01.06.2013 Views

Noterelle

Noterelle

Noterelle

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I reverendissimi canonici coadiutori titolari di questa chiesa Insigne<br />

Collegiata Prepositurale, oltre l’avere benefici tenui e meschini, fino ad<br />

oggi furono senza casa d’abitazione. Ciò avvenne perché in generale<br />

venivano investiti sacerdoti del paese.<br />

La Provvidenza Divina si servì della benefica donna la signora Carolina<br />

Erba vedova Branca per dare al Prebendato di Sant’Antonio una decente<br />

casa, quale si possiede presentemente. Tale casa venne acquistata da<br />

me canonico coadiutore Barazzone Giovanni coi mezzi avuti dalla stessa<br />

Signora L. 8000 (lire ottomila), con atto 19 ottobre 1889 rogato Vogini:<br />

fu ristaurata ed abbellita, tutta coi citati mezzi.<br />

La prima cosa dunque che mi occorse fu l’acquisto della casa di<br />

Sant’Antonio, della quale si ha nota pure nell’atrio della medesima colla<br />

seguente inscrizione su apposita lapide:<br />

Carolina Erba vedova Branca, effettuando il desiderio del figlio cavaliere Giuseppe,<br />

donava questa casa alla Prebenda canonicale di S. Antonio Abbate nel 1889. Il<br />

primo beneficato canonico coadiutore Barazzone Giovanni riconoscente pose.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!