31.05.2013 Views

Lezione VII: Le solanacee - Agronomoeforestale.it

Lezione VII: Le solanacee - Agronomoeforestale.it

Lezione VII: Le solanacee - Agronomoeforestale.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRINCIPALI PATOLOGIE FUNGINE DEL<br />

POMODORO<br />

Muffa grigia (Botrytis cinerea)<br />

• Il fungo attacca tutti gli organi epigei della pianta. Su foglie e<br />

fusti si manifesta con aree irregolari di marciume chiaro che<br />

presto danno luogo (in presenza di alta umid<strong>it</strong>à) allo sviluppo<br />

della caratteristica muffa grigia. Anche i fiori possono essere<br />

colp<strong>it</strong>i in maniera analoga. Il danno più grave è quello a carico<br />

dei frutti, sui quali, attraverso fer<strong>it</strong>e di varia natura, il fungo<br />

determina marcescenza molle degli stessi.<br />

• Fattori predisponenti sono: alte temperature ed umid<strong>it</strong>à ,<br />

eccessiva vigoria della pianta, scarsa ventilazione<br />

PRINCIPALI PATOLOGIE FUNGINE DEL<br />

POMODORO<br />

Muffa grigia (Botrytis cinerea)<br />

Lotta agronomica: arieggiare le chiome, non eccedere con le concimazioni<br />

05/02/2013<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!