31.05.2013 Views

Lezione VII: Le solanacee - Agronomoeforestale.it

Lezione VII: Le solanacee - Agronomoeforestale.it

Lezione VII: Le solanacee - Agronomoeforestale.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRINCIPALI PATOLOGIE FUNGINE<br />

DELLA MELANZANA<br />

Marciumi del colletto (Sclerotinia spp., Phoma lycopersici)<br />

• Lotta chimica difficile, si consigliano trattamenti preventivi con<br />

prodotti rameici.<br />

• In caso di attacco distruggere prontamente le piante colp<strong>it</strong>e.<br />

PRINCIPALI PATOLOGIE FUNGINE<br />

DELLA MELANZANA<br />

• Marciume del pedale (Phytophthora capsici)<br />

• La malattia colpisce foglie, fusti e frutti. Si manifesta con<br />

maculature clorotiche e successiva necrosi dei tessuti. In<br />

condizione di alta umid<strong>it</strong>à, sulla pagina inferiore delle foglie si<br />

sviluppa la tipica efflorescenza fungina biancastra. La f<strong>it</strong>opatia<br />

si sviluppa a temperature comprese tra 10 e 25°C, in presenza<br />

di alte umid<strong>it</strong>à ambientali.<br />

05/02/2013<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!