01.06.2013 Views

Scarica file - Azienda USL di Ferrara

Scarica file - Azienda USL di Ferrara

Scarica file - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Differenze per età<br />

All’aumentare dell’età la quota <strong>di</strong> soggetti obesi aumenta, e ancora <strong>di</strong> più aumenta la<br />

percentuale <strong>di</strong> persone sovrappeso. Come si evince dalla tabella rappresentata in figura 6.1, la<br />

quota <strong>di</strong> persone in sovrappeso/obesità cresce all’aumentare dell’età. Le percentuali della tabella<br />

sono calcolate sull’intera popolazione (il totale <strong>di</strong> tutta la tabella dà 97,3, in quanto sono stati<br />

escluse le persone che risultano sottopeso). Le persone sottopeso sono soprattutto donne e hanno<br />

un’età compresa fra i 18 e i 44 anni<br />

Figura 6.1 - Distribuzione percentuale del campione, per con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> peso e per classi <strong>di</strong> età (il<br />

totale a cui si riferiscono le percentuali è l’intero campione)<br />

18,0<br />

16,0<br />

14,0<br />

12,0<br />

10,0<br />

8,0<br />

6,0<br />

4,0<br />

2,0<br />

0,0<br />

• Differenze per <strong>di</strong>stretto sanitario<br />

18-29 30-44 45-64 65-79<br />

obesi 0,9 2,2 5,7 3,9<br />

sovrappeso 2,1 8,1 14,7 11,0<br />

normopeso 9,0 16,4 14,4 8,8<br />

Tabella 6.2 - Distribuzione delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> peso legate all’IMC, per <strong>di</strong>stretto sanitario <strong>di</strong><br />

residenza<br />

Distretto Centro-<br />

Nord<br />

Distretto Ovest Distretto Sud-Est Provincia<br />

Sottopeso 3,2 2,7 2,6 2,9<br />

Normopeso 48,3 45,8 50,5 48,5<br />

Soprappeso 35,7 35,8 36,3 35,9<br />

Obeso 12,8 15,7 10,5 12,6<br />

Osservando la tabella 6.2, una <strong>di</strong>fferenza si coglie: a fronte <strong>di</strong> una percentuale più elevata<br />

<strong>di</strong> persone normopeso nel <strong>di</strong>stretto Sud-Est (+4,8%) si osserva una pari percentuale più elevata <strong>di</strong><br />

persone obese nel <strong>di</strong>stretto Ovest (+5,2%).<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!