02.06.2013 Views

giovedì 24 - sito in costruzione

giovedì 24 - sito in costruzione

giovedì 24 - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

WWW<br />

quigubbio.it<br />

POLITICA Intervista a Fabio Menichetti dell’Idv<br />

“Vogliamo un centros<strong>in</strong>istra unito”<br />

“Lavoreremo per concretizzare<br />

un'unione con Prc<br />

e Pd e arrivare alle elezioni<br />

amm<strong>in</strong>istrative del<br />

2011 compatti”. Così Fabio<br />

Menichetti, responsabile<br />

cittad<strong>in</strong>o dell’Idv.<br />

A pag<strong>in</strong>a 3<br />

SUPPLEMENTO SETTIMANALE GRATUITO AL NUMERO ODIERNO DE “IL CITTADINO OGGI - CORRIERE NAZIONALE”<br />

Tel. 075 927 80 12 - Fax 075 9277947 - email: <strong>in</strong>fo@quigubbio.it<br />

LA RICORRENZA Ricordati i quaranta martiri<br />

Il 22 giugno memoria degli eugub<strong>in</strong>i<br />

Dopo 66 anni dal tragico<br />

22 giugno del 1944, la città<br />

non dimentica i suoi quaranta<br />

martiri. Alla commemorazione<br />

hanno preso parte<br />

le istituzioni regionali,<br />

prov<strong>in</strong>ciali e comunali.<br />

A pag<strong>in</strong>a 6<br />

SCUOLA Con gli esami di maturità <strong>in</strong> corso, ecco i verdetti degli istituti superiori dalle prime alle quarte classi: 1<strong>24</strong> i bocciati<br />

I sospesi sono 288, più di 1000 <strong>in</strong> vacanza<br />

Alle pag<strong>in</strong>e 4 e 5<br />

FRAZIONI Inaugurazione a Santa Margherita di Burano<br />

Nuova edicola votiva, ora il cimitero<br />

Inaugurata la nuova edicola<br />

votiva a Santa Margherita<br />

di Burano. Ora si attendono<br />

i lavori per il cimitero<br />

della zona, luogo di quella<br />

memoria che non deve essere<br />

perduta.<br />

A pag<strong>in</strong>a 8<br />

PROTAGONISTI Prep Mori volley<br />

Schiacciate da serie C<br />

Dopo una stagione ricca di emozioni,<br />

la Prep Mori maschile allenata<br />

da Renzo Rogari ha centrato<br />

la promozione <strong>in</strong> C sconfiggendo<br />

nella f<strong>in</strong>alissima playoff la Persichetti<br />

Marsciano.<br />

A pag<strong>in</strong>a 11<br />

CULTURA La Bottega di Euterpe<br />

La musica classica fa il pieno<br />

Un successo il concerto a conclusione<br />

del progetto de la Bottega di<br />

Euterpe-laboratorio musicale <strong>in</strong><br />

rete con le scuole Iis “Mazzat<strong>in</strong>ti”<br />

e Itis “Cassata”. Lo ha ospitato la<br />

chiesa di San Giovanni.<br />

A pag<strong>in</strong>a 13<br />

CALCIO Si ricom<strong>in</strong>cia il 19 luglio<br />

Rossoblù, scatta il mercato<br />

Dopo le feste e i ricevimenti, per<br />

la squadra è arrivata l’ora del “rompete<br />

le righe”. La società è al lavoro<br />

per la Prima divisione. Intanto<br />

è stato fissato il ritiro: il 19 luglio<br />

all’hotel Montegranelli.<br />

Alle pag<strong>in</strong>e 22 e 23<br />

23<br />

<strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010


il<br />

GAR DEN<br />

www.ilgarden.com<br />

Agrumi Palme Piante fiorite<br />

Alberi Piante acquatiche Piante grasse<br />

Bonsai Piante aromatiche Piante perenni<br />

Olivi Piante carnivore Rose<br />

Orchidee Piante da orto Siepi<br />

Un mare<br />

di sconti<br />

-20% su tutte le piante<br />

offerta valida dal 21 giugno al 31 luglio<br />

ORARIO<br />

Dal lunedì al sabato 8-13/15-19 Domenica 9-13<br />

Gubbio • via Perug<strong>in</strong>a<br />

Tel. 075 922 11 77


L’EDITORIALE di Luca Mercad<strong>in</strong>i<br />

Cont<strong>in</strong>ua il dibattito politico <strong>in</strong> vista delle amm<strong>in</strong>istrative<br />

