31.05.2013 Views

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

hanno stabilito una relazione di fiducia a collegamento incrociato, l’autenticazione potrà essere inviata<br />

direttamente all'altro nodo.<br />

6.6 Direttorio attivo<br />

<strong>Il</strong> direttorio attivo (active directory) è la realizzazione da parte di <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> dei servizi di<br />

protocollo leggero di accesso al direttorio (lightweight directory-access protocol:LDAP).<br />

<strong>Il</strong> direttorio attivo memorizza le informazioni di topologia del dominio, mantiene gli utenti basati<br />

sul dominio, gli accrediti dei gruppi, le password e fornisce un deposito basato sul dominio per<br />

tecnologie come le politiche ed intellimirror di gruppo.<br />

Gli amministratori usano politiche di gruppo per stabilire gli standard delle preferenze e del<br />

software per i desktop. Per molti gruppi di tecnologia dell’informazione, l'uniformità riduce<br />

drasticamente il costo di elaborazione. Intellimirror viene usato insieme alle politiche di gruppo per<br />

specificare quale software dovrebbe essere a disponibile per ogni categoria di utenti, installandolo<br />

anche automaticamente su richiesta di un sever della ditta.<br />

6.7 Risoluzione del nome nelle reti TCP/IP<br />

In una rete IP, la risoluzione dei nomi (name resolution) è il processo mediante il quale si converte<br />

il nome di un computer in un indirizzo IP, come, per esempio, la risoluzione di www.bell-labs.com<br />

in 135.104.1.14. <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> fornisce parecchi metodi di risoluzione dei nomi, compreso il servizio<br />

dei nomi di Internet di <strong>Windows</strong> (WINS), la risoluzione dei nomi trasmesso, il <strong>sistema</strong> dei nomi dei<br />

domini (DNS), un file host ed un file LMHOSTS. Qui descriveremo solo WINS, anche se la<br />

maggior parte di questi metodi è usata da molti sistemi operativi.<br />

Nel metodo WINS, due o più server WINS mantengono un database dinamico dei collegamenti<br />

tra nome e indirizzo IP, ed un software client per interrogare i server. Si utilizzano almeno due<br />

server, in modo che il servizio WINS possa sopravvivere al guasto di un server e in modo che il<br />

carico di lavoro di risoluzione dei nomi possa essere suddiviso tra più computer.<br />

6.7.1 Protocollo dinamico di configurazione degli host<br />

WINS usa il protocollo dinamico di configurazione degli host (DHCP). DHCP aggiorna<br />

automaticamente le configurazioni degli indirizzi nel database WINS, senza intervento<br />

dell’amministratore o dell'utente. Opera nel modo seguente: quando un client DHCP si avvia,<br />

trasmette un messaggio discover; ogni server DHCP, che riceve il messaggio, risponde con un<br />

messaggio offer che contiene le informazioni di configurazione e un indirizzo IP per il client. <strong>Il</strong><br />

client sceglie una delle configurazioni e invia un messaggio request al server DHCP selezionato. <strong>Il</strong><br />

server DHCP risponde con le informazioni di configurazione e con l’indirizzo IP fornito in precedenza<br />

e con un affitto (lease) per quel indirizzo. L'affitto dà al cliente il diritto di usare l’indirizzo IP per un<br />

periodo di tempo specificato, A metà del quale, il client tenta di rinnovarlo. Se l’affitto non viene<br />

rinnovato, il client deve ottenerne uno nuovo.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!