31.05.2013 Views

dicembre 2010 L - Il Tergicristallo

dicembre 2010 L - Il Tergicristallo

dicembre 2010 L - Il Tergicristallo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

esseBi Italia srl - Bottoli - Milano<br />

Via Giacomo Watt, 37 - 20143 Milano - Tel. 02 810941 - FAX 02 810942<br />

• “Schedine esercitazione”: nuovi quadrettati disponibili<br />

in due versioni, una per la soluzione di 28<br />

schede esame, l’altra per sole 2 prove.<br />

Copia realizzata su indicazioni del<br />

MINISTERO DEI TRASPORTI<br />

DIREZIONE GENERALE DELLA MOTORIZZAZIONE CIVILE<br />

SEGNALI STRADALI<br />

I “SEGNALI” sono raffigurati all’interno di caselle con il bordo VERDE. <strong>Il</strong> numero di riferimento è quello stabilito<br />

dal Ministero; tale numero non compare in sede d’esame, ma viene utilizzato all’interno dei nostri testi per fini<br />

didattici, permettendo una più semplice e più certa individuazione del segnale oggetto della spiegazione o dell’esercitazione.<br />

I SEGNALI non utilizzati compaiono su un fondo verde chiaro.<br />

RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE<br />

Le “RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE” sono raffigurate all’interno di caselle con il bordo AMARANTO. <strong>Il</strong> numero<br />

di riferimento è quello stabilito dal Ministero; tale numero non compare in sede d’esame, ma viene utilizzato all’interno<br />

dei nostri testi per fini didattici, permettendo una più semplice e più certa individuazione del segnale<br />

oggetto della spiegazione o dell’esercitazione. Le RAPPRESENTAZIONI non utilizzate compaiono su rosa.<br />

• “Prova Finale”: pacchetti di<br />

54 schede a perdere (con<br />

quesiti assortiti diversamente<br />

rispetto ai libri) contenenti<br />

le proposizioni più<br />

difficili, particolarmente<br />

studiati per un’ultima verifica<br />

della preparazione del<br />

candidato.<br />

• “Schede plastificate<br />

per esercitazione<br />

in aula”,<br />

corredate da una<br />

serie di 6 correttori<br />

a griglia in plastica<br />

(opzionali 160 buste<br />

in plastica in formato)<br />

930<br />

923<br />

B<br />

931<br />

A<br />

919<br />

926<br />

933<br />

SIAMO PRONTI!<br />

913)<br />

B<br />

920<br />

B<br />

927<br />

A<br />

934<br />

A<br />

907<br />

914<br />

921<br />

B<br />

928<br />

901 902 903 904 905 906<br />

A<br />

935<br />

(richiamati insieme nella stessa proposizione)<br />

SEGNALI “ACCOPPIATI”<br />

908 909 910 911 912<br />

B<br />

915<br />

A<br />

922<br />

B<br />

929<br />

A<br />

B<br />

916<br />

A<br />

924 925<br />

B<br />

932<br />

A<br />

10 19:59 Pagina 334<br />

B<br />

A<br />

917 918<br />

B<br />

B<br />

A<br />

B<br />

A<br />

• “Segnali-Stradali - Rappresentazioni Grafiche”:<br />

nuovo pieghevole plastificato, aggiornato con le novità<br />

introdotte nel listato <strong>2010</strong>.<br />

Vi ricordiamo inoltre<br />

che è disponibile,<br />

ormai da 3 mesi, il nostro<br />

splendido “SUPERLI-<br />

STATO”. NON UN<br />

SEMPLICE LISTATO, MA<br />

MOLTO DI PIÙ!<br />

A<br />

B<br />

A<br />

PROVA FINALE<br />

EDIZIONE <strong>2010</strong><br />

Selezione delle proposizioni più insidiose<br />

dei Quiz ministeriali raccolte su “SCHEDE TIPO ESAME ”.<br />

Indispensabili per una corretta e rapida “PROVA FINALE ” del grado di<br />

preparazione del candidato.<br />

esseBì Italia?<br />

AVVERTENZE:<br />

ALLIEVO .................................................................................<br />

