29.05.2013 Views

Apparent Life Threatening Events in infants - Primula Multimedia

Apparent Life Threatening Events in infants - Primula Multimedia

Apparent Life Threatening Events in infants - Primula Multimedia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

frequenti non aderenze dichiarate, si auspica di offrire un’occasione<br />

di riflessione sulle difficoltà e gli ostacoli nell’applicazione delle L<strong>in</strong>ee<br />

Guida nella pratica cl<strong>in</strong>ica, <strong>in</strong> un’ottica di promozione dell’“evidence<br />

based health care”.<br />

Sempre <strong>in</strong> tema di percorsi di diagnosi e cura, preziosi strumenti<br />

di lavoro nella medic<strong>in</strong>a d’urgenza, partendo da una solida esperienza<br />

di un Pronto Soccorso Pediatrico I. Sforzi, et al. illustrano un<br />

algoritmo per la gestione del bamb<strong>in</strong>o che giunge all’osservazione<br />

per sospetta <strong>in</strong>alazione di corpo estraneo, evento raro ma potenzialmente<br />

critico per la sopravvivenza. E ancora M.P.Villa, et al. ci propongono<br />

uno schema di approccio al bamb<strong>in</strong>o con ALTE (<strong>Apparent</strong><br />

<strong>Life</strong> <strong>Threaten<strong>in</strong>g</strong> <strong>Events</strong>), evento tutt’altro che <strong>in</strong>frequente tra i bamb<strong>in</strong>i<br />

dei primi mesi di vita condotti al Pronto Soccorso, spesso drammatico,<br />

nonché di complessa gestione cl<strong>in</strong>ica.<br />

I lavori di Andreola, et al. e di Biban, et al. si propongono di fermare<br />

l’attenzione dei lettori su alcune patologie emergenti: nel primo<br />

la lar<strong>in</strong>gotracheite batterica, che con la riduzione della morbilità severa<br />

legata al croup e all’epiglottite sta diventando la causa più comune<br />

di ostruzione acuta severa delle alte vie aeree su base <strong>in</strong>fettiva; nel<br />

secondo i problemi respiratori acuti dei “bamb<strong>in</strong>i con bisogni speciali”<br />

che, con l’aumento della sopravvivenza di molte malattie croniche,<br />

rappresentano una quota di popolazione sempre più rilevante nei<br />

Sistemi Sanitari dei Paesi <strong>in</strong>dustrializzati.<br />

Inf<strong>in</strong>e D.Trevisanuto, et al. presentano un lavoro molto operativo sull’utilizzo,<br />

<strong>in</strong> emergenza, della maschera lar<strong>in</strong>gea, presidio utile per il<br />

mantenimento della pervietà delle vie aeree anche da parte di personale<br />

“non esperto”, di gran lunga sperimentato nel neonato e per il<br />

quale si aprono prospettive di utilizzo anche nel bamb<strong>in</strong>o più grande.<br />

L’auspicio è che i contributi presentati siano utili a chi, <strong>in</strong> condizioni<br />

d’urgenza, è chiamato a farsi carico dei bamb<strong>in</strong>i a rischio di<br />

<strong>in</strong>sufficienza respiratoria, consapevoli che la tempestività della diagnosi<br />

è spesso cruciale nel condizionare corrette scelte terapeutiche<br />

e di qui la prognosi.<br />

Liviana Da Dalt<br />

e-mail: dadalt@pediatria.unipd.it<br />

Editoriale<br />

View po<strong>in</strong>t

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!