31.05.2013 Views

SEGUGI SEGUGISTI - Segugi e Segugisti

SEGUGI SEGUGISTI - Segugi e Segugisti

SEGUGI SEGUGISTI - Segugi e Segugisti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

segugi_giugno_2009_ok:segugi_aprile_2005 12-02-2010 8:45 Pagina 43<br />

Bella, elegante, aggraziata nei<br />

movimenti, si muove solo di notte e<br />

indossa sempre la pelliccia. Sembra<br />

la descrizione di una donna seducente<br />

e misteriosa, ma quegli aggettivi<br />

li avevo attinti dal vocabolario<br />

per un'altra regina dell'oscurità: la<br />

volpe.<br />

Molte favole non sarebbero mai<br />

state scritte, senza la presenza dell'astuto<br />

animale che riesce a prendersi<br />

gioco del lupo, della cornacchia<br />

vanitosa, di Pinocchio, e quando<br />

non ce la fa ad arrampicarsi su<br />

tralci della vite, afferma con nobile<br />

distacco che l'uva non le è mai<br />

piaciuta.<br />

Croce e delizia dei cacciatori, che le<br />

imputano la mancanza di selvaggina<br />

sul loro territorio, e con questa<br />

scusa prolungano le battute fino<br />

quasi a primavera.<br />

Non vorremo prendere le difese della<br />

signora in rosso, ma ci sembra ingiusto<br />

incolpare solamente il canide<br />

della penuria dì selvatici. Non intendiamo<br />

scomodare la scienza con<br />

noiosi discorsi sugli equilibri della<br />

natura per spezzare una lancia a favore<br />

della volpe; anche perché non<br />

abbiamo nulla a che spartire con<br />

Verdi e Ambientalisti. Pensiamo<br />

semplicemente che solo i cacciatori<br />

possono salvare un'arte che affonda<br />

le sue radici nella notte dei tempi.<br />

Come? Scegliendo in maniera oculata<br />

la selvaggina per i lanci, e soprattutto<br />

lasciando sul territorio<br />

degli esemplari a fine stagione. Ricordatevi<br />

che i vostri cani sono<br />

come maestri di musica e voi siete il<br />

pubblico che assiste ai concerti.<br />

Senza gli spartiti, che giacciono per<br />

anni nei gelidi freezer, gli ausiliari<br />

non possono suonare, e un'ora di<br />

quella musica vi nutre più di un intero<br />

anno a lepre e polenta.<br />

<strong>Segugi</strong> & <strong>Segugi</strong>sti<br />

V I TA A S S O C I AT I VA<br />

ALTOPIANO DI VICENZA:<br />

Cani e Volpi<br />

sull'altopiano<br />

Da sinistra a destra, Rossi Antonio, Ronzani Francesco, Frello Danilo,<br />

Pozza Andrea, Bonollo Renato, Rizzolo Luigi, Pozza Renato con le cagne<br />

Furba e Barba.<br />

Dopo questa breve parentesi ritorniamo<br />

all'argomento iniziale. Quando<br />

la stagione venatoria sta per finire i<br />

cacciatori di Lusiana organizzano<br />

delle battute per ridurre il numero<br />

dei predatori. Succede spesso che<br />

fra la proverbiale astuzia della volpe<br />

e il fiuto di cani esperti nasca una<br />

sfida nella sfida.<br />

Da qualche anno Furba e Barba,<br />

due femmine di segugio a pelo<br />

pagina 43<br />

forte, di proprietà di Renato Pozza,<br />

sono diventate il terrore delle volpi<br />

che scorazzano nelle valli coperte di<br />

rovi che scendono verso la pianura.<br />

Fra i cani, che lavorano in coppia<br />

sotto la direzione del padrone, e i<br />

selvatici, si gioca una partita a scacchi<br />

fatta di mosse e contromosse.<br />

Spesso succede che siano i selvatici<br />

a perdere, come si vede nella foto.<br />

Renzo Cappozzo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!