Unionisti al lavoro ma prima<br />

vanno risolti i problemi <strong>in</strong>terni<br />

O ra<br />

c’è anche l’Italia<br />

dei Valori con il partito<br />

degli “unioni-<br />

sti”, di coloro che <strong>in</strong>tendono<br />

favorire il ritorno al centro<br />

s<strong>in</strong>istro compatto <strong>in</strong> città.<br />

Il tentativo, per ora embrionale,<br />

di Pd e Rifondazione<br />

trova oggi adepti anche nel<br />

circolo eugub<strong>in</strong>o dell’Italia<br />

dei Valori che ha da poco<br />

eletto Menichetti segretario<br />

locale. Segnali distensivi<br />

li aveva lanciati nei giorni<br />

scorsi pure Diego Guerr<strong>in</strong>i,<br />

chiamato, però, prima a risolvere<br />

i problemi <strong>in</strong>terni<br />

del Partito democratico dopo<br />

la dicotomia creatasi sul<br />

modo di vedere il futuro eugub<strong>in</strong>o<br />

del Pd. Certo è che,<br />

un conto è il dire, un altro il<br />

fare. Nel senso che le buone<br />

<strong>in</strong>tenzioni fanno bene alla<br />

politica e aiutano a risolvere<br />

i conflitti, ma devono<br />

necessariamente essere<br />

corroborate dai fatti. Diciamo<br />

allora che oggi è ancora<br />

prematuro capire e fare previsioni,<br />

anche se un <strong>in</strong>teresse<br />

a smussare gli angoli potrebbe<br />

esserci da tutte le<br />

parti. Ogni partito deve pri-<br />

ma avere chiara la visione<br />

strategica al proprio <strong>in</strong>terno<br />

e solo successivamente<br />

può avventurarsi nella “politica<br />

estera”. Guerr<strong>in</strong>i, come<br />

giusto che sia, ha usato<br />

toni moderati e ha m<strong>in</strong>imizzato,<br />

ma nel Pd cittad<strong>in</strong>o va<br />

fatta chiarezza e, una volta<br />

per tutte, devono essere<br />

chiari e lampanti obiettivi,<br />

strategie e persone vocate<br />

al raggiungimento dello scopo.<br />

In casa Rifondazione<br />

c’è <strong>in</strong>vece da pensare all’ord<strong>in</strong>ario<br />

con l’organizzazione<br />

del massimo sostegno<br />

possibile al governo cittad<strong>in</strong>o<br />

retto da Maria Crist<strong>in</strong>a<br />

Ercoli, che deve tagliare il<br />

traguardo naturale del<br />

2011, pena una sconfitta<br />

che potrebbe lasciare strascichi<br />

pesanti. Insomma,<br />

ognuno ha i suoi problemi e<br />

oggi risulta ancora difficile<br />

guardare oltre il cont<strong>in</strong>gente,<br />

anche se l’operazione va<br />

pur <strong>in</strong>iziata, per non arrivare<br />

tardi all’appuntamento<br />

con le prossime elezioni<br />

amm<strong>in</strong>istrative. Per questo<br />

il Pd ha già pensato alle<br />

candidature a s<strong>in</strong>daco di<br />

Diego Guerr<strong>in</strong>i <strong>in</strong> prima<br />

battuta e di Calogero Alessi<br />

come persona di esperienza.<br />

E per questo avrebbe<br />

pronto pure un terzo<br />

nome se con i primi<br />

due le cose non dovessero<br />

andare<br />

per il meglio.<br />

Per un centros<strong>in</strong>istra<br />

compatto. Lavorerà<br />

<strong>in</strong> questa direzione il<br />

giovane circolo dell'Italia<br />

dei Valori che ha <strong>in</strong> Fabio<br />

Menichetti il suo responsabile<br />

cittad<strong>in</strong>o recentemente<br />

eletto. "Non ci <strong>in</strong>teressa<br />

chi sarà il s<strong>in</strong>daco, né tantomeno<br />

cariche e ruoli e<br />

non presenteremo un programma<br />

di cento pag<strong>in</strong>e<br />

che non leggerebbe nessuno,<br />

ma piuttosto sentiamo<br />

l'esigenza di attuare un piano<br />

strategico di sviluppo<br />

della città <strong>in</strong> un momento<br />

di crisi generale ancor più<br />

accentuata nel nostro territorio.<br />

Le vicende Merloni<br />

e Sirio sono sotto gli occhi<br />

di tutti a cui aggiungo un<br />

Piano regolatore generale<br />

praticamente fermo", sottol<strong>in</strong>ea<br />

Menichetti.<br />

Obiettivi<br />

Quale sarà il compito dell’Idv<br />

<strong>in</strong> questo frangente?<br />

"Lavoreremo per arrivare<br />

all'unione con Rifondazione<br />

comunista e Partito<br />

democratico nella f<strong>in</strong>alità<br />

di avvic<strong>in</strong>arci e affrontare<br />

le elezioni amm<strong>in</strong>istrative<br />

del 2011 compatti. Senza<br />

essere retorici, l'unione fa<br />

la forza e mai come <strong>in</strong> questo<br />

periodo urge lavorare <strong>in</strong><br />

s<strong>in</strong>tonia. Occorre lasciare<br />

da parte personalismi e la<br />

caccia <strong>in</strong>condizionata alla<br />

poltrona, tendenza assai di<br />

moda. La città e i cittad<strong>in</strong>i<br />

hanno bisogno d'altro, di<br />

una sp<strong>in</strong>ta capace di <strong>in</strong>vertire<br />

una tendenza negativa".<br />

Il governo attuale<br />

Come avete percepito<br />

l'attuale fase amm<strong>in</strong>istrativa<br />

piuttosto delicata dopo<br />

le Regionali? "Da<br />

esterni non presenti <strong>in</strong> con-<br />

<br />

<br />

Primo piano<br />

Fabio Menichetti responsabile dell’Idv Gubbio<br />

siglio, abbiamo preso atto<br />

che la tornata elettorale<br />

del 2006 aveva sancito una<br />

maggioranza netta, <strong>in</strong>somma<br />

la fiducia degli elettori<br />

era stata chiara verso una<br />

determ<strong>in</strong>ata direzione.<br />

Ora le cose sono cambiate<br />

ma non vogliamo entrare<br />

nel merito. Ripeto ci <strong>in</strong>teressa<br />

soltanto che la città si<br />

rimetta <strong>in</strong> moto. Questo governo<br />

ha fatto cose buone,<br />

altre meno buone. Dobbiamo<br />

ripartire dalle prime e<br />

correggere le altre". Quali<br />

<strong>in</strong> particolare? "Ritorno<br />

sul discorso del Piano regolatore.<br />

Vanno apportate<br />

modifiche, va rivisto <strong>in</strong> alcuni<br />

suoi aspetti per farlo<br />

decollare. Significherebbe<br />

rimettere <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>vestimenti<br />

oltre che un <strong>in</strong>dotto<br />

strettamente correlato".<br />

La crisi<br />

Ha parlato di una città<br />

che deve fronteggiare diverse<br />

situazioni delicate.<br />

Quali quelle più preoccu-<br />

<strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010<br />

L’INTERVISTA Fabio Menichetti, responsabile del circolo dell’Italia dei Valori<br />

“Un centros<strong>in</strong>istra unito<br />

per rimettere <strong>in</strong> moto la città”<br />

panti? "L'isolamento viario<br />

<strong>in</strong> primis. Qui, credo,<br />

che oltre a migliorare la situazione<br />

del traffico su<br />

gomma, sarebbe determ<strong>in</strong>ante<br />

riportare la stazione<br />

a Gubbio. Non sarà operazione<br />

semplice con diversi<br />

lacci che non dipendono<br />

dall'amm<strong>in</strong>istrazione comunale,<br />

ma va fatta una<br />

battaglia all'unisono per arrivare<br />

a quella che potrebbe<br />

essere una svolta per la<br />

città e per un <strong>in</strong>tero territorio.<br />

C'è poi il grande problema<br />

della sanità. Un<br />

ospedale bello e grande, ci<br />

sono figure professionali di<br />

livello ma non c'è la volontà<br />

di promuoverlo. E' come<br />

una grande azienda che ha<br />

messo i paletti, vivacchia<br />

ma non fa nulla per crescere,<br />

qualificarsi, radicarsi<br />

nel territorio, diventare un<br />

punto di riferimento per<br />

un'<strong>in</strong>tera regione. Due parole<br />

anche sull'ormai dibattuta<br />

questione del 118. Si<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

03<br />

“Non ci <strong>in</strong>teressa<br />

chi sia il s<strong>in</strong>daco<br />

Serve un piano<br />

da sviluppare <strong>in</strong> s<strong>in</strong>ergia<br />

senza personalismi”<br />

è detto di una soluzione dopo<br />

l'estate. La querelle ha<br />

ormai raggiunto gli apici, ci<br />

auguriamo che qualcosa<br />

possa concretizzarsi, è un'<br />

esigenza. Qu<strong>in</strong>di dico, speriamo<br />

che dopo la stagione<br />

estiva si def<strong>in</strong>isca qualcosa.<br />

E mi fermo qui".<br />

Lo spirito<br />

Detto che già l'Idv Gubbio<br />

sulla scia del partito a livello<br />

nazionale è presente <strong>in</strong><br />

città con banchetti per la<br />

raccolta firme per la richiesta<br />

dei tre referendum<br />

abrogativi su gestione delle<br />

risorse idriche, energia nucleare<br />

e legittimo impedimento,<br />

Menichetti tiene a<br />

sottol<strong>in</strong>eare la filosofia di<br />

fondo che muove il lavoro<br />

del circolo: "Siamo tutti neofiti<br />

della politica. Con<br />

questo congresso di qualche<br />

giorno fa abbiamo<br />

strutturato un circolo aperto<br />

a tutti coloro che, senza<br />

<strong>in</strong>teressi personali, desiderano<br />

contribuire allo sviluppo<br />

di un progetto politico<br />

per la città. Noi non offriamo<br />

niente, non cerchiamo<br />

prestigio. L’unica ambizione<br />

che ci muove è soltanto<br />

quella di pianificare un lavoro<br />

di gruppo a vantaggio<br />

della comunità. Chi vorrà<br />

farne parte e con questo<br />

spirito, sarà ben accetto. I<br />

primi segnali arrivati dalla<br />

città sono confortanti”.<br />

Guido Giovagnoli


Tutti<br />

i numeri<br />

04 <strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010 Scuola<br />

Gli esami di maturità sono appena<br />

<strong>in</strong>iziati, concluse le prove scritte<br />

nelle settimane a venire gli studenti<br />

eugub<strong>in</strong>i saranno impegnati negli orali.<br />

Nel frattempo gli <strong>in</strong>segnati hanno def<strong>in</strong>itivamente<br />

term<strong>in</strong>ato gli scrut<strong>in</strong>i di f<strong>in</strong>e anno,<br />

da un'analisi d'<strong>in</strong>sieme dei dati fornitici dalle<br />

segreterie emerge che la stragrande maggioranza<br />

degli studenti ha meritato la promozione,<br />

mentre un'esigua m<strong>in</strong>oranza è<br />

rappresentata da coloro che dovranno tornare<br />

sui banchi di scuola a settembre per<br />

recuperare le materie <strong>in</strong>sufficienti, e dai<br />

bocciati. A questo propo<strong>sito</strong> i dati sono eloquenti:<br />

nel 2008/2009 gli alunni totali erano<br />

1568, di cui 1152 promossi, 272 con giudizio<br />

sospeso e 144 bocciati. Per l'anno corrente<br />

<strong>in</strong>vece, a fronte di 1547 studenti complessivi,<br />

i promossi risultano 1135, gli alunni<br />

con giudizio sospeso 288 e i bocciati<br />

1<strong>24</strong>. Dal confronto emerge come vi sia stato<br />

un m<strong>in</strong>imo calo degli iscritti, e di conse-<br />

ESITI FINALI Negli istituti superiori scrut<strong>in</strong>i per 1547 studenti. I promossi sono 1135, i bocciati 12<br />

