01.06.2013 Views

Noterelle

Noterelle

Noterelle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La festa compatronale di quest’anno, in onore della nostra cara Madonna<br />

Addolorata, venne celebrata con una pompa affatto speciale,<br />

coll’intervento cioè di un eminentissimo principe di Santa Madre Chiesa,<br />

il signor cardinale Giulio Boschi arcivescovo della città di Ferrara.<br />

Anzi non solo si degnò assistere alla nostra festa, ma la degnazione sua<br />

giunse al punto di tenere solenne pontificale.<br />

Sua Emminenza cantò la Santa Messa coll’assistenza del reverendissimo<br />

Capitolo collegiale di San Leonardo, fungendo da prete assistente il reverendissimo<br />

monsignore Faberi don Francesco, beneficiato di San<br />

Pietro Vaticano e segretario del Vicariato di Roma; da diacono il reverendissimo<br />

Apostolo don Eugenio canonico prevosto, vicario foraneo<br />

d’Intra; da suddiacono il reverendissimo canonico Zanotti don Alfonso<br />

del nostro Capitolo; assistenti alla cattedra i reverendissimi canonici<br />

Sacco don Emilio e Sarzano don Enrico.<br />

Un fatto simile non avvenne mai certo in nessuna collegiata, tanto meno<br />

in nessuna parrocchia della Diocesi. Un cardinale che pontifica, con<br />

tutta l’imponenza e maestà del sacro rito. Bisogna aggiungere il particolare<br />

delle dote personali dell’Eminentissimo, la cui veneranda persona<br />

dà un risalto straordinario. Portamento maestoso, figura imponente,<br />

voce d’una robustezza rara, cerimonie esattissime. Raramente si può<br />

vedere di meglio. Io certo non vidi mai un pontificante eguale.<br />

Alla sera si fece la triennale processione colla Madonna Addolorata a<br />

cui prese parte Sua Eminenza pure pontificando. Fu di molto aiuto pel<br />

maestoso rito il solenne parato di broccato d’oro, che si acquistò l’anno<br />

scorso e che per la prima volta si vide fuori di chiesa. Esso è degno<br />

d’una cattedrale, come degna d’una cattedrale fu la funzione d’oggi.<br />

Non ci saranno mai parole sufficienti e capaci di ringraziare, neppure di<br />

esprimere la riconoscenza e la gratitudine mia e della cittadinanza, a così<br />

buono e caro principe cardinale, per l’onore che ci ha fatto.<br />

La sua presenza ha tirato in chiesa persone che da anni non ci venivano<br />

mai, e questo è un bene grande, perché Gesù benedetto e la sua Divina<br />

Madre Maria Santissima, nostra Addolorata Signora, avranno parlato a<br />

questi tali, ed a suo tempo ritorneranno a Dio.<br />

E’ proprio vero che l’imponenza del culto cattolico va al cuore tanto<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!