01.06.2013 Views

Bilancio Sociale 2009 - Cooperativa La Solidarietà

Bilancio Sociale 2009 - Cooperativa La Solidarietà

Bilancio Sociale 2009 - Cooperativa La Solidarietà

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> <strong>Sociale</strong> <strong>2009</strong><br />

6 PROSPETTIVE FUTURE<br />

6.1 Prospettive cooperativa<br />

Gli obiettivi a medio-breve termine della cooperativa possono essere brevemente riassunti nei<br />

punti seguenti:<br />

OBIETTIVI ANNO 2010<br />

UFFICIO AMMINISTRATIVO<br />

- INVENTARIO BENI Reiterato (identificazione del bene con un numero preciso applicando un’etichetta – depennare<br />

dal libro cespiti il bene non più esistente – porre attenzione alla variazione patrimoniale).<br />

- PROGETTO INNOVATIVO Reiterato (miglioramento della struttura informatica per gestire il magazzino e le<br />

commesse di lavoro creando un budget per ognuna secondo procedure definite e supporto agli altri settori).<br />

- IL LABORATORIO DI BREMBATE Reiterato (Monitoraggio e rendicontazione costi per la costruzione del nuovo<br />

laboratorio).<br />

- IL QUARTO AMMINISTRATIVO (Assunzione nuovo personale).<br />

- ESPLORANDO IL FONDO COOPERLAVORO Reiterato (conoscere meglio il fondo pensionistico con l’intervento di<br />

alcuni esperti).<br />

- QUALITA’ TRASFERIMENTO ALLA NORMA 9001:2008 Reiterato.<br />

SETTORE SICUREZZA<br />

- NO SMOKING Reiterato (locale zona fumo).<br />

- COMPLETAMENTO ANALISI DEI RISCHI Reiterato (Estensione, completamento, revisione Analisi dei del <strong>La</strong>b.<br />

Roncola – <strong>La</strong>b. Il Roseto).<br />

- MIGLIORARE LA SICUREZZA NEL VERDE (Migliorare la sicurezza e l’utilizzo dei DPI nel settore verde).<br />

UFFICIO ASSISTENZA ALLA PERSONA<br />

- SPAZIO LAVORO (fornire agli sls strumenti per costruire l’identità di lavoratore).<br />

- AUTONOMIA (spronare gli sls all’autonomia e al rapporto corretto con gli altri).<br />

- POTENZIAMENTO (Dedicare uno spazio di approfondimento e cercare di colmare alcune lacune presentate dai<br />

SLS).<br />

- SALUTE (Formazione e sensibilizzazione sul benessere e la salute).<br />

- FORMAZIONE EDUCATORI (Continua formazione atta al miglioramento delle competenze educative).<br />

- FORMAZIONE PERSONALE INTERNO (Formare e informare il personale su temi inerenti lo svantaggio, le<br />

modalità di intervento, gli obiettivi educativi e il ruolo dell’UAP all’interno della cooperativa).<br />

- SHOPLIDARIETA’ (Vendita dei prodotti realizzati dagli utenti).<br />

- PECUNIA NON OLET ovvero IL DENARO NON PUZZA Reiterato (nuovo inquadramento personale svantaggiato).<br />

- SPAZIO UAP (spostamento ufficio).<br />

- RETE (Coinvolgimento degli attori interni ed esterni).<br />

- TEMPO LIBERO (Fornire al cliente-utente spazi ludico ricreativi).<br />

- PERSONALE (Assunzione nuovo personale).<br />

- VENTENNALE (Attività con i Soci Svantaggiati collegate al ventennale)<br />

LABORATORIO LITOGRAFICO<br />

- POTENZIAMENTO PRODUTTIVO (Sostituzione di attrezzature obsolete e mal funzionanti).<br />

- IL SECONDO STAMPATORE Reiterato (assunzione nuovo personale per la stampa).<br />

- STRATEGIE DI MARKETING Reiterato (migliorare gestione clienti e ordini).<br />

LABORATORIO ROSETO<br />

- UNA NUOVA SEDE Reiterato (Ultimazione nuovo laboratorio).<br />

- PRIMO VEICOLO Reiterato (Acquisto di mezzo di trasporto per il laboratorio).<br />

- MULETTO ELETTRICO (Acquisire un muletto nuovo).<br />

- SCAFFALATURE (Acquisto scaffalature per attrezzare laboratorio nuovo).<br />

- ARREDO SPOGLIATOIO E BAGNI (Ricerca degli arredi idonei)<br />

- AREA RISTORO (Ricerca corredi idonei)<br />

LABORATORIO DALMINE<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!