29.05.2013 Views

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il divorzio, » ciò gli è « riuscito a compimento nei versi, > ma in<br />

quanto alla prosa sarebbe temerario l'affermarlo.<br />

Oh! se il Manzoni avesse letto egli stesso cotesto squarcio, e<br />

non contento a sorriderne soltanto, ci si fosse messo attorno col-<br />

l'acute cesoje dell'ingegno suo! Di certo l'indole sua gli avrebbe<br />

impedito di farlo ; ma senza ciò, mi scusi l'illustre scrittore, se io<br />

«redo che gliene sarebbe incolto male. Il Manzoni certo, gli avrebbe<br />

chiaramente mostrato che in tutto quello ch'egli dice intorno alla<br />

natura dello stile, non v'è nulla di chiaro; e le nozze fra i segni<br />

e le idee non son quelle, né cosi sante, misteriose, sacre, indisso<br />

lubili, solenni. E, sfidatolo poi ad additare i gallicismi che si tro-<br />

vino, com'egli accenna, nel Romanzo di lui, gli avrebbe provato<br />

assai facilmente che non son tali; che sono locuzioni tratte di bocca<br />

al solo popolo itaUano, che la lingua italiana la parla tutta; o già<br />

antiche, o entrate di recente perchè sono recenti o gli oggetti o i<br />

sentimenti, che si vuole esprimere con esse; e se pajono gallicismi<br />

a taluni, è perchè questi non hanno nessun concetto di quello che<br />

un uso vivo, continuo, unico fondamento d'una lingua viva, possa<br />

e deva essere ; ed anche perchè, non sapendo come tante cose si<br />

potrebbero dire in una certa dicitura preziosa per vocaboli, lo-<br />

cuzioni, e combinazioni di quelli e di queste che si son formata, ed<br />

è diventata loro abituale, hanno la fortuna o di non avere bisogno<br />

di dirle coteste cose che non sanno dire, o la modestia di<br />

scartarle piuttosto e gittarle via, anziché venir meno al loro pro-<br />

ponimento.<br />

Ora, queste confuse teoriche sulla lingua e sullo stile, sulle rela-<br />

zioni tra quella e questo, unite ad una strana negligenza nell'os-<br />

servazione dei fatti, sono appunto la causa del lungo indugio<br />

frapposto alla effettuazione d'un disegno, come il suo, che pur<br />

molti avevano tentato e desiderato prima di lei. Un'edizione dei<br />

Promessi Sposi^ nei quali la prima del 1825 e la seconda nel 1840,<br />

si vedano perpetuamente comparate l'una all'altra, avrà quel me^<br />

desimo effetto che, secondo il Manzoni, sarebbe quello d'un voca<br />

bolario dell'uso fiorentino. Vedendo l'una dirimpetto all'altra, si<br />

scorgerà in ogni passo, quanto la dicitura si sia avvantaggiata<br />

nella correzione; e non solo questo, ma anche, come una dicitura<br />

felice richieda due condizioni; un lavoro spesse volte difficile per<br />

ritrovarla, e una vera lingua che ci fornisca tutte le parole e lo-<br />

cuzioni necessarie a formarla, cosi come devono essere, cioè con<br />

senso proprio, determinato, con norme certe di uso e talora di<br />

collocazione, tali, che il significato se ne imprima pronto, imme-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!