29.05.2013 Views

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XXIV<br />

fuor fuori. Persino una lettera a un amico era ritentata da lui<br />

più volte.<br />

Il Manzoni, del rimanente, non era venuto a un tratto né al-<br />

l'improvviso nella teorica che difese da ultimo con tanta costanza<br />

ed efficacia. Ho vista una curiosa nota sua, che dev'essere antefiore<br />

persino alla pubbUcazione del Eomanzo ; e sta dinanzi ad una<br />

breve lista delle frasi francesi che seguono:<br />

« A tout prendre — sottosopra. Cr. § 11. Considerato tutto in-<br />

sieme, a far tutti i conti.<br />

« Trotter par la téte. Girare per la mente. V. Or. girare^ noi<br />

marg.<br />

< i^or^er, in un senso speciale: stampare. Forgerunmot. Stam-<br />

pare un vocàbolo. V. Cr. Ces. Stampare, dopo il § 11 agg. (L).<br />

« A heaucoup près. A gran pezza, a mille miglia. NB. Si usa in<br />

questo senso di gran lunga-, ma non mi pare così proprio nel<br />

negativo; corrispondente piuttosto al francese de heaucoup; es.:<br />

Il n''était pas à heaucoup près si grand. Era di gran lunga più<br />

alto., era a gran pezza così alto. — Ben è vero che questa dififerenza<br />

non è cosi distinta nell'uso nostro, come nel francese; ma<br />

è questa la miseria del nostro uso, d'esser così debole, incerto,<br />

vagante, poco imperativo, che molti chiamano ricchezza e libertà.<br />

Ma almeno dove dà indicazioni, bisogna tenerle preziose e seguirle ;<br />

come in questo caso. Nota che nel positivo non si direbbe: a gran<br />

pezza., mille miglia] per es.: — L'auso della lingua francese^ è a gran<br />

pezza., mille miglia più, determinato che nelVitaliano. Abbiamo<br />

dunque una regola d'uso di non adoprare quei modi nel positivo.<br />

Una indicazione dell'uso, una convenienza ci consiglia di adope-<br />

rarli nel negativo; e di gran lunga riserbarlo al solo significato<br />

affermativo. »<br />

Ora, a questa lista di frasi francesi, così breve, e che avrebbe<br />

potuto essere e certo egli avrà fatta altrove assai più lunga, il<br />

Manzoni aveva scritte innanzi queste parole:<br />

« Vocaboli e modi di dire viventi e adoperatissimi nella lingua<br />

francese, sia nel discorso famigliare, sia nelle scritture, i corri-<br />

spondenti dei quali s'incontrano rarissimo negli scritti attuali; bi-<br />

sogna cercarh o nella Crusca o nei toscani indietro del secolo XVIII:<br />

bisogna cercarli, dico, talvolta anche agli uomini che hanno fatto<br />

studio particolare della lingua, tanto sono più o meno fuori del-<br />

l'uso comune; e talvolta sono usitatissimi, o hanno un equiva-<br />

lento usitatissimo nei dialetti. E non che la lingua scritta abbia<br />

sostituito altri vocaboli e modi a quei trasandati; ne fa senza a»-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!