02.06.2013 Views

Ripasso di STORIA classe 3 - Giolitti

Ripasso di STORIA classe 3 - Giolitti

Ripasso di STORIA classe 3 - Giolitti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cosa dava in cambio il feudatario? Il potere ricevuto dall’imperatore lo rendeva padrone assoluto della vita<br />

dei suoi sottoposti, lo impegnava però alla loro protezione e a concedere <strong>di</strong> rifugiarsi entro le mura del<br />

castello in caso <strong>di</strong> pericolo.<br />

L’Economia Feudale chiamata CURTENSE, è un’economia prevalentemente chiusa = si produce solo ciò<br />

che serve a chi vi abita. Gli scambi commerciali con l’esterno sono scarsi, ma non inesistenti.<br />

1 - Se il feudo è molto esteso, il territorio può essere <strong>di</strong>viso in fics; ogni fics comprende sia una porzione <strong>di</strong><br />

Pars massaricia che una porzione <strong>di</strong> Pars dominica<br />

2 - Se il feudo è piccolo gli stessi valvassori si occupano <strong>di</strong> tutto; se il feudo è grande, è amministrato da<br />

persone <strong>di</strong> fiducia che lo stesso feudatario si sceglie; queste persone sono chiamate ‘fattori’.<br />

Ogni fattore: <strong>di</strong>stribuisce il lavoro ai conta<strong>di</strong>ni e controlla quello degli schiavi; riscuote le tasse e amministra<br />

il ricavato.<br />

Alla morte del vassallo il feudo torna all’imperatore che lo assegna a un altro vassallo<br />

L’IMPERO DOPO CARLO MAGNO<br />

1) Ormai vecchio, rattristato nei suoi ultimi anni dalla rivalità aperta fra i due figli maggiori e poi dalla<br />

morte <strong>di</strong> entrambi, Carlo Magno fece incoronare imperatore il terzo figlio, Lodovico, nel settembre<br />

dell'813. Pochi mesi dopo, all'inizio dell'anno successivo, Carlo Magno morì ad Aquisgrana, la sua residenza<br />

preferita.<br />

2) Alla morte <strong>di</strong> Lodovico (840) le lotte tra i figli <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>vennero una vera guerra civile che<br />

ebbe termine soltanto nell'843 con il Trattato <strong>di</strong> Verdun, che <strong>di</strong>vise il Regno Franco in tre parti.<br />

Il figlio maggiore, Lotario I, aveva ricevuto anche il titolo <strong>di</strong> imperatore ma aveva <strong>di</strong>chiarato guerra<br />

ai fratelli fin dalla morte del padre nell'840. I suoi fratelli si alleano (841, Giuramenti <strong>di</strong> Strasburgo)<br />

e lo sconfiggono; allora Lotario accetta la <strong>di</strong>visione dell’impero come risulta dalla cartina qui sopra.<br />

Intanto, dopo tante richieste da parte dei feudatari, nell’877 il Capitolare <strong>di</strong> Quiezy rese ere<strong>di</strong>tari i<br />

feu<strong>di</strong> maggiori: inizia così il periodo in cui il sovrano non ha più il controllo <strong>di</strong> tutte le terre del suo<br />

regno.<br />

(Nel 1037, con la Constitutio de feu<strong>di</strong>s, anche i feu<strong>di</strong> minori<br />

<strong>di</strong>venteranno ere<strong>di</strong>tari)<br />

3) Nell'888 d.C. muore Carlo il Grosso, erede <strong>di</strong> Lotario I, l'ultimo re<br />

carolingio; la corona imperiale passò in Germania a Ottone I della<br />

<strong>di</strong>nastia <strong>di</strong> Sassonia e poi a quella <strong>di</strong> Franconia.<br />

La SOCIETA’ CRISTIANA MEDIEVAVE: I TRE ORDINI<br />

Un vescovo francese, Adalberone <strong>di</strong> Laon, scrisse un poema nel quale spiegava che gli uomini sono tutti<br />

uguali davanti a Dio ma che Dio stesso li aveva <strong>di</strong>visi in tre or<strong>di</strong>ni:<br />

- quelli che pregano<br />

- quelli che combattono<br />

- quelli che lavorano<br />

Questa <strong>di</strong>visione della società in tre or<strong>di</strong>ni (o classi sociali) era considerata sacra, universale e non<br />

mo<strong>di</strong>ficabile perché voluta da Dio; e proprio per questo, era considerata gerarchica: cioè ogni potere<br />

proviene dall’alto, da Dio fino all’ultimo dei servi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!