• prima di iniziare a riportare le soluzioni relative a una Scheda d’Esame, scrivere il numero della Scheda stessa nel rettangolo bianco posto sopra le colonne (a fianco della scritta “Scheda n.”)<br />

• ogni “gruppo di colonne” permette di riportare le 40 soluzioni di 1 Scheda d’Esame: Parte I (proposizioni da 1 a 20) + Parte II (proposizioni da 21 a 40)<br />

• per ciascuna risposta alle proposizioni, mettere un segno ben visibile (croce, pallino, ecc) sulla casella V se ritenuta VERA, sulla casella F se ritenuta FALSA<br />

esseBì Italia Milano<br />

• contrassegnare le caselle relative a tutte le 40 proposizioni. Non riempire per il medesimo quesito sia la casella vera che quella falsa. Non utilizzare per la correzione una biro rossa<br />

• dopo la correzione indicare il numero di errori commessi (nel rettangolo bianco posto ai piedi della colonna)<br />

Scheda n.<br />

Scheda n.<br />

Scheda n.<br />

Scheda n.<br />

Scheda n.<br />

Scheda n.<br />

Scheda n.<br />

Parte I Parte II Scheda n. Parte I Parte II Scheda n. Parte I Parte II Scheda n. Parte I Parte II Scheda n. Parte I Parte II Scheda n. Parte I Parte II Scheda n. Parte I Parte II Scheda n.<br />

Parte I Parte II Parte I Parte II Parte I Parte II Parte I Parte II Parte I Parte II Parte I Parte II Parte I Parte II<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 20 V F 40<br />

V F 20 V F 40<br />

V F 20 V F 40<br />

V F 20 V F 40<br />

V F 20 V F 40<br />

V F 20 V F 40<br />

V F 20 V F 40<br />

N. Totale Errori V F 20 V F 40<br />

N. Totale Errori V F 20 V F 40<br />

N. Totale Errori V F 20 V F 40<br />

N. Totale Errori V F 20 V F 40<br />

N. Totale Errori V F 20 V F 40<br />

N. Totale Errori V F 20 V F 40<br />

N. Totale Errori V F 20 V F 40<br />

N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori N. Totale Errori<br />

N. Totale Errori<br />

N. Totale Errori<br />

N. Totale Errori<br />

N. Totale Errori<br />

N. Totale Errori<br />

N. Totale Errori<br />

N. Totale Errori<br />

ARGOMENTI<br />

DEI QUIZ<br />

?<br />

?<br />

ALLIEVO<br />

...................................<br />

...................................<br />

AVVERTENZE:<br />

• prima di iniziare a riportare le soluzioni relative a una Scheda d’Esame, scrivere il numero della Scheda stessa nel rettangolo bianco posto sopra le colonne (a fianco della scritta “Scheda n.”)<br />

• ogni “gruppo di colonne” permette di riportare le 40 soluzioni di 1 Scheda d’Esame: Parte I (proposizioni da 1 a 20) + Parte II (proposizioni da 21 a 40)<br />

• per ciascuna risposta alle proposizioni, mettere un segno ben visibile (croce, pallino, ecc) sulla casella V se ritenuta VERA, sulla casella F se ritenuta FALSA<br />

• contrassegnare le caselle relative a tutte le 40 proposizioni. Non riempire per il medesimo quesito sia la casella vera che quella falsa. Non utilizzare per la correzione una biro rossa<br />

• dopo la correzione indicare il numero di errori commessi (nel rettangolo bianco posto ai piedi della colonna)<br />

Scheda n.<br />

Parte I Parte II<br />

V F 1 V F 21<br />

V F 2 V F 22<br />

V F 3 V F 23<br />

V F 4 V F 24<br />

V F 5 V F 25<br />

V F 6 V F 26<br />

V F 7 V F 27<br />

V F 8 V F 28<br />

V F 9 V F 29<br />

V F 10 V F 30<br />

V F 11 V F 31<br />

V F 12 V F 32<br />

V F 13 V F 33<br />

V F 14 V F 34<br />

V F 15 V F 35<br />

V F 16 V F 36<br />

V F 17 V F 37<br />

V F 18 V F 38<br />

V F 19 V F 39<br />

V F 20 V F 40<br />

N. Totale Errori<br />

N. Totale Errori<br />

esseBì Italia Milano<br />

?<br />

TUTTE LE PROPOSIZIONI<br />

VERE E FALSE DEI<br />

QUIZ - LISTATO <strong>2010</strong><br />

ORDINATE NEI 25 CAPITOLI<br />

MINISTERIALI<br />

?? ?<br />

Rispondere a tutti i 40 quesiti delle 2 facciate, barrando con una X la casella:<br />

