelim<strong>in</strong>are, condotta nel periodo<br />

novembre-dicembre 2004, ogni Centro ha implementato<br />

nel proprio contesto la L<strong>in</strong>ea Guida sulla<br />

bronchiolite mediante meet<strong>in</strong>g di presentazione,<br />

revisioni della letteratura a supporto delle raccomandazioni,<br />

diffusione della L<strong>in</strong>ea Guida tradotta e<br />

di un summary delle pr<strong>in</strong>cipali raccomandazioni a<br />

tutti i medici co<strong>in</strong>volti.<br />

Nel periodo 1 gennaio-31 marzo 2005 è stato<br />

qu<strong>in</strong>di condotto uno studio prospettico osservazionale,<br />

<strong>in</strong>cludendo i pazienti di età

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!