Estate sui libri per 288 allievi<br />

Chiara Benedetti dell’Itis<br />

la più brava con 9,7 di media<br />

guenza dei promossi e dei bocciati, al contrario<br />

sono aumentati coloro che dovranno<br />

recuperare materie a settembre. Tra le medie<br />

più elevate spiccano l'eccellente 9.5 di<br />

Laura Cencetti al liceo scientifico e il 9.6<br />

di Ilaria Santarelli al "Cassata". La votazione<br />

<strong>in</strong>eguagliata per l'anno scolastico<br />

2009/2010 è comunque quella di Chiara<br />

Benedetti, frequentante la classe 3B1 del<br />

"Cassata", che ha totalizzato uno straord<strong>in</strong>ario<br />

9.7. Di seguito gli alunni che hanno<br />

conseguito una votazione dall’8 <strong>in</strong> su.<br />

ITIS<br />

Marica Boccal<strong>in</strong>i 8.5 (1B); Ilaria Cecch<strong>in</strong>i<br />

8.2, Lorenzo Naticchi 8.3 (1C); Alessia Tognoloni<br />

8 (1D); Eleonora Dromedari 8.1,<br />

Agnese Pierotti 8.3 (1E); Marco Dragoni<br />

8.3, Benedetta Flavoni 8, Roberta Mariani<br />

8, Sara Radicchi 8 (1F); Viktoria Mart<strong>in</strong>ovicova<br />

8.3 (2U1); Alessandro Miti 8.1, Giulio<br />

Rondelli 8.4 (2A); Giacomo Bazzucchi<br />

8.3, Greta Livi 8.7, Alessia Mariotti 8.8,<br />

Gabriele Pett<strong>in</strong>acci 8, Nicola Radicchi 9,<br />

Chiara Ragnacci 8.5, Hanife Rakipi 8.1<br />

(2B1); Marco M<strong>in</strong>elli 8.4 (2B); Gaia Baccar<strong>in</strong>i<br />

9.3, Federica Mar<strong>in</strong>etti 9.1, Eleonora<br />

Morbidelli 9.2, Matteo Mosca 8.4 (2B2);<br />

Cristian Allegrucci 8.5, Giuliano Fagiani<br />

8.1, Daniele Moretti 8 (2I); Michele Borio<br />

8.1 (3M); Chiara Benedetti 9.7, Esma Haliti<br />

9.3, Sofia Pauselli 8.3, Ilaria Santarelli<br />

9.6 (3B1); Elia Nicoletti 8.1, Lorenzo Pazzaglia<br />

8.2 (3I); Elia Burzacchi 8.6, Matteo<br />

Fioriti 8.1 (3E); Giacomo Bizzocchi 8.6,<br />

Mattia Cecch<strong>in</strong>i 8.5, Mart<strong>in</strong>a Poveromo<br />

8.4 (4B1); Angela B<strong>in</strong>acci 9.5, Valeria Cerbella<br />

8.1, Stephanie Sobowale 8.8 (4B2);<br />

Flavio Amant<strong>in</strong>i 8 (4I); Riccardo Bartol<strong>in</strong>i<br />

8.1, Bruno Filippo Palazzari 9 (4U2); Mattia<br />

Cappannelli 9, Daniele Ceccacci 9.3,<br />

Edoardo Monacelli 9.2, Alex Vitiani Ricci<br />

8.5 (4E); Sara Biancarelli 8.3, Gaia Biccheri<br />

8.3, Beatrice Travagliati 8.5 (4U1); Giacomo<br />

Mariotti 8.3 (3B2); Giulia Pannacci<br />

PRIME CLASSI<br />

SECONDE CLASSI<br />

TERZE CLASSI<br />

QUARTE CLASSI<br />

TOTALI<br />

alunni<br />

ITIS<br />

promossi bocciati<br />

giudizio<br />

sopeso<br />

115<br />

puri<br />

99 37 19<br />

154 92 49 13<br />

134 77 40 17<br />

115 60 43 12<br />

558 328 169 61<br />

8.1, Lenuta Daniela P<strong>in</strong>tea 8.1, Lucia Radicchi<br />

9.1 (3L).<br />

IPSIA<br />

Luca Bellezza 8.1, Lorenzo Saioni 8.6 (1A);<br />

Elvira Selmanaj 8.4 (3A); Letizia Chionch<strong>in</strong>i<br />

8.3, Laura Ferranti 8.3 (4A).<br />

ITC<br />

Aurora Ivani 8.1 (1A); Sara Asllani 8.1,<br />

Marco Morelli 9 (2A); Laura Alunno 8, Viola<br />

Paradisi 8.1 (2B); Lucia Zampetti 9, Antoneta<br />

Zefaj 9 (3A).


