31.05.2013 Views

il secchio - Alcova creativa

il secchio - Alcova creativa

il secchio - Alcova creativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fioramanti<br />

surrealismo ed incisione<br />

per un emergente figura Romana<br />

Stefano di Camastra, ME) da Antonio Presti con <strong>il</strong> quale inizia a lavorare.<br />

Dal gennaio 1990 soggiorna più volte alla Fiumara d'Arte: dipinge su un centinaio di piatti in<br />

terracotta nel laboratorio di Torremuzza; per l'Albergo-Museo di Marina di Tusa realizza tele,<br />

installazioni e <strong>il</strong> bozzetto in legno l'Arca dopo <strong>il</strong> ritrovamento che viene esposto a giugno insieme<br />

al Totem delle Piramidi nelle sale della Fiera di Roma (catalogo, Arte e Artigianato). Due<br />

collettive a Bagheria, galleria Ezio Pagano (catalogo, Circumnavigazione 5, a cura di Giorgio Di<br />

Genova) ed a Torino, galleria Il Segno di A. Alloatti (catalogo, libroggetti, a cura di Elena Lacava)<br />

dove presenta formelle in cemento (Archemi). Dopo la caduta del Muro di Berlino quotidiani e<br />

riviste danno ampio spazio alla foto-installazione con la "Volkswagen" e <strong>il</strong> Museo Haus am<br />

Checkpoint Charlie di Berlino ne richiede la foto (cm 80x110) in esposizione permanente.<br />

Nell'estate viaggia in Europa, soggiorna a Parigi e nel sud della Francia, visita la nuova Berlino e<br />

Dresda. Torna a Roma dove comincia a lavorare la terracotta. Dall'autunno '90 pratica <strong>il</strong> Tai Chi.<br />

Nell'apr<strong>il</strong>e 1991 partecipa alla rassegna "Berlin Berlin" al Palazzo delle Esposizioni con la<br />

performance Zeitgeist Berlin (Antonella Ventura, danza; Giovanni Macciocu, violoncello<br />

classico; Rashmi V. Bhatt, tablas; Adriano Waiskol, recitazione; Marco Fioramanti, idea, regia e<br />

pittura-live - catalogo, Marco Fioramanti, a cura del Comune di Roma, con testi di Vittoria Biasi e<br />

Gastone Bonsembiante). A giugno è invitato a Formia per eseguire in pubblico una grande tela.<br />

D'estate viaggia in Bretagna e realizza alcune foto-installazioni con gli allineamenti arcaici di<br />

Carnac. A novembre presenta presso l'Empiria a Roma <strong>il</strong> suo primo libro di poesie e pitture Luce<br />

all'indifferenza del quotidiano (Cultura 2000 ed., prefazione di Cesare M<strong>il</strong>anese), espone tele e<br />

carte e realizza la performance Il pieno e <strong>il</strong> vuoto. A dicembre è presente alla collettiva nella<br />

SALA 1 (catalogo, SALAAM/ Manifesto ed., a cura di GianleonardoLatini e Gabriella Dalesio).<br />

Nel gennaio 1992 dipinge una serie di<br />

grandi piatti in ceramica. Si interessa ai<br />

giardini zen ed elabora un progetto<br />

esecutivo per <strong>il</strong> Comune di Roma (non<br />

realizzato per improvviso cambio di<br />

giunta). Nell'estate viaggia in Cina: a Xian<br />

ha conoscenza diretta dei 6000 guerrieri di<br />

terracotta, a Pechino si diploma in Terapia<br />

Tuina presso <strong>il</strong> China International<br />

Acupuncture Training Center con pratica<br />

alla Clinica universitaria di Ortopedia e<br />

Traumatologia. Visita <strong>il</strong> Tibet. A novembre in<br />

una personale presso la galleria Miralli di<br />

Viterbo espone tele e ceramiche<br />

policrome (catalogo, Ai poeti l'alto scrigno del Tibetano, testo di Simonetta Lux).<br />

Nell'estate 1993 partecipa ad una performance di pittura ('A Chiena) nel centro storico di<br />

Campagna (PZ). A novembre presenta un'antologica (catalogo, Marco Fioramanti - Opere<br />

1983-1993, a cura del Comune di Prato, testo di Gastone Bonsembiante) presso le sale del<br />

Palazzo Comunale di Prato (tele, carte, terrecotte, foto-installazioni) dove realizza una<br />

performance insieme ad Ermanno Senatore ed Eva Rachele Grassi.<br />

Nel gennaio 1994 espone a Roma all'Officina di Gorgia (Passacaglia con le ombre: Arndt,<br />

<strong>il</strong> <strong>secchio</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!