se il quesito è ritenuto VERO oppure se il quesito è ritenuto FALSO.<br />

157<br />

SCHEDA<br />

V F<br />

1/II<br />

Attenzione: rispondere sull’apposita scheda cartacea, non scrivere su questa cartella<br />

21 <strong>Il</strong> fenomeno dell'aquaplaning aumenta<br />

31 <strong>Il</strong> semaforo in figura segnala un ascensore<br />

nelle carreggiate a forte pendenza laterale<br />

pubblico<br />

V F<br />

V F<br />

22 Se un infortunato della strada è cosciente,<br />

32 <strong>Il</strong> conducente deve regolare la velocità in<br />

ma ha avuto un trauma della gabbia toracica,<br />

relazione alle condizioni della strada<br />

con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere<br />

subito con un panno pulito<br />

V F<br />

V F<br />

23 <strong>Il</strong> "fondo di garanzia per le vittime della<br />

33 <strong>Il</strong> rispetto della distanza di sicurezza deve<br />

strada" garantisce un vitalizio al conducente<br />

essere uguale allo spazio di visibilità<br />

infortunato<br />

V F<br />

V F<br />

24 Per diminuire l'inquinamento dell’aria pro-<br />

34 E' vietato, in quanto costituisce pericolo o<br />

vocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna<br />

intralcio per la circolazione, effettuare un cam-<br />

sostituire periodicamente il filtro antipolline<br />

biamento di direzione senza segnalare la manovra<br />

con sufficiente anticipo<br />

V F<br />

V F<br />

25 La forza aderente aumenta se l'asfalto è<br />

35 Nell'intersezione di figura l'ordine di tran-<br />

coperto di foglie<br />

sito dei veicoli è: S, B, D ed L contemporaneamente<br />

V F<br />

V F<br />

26 <strong>Il</strong> segnale raffigurato, posto su una strada<br />

36 <strong>Il</strong> conducente del veicolo da sorpassare<br />

a doppio senso di circolazione, impone di por-<br />

ha l'obbligo di inserire le marce più basse per<br />

tarsi sulla parte sinistra della carreggiata per<br />

facilitare il sorpasso<br />

affrontare meglio la curva<br />

V F<br />

V F<br />

27 <strong>Il</strong> segnale raffigurato è valido solo nei<br />

37 Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svin-<br />

giorni feriali<br />

coli delle autostrade la sosta di emergenza<br />

non deve superare il tempo strettamente necessario<br />

e può protrarsi fino a 24 ore<br />

V F<br />

V F<br />

28 <strong>Il</strong> segnale raffigurato è un segnale di pre-<br />

38 <strong>Il</strong> poggiatesta è particolarmente utile per<br />

scrizione<br />

rilassare la muscolatura durante la guida<br />

V F<br />

V F<br />

29 <strong>Il</strong> segnale raffigurato perde la sua effica-<br />

39 In caso di nebbia fitta è opportuno fercia<br />

in presenza di agente che regola il traffico<br />

marsi, se necessario, fuori dalla carreggiata<br />

V F<br />

V F<br />

30 La segnaletica rappresentata in figura<br />

40 L'assunzione di alcool può far diminuire il<br />

serve ad avvertire i conducenti che si è vicini<br />

livello di attenzione<br />

ad un passaggio a livello con barriere<br />

V F<br />

V F<br />

Ministero delle Infrastrutture<br />

e dei Trasporti<br />

Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione<br />

ed i Sistemi Informativi e Statistici<br />

Direzione Generale per la Motorizzazione<br />

1 Le biciclette con pedalata assistita, dotate<br />

di motore elettrico ausiliario di potenza massima<br />

fino a 0,25 kW, sono definite ciclomotori<br />

V F<br />

15<br />

2 In presenza del segnale raffigurato si deve<br />

rallentare solo se vi sono bambini che attraversano<br />

sulle strisce pedonali<br />

V F<br />

59<br />

