31.05.2013 Views

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per avviare il <strong>sistema</strong> sono ridotti raggruppando i servizi in un unico processo; tutti questi metodi<br />

contribuiscono ad una notevole riduzione del tempo del caricamento del <strong>sistema</strong>.<br />

D'altra parte, le capacità di sleep e di ibernazione di <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> permettono agli utenti di<br />

spegnere il loro computer e di riprendere rapidamente dal punto in cui lo avevano lasciato, rendendo il<br />

tempo di caricamento meno importante di prima.<br />

4 Sottosistemi di Ambiente<br />

I sottosistemi di ambiente sono processi in modalità utente stratificati sopra i servizi del codice<br />

eseguibile di <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> nativo per metterlo in grado di eseguire programmi sviluppati per altri<br />

sistemi operativi, incluso <strong>Windows</strong> a 16 bit, MS−DOS e POSIX. Ogni sotto<strong>sistema</strong> ambientale<br />

fornisce un singolo ambiente applicativo.<br />

<strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> usa il sotto<strong>sistema</strong> Win32 come principale <strong>sistema</strong> <strong>operativo</strong> ed inizia così tutti i<br />

processi. Quando si esegue un'applicazione, il sotto<strong>sistema</strong> Win32 chiama il gestore della VM per<br />

caricare il codice eseguibile dell'applicazione. <strong>Il</strong> gestore della memoria restituisce a Win32 una<br />

condizione di stato che indica il tipo di eseguibile. Nel caso non fosse un eseguibile nativo di<br />

Win32, Win32 controlla l'ambiente per verificare se il sotto<strong>sistema</strong> ambientale appropriato sta<br />

funzionando; se il sotto<strong>sistema</strong> non è in funzione, viene avviato un processo in modalità utente in cui il<br />

sotto<strong>sistema</strong> prende il controllo dell’avvio della applicazione.<br />

I sottosistemi di ambiente usano la funzionalità LPC per fornire i servizi del <strong>sistema</strong> <strong>operativo</strong><br />

ai processi client. L'architettura del sotto<strong>sistema</strong> di <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> mantiene le applicazioni distinte<br />

dalle procedure API provenienti da ambienti diversi. Per esempio, una applicazione Win32 non può<br />

eseguire una chiamata di <strong>sistema</strong> POSIX perché solo un sotto<strong>sistema</strong> ambientale può essere<br />

associato ad ogni processo.<br />

Poiché ogni sotto<strong>sistema</strong> è eseguito come processo separato in modalità utente, un arresto in uno di<br />

essi non ha conseguenze su altri processi. L'unica eccezione è Win32 che fornisce tutte le<br />

funzionalità alla tastiera, al mouse e alla visualizzazione grafica; nel caso fallisca, il <strong>sistema</strong> è<br />

effettivamente disabilitato e richiede un riavvio.<br />

L'ambiente Win32 suddivide le applicazioni in categorie: o grafiche o basate su interfaccia a<br />

caratteri, dove un’applicazione basata sull’interfaccia a caratteri è tale che l'uscita interattiva<br />

vada ad una finestra basata su una interfaccia a caratteri (comando). Win32 trasforma il risultato di<br />

un'applicazione basata su interfaccia a caratteri in una rappresentazione grafica nella finestra di<br />

comando. Questa trasformazione è facile: ogni volta che si chiama una procedura di output, il<br />

sotto<strong>sistema</strong> ambientale chiama, a sua volta, una procedura di Win32 per visualizzarne il testo.<br />

Poiché l'ambiente Win32 effettua questa funzione per tutte le finestre basate su interfaccia a caratteri,<br />

può trasferire il testo sullo schermo fra le finestre tramite buffer di tastiera (clipboard). Questa<br />

trasformazione funziona sia per applicazioni MS−DOS che per le applicazioni POSIX basate sulla<br />

linea di comando.<br />

4.1 Ambiente MS−DOS<br />

L'ambiente MSDOS non ha la complessità degli altri sottosistemi di ambiente di <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> ed è<br />

fornito da una applicazione Win32 chiamata macchina virtuale DOS (Virtual Dos Machine:<br />

VDM) che è un processo in modalità utente, paginato e gestito come qualunque altra applicazione<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!