31.05.2013 Views

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

Il sistema operativo Windows XP - Apogeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.3.3 Mailslot<br />

Le mailslot sono un meccanismo di messaggistica senza connessione. Sono inaffidabili quando si<br />

accede attraverso la rete, in quanto un messaggio inviato ad una mailslot può andare perso prima<br />

che il vero destinatario lo riceva. Le mailslot sono usate in applicazioni relative alle trasmissioni, come<br />

trovare componenti in rete; sono anche usate dal servizio browser dei computer di <strong>Windows</strong>.<br />

6.3.4 Winsock<br />

Winsock è la API per i socket di <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> ed è un'interfaccia dello strato di sessione che in<br />

gran parte è compatibile con i socket UNIX, ma con alcune estensioni aggiuntive di <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong>;<br />

fornisce un'interfaccia standardizzata a molti protocolli di trasporto che possono avere differenti<br />

schemi di indirizzamento, in modo che qualsiasi applicazione Winsock possa funzionare su qualsiasi<br />

stack del protocollo compatibile con Winsock.<br />

6.3.5 Chiamata di procedura remota<br />

Una chiamata di procedura remota (RPC) è un meccanismo client-server che permette ad una<br />

applicazione su una macchina di eseguire una chiamata della procedura da codificare su un’altra<br />

macchina. <strong>Il</strong> client chiama una procedura locale: una procedura madre (stub routine) che<br />

impacchetta i propri argomenti in un messaggio e li invia, attraverso la rete, ad un particolare<br />

processo del server. Dal lato client, la procedura madre poi si blocca e, nel frattempo, il server<br />

spacchetta il messaggio, chiama la procedura, impacchetta i risultati ottenuti in un messaggio e li<br />

rispedisce alla procedura madre del client. La procedura madre si sblocca, riceve il messaggio,<br />

spacchetta i risultati di RPC e li restituisce al chiamante. Un tale impacchettamento di argomenti<br />

è talvolta chiamato mettere in ordine (marshalling). <strong>Il</strong> meccanismo RPC di <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> segue<br />

l’ambiente standard ampiamente usato di elaborazione distribuita per i messaggi RPC, in modo<br />

che i programmi scritti per RPC di <strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> siano altamente portabili. Lo standard RPC è<br />

descritto con ampio dettaglio; esso nasconde molte differenze di architettura fra i computer, come le<br />

dimensioni dei numeri binari e l'ordine dei byte e dei bit nelle word di un computer, specificando<br />

formati di dati standard per i messaggi RPC.<br />

<strong>Windows</strong> <strong>XP</strong> può trasmettere messaggi RPC tramite NetBIOS, o Winsock su reti TCP/IP, o<br />

named pipe su reti Lan Manager. La funzione LPC, discussa precedentemente, è simile a quella<br />

RPC, tranne che in LPC i messaggi sono passati fra due processi che funzionano sullo stesso<br />

computer.<br />

6.3.6 Linguaggio di definizione dell’interfaccia di Microsoft<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!