31.05.2013 Views

C R I T I C A • C U L T U R A • C I N E M A - cinecircoloromano

C R I T I C A • C U L T U R A • C I N E M A - cinecircoloromano

C R I T I C A • C U L T U R A • C I N E M A - cinecircoloromano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5<br />

SCHEDE FILMOGRAFICHE<br />

SHERLOCK HOLMES di Guy Ritchie<br />

25-26 novembre 2010<br />

Nato a Hatfield, Hertfordshire (England) 10/09/1968, ma cresciuto a Londra, nel 1993 Guy Ritchie inizia a lavorare nel campo cinematografico<br />

come tuttofare. Nel 1995 inizia a dirigere video musicali e spot pubblicitari. Con i soldi guadagnati realizza un corto<br />

della durata di venti minuti intitolato “The Hard Case”, di cui cura anche la sceneggiatura. In seguito scrive e dirige “Lock &<br />

Stock” (1998), il suo primo lungometraggio. Nel 2000 è sceneggiatore e regista di “Snatch” con Brad Pitt. Nel 2001 firma la sceneggiatura<br />

del film “The Mole”.<br />

Interpreti: Robert Downey Jr. (Sherlock Holmes), Rachel McAdams (Irene Adler), Jude Law (Dottor John Watson), Mark Strong (Lord<br />

Blackwood), Eddie Marsan (Ispettore Lestrade), James Fox (Sir Thomas), Hans Matheson (Lord Coward), Robert Stone (Prizefighter),<br />

Robert Maillet (Dredger), William Hope (John Standish), William Houston (Constable Clark), David Garrick (McMurdo)<br />

Genere: Giallo<br />

Origine: Gran Bretagna<br />

Soggetto: tratto dal libro a fumetti di Lionel Wigram ispirato ai personaggi creati da Sir Arthur Conan Doyle<br />

Sceneggiatura: Mike Johnson, Anthony Peckham, Simon Kinberg, Guy Ritchie<br />

Fotografia: Philippe Rousselot<br />

Musica: Hans Zimmer<br />

Montaggio: James Herbert<br />

Durata: 130’<br />

Produzione: Lin Pictures/Silver Pictures/Wigram Productions<br />

Distribuzione: Warner Bros. Italia<br />

SOGGETTO: Londra, fine ‘800. Un complotto ordito da una setta potente (di cui fa parte anche il ministro dell’Interno) minaccia la<br />

distruzione dell’Inghilterra. Ad indagare vengono chiamati Sherlock Holmes e il suo fedele collaboratore dott. Watson. I due devono<br />

confrontarsi con il malvagio Lord Blackwood, che è stato impiccato ma è riapparso a commettere nuovi delitti.<br />

VALUTAZIONE: Va detto che all’origine non c’è una delle molte produzioni letterarie (romanzi, racconti...) di Sir Arthur Conan<br />

Doyle (creatore, come si sa, del personaggio Holmes) ma un successivo libro a fumetti di Lionel Wigram. Questo può spiegare l’approccio<br />

scelto dal regista Guy Ritchie: uno stile frenetico, un vorticoso accavallarsi di immagini in pieno stile videoclip, che arriva addirittura<br />

al ‘ralenti’ che abbiamo visto in certi titoli cinesi recenti. Fatto l’occhio ad atmosfere tutt’altro che compassate, bisogna aggiungere<br />

che scenografie, ambientazione, costumi sono di eccellente livello e l’azione ha pochi momenti di pausa. Il ‘personaggio’ Holmes<br />

é affidato a momenti differenti, muovendosi tra freddezza, disincanto, e un umorismo “all’inglese”. Un ‘giallo’ ma soprattutto una storia<br />

d’azione calata in costumi d’epoca.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!