4. Al Classico e allo Scientifico solo uno deve ripetere l’anno<br />

alunni promossi bocciati<br />

puri<br />

ITC<br />

giudizio<br />

sopeso<br />

35 26 5 4<br />

44 33 9 2<br />

40 28 7 5<br />

26 21 4 1<br />

145 108 25 12<br />

ANNO SCOLASTICO 2009/2010<br />

PROMOSSI E BOCCIATI NEGLI ISTITUTI SUPERIORI<br />

alunni promossi bocciati<br />

puri<br />

IPSIA<br />

giudizio<br />

sopeso<br />

44 25 10 9<br />

41 22 14 5<br />

50 37 0 13<br />

28 18 5 5<br />

163 102 29 32<br />

LICEO ARTISTICO<br />

Marianna Arcangeletti 8.2, Valeria Federici<br />

8.9, Ylenia Paciotti 8.5 (1A); Lorenzo<br />

Ciavaglia 9.2, Lorenzo Lucchetti 8 (1B);<br />

Saber Ammar 8.9, Emma Grace Ark<strong>in</strong> 8.3<br />

(2A); Samanta Casavecchia 8.9, Michele<br />

Olivieri 8.1 (2B); Lucia Burocchi 8.2, Giulia<br />

Gigli 8.1 (3A); Gloria Galli 8.1, Assia<br />

Hafid 8.1, Francesco Monacelli 8.3, Sabr<strong>in</strong>a<br />

Mosca 8.3 (4A).<br />

LICEO SCIENTIFICO<br />

Iacopo Allegrucci 8, Maddalena Fioroni<br />

8.5, Sara Macchiaroli 8.2, Luca T<strong>in</strong>ti 8<br />

(1A); Alessandro Battell<strong>in</strong>i 8, Viola Donati<br />

9, Gabrio Goracci 8.7, Giorgio Mezzopera<br />

8.1, Sebastiano Panfili 8.1, Daniele Piccotti<br />

8.3 (1B); Mattia Bettelli 8, Luca Fagiani<br />

9, Carol<strong>in</strong>a Sant<strong>in</strong>i 8.6, Leonardo Zebi 9<br />

(1C); Francesco Bossi 8.3, Matteo Martiri<br />

8, Cesare Menichetti 8.3, Miriam Nicchi<br />

8.7 (2A); Laura Cencetti 9.5, Elena Cesar<strong>in</strong>i<br />

8.2, Elisa Giglio 8.1, Ilaria Stirati 8.6,<br />

Salmaa Zouhri 8 (2B); Marta Bocci 8.6, Simone<br />

Botticelli 8.2, Leonardo Lispi 8.4<br />

(3A); Mariateresa Angiuoni 9.1, Luca Casagrande<br />

8.4, Francesco Cutugno 8.1, Giacomo<br />

Ghirelli 9.1, Elena Mart<strong>in</strong>i 8.1, Mattia<br />

Menichetti 8.2, Gabriele Monarchi 9.4,<br />

Erika Piccotti 8.7, Giulia Rossi 8.2 (3B);<br />

Chiara Bellucci 8.6, Francesca Bonelli 8.4,<br />

Riccardo Cecchetti 8.5, Marco Dionisi<br />

9.4, Federica Fata 8.4, Fabio Fiorucci 8.5,<br />

Viviana Garofoli 9.4, Lucia Panfili 8.2,<br />

Arianna Rossi 8.2, Miriana Zoppis 8.3<br />

(4A); Sofia Bazzarri 8.7, Greta Brunetti<br />

LICEO CLASSICO<br />

alunni promossi bocciati<br />

puri<br />

giudizio<br />

sopeso<br />

56 53 3 0<br />

50 49 1 0<br />

60 56 3 1<br />

75 70 5 0<br />

<strong>24</strong>1 228 12 1<br />

8.7, Cristiano Ceccarelli 8.1, Lorenzo Giovagnoli<br />

8.8, Davide Lispi 9.4, Luca Lombard<strong>in</strong>i<br />

8.5, Matteo Mercorella 8.1, Valent<strong>in</strong>a<br />

Paciotti 9.1, Ludovico Pater<strong>in</strong>i 8.1, Cecilia<br />

Pierotti 8.4, Pasqual<strong>in</strong>o Antonio Pietroluongo<br />

8.4 (4B).<br />

LICEO PSICOPEDAGOGICO<br />

Gabriele Bazzucchi 8, Cecilia Chiara Leone<br />

8.8, Eliana Mengoni 8.4, Marta Vispi 8<br />

(1A); Mart<strong>in</strong>a Bellucci 8.4, Angela Fanucci<br />

8.1, Letizia M<strong>in</strong>elli 8.4, Alessandra Murro<br />

8, Alessandra Sannipoli 8.5 (2A); Chiara<br />

Berettoni 8.7 (2B); Giulia Bei 8.3, Mariachiara<br />

Carosati 8.8, Nicoletta Filippetti<br />

Scuola<br />

LICEO PEDAGOGICO<br />

alunni promossi bocciati<br />

puri<br />

giudizio<br />

sopeso<br />

25 22 2 1<br />

35 29 4 2<br />

31 30 1 0<br />

28 26 1 1<br />

119 107 8 4<br />

LICEO SCIENTIFICO<br />

alunni promossi bocciati<br />

puri<br />

giudizio<br />

sopeso<br />

59 52 6 1<br />

48 47 1 0<br />

44 44 0 0<br />

55 53 2 0<br />

206 196 9 1<br />

9.1, Giulia Sanna 8.1 (3A); Veronica Bellucci<br />

8.6, Ilenia Fiorucci 8.1, Jessica Giulietti<br />

9.1, Alessandra Mart<strong>in</strong>elli 8.7, Claudia<br />

Pazzaglia 8.8 (3B); Ester Ambrogi 8.2,<br />

Sara Bellucci 8.1, Letizia Burzacca 8.1, Roberta<br />

Fata 8.3, Letizia Fofi 8.5, Alessia<br />

Mart<strong>in</strong>i 8.1, Federica Rossi 9, Alessia Sanzone<br />

8.5 (4A).<br />

LICEO CLASSICO<br />

Marco Fiorucci 8.3, Giulia Gamb<strong>in</strong>i 8.4,<br />

Viola Ghiandoni 8.2, Sofia Materazzi 8.3,<br />

Elena Menichetti 8.6, Benedetta Pierucci<br />

8, Marco Sollevanti 8.8 (1A); Giacomo Ambrogi<br />

8, Marta Barbi 8.1, Federica Colomb<strong>in</strong>i<br />

8.1, Natasha Manucci 8.8, Norma Masci<br />

8.6, Giacomo Migliar<strong>in</strong>i 8.1, Margherita<br />

Morelli 8, Riccardo Rosati 8.5, Cater<strong>in</strong>a<br />

Satiri 8.4 (1B); Francesca Camborata 8.2,<br />

Immacolata Sofia Manna 8.5, Giulia Matte<strong>in</strong>i<br />

Chiari 8.1, Eleonora Pisoni 9, Giulia<br />

Rossi 8.4 (1C); Eleonora Acciari 8.2, Beatrice<br />

Barbi 8.5, Alberica Bellucci 8.2, Serena<br />

Biccari 8.6, Chiara Biccheri 8.8, Chiara<br />

Card<strong>in</strong>ali 9.2, Gaia Cuffaro 8.6, Claudia<br />

Gamb<strong>in</strong>i 8.3, Claudia Menichetti 8.1, Elena<br />

Menichetti 8.1, Maria Chiara Monacelli<br />

8.3, Piero Monacelli 8.4, Chiara Naticchi<br />

8.5, Riccardo Rogo 8.3, Federica Saldi<br />

8.3, Ilaria Tica 9.1 (2A); Alessia Bruna Aloi<br />

8, Sofia Bartocci 8.7, Giulia Benedetti 8.4,<br />

Giulia Brunetti 8.8, Federica Cicci 8.1,<br />

Mattia Filipp<strong>in</strong>i 8.1, Serena Mangoni 8.1,<br />

Valeria Masillo 8, Federico Parboni 8.2,<br />

Mart<strong>in</strong>a Pierotti 8, Laura Sarli 8.8 (2B);<br />

Alessandro Becchetti 9.1, Ciro Casagran-<br />

<strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010<br />

LICEO ARTISTICO<br />

alunni promossi bocciati<br />

puri<br />

giudizio<br />

sopeso<br />

26 16 7 3<br />

34 <strong>24</strong> 6 4<br />

35 13 17 5<br />

20 13 6 1<br />

115 66 36 13<br />

05<br />

de 8.7, Giorgia Chiocci 9.2, Stefano Codov<strong>in</strong>i<br />

8.4, Serena Gnagni 8.4, Matteo Monacelli<br />

8.1, Mattia Morelli 8.1, Chiara Pauselli<br />

8.2, Valent<strong>in</strong>a Silvi 8.3, Sara Sollevanti<br />

9.1, Elena Tironzelli 8.6, Francesca Tomarelli<br />

8.1 (3A); Mart<strong>in</strong>a Bettelli 8.6, Sara Calandr<strong>in</strong>i<br />

9.1, Chiara Cardoni 8.4, Agnese<br />

Costant<strong>in</strong>i 9.1, Maria Vittoria Grass<strong>in</strong>i 9.1,<br />

Camilla Marionni 8.1, Flavio M<strong>in</strong>elli 8.6,<br />

Carla Nardelli 9.1, Nicola Pierotti 9.2<br />

(3B); Luca Ambrogi 8.6, Giulia Bazzarri<br />

8.6, Annalisa Boccucci 8.7, Matteo Capponi<br />

9.3, Giovanni Fioroni 8.6, Alessandra<br />

Pannacci 9.1, Giulio Ragni Calzuola 8.1<br />

(3C); Angela Amatori 8.3, Leonardo Cambiotti<br />

8.1, Benedetta Colaiacovo 9.2, Glenda<br />

Francioni 9.3, Costanza Lanni 8.4,<br />

Gianluca Monacelli 8.8, Luca Paciotti 9.4,<br />

Flavia Ragnacci 8.6, Francesca Vergari 8.6,<br />

Laura Vispi 8.1 (4A); Camilla Barbi 8.6,<br />

Roberta Biscont<strong>in</strong>i 8.1, Francesca Bossi<br />

8.6, Melania Campioni 8.2, Giovanni Chierico<br />

8.2, Laura Fiorucci 8.2, Dayane Maria<br />

Massotti 8.2, Viola Migliar<strong>in</strong>i 9.1, Debora<br />

Mosca 9.2, Elena Nafissi 9.3, Stefania Travers<strong>in</strong>i<br />

8.1 (4B); Giulia Benedetti 8.1,<br />

Arianna Buchta 8.7, Giovanna Foti 8.7,<br />

Giordano Ghirelli 8.6, Maria Chiara Grilli<br />

8.6, Elena M<strong>in</strong>elli 8.2, Silvia Piccotti 8.2,<br />

Sara Staffaroni 8.1 (4C); Fulvia Berettoni<br />

8.7, Elisa Costant<strong>in</strong>i 8.2, Irene Fabbri 8.2,<br />

Anna Maria Fiorucci 8.8, Valent<strong>in</strong>a Nardi<br />

9, Emanuela Pierotti 8.2, Fabio Ruspi 8.3,<br />

Giorgio Urbani 8.1 (4D).<br />

Francesco Caparrucci


La distanza nel tempo,<br />

non diventi distanza<br />

della memoria. Sono le<br />

parole pronunciate dalla presidente<br />

della Regione Catiuscia<br />

Mar<strong>in</strong>i durante le commemorazioni<br />

per i quaranta martiri.<br />

Sono passati 66 anni da quel<br />

tragico 22 giugno del 1944.<br />

Furono <strong>in</strong> quaranta ad essere<br />

fucilati, per rappresaglia dell’esercito<br />

nazista, contro il muro<br />

che porta ancora i segni della<br />

strage. Gubbio ancora una<br />

volta ha ricordato i suoi martiri,<br />

con una folta partecipazione<br />

degli eugub<strong>in</strong>i. Prima il corteo<br />

per deporre le corone ai<br />

monumenti ai caduti delle<br />

due guerre, all’edificio scolastico<br />

dove le vittime passarono<br />

le ultime ore di vita e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e<br />