3 <strong>Il</strong> segnale raffigurato deve essere rispettato<br />

soltanto dalle ore 20.00 alle ore 8.00<br />

97<br />

45<br />

563<br />

155<br />

228<br />

V F<br />

4<br />

642<br />

<strong>Il</strong> segnale raffigurato indica che è obbligatorio<br />

passare a sinistra dell'ostacolo<br />

531<br />

47<br />

100<br />

67<br />

4<br />

V F<br />

5 <strong>Il</strong> segnale raffigurato preannuncia che la<br />

circolazione è ammessa nei giorni pari in un<br />

senso e nei giorni dispari nell’altro<br />

V F<br />

6 La striscia trasversale continua in figura indica<br />

il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio,<br />

se regolato da semaforo a luce rossa<br />

V F<br />

7 I semafori in figura regolano l’attraversamento<br />

di un passaggio a livello<br />

V F<br />

8 <strong>Il</strong> segnale raffigurato indica un parcheggio<br />

per le sole autovetture<br />

yout 1 22/09/10 16:06 Pagina 2<br />

ESSEBI Italia srl - Via G. Watt, 37 - tel. 02.810941 fax 02.810942 - 20143 MILANO www.essebiitalia.it - ordini@essebiitalia.it<br />

V F<br />

664<br />

293<br />

9<br />

19<br />

38 134<br />

<strong>Il</strong> delineatore raffigurato è posto nelle<br />

curve strette e con mancanza di visibilità<br />

V F<br />

10 <strong>Il</strong> pannello integrativo raffigurato è posto<br />

Le persone che soffrono di particolari malattie<br />

certificate non sono tenute ad agganciare<br />

la cintura di sicurezza<br />

V F<br />

20 Le targhe dei veicoli devono essere appo-<br />

chiama subito lo 02.810941 manda un fax allo 02.810942<br />

39<br />

su strade innevate per segnalare la presenza<br />

di macchine sgombraneve<br />

V F<br />

Questa scheda può essere verificata con l’uso del nostro CORRETTORE ELETTRONICO (versione <strong>2010</strong>)<br />

SCHEDA<br />

Fac-Simile<br />

Esercitazione AULA<br />

1/I<br />

11 <strong>Il</strong> limite massimo di velocità sulle autostrade<br />

è ordinariamente di 130 Km/h per autocaravan<br />

di massa complessiva fino a 3,5<br />

tonnellate<br />

V F<br />

12 Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio<br />

percorso nel tempo di reazione<br />

V F<br />

13 E' obbligatorio dare la precedenza a destra<br />

e a sinistra in presenza del segnale RO-<br />

TATORIA<br />

V F<br />

14 Nella situazione rappresentata in figura il<br />

tram transita per primo<br />

V F<br />

15 E’ consentito il sorpasso a destra dei motocicli<br />

se vi è spazio sufficiente<br />

V F<br />

16 La sosta di emergenza è l'interruzione<br />

della marcia nel caso in cui il veicolo è inutilizzabile<br />

per avaria<br />

V F<br />

17 Gli organi di traino di un veicolo non devono<br />

essere periodicamente lubrificati<br />

V F<br />

18 Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio<br />

tenere accese le luci anabbaglianti<br />

da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora<br />

prima del suo sorgere<br />

V F<br />

ste saldamente e in posizione corretta<br />

V F<br />

Casa Editrice Multimediale di testi di tecnica automobilistica e di nautica<br />

www.essebiitalia.it - www.lautoscuola.it - www.patentino.it - ordini@essebiitalia.it<br />

SIAMO PRONTI!<br />

GUIDA FACILE AI<br />

VERSIONE 5.0<br />

QUIZ<br />

“PATENTE A e B” QUIZ Q ELETTRO<br />

ELETTRONICO<br />

MULTILINGUE<br />

TILINGUE LINGU<br />

A<br />

B<br />

PRODOTTO<br />

DA D<br />

PER<br />

CON CD<br />

QUIZ A SCHEDE ELETTRONICO<br />

MULTILINGUE<br />

E<br />

A<br />

esseBì Italia<br />

LIMITAZIONI D’USO E REQUISITI MINIMI DI SISTEMA SUL RETRO<br />

B<br />

• “CD-Rom”: per l’esercitazione a computer, con caratteristiche straordinarie:<br />

