29.05.2013 Views

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rosmini a Stresa, presso il quale io érpO, e talora vi restava a<br />

dormire la sera. Non ho mai visto amicizia più sincera e rispet-<br />

tosa; né credo che si sia mai dato altrove l'esempio di due uomini<br />

di cosi grande ingegno tanto scrupolosi a farsi ciascuno piccolo<br />

dinanzi all'altro. I coUoquii non eran però, per questo mutuo ri-<br />

spetto, meno vivi riè ameni; poiché e il filosofo e sopratutto il<br />

poeta avevano la memoria ricca di fatti, e la mente aperta a qua-<br />

lunque studio. Quantunque ciascun dei due cercasse di prendere io<br />

stesso interesse nelle stesse cose, pure il Manzoni riusciva a sentire,<br />

per mo' d'esempio, il valore della filosofia del Kosmini, assai più<br />

zhe il Rosmini non riuscisse ad apprezzare il valore di alcune^<br />

almeno, delle investigazioni letterarie del Manzoni; e nelle questioni<br />

storiche, sociali e politiche, i loro dissensi erano parecchi; nelle<br />

religiose, l'autorità del sacerdote vinceva assai facilmente l'animo<br />

d3l poeta, veracemente cristiano e cattolico. Però, si badi, che il<br />

Manzoni non era legato cosi dalla sua coscienza religiosa, che<br />

non si muovesse liberissimo nel campo di ogni studio e ricerca,<br />

e non definisse da sé quello, in cui spettava al suo intelletto<br />

d'adorare solo e tacere. Se v'ha cosa di cui mi pento — e ve n'ha<br />

pur troppo tante — é questa, di non essere corso, dopo sciolta<br />

la compagnia, ogni mattina, ogni sera, nella mia cameretta a<br />

scrivere quello che dal Manzoni avevo sentito dire e ragionare;<br />

poiché, se l'uomo appare grande per intensità di pensiero e per<br />

vigore di fantasia nei suoi scritti, solo nella conversazione di Ini<br />

8Ì toccava oofl mano la larghezza della sua coltura, e si vedeva<br />

da che ricca e nudrita vena quella limpida fonte era scaturita.<br />

Ogni di vengon meno quelli che l'hanno conosciuto; e, se v'ha<br />

uomo che non potrà esser ritratto bene se non da chi l'ha visto<br />

e molto, questi è lui. Non s'è mai ritrovata, credo, tanta novità<br />

di pensiero, tanta argutezza di parola, tanta varietà di considera-<br />

zioni, tanta malizia di osservazione, e tanta modestia e cortesia<br />

di tratto, in mezzo a tanta naturalezza e semplicità di abitudini<br />

e di contegno! Ah! Giorgini, tu sei il solo per le cui mani<br />

il Manzoni potrebbe rivivere, ed anche tu sei il solo per le cui<br />

mani non rivivrà, poiché Iddio non t'ha dato minore ingegno che<br />

voglia di non farne uso; il che vuol dire che t'ha dato ingegno<br />

infinito.<br />

Io solevo godere della conversazione del Manzoni più a lungo<br />

degli altri ; poiché era raro il caso che non l'accompagnassi a Lesa<br />

quando ci tornava, come pur soleva spesso, a piedi, nella sua<br />

Tecchiezza. rimasta sin quasi agli ultimi giorni verdissima. Per due

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!