30.05.2013 Views

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gabriella Ravizza, Letizia Rovida <strong>Comprendere</strong> e <strong>interpretare</strong> <strong>testi</strong> narrativi<br />

Introduzione<br />

Tematica:<br />

Il percorso si pone in continuità con il lavoro sulla comprensione del testo narrativo, proposto per le classi<br />

prime 1 ma può essere ben affrontato anche da classi che non lo abbiano svolto. Costituisce una evoluzione<br />

rispetto al materiale precedente per due aspetti sostanziali:<br />

l’apertura a racconti non solo realistici ma anche fantastici;<br />

la focalizzazione su ambiti di comprensione della lettura che vanno oltre la comprensione locale e letterale<br />

del testo per fondare e sviluppare capacità di rielaborazione e interpretazione.<br />

La metodologia prevede momenti di lavoro individuale, di gruppo e collettivo per favorire sia una pratica di<br />

lettura e di riflessione individuale sia la condivisione dei significati e la discussione delle interpretazioni.<br />

Finalità e obiettivi formativi:<br />

Le attività promuovono e sviluppano la capacità di comprensione e interpretazione del testo narrativo, con<br />

particolare riguardo per<br />

la ricostruzione del significato globale del testo, integrando più informazioni e formulando inferenze<br />

complesse;<br />

lo sviluppo di un’interpretazione al di là della comprensione letterale anche attraverso un confronto con<br />

l’esperienza personale.<br />

Questi obiettivi fanno dunque riferimento ai seguenti aspetti illustrati nel Quadro di Riferimento INVALSI (28<br />

febbraio 2011) 2 .<br />

Aspetti della competenza di lettura a cu fanno riferimento le attività proposte<br />

5a Ricostruire il significato di una parte più o meno estesa del testo, integrando più informazioni e<br />

concetti, anche formulando inferenze complesse.<br />

5b Ricostruire il significato globale del testo, integrando più informazioni e concetti, anche<br />

formulando inferenze complesse<br />

6 Sviluppare un’interpretazione del testo, a partire dal suo contenuto e/o dalla sua forma,<br />

andando al di là di una comprensione letterale.<br />

7 Valutare il contenuto e/o la forma del testo alla luce delle conoscenze ed esperienze personali<br />

(riflettendo sulla plausibilità delle informazioni, […], sulla efficacia comunicativa del testo, ecc.)<br />

Il percorso di lavoro prevede momenti di riflessione metacognitiva (Ricorda e rifletti).<br />

1 Ravizza, G., Rovida, L. <strong>Comprendere</strong> <strong>testi</strong> narrativi. PQM 2010-2011.<br />

2 INVALSI. Quadro di Riferimento della prova di italiano. Versione aggiornata il 28. 02. 2011, p.12.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!