- libro di supporto per aiutare l’installazione, con immagini esplica-<br />

ITALIANO<br />

ITA ALIANO<br />

SCEGLIERE SCEGLIIERE<br />

PER I QUIZ STRANIERI TRA: TRAA:<br />

ALBANESE ALBANESEE<br />

ARABO CINESE FRANCESE<br />

FRANNCESE<br />

INGLESE ING<br />

L LESE<br />

RRUMENO<br />

UMENO<br />

RRUSSO<br />

USS<br />

O<br />

SP SPAGNOLO PA AGNOLO TEDESCO<br />

tive e istruzioni di installazione in otto lingue;<br />

O<br />

- quasi 20 pagine di importanti “suggerimenti” e aiuti per la<br />

soluzione dei quiz;<br />

- 4 differenti opzioni di installazione; protezione contro la<br />

duplicazione;<br />

- traduzioni dei quiz in numerose lingue;<br />

- supporto didattico per l’allievo, costituito da un glossario interattivo<br />

per le “parole più difficili” e da commenti a ciascun errore eventualmente commesso;<br />

- statistiche per la valutazione e l’autovalutazione dell’allievo;<br />

- molteplici differenti modalità di esercitazione (e non la semplice<br />

duplicazione del quiz cartaceo):<br />

a. facsimile d'esame didattico ad esaurimento o casuale,<br />

b. ad argomento coordinato con i libri EsseBi,<br />

c. ad argomento con possibilità di scegliere singoli argomenti e anche argomenti in combinazione libera fra loro,<br />

d. simulazione di esame vera e propria (senza aiuti, commenti, lingue di supporto e senza glossario),<br />

e. ripasso individuale sugli errori commessi.<br />

• “Preparazione Globale”: questo libro rappresenta un valido<br />

strumento per l'Insegnante che voglia proporre all'allievo un<br />

unico testo che comprenda tutti gli aspetti didattici necessari<br />

al superamento dell'esame teorico per la patente A e B.<br />

L'opera è composta dalle seguenti parti:<br />

• 25 capitoli esplicativi degli argomenti del corso teorico,<br />

tratti integralmente dai nostri manuali teorici (per maggiori<br />

dettagli sui contenuti si veda quindi i paragrafi dedicati<br />

in questa sezione a "Esame patente A e B" o al<br />

"Manuale Fotografico per le Patenti A e B");<br />

• tutti i Quiz ministeriali, anch'essi suddivisi in 25 capitoli<br />

(e disposti come nel nostro eserciziario "<strong>Il</strong> libro dei Quiz"<br />

- vedi il paragrafo per maggiori descrizioni), ciascuno abbinato<br />

al relativo capitolo di teoria; i quiz sono completi di<br />

correttori manuali rimovibili, posti in fondo al libro;<br />

• numerosi esempi di schede fac-simile esame;<br />

• fac-simile del pieghevole ministeriale contenente "SE-<br />

GNALI STRADALI - RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE"<br />

• raccolta di tutte le "proposizioni vere" ordinate per argomento.<br />

PREPARAZIONE<br />

GLOBALE<br />

<br />

F<br />

V<br />

PATENTE A e B LISTATO <strong>2010</strong><br />

LA TEORIA + TUTTI I QUIZ<br />

V<br />

STIAMO LAVORANDO A<br />

• “Correttore elettronico (nuova versione “dual-function”): permetterà di correggere le prove d’esame<br />

svolte sulle nostre schedine esercitazione relative al libro “Quiz a Schede” e alle schede “Prova Finale”.<br />

• “Libri Multilingue”: un ausilio per gli allievi stranieri, ancora più importante di prima per poter affrontare<br />

l’esame in Italiano<br />

Per informazioni o ordinazioni:<br />

invia una e-mail a: ordini@essebiitalia.it contatta i nostri distributori di zona

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!