31.05.2013 Views

L'impegno del Rotary sul territorio Sogna, Progetta, Realizza

L'impegno del Rotary sul territorio Sogna, Progetta, Realizza

L'impegno del Rotary sul territorio Sogna, Progetta, Realizza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco Socievole: “<strong>Sogna</strong>, progetta, realizza”<br />

Gennaio, la lettera <strong>del</strong> Governatore<br />

Verbi rotariani: servire ed agire<br />

Carissime Amiche ed Amici,<br />

nel momento in cui leggerete<br />

questa mia lettera,<br />

la settima, saremo già nel nuovo<br />

Anno che ci auguriamo sia portatore<br />

di pace, serenità e gioie. Buon<br />

Anno a Voi ed ai Vostri cari, buon<br />

Anno, sopratutto, ai deboli ed a chi<br />

ne ha più bisogno.<br />

La prima parte <strong>del</strong>l’anno rotariano<br />

è stata caratterizzata dai seminari<br />

distrettuali, tesi a stimolare la cultura<br />

<strong>del</strong> “Service”, il cui successo<br />

è stato sottolineato dall’interessata<br />

ed affollata presenza di Dirigenti e<br />

Soci dei vari Club.<br />

Le visite ufficiali agli attuali 76<br />

Club <strong>del</strong> Distretto, conclusesi il<br />

22 dicembre u.s. con quella fatta<br />

al R.C. Ercolano “Centenario”,<br />

mi permettono di esprimere la mia<br />

soddisfazione per le azioni che tutti<br />

i Club, sia quelli piccoli e di recente<br />

formazione che quelli grandi<br />

e di antico e nobile blasone, stanno<br />

portando avanti con grande entusiasmo<br />

e professionalità.<br />

Ora, giunti al giro di boa <strong>del</strong><br />

nostro anno di servizio,<br />

dobbiamo guardare avanti<br />

e dedicarci con diligenza e passione<br />

all’espletamento <strong>del</strong>le manifestazioni<br />

programmate per questa<br />

seconda ed impegnativa parte <strong>del</strong>l’anno<br />

rotariano. Il primo Forum<br />

Distrettuale che tratterà il tema: “I<br />

giovani e la meritocrazia nella società<br />

globalizzata” si terrà nel corso<br />

di questo mese di gennaio che,<br />

nel calendario rotariano, è dedicato<br />

alla sensibilizzazione e consapevolezza<br />

<strong>del</strong> <strong>Rotary</strong>.<br />

La consapevolezza si costruisce<br />

attraverso la formazione dei Soci,<br />

creando la coscienza <strong>del</strong>la respon-<br />

sabilità <strong>del</strong>l’appartenenza al nostro<br />

Sodalizio. Una buona informazione<br />

interna mantiene i rotariani aggiornati<br />

e motivati migliorando,<br />

così, il funzionamento <strong>del</strong> Club.<br />

La sensibilizzazione ha lo scopo di<br />

richiamare l’attenzione e l’interesse,<br />

innanzitutto dei Soci e poi <strong>del</strong>la<br />

collettività in cui si opera, verso<br />

l’universo <strong>Rotary</strong>.<br />

Sono due momenti importanti<br />

legati alla formazione <strong>del</strong>la<br />

cultura <strong>del</strong> “Service”: solo<br />

la conoscenza<br />

approfondita <strong>del</strong>le finalità e <strong>del</strong>le<br />

regole permettono ai Club di fare<br />

affidamento su Soci che, convinti<br />

e consapevoli <strong>del</strong>la loro adesione,<br />

agiscono con bon ton, determinazione,<br />

coerenza e con assenza<br />

d’ipocrisia.<br />

Occorre coinvolgere e far prendere<br />

coscienza ai nostri Soci che, per<br />

i rotariani, agire significa servire,<br />

ossia rendersi utili alle proprie comunità<br />

locali ed all’umanità, sognando<br />

programmi ambiziosi da<br />

realizzare attraverso l’attuazione<br />

di progetti efficaci.<br />

La nostra credibilità è strettamente<br />

legata a ciò che avremo realizzato<br />

per migliorare la qualità <strong>del</strong>la vita<br />

<strong>del</strong>le nostre comunità prossime e<br />

lontane. Gli obiettivi e le strategie<br />

dei Club, attraverso pianificazioni<br />

che ne assicurino la continuità<br />

d’azione, devono produrre benefici<br />

tangibili ed a lungo<br />

termine (solidarietà) verso le popolazioni<br />

da loro servite.<br />

Le azioni di pubblico interesse che<br />

mettono in risalto il <strong>Rotary</strong> come<br />

forza positiva, sono il migliore mezzo<br />

per visibilizzare in modo in<strong>del</strong>ebile<br />

il “Servire” rotariano che vie-<br />

ne, così,<br />

apprezzato<br />

ed attira<br />

l’attenzione<br />

<strong>del</strong>le<br />

collettività. Il compito più importante<br />

dei Dirigenti è di fare di ogni<br />

Club ciò che dovrebbe essere un<br />

“<strong>Rotary</strong>” vale a dire uno strumento,<br />

il più perfetto possibile, al servizio<br />

<strong>del</strong>la comunità, una potente fonte<br />

di bene in un mondo logorato dalla<br />

violenza e dall’incomprensione.<br />

I rotariani che sono persone dotate<br />

di grande entusiasmo e che credono<br />

nei loro ideali devono continuare<br />

ad illuminare la società con il cuore<br />

e la mente secondo il messaggio<br />

<strong>del</strong>l’allora Presidente Internazionale<br />

(1914-15), Frank L. Mulholland:<br />

“Nessun uomo può rendere<br />

un servizio al suo Club, alla sua<br />

categoria professionale, alla sua<br />

comunità fintanto che non abbia<br />

sviluppato dentro di sé l’intimo desiderio<br />

e la capacità sua propria di<br />

servire la società, pagando in tal<br />

modo il suo debito per il posto che<br />

occupa.”<br />

Solo così saremo in grado di<br />

convincere la gente <strong>del</strong>l’importanza<br />

<strong>del</strong>l’azione <strong>del</strong> <strong>Rotary</strong><br />

il cui futuro, che è nelle Vostre<br />

mani, sarà positivo se continuerete<br />

a dimostrare l’impegno <strong>sul</strong> <strong>territorio</strong><br />

con le tante azioni incisive<br />

e meritorie che state realizzando e<br />

per le quali vi ringrazio molto.<br />

Vi saluto con l’affettuoso augurio<br />

di un anno ricco di successi rotariani<br />

e personali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!