01.06.2013 Views

Scarica file - Azienda USL di Ferrara

Scarica file - Azienda USL di Ferrara

Scarica file - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alimentazione, ipertensione e ipercolesterolemia<br />

Tabella 8.1 - Chi è iperteso oppure ipercolesterolemico segue una alimentazione particolare?<br />

Ipertensione Ipercolesterolemia<br />

Nessuna <strong>di</strong>eta 81,1 80,1<br />

Dieta ipocalorica 5 5,3<br />

Dieta ipolipi<strong>di</strong>ca 3,2 6,1<br />

Dieta iposo<strong>di</strong>ca 5,2 4,5<br />

Altri tipi <strong>di</strong> <strong>di</strong>eta 5,5 4<br />

Solo il 6% delle persone con colesterolo alto riferisce <strong>di</strong> seguire un regime <strong>di</strong>etetico<br />

ipolipi<strong>di</strong>co; questo fa propendere per un deficit <strong>di</strong> conoscenze sull’argomento a favore <strong>di</strong> un<br />

potenziale eccesso <strong>di</strong> trattamento farmacologico, in persone che non siano già malate.<br />

Lo stesso <strong>di</strong>scorso vale per l’ipertensione: solo il 5% degli ipertesi riferisce <strong>di</strong> seguire<br />

una <strong>di</strong>eta iposo<strong>di</strong>ca. Anche questa osservazione sostiene l’ipotesi <strong>di</strong> un potenziale eccesso <strong>di</strong><br />

trattamento farmacologico e <strong>di</strong> un deficit <strong>di</strong> conoscenze sull’argomento, ovviamente tranne che per<br />

i casi <strong>di</strong> persone con malattie già conclamate.<br />

Attività fisica, ipertensione e ipercolesterolemia<br />

Tabella 8.2 – Ipertensione, ipercolesterolemia e attività fisica leggera<br />

Ipertensione arteriosa Ipercolesterolemia<br />

<strong>di</strong>agnosticata <strong>di</strong>agnosticata<br />

Abitu<strong>di</strong>ni sedentarie Sì 55,9 59<br />

No 44,1 41<br />

Tabella 8.3 – Ipertensione, ipercolesterolemia e in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> massa corporea<br />

Fattore <strong>di</strong> rischio I.M.C.>25<br />

Ipertensione arteriosa <strong>di</strong>agnosticata No 24,6<br />

Si 27,2<br />

Ipercolesterolemia <strong>di</strong>agnosticata No 25<br />

si 26,3<br />

Quanto risulta dalla presente indagine offre una conferma <strong>di</strong> come l’attività fisica e la<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sovrappeso o obesità siano associate alla comparsa <strong>di</strong> ipertensione arteriosa e <strong>di</strong><br />

ipercolesterolemia. Ovviamente, in questa sede si offre una lettura puramente descrittiva delle<br />

risposte raccolte e non un’analisi statistica fine.<br />

Il quadro osservato nelle tabelle 8.2 e 8.3 è sufficiente a evidenziare l’importanza <strong>di</strong><br />

interventi su questi due fattori (attività fisica e alimentazione) per mo<strong>di</strong>ficare, almeno in parte,<br />

anche la prevalenza <strong>di</strong> ipertensione e ipercolesterolemia.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!