30.05.2013 Views

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gabriella Ravizza, Letizia Rovida <strong>Comprendere</strong> e <strong>interpretare</strong> <strong>testi</strong> narrativi<br />

4. Secondo la tua esperienza quali comportamenti dei personaggi corrispondono a quelli<br />

che hanno di solito i ragazzi e le ragazze nella vita reale? Puoi segnarne più di uno.<br />

A. Non prendono in giro di fronte agli altri chi si dimostra debole e insicuro<br />

B. Vanno in due in motorino<br />

C. Sono comprensivi/e con le persone più deboli<br />

D. Non raccontano agli altri gli eventuali errori di un/una compagno/a<br />

E. Non vogliono fare brutta figura davanti alle persone dell’altro sesso<br />

F. Sono amici/che di persone di età diversa dalla loro<br />

G. Si ritrovano in gruppi<br />

H. Hanno un amico/a del cuore<br />

5. Consideri credibile che dopo l’incidente due ragazzi possano comportarsi come si sono<br />

comportati quelli dei fatti narrati? Come pensi che ti saresti comportato/a tu dopo<br />

l’incidente se fossi stato/a nei panni del ragazzo più grande e di quello più piccolo?<br />

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

6. Questo episodio può stimolare i lettori soprattutto a<br />

□ A desiderare di raccontare episodi analoghi della propria esperienza<br />

□ B confrontare la propria esperienza con quella narrata<br />

□ C avere un metodo per riconoscere i veri amici<br />

□ D riflettere sui propri comportamenti<br />

7. Il titolo del testo è “Poi ho scoperto qualcosa di diverso”. Ma “diverso da che cosa”? Il<br />

titolo non lo dice. Scrivi quali possono essere secondo te le parole sottintese.<br />

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….<br />

8. Inventa e scrivi un titolo alternativo per il racconto. Poi giustifica la tua scelta e<br />

confrontala con quelle dei compagni.<br />

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!