31.05.2013 Views

la biblioteca della hdsi - The Historical Diving Society Italia

la biblioteca della hdsi - The Historical Diving Society Italia

la biblioteca della hdsi - The Historical Diving Society Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I subacquei hanno per queste acque un posto partico<strong>la</strong>re<br />

nel cuore, per i suoi splendidi fondali e molti di noi,<br />

soprattutto, per <strong>la</strong> Grotta dello Smeraldo ove, da anni, si<br />

allestisce per Natale uno dei più famosi Presepi subacquei<br />

del mondo.<br />

L’allestimento ufficiale del Presepe, con tanto di Messa<br />

solenne e processione da parte di sommozzatori delle<br />

Forze Armate e delle Forze di Polizia, avviene volutamente<br />

negli stessi giorni in cui Amalfi è sede di un rinomato<br />

Concorso video e fotosub. La manifestazione si<br />

conclude di sabato sera, con <strong>la</strong> premiazione dei vincitori,<br />

nello splendido salone Morelli, presso il Municipio.<br />

L’evento richiama ogni anno centinaia di convenuti da<br />

tutta <strong>Italia</strong>. Quest’anno si è festeggiato il 40° Natale<br />

Subacqueo Città di Amalfi e Conca dei Marini, di cui<br />

il Gruppo Operativo Subacqueo di Salerno è deus ex<br />

machina. L’organizzazione ha deciso di far intervenire<br />

anche per il 2007 membri del Gruppo Palombari<br />

Gianluca Minguzzi si prepara per l'immersione.<br />

HDS NOTIZIE N. 41 - Gennaio 2008 - pag. 39<br />

Sportivi di <strong>Historical</strong> <strong>Diving</strong> <strong>Society</strong> <strong>Italia</strong>. L’invito è<br />

stato partico<strong>la</strong>rmente gradito, poiché ciò che ha permesso<br />

il ritorno in queste acque è stata soprattutto l’amicizia.<br />

Venerdì 14, un inaspettato vento gelido proveniente<br />

da nord, causato da una perturbazione di origine russa,<br />

ha accolto in Campania i Nostri, con tanto di nevicata<br />

di benvenuto in autostrada. Fortunatamente il tempo<br />

è andato migliorando ed il benefico influsso del basso<br />

Tirreno si è fatto presto sentire. Vento e mare si sono<br />

acquietati e non hanno molestato oltremodo gli innumerevoli<br />

intervenuti al<strong>la</strong> manifestazione.<br />

Nel pomeriggio di sabato è stata deposta nel<strong>la</strong> Grotta<br />

dello Smeraldo una nuova statuetta, raffigurante un<br />

pastorello, donata dal<strong>la</strong> Santa Sede e portata ad Amalfi<br />

dal Cardinale Renato Raffaele Martino. Il palombaro<br />

di HDSI, ca<strong>la</strong>tosi nelle cristalline ma buie acque del<strong>la</strong><br />

Grotta dello Smeraldo, ha ricevuto da sommozzatori dei<br />

Carabinieri <strong>la</strong> statuetta, e l’ha collocata nel<strong>la</strong> sua sede,<br />

nel Presepe subacqueo.<br />

Il vestito Pirelli, indossato per l’occasione,<br />

è risultato avere una gamba<br />

lesionata, con conseguente al<strong>la</strong>gamento<br />

fino l’inguine del malcapitato<br />

palombaro. L’acqua, per quanto fredda,<br />

ha infeltrito <strong>la</strong> so<strong>la</strong> <strong>la</strong>na, senza<br />

scoraggiare l’impavido e dimenticato<br />

palombaro.<br />

La stessa sera, prima del<strong>la</strong> premiazione<br />

dei vincitori dei Concorsi video e<br />

fotosub, un rappresentante del GPS di<br />

HDSI ha ricevuto in omaggio un piatto<br />

del<strong>la</strong> rinomata ceramica locale, quale<br />

apprezzamento e ricordo del<strong>la</strong> rinnovata<br />

partecipazione. Il piatto farà bel<strong>la</strong><br />

mostra di sé al Museo delle Attività<br />

Subacquee di Marina di Ravenna, in<br />

coppia con quello donato nel 2004.<br />

Ma veniamo ai vincitori dei Concorsi<br />

video e fotosub. Come sempre tanti partecipanti,<br />

tutti bravissimi ed agguerriti.<br />

Vincitore per il miglior video, sezione<br />

reportage, è risultato Giovanni Naldi<br />

di Napoli, con “Shark Roatan adventure”.<br />

Per il concorso fotografico “Sotto e<br />

sopra il mare di Amalfi”, che quest’anno<br />

aveva a tema le “Botteghe e i Bottegai”<br />

per <strong>la</strong> sezione esterna e “Braccia” per<br />

le foto subacquee, è risultato vincitore<br />

C<strong>la</strong>udio Zori di Porto Maggiore (FE),<br />

ritornato a casa ancor prima di aver<br />

saputo di aver vinto.<br />

Sono stati inoltre premiati: per <strong>la</strong><br />

migliore foto esterna Franco Pedrelli, per<br />

<strong>la</strong> migliore foto esterna a tema Salvatore<br />

Ianniello di Napoli, per <strong>la</strong> migliore foto<br />

subacquea Italo Nobile, per <strong>la</strong> migliore<br />

foto subacquea a tema Italo Nobile.<br />

(GM)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!