30.05.2013 Views

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gabriella Ravizza, Letizia Rovida <strong>Comprendere</strong> e <strong>interpretare</strong> <strong>testi</strong> narrativi<br />

Aspetti della lettura secondo QdR INVALSI e chiavi di risposta<br />

Quesiti Aspetti della lettura Chiavi di risposta<br />

1 5a C<br />

2 5a quella era la città dei cani e che quel boxer era il suo padrone.<br />

3 5a A3, B1, C4, D2, E6, F5<br />

4 5a col rischio di imbrattarsi l’uniforme andava rotolandosi sull’erba (riga 43)<br />

assicurando una catena alla cintura di Frigerio (riga 46).<br />

5 5a AV , BV, CV, DF, EV, FV, GF; affermazioni ironiche E, F<br />

6 6 Libera. Le scelte degli studenti possono essere una “spia” del grado di<br />

astrazione di cui sono capaci: per esempio la scelta dell’opzione D rivela un<br />

livello di lettura più ancorato alla lettera del testo; la scelta della opzione B<br />

rivela invece una maggiore capacità di generalizzazione.<br />

7 6 Ad esempio, perché nel suo sogno si è trovato nei panni di un cane; perché lo<br />

sguardo del boxer gli ricorda il suo “cambio di ruolo”.<br />

8 5b Ad esempio, - una piazza sconosciuta piena di cani; -il rovesciamento di ruoli tra<br />

uomo e cane; - è stato tutto un sogno; - lo sguardo del vigile incrocia quello del cane.<br />

9 6 Libera<br />

10 7 B<br />

11 6 Libera<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!