01.06.2013 Views

Scarica file - Azienda USL di Ferrara

Scarica file - Azienda USL di Ferrara

Scarica file - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parte prima. Presentazione e descrizione dell’indagine “In linea con la<br />

salute”<br />

1. Introduzione<br />

L’Organizzazione Mon<strong>di</strong>ale della Sanità inizia il proprio documento intitolato “The SuRF<br />

Report-2”, che delinea le con<strong>di</strong>zioni epidemiologiche complessive della regione europea, con<br />

queste parole: “I dati sui fattori <strong>di</strong> rischio per le malattie cronico-degenerative sono cruciali per<br />

pre<strong>di</strong>re il futuro carico <strong>di</strong> malattia nella popolazione e per identificare i possibili interventi per<br />

ridurlo”.<br />

Le malattie croniche sono nella maggior parte dei casi prevenibili: molti dei fattori <strong>di</strong> rischio<br />

associati a queste malattie possono essere mo<strong>di</strong>ficati. Azioni finalizzate alla prevenzione delle<br />

malattie croniche richiedono però la conoscenza della situazione epidemiologica locale. L’indagine<br />

“In linea con la salute” è nata dalla necessità <strong>di</strong> conoscere la situazione ferrarese per quanto<br />

riguarda i fattori <strong>di</strong> rischio per le malattie car<strong>di</strong>ovascolari.<br />

Le malattie del sistema circolatorio (spesso in<strong>di</strong>cate come “malattie car<strong>di</strong>ovascolari”)<br />

costituiscono a <strong>Ferrara</strong>, come tutti i Paesi caratterizzati dallo con stile <strong>di</strong> vita “occidentale”, la prima<br />

causa <strong>di</strong> morte e un’importantissima causa <strong>di</strong> malattie, sofferenze e <strong>di</strong>sabilità per la popolazione.<br />

Non a caso sono state in<strong>di</strong>cate, dai gruppi <strong>di</strong> monitoraggio che lavorano nel Piano per la salute <strong>di</strong><br />

<strong>Ferrara</strong>, tra i maggiori problemi <strong>di</strong> salute a livello locale, tali da richiedere azioni specifiche secondo<br />

la logica collaborativa dei piani per la salute.<br />

Confrontando la mortalità dovuta a tutte le malattie car<strong>di</strong>ocircolatorie nell’intera popolazione<br />

si può notare una <strong>di</strong>fferenza significativa tra <strong>Ferrara</strong> e la me<strong>di</strong>a della regione Emilia-Romagna in<br />

tutti gli anni esaminati, tranne il 2000. Esiste dunque un gap da colmare, soprattutto con interventi<br />

<strong>di</strong> prevenzione primaria.<br />

Figura 1.1 – Andamento recente della mortalità per malattie car<strong>di</strong>ocircolatorie, Emilia-Romagna e<br />

provincia <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong><br />

540<br />

520<br />

500<br />

480<br />

460<br />

440<br />

420<br />

400<br />

Mortalità per malattie<br />

car<strong>di</strong>ocircolatorie nella popolazione totale;<br />

tassi standar<strong>di</strong>zzati ×100.000 ab.;<br />

standard Emilia-Romagna 1998<br />

1999 2000 2001 2002 2003<br />

<strong>Ferrara</strong> Emilia Romagna<br />

La priorità <strong>di</strong> questo problema <strong>di</strong> salute è confermata dalla previsione da parte dell’OMS <strong>di</strong><br />

un raddoppio, a livello mon<strong>di</strong>ale e con una particolare espressione nei paesi emergenti, delle morti<br />

dovute a queste cause nel prossimo ventennio. L’interesse verso le abitu<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> vita (spesso<br />

chiamate “stili <strong>di</strong> vita”) è motivato da due considerazioni: in primo luogo, all’interno <strong>di</strong> queste<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!