al Mausoleo dove i giovani del<br />

Consiglio comunale dei ragazzi<br />

e delle ragazze hanno deposto<br />

fiori sul muro della strage.<br />

É seguita la lettura dei nomi<br />

dei martiri. “L’eccidio di Gubbio<br />

- ha detto la presidente -<br />

nella sua atrocità è simbolo di<br />

quanto successe tra il ‘43 ed il<br />

‘45. Una strage che nella sua<br />

ferocia si affianca al quelle<br />

delle Fosse Ardeat<strong>in</strong>e, di Sant’Anna<br />

di Stazzena e Marzabotto.<br />

La storia ci consente di<br />

effettuare a distanza di tempo<br />

una valutazione attenta di<br />

quanto accaduto, ma non ci si<br />

06 <strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010 la Ricorrenza<br />

deve lasciar andare ad un revisionismo<br />

che sembra voler<br />

mettere tutto sullo stesso piano.<br />

Le istituzioni hanno il<br />

compito di mantenere viva<br />

questa memoria, fondamento<br />

anch’essa della democrazia e<br />

della nostra Costituzione.<br />

L’impegno concreto a servizio<br />

della democrazia e la difesa<br />

della carta costituzionale sono<br />

il modo migliore per rispettare<br />

il ricordo di queste persone”.<br />

“Si deve puntare sopratutto<br />

sui giovani - ha detto l’assessore<br />

prov<strong>in</strong>ciale Domenico Capr<strong>in</strong>i<br />

- così come i famigliari<br />

delle vittime stanno facendo a<br />

Gubbio. Il muro con i segni<br />

della fucilazione deve diventare<br />

il massimo esempio di ciò<br />

che non si deve ripetere. I diritti<br />

devono prevalere, soprattutto<br />

<strong>in</strong> una società sempre<br />

più votata all’<strong>in</strong>dividualismo<br />

piuttosto che al bene comune”.<br />

La Prov<strong>in</strong>cia era presente<br />

Fiori sul muro dell’eccidio<br />

I giovani ricordano le vittime<br />

LA COMMEMORAZIONE Autorità civili e militari e tanti eugub<strong>in</strong>i il 22 giugno al Mausoleo<br />

La governatrice Mar<strong>in</strong>i omaggia i quaranta martiri<br />

“Non lasciamo che il tempo cancelli la memoria”<br />

Tutta la tradizione di Gubbio...<br />

...tutte le specialità della casa<br />

Pasta fresca<br />

Pasticceria secca<br />

Primi piatti conditi<br />

Paste corte colorate<br />

Loc. San Marco - Gubbio - Tel./fax 075 9229320<br />

per la prima volta con il suo<br />

Gonfalone. Diritti, memoria e<br />

rispetto della Costituzione<br />

concetti sottol<strong>in</strong>eati con forza<br />

anche dalla pro s<strong>in</strong>daco Maria<br />

Crist<strong>in</strong>a Ercoli che ha citato<br />

tra i presenti il fratello di Giovanni<br />

Zizolfi, una delle vittime<br />

della strage, venuto apposita-<br />

Istituzioni e familiari<br />

davanti al Mausoleo<br />

per le celebrazioni<br />

mente dalla Sicilia. “L’auspicio<br />

è che il 22 giugno sia sempre<br />

ricordato e che sia momento<br />

di riflessione per quei diritti<br />

che oggi sembrano essere messi<br />

<strong>in</strong> discussione”. “I valori<br />

non sono negoziabili, uguaglianza,<br />

giustizia e diritti sono<br />

impressi nella nostra carta costituzionale<br />

ritenuta tra le più<br />

avanzate - ha detto il presidente<br />

dell’associazione Famiglie<br />

dei Quaranta Martiri Marcello<br />

Rogari - l’augurio è per i giovani,<br />

di difendere questi valori<br />

ogni giorno. Una società immemore<br />

del passato non è capace<br />

di percepire i segni premonitori<br />

di nuove catastrofi”.<br />

La messa al Mausoleo è stata<br />

celebrata da don Mauro Salciar<strong>in</strong>i<br />

e da don Ubaldo Bracc<strong>in</strong>i.<br />

“Che il Mausoleo sia non<br />

tempio del ricordo, ma luogo<br />

vivo e palpitante, come roccia<br />

su cui <strong>in</strong>cidere parole di fede”<br />

ha detto don Mauro citando la<br />

lettura di Giobbe. Presenti anche<br />

il vice presidente della<br />

giunta regionale Goracci, il<br />

consigliere regionale Smacchi,<br />

il consigliere prov<strong>in</strong>ciale<br />

Baldelli, la giunta comunale e<br />

alcuni consiglieri, amm<strong>in</strong>istratori<br />

della fascia appenn<strong>in</strong>ica<br />

di Pietralunga e Umbertide,<br />

autorità civili e militari.<br />

(altro servzio a pag<strong>in</strong>a 12)<br />

Anna Maria M<strong>in</strong>elli


n ufficio per la revisione del Piano rego-<br />

U latore, l'ascolto dei cittad<strong>in</strong>i e l'aggiornamento<br />

dello stesso Prg. Sono questi i punti<br />

fondamentali del documento programmatico<br />

della "Commissione comunale per la revisione<br />

del Prg", della quale fanno parte i consiglieri<br />

Massimo Ceccarelli, Franco Lepri, Enrico<br />

Matiacci, Gianfrancesco Chiocci e Gabriele<br />

Tognoloni. In un documento Ceccarelli <strong>in</strong>dica<br />

quelle che dovrebbero essere a suo parere<br />

Una strada da dedicare<br />

al compianto<br />

Araldo Vispi recentemente<br />

scomparso, un appello<br />

all’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale per la def<strong>in</strong>izione<br />

della toponomastica <strong>in</strong><br />

determ<strong>in</strong>ate zone della città<br />

e s<strong>in</strong>ergia con il mondo<br />

delle associazioni cittad<strong>in</strong>e<br />

che si occupano di disabili.<br />

Sono i tre aspetti che hanno<br />

caratterizzato l’ultimo <strong>in</strong>contro<br />

del Comitato territoriale<br />

1 - capoluogo presieduto<br />

da Marco Bellucci.<br />

“Appoggiamo - ha dichiarato<br />

il consiglio di comitato -<br />

l'<strong>in</strong>iziativa assunta dai circoli<br />

Anspi (la promozione<br />

di una sottoscrizione) per<br />

<strong>in</strong>titolare una strada del territorio<br />

eugub<strong>in</strong>o ad Araldo<br />

Vispi, fermo restando che<br />

non ci siano ostacoli dalla<br />

legge. Araldo Vispi ha dedicato<br />

la sua vita al volontariato<br />

e alla città, contribuendo<br />

<strong>in</strong> maniera decisiva alla<br />

nascita di strutture e <strong>in</strong>iziative<br />

rivolte ai più giovani.<br />

Ricordiamo, tra le altre, il<br />

Centro della Gioventù, gli<br />

impianti sportivi del Csi locale,<br />

il Carnevale dei Ragazzi,<br />

i concorsi di disegno<br />

<strong>in</strong> occasione del Natale. Al<br />

Comitato risulta tuttavia<br />

che una legge <strong>in</strong> vigore renda<br />

necessario attendere al-<br />

le l<strong>in</strong>ee guida. "Il Prg è stato approvato, nelle<br />

sue parti strutturale e operativa a ottobre<br />

2007 e pur se può ritenersi uno strumento abbastanza<br />

recente, condivido la diffusa op<strong>in</strong>ione<br />

che sia necessario procedere a una verifica<br />

e all'eventuale aggiornamento. La verifica, a<br />

tre anni di distanza dalla entrata <strong>in</strong> vigore del<br />

nuovo piano, è <strong>in</strong>dispensabile per capire:<br />

quanto questo strumento si sia dimostrato capace<br />

di dare impulso e regolare l'attività edilizia<br />

nel territorio e quanto abbia contribuito al<br />

suo sviluppo anche economico. L'aggiornamento<br />

<strong>in</strong>vece si rende necessario per adeguare<br />

il Piano alle nuove normative, nazionali e<br />

regionali, succedutesi dopo la sua approvazione<br />

(energia r<strong>in</strong>novabile, norme per i centri<br />

storici, criteri per regolamentare l'attività edilizia).<br />

Il secondo motivo per l'aggiornamento<br />

meno dieci anni dalla morte<br />

di una persona perché le<br />

possa essere <strong>in</strong>titolato uno<br />

spazio o una struttura pubblica.<br />

Qualora venisse verificata<br />

quest'eventualità, il<br />

Comitato desidera comunque<br />

che la memoria di Araldo<br />

Vispi venga preservata,<br />

<strong>in</strong> questo facendo appello a<br />

tutti (anche privati e associazioni),<br />

ed esprime l'auspicio<br />

che l'<strong>in</strong>titolazione avvenga<br />

nei tempi consentiti<br />

dalla legge, qualunque sia<br />

l'ubicazione dello spazio<br />

pubblico”.<br />

Altro punto all’ord<strong>in</strong>e del<br />

giorno la toponomastica:<br />

“Relativamente alla zona<br />

dell'espansione urbana e<br />

nelle nuove zone previste<br />

dal Piano regolatore confidiamo<br />

che l’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale abbia l'accortezza<br />

