01.06.2013 Views

Dispense - Dipartimento di Matematica e Informatica

Dispense - Dipartimento di Matematica e Informatica

Dispense - Dipartimento di Matematica e Informatica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 3. CURVE ALGEBRICHE PIANE 41<br />

pertanto X si compone delle due rette <strong>di</strong> equazioni X0 + iX1 = 0 e X0 − iX1 =<br />

0. Geometricamente, una curva X è irriducibile se e solo se non esiste una curva<br />

propriamente contenuta in X .<br />

Supponiamo ora che X : F (X0, X1, X2) non sia irriducibile. Ricor<strong>di</strong>amo che<br />

K[X0, X1, X2] è dominio a fattorizzazione unica, e scriviamo il polinomio F come<br />

prodotto <strong>di</strong> potenze <strong>di</strong> fattori irriducibilli (a due a due non proporzionali)<br />

F = F r1<br />

1 · F r2<br />

2 · · · F rs<br />

s .<br />

Diremo allora che le curve Xi : Fi(X0, X1, X2) = 0 sono le componenti irriducibili <strong>di</strong><br />

X , e che ri è la molteplicità <strong>di</strong> Xi come componente <strong>di</strong> X . Chiaramente l’insieme dei<br />

punti <strong>di</strong> X è l’unione degli insiemi dei punti delle curve Xi.<br />

Per praticità <strong>di</strong> calcolo, si preferisce in molte situazioni fare uso <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate non<br />

omogenee per i punti e <strong>di</strong> polinomi non omogenei per le curve.<br />

Sia ℓ∞ la retta <strong>di</strong> P 2 (K) <strong>di</strong> equazione X0 = 0. Per ogni punto P <strong>di</strong> P 2 (K) non su ℓ∞<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate omogenee (X0 : X1 : X2), si ponga<br />

X = X1<br />

, Y = X2<br />

X0<br />

(ciò è possibile essendo X0 = 0). La coppia (X, Y ) è detta la coppia delle coor<strong>di</strong>nate<br />

affini <strong>di</strong> P . Scrivendo P = (X, Y ) intenderemo che P è il punto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate omogenee<br />

(1 : X : Y ). I punti <strong>di</strong> P ∈ P 2 (K) \ ℓ∞ vengono detti punti affini <strong>di</strong> P 2 (K).<br />

Se il punto P ∈ P2 (K) \ ℓ∞ appartiene a una curva X : F (X0 : X1 : X2) = 0, si avrà<br />

<br />

F (1, X, Y ) = F 1, X1<br />

,<br />

X0<br />

X2<br />

<br />

= F (X0, X1, X2) = 0 .<br />

X0<br />

Si ponga F∗(X, Y ) = F (1, X, Y ). Il polinomio F∗ si <strong>di</strong>ce il <strong>di</strong>somogeneizzato <strong>di</strong> F , e<br />

l’equazione F∗(X, Y ) = 0 si chiama equazione affine <strong>di</strong> X .<br />

Il processo si può anche invertire. Se si ha un polinomio non omogeneo F (X, Y ) <strong>di</strong><br />

grado positivo d, il suo omogeneizzato F ∗ (X0, X1, X2) si definisce come<br />

<br />

.<br />

X0<br />

F ∗ (X0, X1, X2) = X d <br />

X1<br />

0 F ,<br />

X0<br />

X2<br />

X0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!