31.05.2013 Views

la biblioteca della hdsi - The Historical Diving Society Italia

la biblioteca della hdsi - The Historical Diving Society Italia

la biblioteca della hdsi - The Historical Diving Society Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In azione all'Elba, nel porto di Rio Marina<br />

Stirpe di palombari<br />

di Gaetano Cafiero<br />

Piero e Guido Simoni, 64 e 61 anni, hanno ereditato il mestiere dal padre A<strong>la</strong>dino, mancato<br />

nel 2006 all’età di 93 anni. Mettono in pratica qualche accorgimento e qualche modifica<br />

dell’attrezzatura rive<strong>la</strong>tori di grande esperienza e dimostrano, con i fatti, l’insostituibilità<br />

del vecchio “testa di rame”, manovale o ingegnere a seconda delle circostanze.<br />

«Fatto sta che <strong>la</strong> sentina è poco capiente….»<br />

Sta par<strong>la</strong>ndo del<strong>la</strong> muta Viking, prodotto del<strong>la</strong><br />

Norvegia, che adopera da qualche tempo perché<br />

non riesce a trovare un vestito del buon tempo<br />

antico, di te<strong>la</strong> gommata.<br />

«In che senso?» chiedo.<br />

Guido ammicca al fratello maggiore, Piero, e<br />

tutti e due ridono pregustando <strong>la</strong> mia meraviglia<br />

per quel che dirà: «Noi» continua infatti «il vetro<br />

anteriore, quando si appanna, lo puliamo…»<br />

«Con l’acqua prelevata mediante l’apposito rubinetto…»<br />

recito io per far subito capire che i due<br />

fratelli Simoni hanno a che fare con uno che un<br />

po’ se ne intende.<br />

«Eh.. eh…» ridono ancora i due «no. Noi l’acqua<br />

<strong>la</strong> facciamo entrare dal<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> di scarico, con un<br />

movimento del capo, piegando il collo, e insomma<br />

lo sbrillo dell’acqua finisce direttamente sul vetro,<br />

non c’è bisogno che ci riempiamo <strong>la</strong> bocca…»<br />

Al mio attivo ho remoti incontri con palombari<br />

napoletani, che indossavano lo scafandro per raccogliere<br />

i “taratufoli”, i tartufi (Venus verrucosa),<br />

e un paio di immersioni con l’elmo di rame nell’àmbito<br />

delle attività del<strong>la</strong> HDS. In pratica sono<br />

a zero. E per <strong>la</strong> prima volta mi trovo a far <strong>la</strong> cronaca<br />

da un cantiere di <strong>la</strong>voro sommerso. Due metri<br />

e mezzo di acqua, non di più, sul versante inter-<br />

Piero stringe i galletti del col<strong>la</strong>re di Guido<br />

HDS NOTIZIE N. 41 - Gennaio 2008 - pag. 27<br />

Guido indossa <strong>la</strong> “<strong>la</strong>na” tradizionale<br />

no del<strong>la</strong> scogliera artificiale che si protende dal<strong>la</strong><br />

spiaggia a proteggere il <strong>la</strong>to nord del porto di Rio<br />

Marina, iso<strong>la</strong> d’Elba. Si tratta di uno sbancamento,<br />

una gettata di pietrisco per mettere in piano il<br />

fondale che digrada dolcemente in una picco<strong>la</strong> scarpata<br />

e quindi posarvi quattro manufatti in cemento<br />

armato (40 tonnel<strong>la</strong>te ciascuno).<br />

Guido si è vestito in cinque minuti: prima una camicia<br />

a disegno scozzese, poi “<strong>la</strong> <strong>la</strong>na” del<strong>la</strong> tradizione:<br />

candida, sul<strong>la</strong> quale spicca il rosso pomodoro<br />

dello zucchetto di prammatica e del<strong>la</strong> sciarpa in vita<br />

di rigore. Quindi si infi<strong>la</strong> nel vestito, che per via dei<br />

colori – il rosso e il nero – e del tessuto-non-tessuto<br />

– assomiglia piuttosto a una muta stagna.<br />

Suo fratello Piero lo assiste con gesti sicuri.<br />

Sistema il col<strong>la</strong>re, fissa i quattro settori di bronzo<br />

che lo comprimono, avvita uno per uno i dodici<br />

dadi a galletto nei dodici perni; infi<strong>la</strong> le scarpe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!