31.05.2013 Views

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.3.8 Plug-and-play e gestori dell’alimentazione<br />

<strong>Il</strong> <strong>sistema</strong> <strong>operativo</strong> usa il gestore plug-and-play (plug-and-play manager: PnP) per riconoscere ed<br />

adattarsi ai cambiamenti nella configurazione hardware. Affinché PnP funzioni, sia il dispositivo<br />

che il driver devono supportare lo standard PnP; il gestore PnP riconosce automaticamente i<br />

dispositivi installati e rileva i cambiamenti nei dispositivi durante il funzionamento del <strong>sistema</strong>. <strong>Il</strong><br />

gestore tiene anche traccia delle risorse usate da un dispositivo, come pyure di risorse potenziali che<br />

potrebbero essere usate e si prende carico di caricare i driver adatti. Questa gestione delle risorse<br />

hardware, in primo luogo degli interrupt e delle aree di memoria di I/O, ha lo scopo di determinare<br />

la configurazione hardware in cui tutti i dispositivi possono funzionare.<br />

Per esempio, se il dispositivo B può usare l'interrupt 5 ed il dispositivo A può usare il 5 od il 7,<br />

allora il gestore PnP assegnerà il 5 a B ed il 7 ad A. Nelle versioni precedenti, l'utente poteva essere<br />

costretto a rimuovere il dispositivo A e modificarlo per poter usare l'interrupt 7, prima di installare<br />

il dispositivo B. L’utente doveva quindi studiare le risorse di <strong>sistema</strong> prima di installare nuovo<br />

hardware e scoprire o ricordarsi quali dispositivi stavano usando quali risorse hardware. La<br />

proliferazione di schede PCMCIA, di stazioni di ancoraggio (dock station) per computer portatili,<br />

di periferiche USB, IEEE 1394, Infiniband ed altri dispositivi inseribili a caldo (hot-pluggable)<br />

impone anche il supporto di risorse configurabili dinamicamente.<br />

<strong>Il</strong> gestore PnP maneggia questa riconfigurazione dinamica nel modo seguente. In primo luogo,<br />

ottiene una lista dei dispositivi da ogni driver del bus (ad esempio, PCI, USB). Carica il driver<br />

installato (o, se necessario, ne installa uno) e invia una richiesta add-device al driver adatto<br />

per ogni dispositivo. <strong>Il</strong> gestore di PnP calcola le assegnazioni ottimali delle risorse e invia<br />

start-device ad ogni driver con l'assegnazione della risorsa per il dispositivo. Se un<br />

dispositivo necessita di essere riconfigurato, il gestore di PnP manda una richiesta query-stop,<br />

che chiede al driver se il dispositivo può essere temporaneamente disabilitato; in caso affermativo,<br />

allora tutte le operazioni pendenti vengono completate ed a quelle nuove viene impedito di<br />

incominciare. Poi, il gestore di PnP invia una richiesta di stop e può riconfigurare il dispositivo<br />

con un'altra richiesta di start-device.<br />

<strong>Il</strong> gestore di PnP supporta anche altre richieste, quali query-remove, che è usata quando<br />

l'utente diventa pronto ad espellere una PCCARD, e opera in modo simile a query-stop. La<br />

richiesta di surprise-remove è usata quando un dispositivo sbaglia o, più probabilmente,<br />

quando un utente rimuove una PCCARD senza prima fermarla. La richiesta remove dice al<br />

driver di terminare l’uso del dispositivo e di liberare tutte le risorse ad esso allocate.<br />

<strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> supporta una gestione sofisticata dell’alimentazione. Sebbene questa possibilità<br />

sia utile nei sistemi domestici per ridurre l'assorbimento di corrente di corrente, l’applicazione<br />

primaria è rivolta alla facilità di uso (accesso più rapido) ed al prolungamento della durata della batteria<br />

dei computer portatili. <strong>Il</strong> <strong>sistema</strong> ed i dispositivi individuali possono venire abilitati verso la modalità a<br />

basso consumo: chiamata modalità di attesa (sleep) o standby, quando non sono in uso, in modo che la<br />

batteria si occupi soprattutto della ritenzione dei dati nella memoria fisica ( RAM). <strong>Il</strong> <strong>sistema</strong> può<br />

risvegliarsi quando vengono ricevuti dei pacchetti dalla rete, una chiamata telefonica dal modem, o un<br />

utente apre un portatile o preme un tasto funzione dell’alimentazione. <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> può anche<br />

ibernare un <strong>sistema</strong> memorizzando il contenuto della memoria fisica su disco ed arrestando<br />

completamente la macchina per poi ristabilire, in un secondo momento, le funzionalità del<br />

<strong>sistema</strong> prima di continuare l'esecuzione.<br />

Sono supportate ulteriori strategie di riduzione dell'assorbimento di corrente. Piuttosto che far<br />

eseguire un ciclo al processore quando la CPU è a riposo, <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> sposta il <strong>sistema</strong> verso uno<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!