30.05.2013 Views

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gabriella Ravizza, Letizia Rovida <strong>Comprendere</strong> e <strong>interpretare</strong> <strong>testi</strong> narrativi<br />

6. Da che cosa si capisce che la protagonista è una bambina e non è una persona adulta?<br />

………………………………………………………………………………………………………………………………………………..<br />

………………………………………………………………………………………………………………………………………………….<br />

7. Il racconto si conclude con la frase “ E per la prima volta capì”. Che cosa capisce la<br />

bambina?<br />

….…………………………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

….………………………………………………………………………………………………………………………………………………….<br />

8. La protagonista e il lettore scoprono nello stesso momento come stanno le cose.<br />

Quali parti, rilette dopo essere arrivati alla conclusione del racconto, possono essere<br />

interpretate in un modo diverso rispetto alla prima lettura? Completa le frasi.<br />

a. Una pietra non è sicura perché, quando il fiume è in piena, l’acqua la ricopre e anche quando<br />

sembra asciutta è scivolosa; possiamo pensare che la bambina sia sempre passata sana e<br />

salva, e invece una volta, nell’attraversare<br />

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

b. I bambini non le rispondono, possiamo pensare che non vogliono giocare con lei, e invece<br />

questo avviene perché ……………………………………………………………………………………………………………<br />

c. La frase del bambino “ha fatto freddo all’improvviso” può far pensare ad un abbassamento<br />

della temperatura e invece il freddo è stato provocato da<br />

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………..<br />

d. Il titolo “Una volta vivevo qui” può far pensare a una persona che ritorna dopo anni alla<br />

sua casa e invece di una persona si tratta di …………………………………………………………………………<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!