e il coraggio di <strong>in</strong>titolare<br />

spazi a personaggi illustri<br />

della città, <strong>in</strong> quanto<br />

parte <strong>in</strong>tegrante della storia,<br />

della memoria, della<br />

tradizione e della comunità<br />

cittad<strong>in</strong>e”. Passando ad altro<br />

argomento, il Comitato<br />

riguarda <strong>in</strong>vece le procedure di approvazione<br />

di piani e progetti. In questi ultimi tre anni ho<br />

colto tra la gente una diffusa <strong>in</strong>soddisfazione<br />

sulle lungagg<strong>in</strong>i burocratiche, che le nuove<br />

norme di Prg impongono per qualsiasi <strong>in</strong>iziativa<br />

edilizia". Ma verifica e aggiornamento dovranno<br />

andare a braccetto con il confronto<br />

con i cittad<strong>in</strong>i. Per questo il lavoro della commissione<br />

si articolerà <strong>in</strong> varie fasi operative,<br />

partendo dalla creazione di un ufficio ad hoc.<br />

Le <strong>in</strong>dicazioni che arriveranno saranno poi vagliate<br />

da commissione e consiglio comunale.<br />

"La commissione avrà come obiettivo quello<br />

di apportare le modifiche nel più breve tempo<br />

possibile e comunque prima della scadenza<br />

del mandato di questa amm<strong>in</strong>istrazione seguendo<br />

due percorsi separati. Quello della<br />

modifica della parte operativa del Prg, possi-<br />

Nelle foto il compianto Araldo Vispi<br />

e alcuni ragazzi<br />

dell’associazione K/T<br />

1 ha <strong>in</strong>vitato le associazioni<br />

cittad<strong>in</strong>e che si occupano<br />

di disabili, per poter discutere<br />

con loro delle problematiche<br />

che essi si trovano<br />

ad affrontare nella quotidianità,<br />

per capire se e <strong>in</strong> che<br />

modo sia possibile <strong>in</strong>tervenire.<br />

All’<strong>in</strong>contro erano pre-<br />

senti Paola M<strong>in</strong>elli e Marco<br />

Rufoloni dell'associazione<br />

K/T Cretaceous terziario,<br />

con cui il Comitato peraltro<br />

sta già collaborando<br />

da tempo. Si è convenuto<br />

di aggiornarsi a breve per<br />

poter def<strong>in</strong>ire al meglio<br />

strategie e obiettivi, non<br />

bile con delibera del consiglio comunale (modalità<br />

attuative delle schede norma, ambiti di<br />

riqualificazione urbana, rideterm<strong>in</strong>azione degli<br />

oneri della monetizzazione per le variazioni<br />

di dest<strong>in</strong>azione d'uso). Il secondo percorso<br />

riguarderà la modifica della parte strutturale<br />

del Prg per la variante che comporterà una<br />

riapprovazione da parte della Prov<strong>in</strong>cia (possibilità<br />

di declassificazione delle aree edificabili<br />

su richiesta dei proprietari che non <strong>in</strong>tendono<br />

edificarle per non pagare l'Ici, recupero<br />

delle Suc declassificata per dest<strong>in</strong>arla all'edilizia<br />

economico-popolare su aree acquisite<br />

dal Comune attraverso il 35% e consentire<br />

l'edificazione a basso costo). Personalmente<br />

sarò impegnato <strong>in</strong> questo lavoro, col ruolo, se<br />

mi sarà consentito, di presiedere la commissione,<br />

verificando il rispetto dei tempi che la<br />

commissione si sarà data, l'impegno di tutte<br />

le parti co<strong>in</strong>volte per il raggiungimento degli<br />

obiettivi nei tempi assegnati, la rispondenza<br />

delle modifiche e aggiornamenti alle vere e<br />

reali esigenze della città e dei suoi cittad<strong>in</strong>i".<br />

a.m.m.<br />

mancando l'<strong>in</strong>teresse da<br />

entrambe le parti ad approfondire<br />

la questione. Non è<br />

esclusa la possibilità di predisporre<br />

un pacchetto di<br />

proposte analogamente a<br />

quanto fatto rispetto al tema<br />

della viabilità (per la<br />

quale si attendono ancora<br />

risposte). Inf<strong>in</strong>e il Comitato,<br />

a partire dal presidente<br />

e dal vice ha colto l’occasione<br />

per salutare e r<strong>in</strong>graziare<br />

il consigliere Gabriele<br />

Cerbella, che, divenuto<br />

consigliere comunale, ha<br />

voluto, responsabilmente e<br />

con la massima correttezza,<br />

rassegnare le dimissioni<br />

vista l'<strong>in</strong>compatibilità sopraggiunta:<br />

“In questi due<br />

anni di lavoro Cerbella ha<br />

saputo dare un contributo<br />

prezioso, mantenendo rapporti<br />

di correttezza e cordialità<br />

con tutti i componenti.<br />

Dal Comitato gli auguri per<br />

un buon lavoro come consigliere<br />

comunale, sapendo<br />

di poter contare su di lui,<br />

d'ora <strong>in</strong> avanti, come valido<br />

<strong>in</strong>terlocutore”.<br />

Guido Giovagnoli<br />

LA PROTESTA L’apertura <strong>in</strong> seguito all’ord<strong>in</strong>anza del Comune è durata poche ore, dal 10 giugno è stato nuovamente vietato il tran<strong>sito</strong><br />

U<br />

na vicenda che sembra non avere f<strong>in</strong>e.<br />

"Il Voltone deve essere riaperto e rimossi<br />

tutti gli ostacoli" aveva detto l’ex s<strong>in</strong>daco<br />

Goracci nell'ord<strong>in</strong>anza del 27 maggio. La Sopr<strong>in</strong>tendenza<br />

per i beni architettonici e paesaggistici<br />

dell'Umbria aveva "unilateralmente"<br />

deciso di chiudere i cancelli del passaggio,<br />

affermando che lo spazio è parte <strong>in</strong>tegrante<br />

di Palazzo Ducale. Ma la strada, secondo<br />

quanto dimostrato dalle ricerche del<br />

comitato "Centro storico vivibilità e cultura"<br />

e quanto riportato nell'ord<strong>in</strong>anza, risulta essere<br />

via pubblica, di competenza del Comune.<br />

Il 9 giugno i cancelli erano stati riaperti,<br />

ma già dal 10 una nuova chiusura, con transenne<br />

e per lavori. "È stata emessa una ord<strong>in</strong>anza<br />

di <strong>in</strong>izio lavori per la riparazione del sistema<br />

ant<strong>in</strong>cendio di Palazzo Ducale il 10<br />

Ennesima chiusura per il Voltone<br />

Il comitato dei cittad<strong>in</strong>i alza la voce<br />

giugno e s<strong>in</strong>o a f<strong>in</strong>e luglio - affermano - il Voltone<br />

è stato percorribile solo per poche ore.<br />

Poi il giorno 11 è stata allargata la transennatura<br />

del cantiere al suo <strong>in</strong>terno, senza che<br />

sulla sede stradale ci fossero lavori o scavi, la<br />

strada <strong>in</strong>fatti era perfettamente percorribile.<br />

S<strong>in</strong>o al 18 giugno non abbiamo visto effettuare<br />

nessun tipo di lavoro. Sono stati <strong>in</strong>vece apposti<br />

due divieti di tran<strong>sito</strong> su ambo i lati del<br />

Voltone dai vigili urbani". I residenti chiedono<br />

che siano effettuati controlli sui lavori da<br />

parte dell'amm<strong>in</strong>istrazione comunale. La<br />

nuova chiusura ha reso ancora una volta la situazione<br />

<strong>in</strong>sostenibile per i cittad<strong>in</strong>i costretti<br />

a "transitare sulla parte alta del duomo, con<br />

Cronache<br />

L’INTERVENTO Le l<strong>in</strong>ee guida della commissione per la revisione<br />

