30.05.2013 Views

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

Comprendere_interpretare_testi - Istituto Comprensivo Giambattista ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gabriella Ravizza, Letizia Rovida <strong>Comprendere</strong> e <strong>interpretare</strong> <strong>testi</strong> narrativi<br />

5. Segna V[vero] o F[also] accanto a queste affermazioni. Dalla conversazione tra il<br />

boxer e il cane alsaziano veniamo a sapere che<br />

A. il boxer si è deciso a prendere un uomo V [ ] F [ ]<br />

B. l’ha preso già adulto V [ ] F [ ]<br />

C. Tom è un uomo molto educato V [ ] F [ ]<br />

D. Tom non segnala quando ha bisogno di uscire V [ ] F [ ]<br />

E. i vigili sono una razza intelligente V [ ] F [ ]<br />

F. i vigili, se stuzzicati, fanno in fretta a perdere la pazienza V [ ] F [ ]<br />

G. l’alsaziano ha deciso di prendere un vigile V [ ] F [ ]<br />

Tra le affermazioni “vere” quali ti sembrano particolarmente ironiche? Sottolineale.<br />

6. Secondo te, quali caratteristiche ha la conversazione tra il boxer e l’alsaziano a<br />

proposito di Tom?<br />

A è del tutto senza senso<br />

B riproduce il “copione” di una conversazione tra padroni di cani<br />

C potrebbe essere una reale comunicazione tra due cani<br />

D fa capire quali sono le qualità dei cani che gli uomini apprezzano<br />

Mi trovo d’accordo con l’affermazione / le affermazioni …………………………………………………………………………….<br />

7. Perché il vigile, risvegliatosi dal sogno, si trova in imbarazzo, si vergogna e non dà<br />

la multa alla padrona del boxer? Scrivi una risposta.<br />

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………..<br />

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………..<br />

8. Il racconto si sviluppa attraverso continui “rovesciamenti” tra “situazione reale” e situazione<br />

fantastica”. Completa il breve testo che segue.<br />

Il racconto<br />

a. si apre con una situazione apparentemente “normale”: il vigile si ritrova in<br />

………….……………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

b. si sviluppa<br />

prima con una situazione fantastica con il ……………………………………………………………………….…;<br />

poi torna a una situazione “normale”, con una spiegazione tranquillizzate per il lettore:<br />

………….……………………………………………………………………………………………………………………………………;<br />

b. si chiude con un nuovo rovesciamento e un ritorno a una situazione fantastica,<br />

quando……………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!