01.06.2013 Views

Bilancio Sociale 2009 - Cooperativa La Solidarietà

Bilancio Sociale 2009 - Cooperativa La Solidarietà

Bilancio Sociale 2009 - Cooperativa La Solidarietà

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong> <strong>2009</strong><br />

2.2.4 <strong>La</strong>voro di rete<br />

<strong>La</strong> modalità di lavoro prevista nella presa in carico delle persone svantaggiate prevede un continuo<br />

rapportarsi dell’equipe educativa con i referenti esterni (Servizi Sociali, servizi specialistici, scuole,<br />

enti di formazione, associazioni, ecc.), nelle diverse fasi dell’inserimento (presentazione,<br />

osservazione, valutazione, monitoraggio, verifica periodica).<br />

L'UAP si pone come un intermediario tra la cooperativa e il contesto sociale circostante, favorendo i<br />

rapporti tra la cooperativa e le varie realtà del territorio, partecipando a incontri, manifestazioni,<br />

progetti.<br />

Si rende inoltre disponibile alla gestione degli stage degli studenti di materie sociali.<br />

Nel <strong>2009</strong> ci sono stati da parte dell’UAP 860 contatti con i referenti esterni (vedi sez. Rete<br />

Territoriale).<br />

2.2.5 Rapporto con la famiglia<br />

<strong>La</strong> dimensione della famiglia è ritenuta imprescindibile nell’attuazione del progetto di vita della<br />

persona svantaggiata.<br />

Si attuano:<br />

- momenti di colloquio individuale con le famiglie<br />

- presenza di 4 rappresentanti dei genitori all’interno del Gruppo di Inserimento<br />

- la partecipazione periodica del Responsabile UAP alle riunioni dei genitori<br />

Nel <strong>2009</strong> ci sono stati circa 770 contatti individuali con le famiglie e 3 riunioni aperte a tutti i<br />

genitori.<br />

2.2.6 Attività del tempo libero<br />

L’UAP si pone come promotore delle diverse attività extra-lavorative organizzate dalla <strong>Cooperativa</strong><br />

stessa o in collaborazione con associazioni del territorio, partecipando all’organizzazione e alla<br />

gestione delle varie iniziative.<br />

Nel <strong>2009</strong> sono stati organizzati i seguenti eventi:<br />

- Progetto Cuore Nerazzurro (partecipazione alle partite casalinghe dell’Atalanta)<br />

- Carnevale (sfilata di Mariano di Dalmine)<br />

- Pranzo <strong>Sociale</strong><br />

- Assemblea annuale Soci<br />

- Torneo di calcetto Arcobaleno<br />

- Torneo di calcetto della <strong>Solidarietà</strong><br />

- Cena c/o Oratorio di Brembo<br />

- Festa di Boltiere<br />

- Gita al Parco del Roccolo di Treviglio<br />

- Torneo Cosetta<br />

- Grigliata Ass. Amici del Roseto<br />

- Marcia di Regolarità<br />

- Gara di Pesca<br />

- Pizzata Ass. Ex-<strong>La</strong>vatoio<br />

- Festa delle Associazioni dalminesi<br />

- Castagnata d’autunno<br />

- Cena di Natale a Brembate<br />

- Natale Insieme<br />

- Veglione di Capodanno<br />

Inoltre l’UAP si occupa della redazione del Giornalino della cooperativa, “Pensieri & Parole” (5<br />

numeri usciti nel <strong>2009</strong>).<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!