29.05.2013 Views

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

I PROMESSI SPOSI, OTTAVA EDIZIONE - World eBook Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

I <strong>PROMESSI</strong> <strong>SPOSI</strong><br />

giogaia, dagli altri monti di nome più oscuro e di forma più comune.<br />

tratto riviera<br />

Per un buon pezzo, la costa sale con un pendìo lento e continuo;<br />

diroitipe<br />

poi si rompe in poggi e in valloncelli , in erte e in ispianate , sedei<br />

condo l'ossatura de' due monti, e il lavoro dell'acque. Il lembo estreinterciso<br />

pressoché<br />

mo, tagliato dalle foci de' torrenti, è quasi tutto ghiaia e ciottoloni;<br />

-vigneti, sparsi<br />

il resto, campi e vigne, sparse di terre, di ville, di casali; in qualche<br />

parte boschi, che si prolungano su per la montagna. Lecco, la prin-<br />

cipale di quelle terre , e che dà • nome al territorio giace poco di-<br />

,<br />

scosto dal ponte, alla riva del lago , anzi viene in parte a trovarsi<br />

egli<br />

nel lago stesso, quando questo ingrossa: un gran borgo al giorno<br />

d'oggi, e che s'incammina a diventar® città. Ai tempi in cui accadimprendiarao<br />

di<br />

dero i fatti che prendiamo a raccontare, quel borgo, già considerà-<br />

di<br />

bile^ era anche un castello , e aveva perciò l'onore d' alloggiare un<br />

comandante, e il vantaggio di possedere una stabile guarnigione di<br />

spagnuoll,<br />

soldati spagnoli, che insegnavano la modestia alle fanciulle e alle donne<br />

del paese, accarezzavano di tempo in tempQ le spalle a qualche mapadre,<br />

della state<br />

rito, a qualche padre; e, sul finire dell'estate, ngn mancavano mai di<br />

le ai<br />

spandersi nelle vigne, per diradare p uve, e alleggerire a' contadini le<br />

dalle<br />

faticne della vendemmia. Dall'una all'altra di quelle terre, dall'alture<br />

alla riva, da un poggio all'altro, correvano, e corrono tuttavia, strade<br />

e stradette, più o meu ripide,<br />

acclivi, piane , tratto tratto<br />

o piane; ogni tanto affondate, sefra<br />

levando il guardo,<br />

polte tra due muri, donde, alzando lo sguardo, non iscoprite che un<br />

tratto tratto<br />

pezzo di cielo e qualche vetta di monte; ogni tanto elevate su<br />

aperti terrapieni ;<br />

quivi<br />

terrapieni aperti : e da qui la vista spazia per prospetti più o meno<br />

estesi, ma ricchi sempre e sempre qualcosa nuovi, secondo che i di-<br />

versi punti piglian più o meno della vasta scena circostante, e se-<br />

condo che questa o quella parte campeggia o si scorcia, spunta o<br />

tratto<br />

>;)arisce a vicenda. Dove un pezzo, dove un altro, dove una lunga<br />

svariato<br />

iitcesa di quel vasto e variato specchio dell' acqua ; di qua lago,<br />

entro<br />

i^ttSo all'estremità o piuttosto smarrito in un gruppo, in un andi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!