31.05.2013 Views

dicembre 2010 L - Il Tergicristallo

dicembre 2010 L - Il Tergicristallo

dicembre 2010 L - Il Tergicristallo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50<br />

«<strong>Il</strong> nuovo sistema di controllo (che<br />

permette di verificare il rispetto dei<br />

tempi di guida e di riposo dei conducenti<br />

professionali, e che si va<br />

ad aggiungere ai normali controlli<br />

di routine) fornisce alle forze di Polizia uno strumento in più per<br />

salvaguardare la sicurezza di tutti. Del resto, è quasi superfluo<br />

rilevare che la guida richiede sempre massima attenzione e prontezza<br />

di riflessi e che la stanchezza psico-fisica è spesso all’origine<br />

di gravi incidenti».<br />

Ivan Piraccini, Assessore alla Polizia Municipale di Cesena<br />

«Ci piace essere un passo avanti nel<br />

nostro impegno per la sicurezza e<br />

con “L’angolo della prevenzione”: la<br />

nuova iniziativa di Autostrade per<br />

l’Italia, nata con l’obiettivo di fornire<br />

agli autotrasportatori in viaggio un servizio innovativo e gratuito per<br />

il monitoraggio dello stato generale di salute. Dopo il Telepass (che<br />

ha aumentato la fluidità del traffico), il Tutor che ha dimezzato la<br />

mortalità, i Benzacartelloni (che hanno fanno chiarezza sui prezzi<br />

dei carburanti), l’asfalto drenante, il caffè gratis di notte, La Consulta<br />

sulla Sicurezza, abbiamo ideato questa nuova campagna nell’assoluta<br />

consapevolezza che una guida sicura non possa prescindere<br />

da un buono stato di salute del conducente».<br />

Giovanni Castellucci, amministratore delegato<br />

di Autostrade per l’Italia<br />

«Tabelle e precursori all’interno di<br />

pub e ristoranti consentono al cliente<br />

di affrontare più serenamente la<br />

guida ed evitare, in caso di fermo<br />

da parte delle forze dell’ordine, di<br />

incorrere nelle sanzioni previste per la guida in stato di ebbrezza.<br />

Gli esercenti saranno in grado di assistere i clienti che dovessero<br />

richiedere delucidazioni ed effettuare i test per calcolare il tasso di<br />

alcol nel sangue».<br />

Federazione Italiana Pubblici Esercizi<br />

«Attenzione perché basterà anche<br />

una sola birra per far scattare sanzioni<br />

da cinque fino a ventimila euro<br />

a carico di titolari e gestori di bar,<br />

ristoranti, chioschi e venditori ambulanti<br />

che non rispetteranno le regole. Siamo convinti che queste disposizioni<br />

siano un buon deterrente per limitare gli incidenti stradali<br />

dovuti ad abuso di alcol e comunque confidiamo nel fatto che la loro<br />

applicazione avvenga gradualmente».<br />

Giancarlo Deidda, Presidente di Confcommercio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!