Prg si cambia ascoltando i cittad<strong>in</strong>i<br />

COMITATO 1 Sostegno alle realtà che si occupano di disabili, toponomastica e una proposta<br />

Una strada per Araldo Vispi<br />

pendenze pericolosissime, passando, senza<br />

poter sbagliare di un millimetro, tra i due <strong>in</strong>gressi,<br />

del duomo e di Palazzo Ducale, con i<br />

turisti che per evitare di essere <strong>in</strong>vestiti devono<br />

attaccarsi il più possibile al muro". Per<br />

non parlare delle oggettive difficoltà che <strong>in</strong>contrerebbero<br />

i mezzi di soccorso. "Chiediamo<br />

l'immediato riprist<strong>in</strong>o del traffico veicolare<br />

sul Voltone, non sussistendo alcun motivo<br />

perché ciò non avvenga, così come non ci siano<br />

<strong>in</strong> futuro nuove chiusure abusive con catene,<br />

cancelli e quant'altro di strade pubbliche<br />

e un maggiore controllo, sugli <strong>in</strong>terventi<br />

subiti dal manto stradale del Voltone"<br />

Anna Maria M<strong>in</strong>elli<br />

<strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010<br />

07


08 <strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010 Cronache<br />

Un momento della scorsa edizione<br />

L’INIZIATIVA<br />

Dal 1˚ al 3 settembre seconda edizione con le diocesi di Gubbio e Assisi<br />

Sul camm<strong>in</strong>o di San Francesco<br />

nel segno della riconciliazione<br />

“Da Assisi a Gubbio sul camm<strong>in</strong>o<br />

di Francesco, riconciliato con<br />

Dio, con gli uom<strong>in</strong>i, con il creato".<br />

Ora è ufficiale. Tutto pronto<br />

per la seconda edizione dell’<strong>in</strong>iziativa,<br />

che come l’anno passato,<br />

si terrà nei giorni 1, 2 e 3 settembre.<br />

Il sentiero francescano tornerà<br />

a essere popolato dai pellegr<strong>in</strong>i,<br />

grazie all'evento promosso<br />

dalle diocesi di Assisi e Gubbio,<br />

dalle Famiglie francescane, dalle<br />

amm<strong>in</strong>istrazioni comunali dei<br />

territori attraversati dall'it<strong>in</strong>erario,<br />

dalle relative Comunità montane,<br />

Regione dell'Umbria e Prov<strong>in</strong>cia<br />

di Perugia e dalle tante associazioni<br />

che anche lo scorso anno<br />

avevano fornito il loro apporto<br />

e la partecipazione, a com<strong>in</strong>ciare<br />

dalla sezione eugub<strong>in</strong>a di Italia<br />

Nostra e da Terra Mater.<br />

Proprio qualche giorno fa si è riunito<br />

il Comitato per il Sentiero<br />

francescano Assisi-Gubbio, convocato<br />

dal vescovo monsignor<br />

Mario Ceccobelli, e ospitato<br />

presso la sala consiliare del Comune<br />

di Valfabbrica. Molti dettagli<br />

dell'evento di settembre andranno<br />

chiariti e messi a punto<br />

nelle prossime settimane, ma la<br />

sostanza c'è tutta e i componenti<br />

del comitato si sono impegnati a<br />

dare il loro apporto organizzativo<br />

e la massima visibilità alla camm<strong>in</strong>ata<br />

dei tre giorni, che dovrà<br />

diventare una <strong>in</strong>iziativa fissa e annuale<br />

lungo il sentiero. Tra i punti<br />

toccati nel corso dell'<strong>in</strong>contro,<br />

c'erano anche il completamento<br />

del tracciato e la manutenzione<br />

del percorso, la realizzazione di<br />

strutture essenziali di servizio<br />

lungo il sentiero, a com<strong>in</strong>ciare<br />

dalle fontane d'acqua, e la def<strong>in</strong>izione<br />

di un regolamento <strong>in</strong>terno<br />

al comitato stesso, che riunisce<br />

istituzioni pubbliche, altri soggetti<br />

istituzionali, privati e associazioni.<br />

Quella del 2010, <strong>in</strong> particolare,<br />

sarà un'edizione nel segno<br />

della riconciliazione, con testimonianze<br />

e riconoscimenti che<br />

andranno proprio <strong>in</strong> questa direzione.<br />

Il programma sarà molto simile<br />

a quello del 2009, con partenza<br />

da Assisi la matt<strong>in</strong>a del primo<br />

giorno e l'arrivo nel tardo pomeriggio<br />

a Valfabbrica; Caprignone,<br />

San Pietro <strong>in</strong> Vigneto e<br />

Vall<strong>in</strong>gegno le tappe del secondo<br />

giorno, mentre il terzo ci sarà l'arrivo<br />

a Gubbio, presso la chiesa<br />

della Vittor<strong>in</strong>a. Le <strong>in</strong>formazioni<br />

prelim<strong>in</strong>ari possono essere richieste<br />

presso l'ufficio pellegr<strong>in</strong>aggi<br />

della diocesi di Gubbio (telefono<br />

075.9273980 - email pellegr<strong>in</strong>aggi@diocesigubbio.it)<br />

oppure<br />

presso gli uffici eugub<strong>in</strong>i del servizio<br />

turistico comprensoriale<br />

(tel. 075.9220693 - email <strong>in</strong>fo@<br />

iat.gubbio.pg.it).<br />

FRAZIONI Festa grande all’<strong>in</strong>augurazione e adesso si pensa al cimitero<br />

A Santa Margherita di Burano<br />

torna a splendere l’edicola<br />

La memoria di un<br />

luogo, passa attraverso<br />

chi ci ha vissuto.<br />

É per questo che domenica<br />

6 giugno l’<strong>in</strong>augurazione<br />

della nuova edicola<br />

votiva a Santa Margherita<br />

di Burano è stata anche<br />

l’occasione per lanciare<br />

un appello: sistemare il<br />

cimitero della zona, simbolo<br />

non solo del tempo<br />

che passa ma anche luogo<br />

di quella memoria che<br />

non deve essere perduta.<br />

Una cerimonia religiosa<br />

molto sentita per uno di<br />

quei luoghi sparsi lungo il<br />

nostro territorio. Dalle<br />

macerie dell’edicola della<br />

frazione è tornato alla luce<br />

un mattone <strong>in</strong>ciso da<br />

Ubaldo Radicchi e Nilo<br />

Calandr<strong>in</strong>i che il maestro<br />

Franco Lepri occupatosi<br />

<strong>in</strong> primis del recupero della<br />

stessa ha voluto <strong>in</strong>serire<br />

nella nuova struttura, a<br />

dimostrazione di come alla<br />

spiritualità di quel luogo<br />

si è sempre tenuto. Ma<br />

se s<strong>in</strong>o a poco tempo fa la<br />

zona era abitata da pochissime<br />

persone, le vecchie<br />

case coloniche tornano<br />

ora a nuova vita. I casolari<br />

sono stati ristrutturati, un<br />

segnale che la zona sta risorgendo.<br />

Da quì l’attenzione<br />

anche verso il cimitero<br />

dove riposano le generazioni<br />

che ci hanno<br />

preceduto. Attualmente<br />

però come è stato ricordato<br />

durante la cerimonia di<br />

domenica, appare dismesso<br />

e trascurato. La speranza<br />

è che possa tornare ad<br />

essere quel luogo dignitoso,<br />

dove poter portare un<br />

fiore, una piccola luce, recitare<br />

le proporie preghiere,<br />

recarsi anche per il<br />

giorno della commemora-<br />

zione dei defunti. Questo<br />

l’appello per riprist<strong>in</strong>are il<br />

vecchio cimitero. Una si-<br />

tuazione resa nota alla<br />

stessa pro s<strong>in</strong>daco Maria<br />

Crist<strong>in</strong>a Ercoli, peraltro<br />

presente alla cerimonia e<br />

all’assessore competente.<br />

Ma se è giusto che la frazione<br />

chieda rispetto e volontà<br />

di preservare la memoria,<br />

anche il presente<br />

può diventare patrimonio<br />

comune, grazie a momenti<br />

di <strong>in</strong>contro e sulla scia<br />

di quel ripopolamento<br />

che si sta vivendo. Allora<br />

perchè non r<strong>in</strong>novare tutti<br />

gli anni, la cerimonia legata<br />

all’edicola votiva? É<br />

la proposta lanciata dal<br />

maestro Lepri durante la<br />

festa del 6 giugno. Una<br />

cerimonia alla quale potrebbe<br />

seguire anche una<br />

piccola festa, un momento<br />

per ritrovarsi tutti, affidata<br />

ogni anno alla cura<br />

di una delle famiglie.<br />

Lepri <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e ha voluto r<strong>in</strong>graziare<br />

