31.05.2013 Views

C R I T I C A • C U L T U R A • C I N E M A - cinecircoloromano

C R I T I C A • C U L T U R A • C I N E M A - cinecircoloromano

C R I T I C A • C U L T U R A • C I N E M A - cinecircoloromano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PREMIO CINEMA GIOVANE VII EDIZIONE: MARZO-APRILE 2011<br />

a cura di Pietro Murchio<br />

La manifestazione è pur sempre caratterizzata dal giudizio espresso dal pubblico di soci ed ospiti, con il coinvolgimento<br />

di numerosi giovani, dei “cineasti” protagonisti nonché delle risorse culturali del territorio.<br />

La manifestazione si svolgerà dal 28 marzo al 2 aprile 2011 presso l’ Auditorio San Leone Magno di Via Bolzano 38 la cui<br />

sala ospiterà le proiezioni cinematografiche, il Forum su “Il Cinema Giovane Italiano: quale futuro?” e la Premiazione;<br />

contemporaneamente nell’elegante foyer si svolgerà una mostra concorso di opere di arte figurativa, competitiva non commerciale.<br />

Una Commissione di esperti, appositamente nominata composta da membri altamente qualificati del mondo della cultura e<br />

stampa cinematografica, sta effettuando una selezione di film italiani opere prime, di genere fiction, distribuiti nel corso del<br />

2010: ad oggi ben 25 opere sono state censite.<br />

La rassegna finale del Festival si terrà presso l’Auditorio San Leone Magno in occasione della annuale settimana culturale. I<br />

tre film nominati verranno proiettati tre volte, in tre orari diversi (16.00, 18.30, 21,15) nei giorni 28, 29 e 30 marzo, raccogliendo<br />

su apposita scheda i giudizi del pubblico spettatore, inoltre negli stessi giorni in orario mattutino si terranno le proiezioni<br />

per i giovani studenti delle medie superiori del Comune di Roma. Durante la settimana culturale verranno proiettati<br />

anche altri 7 film selezionati dal Cinema Giovane Italiano, di cui 3 selezionati per la presenza di interpreti candidati (ad es.:<br />

Io loro e Lara, I figli delle stelle…). Complessivamente, nella settimana, sono previste 19 (di cui 3 mattutine per giovani studenti<br />

) proiezioni ad inviti gratuiti per i soci e per il pubblico ospite, come avvenuto nelle sei precedenti edizioni. Interviste<br />

agli artisti e con il pubblico sono previste per ciascun film della rassegna.<br />

La sera del primo aprile 2011 verrà effettuata la premiazione. I “ Premi Cinema Giovane”, assegnati all’autore della migliore<br />

opera prima ed ai migliori giovani interpreti, consisteranno in un oggetto di fattura originale appositamente inciso e personalizzato.<br />

Agli autori degli altri due film in concorso verrà consegnata una speciale targa in argento. Agli autori di tutti gli altri<br />

film selezionati per la rassegna verrà consegnata, al momento del loro intervista in sala, una targa personalizzata di partecipazione.<br />

Inoltre i film selezionati ed in concorso verranno invitati, come special guests, a presentare la loro opera durante lo<br />

svolgimento del Festival itinerante CinemaDamare che si terrà nelle regioni del centro sud da luglio a metà agosto 2011.<br />

Per l’occasione la prestigiosa rivista del Cinecircolo “ Qui Cinema” dedicherà un numero speciale alla manifestazione. Il<br />

Cinecircolo provvederà a divulgare la rassegna oltre che con locandine, depliants di programma ed inviti personalizzati, con<br />

comunicati alla stampa quotidiana, periodica, e ai media radio-televisivi, nonché alle Istituzioni Pubbliche e agli Enti<br />

Patrocinanti.<br />

La manifestazione usufruisce, tra gli altri prestigiosi, del Patrocinio con collaborazione dell’Assessorato alla Cultura della<br />

Regione Lazio e sarà preannunciata da una apposita Conferenza Stampa che sarà tenuta 6 o 7 giorni prima dell’inizio, presso<br />

la Casa del Cinema. Questa edizione del Festival si prevede che beneficerà<br />

anche della sponsorizzazione della Banca Mediolanum.<br />

Le notizie della manifestazione verranno divulgate tramite Radio Cinema<br />

(ente collaborante) anche in appositi spazi radiofonici su rete nazionale,<br />

nonché sulla stampa quotidiana e periodica. Interviste al direttore artistico<br />

verranno trasmesse anche da reti radio nazionali e reti TV regionali.<br />

Infine, le notizie sul programma della manifestazione saranno altresì pubblicate<br />

nel sito internet del Cinecircolo (www.<strong>cinecircoloromano</strong>.it), nonché<br />

in altri siti convenzionati come: www.upter.it; www.radiocinema.it,<br />

www.Cinemonitor.it, e sul sito del Festival del Cinema di Roma,etc.<br />

Fabio Troiano,<br />

Libero De Rienzo<br />

e Cristina Crisari<br />

Miriana Raschillà, Jasmine Trinca e Giulia Rodano Ludovica Rampoldi e Francesca Cima<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!