31.05.2013 Views

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

del cluster virtuale memorizzati nell'elemento della MFT per il file. Nella lettura di un file, se si trova<br />

un intervallo nei numeri del cluster virtuale, NTFS riempie proprio con zero la porzione del buffer<br />

del chiamante; una tecnica simile è usata anche da UNIX.<br />

NTFS supporta la crittografia dei file; singoli file, o interi direttori, possono essere specificati per<br />

venire crittografati. <strong>Il</strong> <strong>sistema</strong> di sicurezza gestisce le chiavi usate, e un servizio di recupero della<br />

chiave è disponibile per ritrovare le chiavi perse.<br />

5.6 Punti di montaggio<br />

I punti di montaggio sono, in NTFS, una forma di collegamento simbolico ai direttori e forniscono<br />

un meccanismo più flessibile per gli amministratori nell’organizzare i volumi del disco, piuttosto che<br />

fornire semplicemente i nomi globali (tipo le lettere dei drive). I punti di montaggio sono realizzati<br />

come collegamento simbolico ai dati associati che contengono il vero nome del volume. Infine, i<br />

punti di montaggio soppianteranno completamente le lettere dei drive e ci sarà una lunga transizione<br />

dovuta alla dipendenza di molte applicazioni dallo schema lettera associata al drive.<br />

5.7 Change journal<br />

NTFS mantiene un giornale (journal) in cui descrive tutti i cambiamenti che sono avvenuti nel file<br />

system. I servizi in modalità utente possono ricevere notifiche di cambiamenti nel giornale e poi<br />

identificare quali file sono stati cambiati. <strong>Il</strong> servizio di indicizzazione del contenuto usa questa<br />

modalità per individuare i file che devono essere indicizzati di nuovo. <strong>Il</strong> servizio di replica dei file usa il<br />

giornale dei cambiamenti per identificare i file che devono essere replicati in rete.<br />

5.8 Copie ombra del volume<br />

<strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> ha la capacità di portare un volume in uno stato conosciuto per poi creare una copia<br />

ombra che può essere usata per salvare una parte consistente del volume. Realizzare una copia<br />

ombra di un volume è una forma di copy-on-write, in cui i blocchi modificati, dopo la creazione di<br />

una copia ombra, hanno il proprio contenuto nascosto (stashed) durante la copia. Per ottenere uno<br />

stato consistente per il volume si richiede la cooperazione delle applicazioni dal momento che il<br />

<strong>sistema</strong> non può sapere quando i dati, usati dall'applicazione, sono in uno stato stabile e quando<br />

l'applicazione potrebbe venire di nuovo eseguita in modo sicuro.<br />

La versione server di <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> usa copie ombra per mantenere efficientemente le vecchie<br />

versioni dei file memorizzate sui server. Ciò permette agli utenti di vedere i documenti memorizzati<br />

sui server nel momento in cui sono usciti in istanti precedenti. L'utente può usare questa<br />

caratteristica per recuperare file che sono state cancellati per errore, o semplicemente vedere una<br />

versione precedente del file, senza accedere ad un nastro di salvataggio.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!