30.05.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 29 -^<br />

Maria de' Medici, la descrizione si riferisce di certo ai primi<br />

anni <strong>del</strong> 160():-<br />

Volgendo intanto il ciel le ruote eteme.<br />

La festosa stagiou che a' balli, a' giochi<br />

Tutti richiama i giovanetti amanti,<br />

Per l'usato sentier facea ritomo.<br />

Donna non è sì disdegnosa e schiva<br />

Che per vesti pregiate e gemme ed ori<br />

Splendor non cresca alle natie bellezze.<br />

Né si duro guerrier ch'in bella schiera<br />

Non s'addolcisca e con leggiadri moti<br />

Non danzi al suon <strong>del</strong>le canore cetre.<br />

Sol io negletta, in su la fronte a pena<br />

Dispongo il crin, che non m'adombri il guardo,<br />

Né perché dolce suon rallegri il cielo,<br />

Né perché bel cantar ferisca i cori,<br />

Né per mirar nelle splendenti sale<br />

Cento g-uerrier di ferro adomi e d'oro<br />

Romper mille aste in dilettosa guerra,<br />

Picciol momento pur sereno il guardo.<br />

Sol una notte, o notte aurea e felice,<br />

Inebriato di diletto immenso<br />

Respirò il cor dagli amorosi affanni.<br />

Sai che ne' lieti dì, tosto ch'il cielo<br />

Suoi lumi accende, e cavalieri e donne<br />

Nella real magion traggono i balli.<br />

Ivi, come chiedea gentil costume.<br />

Tra donne e tra guerrier facea dimora;<br />

Quand'ecco risonar d'alto concento<br />

S'odon de' regii alberghi i tetti aurati<br />

¥j mille lumi e mille faci ardenti<br />

Tanti intorno vibrar raggi e splendori<br />

Ch'io non vidi giammai sul mezzo giorno<br />

Splender di si gran luce armato il sole.<br />

Fra cotanto fulgor l'inclita Donna,<br />

Sovra il cui biondo crin ripose il cielo<br />

Qual più degna corona il mondo ammiri,<br />

Sovra ogni uso mortai si bella apparve<br />

•Che l'alta maestà, gl'alti sembianti-<br />

Sostener non potea guardo terreno.<br />

Succinta gonna le scendea dal fianco<br />

D'oro contesta, e per mirabil arte<br />

Di varie gemme ricamata il lembo.<br />

Sotto a cui si scorgea gemmato e d'oro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!