01.06.2013 Views

Dispense - Dipartimento di Matematica e Informatica

Dispense - Dipartimento di Matematica e Informatica

Dispense - Dipartimento di Matematica e Informatica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 1. NOZIONI PRELIMINARI 5<br />

quattro elementi <strong>di</strong> K. Per stabilire il risultato dovremo allora <strong>di</strong>videre X 2 + X per<br />

g(X): il resto della <strong>di</strong>visione sarà un polinomio <strong>di</strong> grado minore del grado <strong>di</strong> g(X) e<br />

che sarà nella stessa classe <strong>di</strong> X 2 + X. Nel nostro caso,<br />

e pertanto a1a2 = 1.<br />

X 2 + X = 1 · g(X) + 1<br />

Tale proce<strong>di</strong>mento costruttivo si può applicare sempre, valendo il seguente risultato <strong>di</strong><br />

cui omettiamo la <strong>di</strong>mostrazione.<br />

Lemma 1.7. Per ogni intero positivo h, nell’anello <strong>di</strong> polinomi Zp[X] esiste almeno<br />

un polinomio g(X) irriducibile e <strong>di</strong> grado h.<br />

Esercizio 4. Si costruiscano le tabelle ad<strong>di</strong>tiva e moltiplicativa <strong>di</strong> un campo finito con<br />

9 elementi.<br />

Come conseguenza del fatto che la chiusura algebrica <strong>di</strong> un campo è unica a meno <strong>di</strong><br />

automorfismi, si ha il seguente risultato.<br />

Teorema 1.8. Due campi finiti della stessa car<strong>di</strong>nalità sono isomorfi.<br />

Dimostrazione. Sia K un campo finito <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne p h , e sia L una sua chiusura algebrica.<br />

Essendo K estensione finita <strong>di</strong> Zp, si ha che L è anche chiusura algebrica <strong>di</strong> Zp.<br />

Osserviamo che ogni elemento non nullo a ∈ K è tale che a ph −1 = 1, in quanto p h − 1<br />

è l’or<strong>di</strong>ne del gruppo moltiplicativo <strong>di</strong> K. Pertanto<br />

a ph<br />

= a per ogni a ∈ K ,<br />

e K coincide necessariamente con il campo delle ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Xph − X in L.<br />

Ora sia K ′ un altro campo finito <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne ph . Come sopra, ogni sua chiusura algebrica<br />

L ′ è anche chiusura algebrica <strong>di</strong> Zp, e K ′ coincide necessariamente con il campo delle<br />

ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Xph − X in L ′ .<br />

Essendo L e L ′ chiusure algebriche dello stesso campo Zp, si ha che esiste un isomorfismo<br />

φ : L → L ′ . Tale isomorfismo induce per restrizione un isomorfismo <strong>di</strong> K in K ′ . Infatti,<br />

per ogni a ∈ K, si ha che φ(a) ∈ K ′ essendo<br />

φ(a) ph<br />

= φ(a ph<br />

) = φ(a) .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!