01.06.2013 Views

Noterelle

Noterelle

Noterelle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Altro avvenimento di quest’anno Millenovecento l’Anno Santo, fu<br />

d’aver potuto provvedere la casa d’abitazione al Prebendato di<br />

Sant’Angelo che n’era privo.<br />

Questa nuova consolazione mi giunse in questo modo. Nei primi giorni<br />

del gennaio 1900 le signore Costanza ed Angela sorelle Racchelli hanno<br />

fatto una delle più grandi beneficenze a questa nostra Insigne Collegiata,<br />

che tanto amavano sebbene parrocchiane di Santo Stefano, e ciò<br />

perché in essa furono battezzate; beneficenza grande perché utile e necessaria<br />

la cosa fatta. Hanno consegnato a me L. 4600 (lire quattro mila<br />

e seicento) colle quali il molto reverendo signor canonico Forzani don<br />

Giuseppe coadiutore titolare, comperò una casetta discreta, comoda<br />

perché vicina alla chiesa. Con quest’opera resta così assicurata<br />

l’esistenza dei tre Prebendati in cura d’anime cioè canonico prevosto e<br />

due canonici coadiutori i quali funzionando nella chiesa, rimane il Capitolo.<br />

Ciò non si poteva sperare senza la detta casa, perché la prebenda,<br />

o meglio le prebende dei singoli canonici, sono meschine non darebbero<br />

da vivere, se dovessero pagarsi il fitto di casa. Sembrava un sogno,<br />

anzi pazzia, sperare un tanto aiuto, ma il Signore è più buono di quello<br />

che si possa immaginare. Vi sono sempre stati, e vi saranno sempre in<br />

avvenire, sebbene poche di numero, le anime buone che zelano la gloria<br />

di Dio, ed il culto della sua Casa. Gli strumenti della Divina Provvidenza<br />

si trovano sempre. Chissà che prima di finire il mio mandato, non<br />

avvenga anche la casa d’abitazione pel custode e cerimoniere!!!<br />

Le buone signore sono morte, e già ricevettero il premio della loro opera.<br />

L’Angela morì il 3 aprile 1901, la pia modesta, semplice, prudente<br />

Costanza morì il 1 maggio 1906. Il Signore le abbia in gloria anche perché<br />

fecero altre cose per la salvezza delle anime, e che non si possono<br />

registrare in questo libro. Dio solo conosce il tanto bene operato da<br />

queste buone sorelle Racchelli.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!