29.05.2013 Views

Apparent Life Threatening Events in infants - Primula Multimedia

Apparent Life Threatening Events in infants - Primula Multimedia

Apparent Life Threatening Events in infants - Primula Multimedia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

Ind<strong>in</strong>nimeo, et al.<br />

Valutazione cl<strong>in</strong>ica<br />

Una rapida e attenta valutazione atta a stabilire la<br />

gravità dell’episodio rappresenta un momento<br />

prioritario e <strong>in</strong>dispensabile per <strong>in</strong>staurare un<br />

piano razionale di <strong>in</strong>terventi. A questo scopo<br />

risultano utili alcuni elementi anamnestici e cl<strong>in</strong>ici.<br />

È da tener presente che da soli i s<strong>in</strong>tomi cl<strong>in</strong>ici si<br />

correlano poco con la gravità dell’ostruzione,<br />

pertanto è necessario <strong>in</strong>tegrarli con valutazioni<br />

oggettive: la Saturazione di O2 (SaO2 ) (%) <strong>in</strong> aria<br />

(Livello di evidenza I, Raccomandazione di grado B)<br />

(8, 9), il Picco di Flusso Espiratorio (PEF) o il<br />

Volume Espiratorio Forzato <strong>in</strong> 1 secondo (VEMS)<br />

(Livello di evidenza II, Raccomandazione di grado B)<br />

(10) e nei casi gravi la Pressione parziale di CO2 (PaCO2 ) (11) (Tabella 2).<br />

Le <strong>in</strong>dicazioni per alcune specifiche <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i, compresa<br />

la radiografia del torace, sono evidenziate<br />

nella tabella 3.<br />

Notevole attenzione deve essere rivolta ai fattori<br />

associati a esacerbazioni potenzialmente fatali<br />

o che potrebbero comportare un controllo più<br />

difficile degli attacchi e che richiedono pertanto<br />

un trattamento particolarmente aggressivo<br />

(Tabella 4). Un accesso facilitato alle strutture<br />

ospedaliere di emergenza dovrebbe comunque<br />

essere previsto per i soggetti ad “alto rischio” di<br />

attacchi fatali.<br />

Trattamento<br />

Ossigeno<br />

L’ipossia è una condizione sempre presente nell’asma<br />

acuto, anche se di entità variabile <strong>in</strong> base alla<br />

gravità dell’episodio. La ossigeno-terapia deve<br />

essere sempre calibrata sulla pulsi-ossimetria (3-<br />

5). Tutti i bamb<strong>in</strong>i con asma grave o con SaO2 80% 60-80% 95% 92-95%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!