01.06.2013 Views

Noterelle

Noterelle

Noterelle

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dal momento che si è parlato di questo solennissimo paramentale, che<br />

per la prima volta si vide fuori di chiesa, quantunque già acquistato da<br />

un anno (11 giugno 1904), lo descrivo qui, dicendo il modo con cui<br />

venne acquistato.<br />

Esso consta di quattro piviali, pianeta, tunicelle con tutti gli accessori, è<br />

di oro fino a 990, e venne provvisto dal signor Zoia Federico di Casale<br />

Monferrato. Ci fu consegnato l’11 giugno 1904 e venne benedetto e<br />

adoperato per la prima volta nel giorno della Madonna Addolorata<br />

dell’anno Millenovecentoquattro.<br />

Come e perché si acquistò?<br />

Ecco. Nella primavera di questo anno 1904, ci fu la sacra visitazione<br />

pastorale di Sua E. illustrissima reverendissima monsignor Vicario Mattia<br />

nostro amatissimo vescovo, che il Signore troppo presto ci tolse<br />

(morì il 5 marzo 1906). In tale occasione visitando ogni cosa, si trovò<br />

che gli arredi sacri di quest’Insigne Collegiata erano molti, ma tutti in<br />

disordine e nessuno per le grandi solennità appena passabile, quantunque<br />

il così detto broccatore antico da lontano faccia ancora discreta figura.<br />

Da vicino si vede che è tutto stracciato. In seguito ho fatto<br />

l’esposizione di tutti gli arredi in giorno di festa in chiesa, e pregai di<br />

osservarli bene, eccitando così un po’ di amor proprio dicendo che nessuno<br />

oserebbe presentarsi in pubblico con veste così lacere. Quindi<br />

conchiusi che avrei acquistato un grande parato, alla portata delle bellezze<br />

di Pallanza, se mi avessero dati i mezzi, essendoché la Fabbriceria<br />

non avrebbe potuto sostenere la spesa, avendo ancora molto debito.<br />

Anche in questo fui ascoltato perché, avendo notificato in seguito<br />

l’ordinazione e la mora di quattro anni per pagarlo, e ciò per avere a più<br />

riprese anche piccoli aiuti, subito vennero le offerte che oggi 21 novembre<br />

1906 superano le due mila lire. Per tale provvista avendo sostenuta<br />

ed incontrata la spesa di lire L. 3100 (lire tremila e cento) l’offerta di<br />

altre due mila lire, mi dice tutto. Presentemente furono pagati già L.<br />

1500, e di qui al 1908, epoca in cui finisce la mora al pagamento, ho la<br />

certezza di poter pagare fino all’ultimo quadrante e senza tanto importunare<br />

e fastidio.<br />

Intanto noto qui i principali offerenti fino ad oggi. La principale offerta,<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!