29.05.2013 Views

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ili<br />

sé medesimo. Se v'ha cosa opposta alla natura di lui, è l'immagine che<br />

volgarmente ci formiamo della natura poetica. In lui, la virtù e i<br />

tratti del fantasma poetico nascevano dalla virtìi e dai tratti d'un<br />

pensiero profondamente riflesso. Una raziocinativa, che, lasciata a sé<br />

sola, avrebbe inaridito le fonti d'ogni invenzione, come aveva corretto<br />

i disordini d'ogni condotta, ed un'immaginativa, ch'era in grado, col-<br />

l'immediato intuito delle più peregrine relazioni tra le cose, di<br />

rivestirne ciascuna dei più nuovi colori, accoppiate miracolosamente<br />

insieme, formavano l'ingegno singolare dell'uomo. La rea-<br />

lità ch'egli dissecava senza rispetto, acquistava da questa analisi<br />

alla quale egli l'assoggettava, l'attitudine a ricomporsi nel suo<br />

spirito con un'efficacia nuova, e ad essere riprodotta dal suo stile<br />

con una simiglianza perfetta e che bastava, quindi, a sé stessa.<br />

Questa è quella che io chiamo verità dello scrittore, anzi dell'uomo;<br />

cioè, la perfetta coscienza della cosa da doversi dire, la quale ge-<br />

nera, per un effetto necessario, la intera conformità della parola<br />

col pensiero, e del pensiero colla realità che lo scrittore ha penetrata<br />

tutta con una sua propria fatica, prima d'esprimerla. Il Man-<br />

zoni, non solo scrivendo non ha ripetuto nulla per averlo sentito<br />

o letto, ma anche parlando non l'ho mai udito a ripetere nulla,<br />

non l'ho mai sentito a dire nulla che non portasse una schiettissima,<br />

una singolare impronta di lui. L'uomo che distingueva meno sé da<br />

quelli con cui stava, era appunto il più diverso da essi. L'orma<br />

sua la stampava egli; e se per caso innanzi al suo passo ve ne<br />

fosse una che s'acconciava al suo piede, non per superbia, di cui<br />

non v'era ombra in lui, ma per necessità di natura, la cancellava<br />

per rifare la propria.<br />

In tempi come i nostri, nei quali la libertà universalmente acclamata<br />

e rispettata di dire ciascuno e pensare e scrivere a sua<br />

posta, ha scemato il gusto di pensare da sé quello che convenga<br />

credere ed affermare, ed aumentata fuor di misura la smania di<br />

ripetere, non so scrittore, il cui consorzio sia più utile alla mente<br />

del giovine, e più atto a rinvigorirla. Poiché il Manzoni non solo<br />

é scrittore sul significato preciso delle cui parole non v'è mai<br />

luogo a dubitare, ma la cui chiarezza appare l'effetto dell'aver visto<br />

ogni lato del sentimento che si vuol riprodurre, dell'atto che si<br />

Vuol raccontare, del luogo che si vuol descrivere ; non già dell'averne<br />

visto soltanto uno. Poiché son fallacemente chiari gli scrittori che<br />

paion tali alla prima perché dei molti tratti d'una figura ne segnano<br />

soltanto qualcuno; non sono veracemente ed utilmente chiari,<br />

se non quelli, che sono adatti a mostrarli tutti, e ricomporli,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!