tutti coloro che<br />

hanno contribuito alla realizzazione<br />

dell’edicola:<br />

“Primo fra tutti devo r<strong>in</strong>graziare<br />

mio zio Basilio<br />

“Cilletto” e i suoi figli Mario,<br />

Angelo e Fausto, tutti<br />

i miei cug<strong>in</strong>i dei “D<strong>in</strong>di”<br />

<strong>in</strong> particolar modo Claudio,<br />

poi Sandr<strong>in</strong>o Tognoloni,<br />

l’amico pittore Paul<br />

Wolett: senza il loro <strong>in</strong>tervento<br />

non avrei potuto fare<br />

niente. Inoltre r<strong>in</strong>grazio<br />

gli amici del circolo<br />

Anspi di Madonna del<br />

Ponte, il parroco di Santa<br />

Maria di Burano don Bruno,<br />

il parroco di Madonna<br />

del Ponte don Pietro, don<br />

Sergio nativo di Santa<br />

Margherita e don Luca<br />

anche lui ha le nostre stesse<br />

orig<strong>in</strong>i. Per ultimo voglio<br />

r<strong>in</strong>graziare mia moglie<br />

Graziella e i miei figli<br />

Michele e Gabriele perchè<br />

mi hanno sopportato”.<br />

Anna Maria M<strong>in</strong>elli


Rilanciare i centri storici nel<br />

tessuto sociale ed economico<br />

della città. Anche di questo<br />

si è parlato al 7˚ congresso dell’associazione<br />

<strong>in</strong>ternazionale Lionistica<br />

le "Città Murate" tenutosi alcuni<br />

giorni fa a Marostica (VI). Ben<br />

43 i club nell’associazione nata nel<br />

2003, su proposta del Lions Club<br />

di Lucca Le Mura e della quale fa<br />

parte dal 2006 anche il Lions Club<br />

Gubbio Host. Durante il congresso<br />

2010, con una relazione studiata e<br />

presentata dal dottor G<strong>in</strong>o Brischi,<br />

il club eugub<strong>in</strong>o ha formulato ipotesi<br />

per il recupero della vivibilità dei<br />

centri storici, a difesa tanto dei loro<br />

abitanti quanto delle attività commerciali<br />

ancora attive. In primo piano<br />

la criticità del tessuto economico.<br />

“Rientra - spiega Brischi - nella<br />

situazione di crisi generale. Ma ci<br />

sono degli aspetti <strong>in</strong> comune tra i<br />

differenti centri storici. Intanto negli<br />

ultimi due anni sono uscite dal<br />

dettaglio 65.000 imprese, stritolate<br />

da centri commerciali e outlet. In<br />

Umbria per ogni cittad<strong>in</strong>o ci sono<br />

1,3 metri quadrati a testa di negozi,<br />

la media più alta del centro Italia e<br />

tra le più alte della nazione. Ma per<br />

la maggior parte si tratta di grande<br />

distribuzione”. Fattori generali ed<br />

errori di governance a monte del<br />

processo di deriva degli spazi urbani.<br />

“Da decenni si assiste ad una ristrutturazione<br />

scarsamente d<strong>in</strong>amica.<br />

Se è giusto tutelare i centri storici,<br />

non sempre si ha a che fare con<br />

architetture <strong>in</strong>toccabili. Adeguamenti<br />

strutturali troppo costosi e di<br />

conseguenza servizi scarsi, hanno<br />

portato i proprietari ad abbandonare<br />

le loro case, affittandole a studenti<br />

ed extracomunitari e preferendo<br />

per se stessi abitazioni <strong>in</strong> periferia.<br />

La conseguenza è che il centro<br />

storico si trasforma <strong>in</strong> una sorta<br />

di ‘divertificio’ notturno, accompagnato<br />

<strong>in</strong> molti casi da un vissuto di<br />

scarsa sicurezza”. Una politica sbagliata<br />

e l’aver favorito la proliferazione<br />

dei centri commerciali <strong>in</strong> periferia,<br />

sarebbero le cause della de-<br />

bacle. “Non si tratta di demonizzare<br />

la grande distribuzione - spiega<br />

Brischi - il pregio dei supermercati<br />

<strong>in</strong> passato è stato quello di calmierare<br />

i prezzi. Ma allo stesso tempo è<br />

stato favorito l’iperconsumo e l’utilizzo<br />

della macch<strong>in</strong>a, penalizzando<br />

le fasce più deboli come gli anziani.<br />

Si è assistito <strong>in</strong> questi anni ad un<br />

progressivo spopolamento dei centri<br />

storici, con una crisi del tessuto<br />

economico e produttivo degli stessi<br />

e con una urbanizzazione delle campagne<br />

a ritmi <strong>in</strong>sostenibili. La maglia<br />

nera va a Urb<strong>in</strong>o che è passata<br />

<strong>in</strong> 30 anni da 5.000 a 700 residenti<br />

con un -86%. Anche a Gubbio siamo<br />

scesi a -60%, stando ai dati dell’ultimo<br />

censimento sono 3.200 i residenti”.<br />

Quali le soluzioni? “Servono<br />

amm<strong>in</strong>istratori coraggiosi e illum<strong>in</strong>ati,<br />

che si adoper<strong>in</strong>o per la tutela<br />

del patrimonio architettonico,<br />

ma che allo stesso tempo restituiscano<br />

il ruolo di fulcro della città al<br />

centro storico. Necessari qu<strong>in</strong>di un<br />

riassetto della viabilità, la riduzione<br />

dei parcheggi di superficie a favore<br />

della creazione di parcheggi sotterranei<br />

e <strong>in</strong> alternativa ai centri commerciali<br />

artificiali (sempre più simili<br />

nell’architettura a piccoli borghi)<br />

centri commerciali naturali. Così<br />

Cronache<br />

LIONS Il congresso a Marostica. Le proposte del Club Host Gubbio<br />

Il recupero dei centri storici<br />

come fulcro della città<br />

come si sta facendo a Gubbio tra associazioni,<br />

Confcommercio e Comune.<br />

Se <strong>in</strong>fatti ci si unisce divenendo<br />

un unico soggetto di impresa<br />

si hanno più possibilità di riuscita.<br />

Vanno messi <strong>in</strong> atto piani strategici,<br />

al di là dello shopp<strong>in</strong>g puro, offrendo<br />

prodotti di nicchia e di eccellenza<br />

<strong>in</strong>serendoli nel decoro urbano<br />

affiancati da mostre ed eventi.<br />

In questo senso è <strong>in</strong>teressante<br />

per esempio l’idea della Confesercenti<br />

con Gusta il Centro storico”.<br />

Molto utile può essere poi il web<br />

con un portale ad hoc, che consenta<br />

a cliente e imprese di comunicare<br />

<strong>in</strong> tempo reale. Allo stesso tempo<br />

da parte delle amm<strong>in</strong>istrazioni<br />

locali, bisognerebbe pensare ad agevolazioni<br />

burocratiche e f<strong>in</strong>anziarie.<br />

Ma nel Bel Paese le idee per rilanciare<br />

i centri storici fioccano.<br />

Come <strong>in</strong> un quartiere di Roma, dove<br />

è stata adottata una moneta alternativa,<br />

un buono condizionato, già<br />

conveniente al momento del suo acquisto<br />

e che all’atto di essere utilizzato<br />

consente un ulteriore sconto<br />

sulla spesa dell’8%. La moneta alternativa<br />

gira all’<strong>in</strong>terno di questa<br />

sorta di arcipelago, creando <strong>in</strong> primis<br />

una fidelizzazione del cliente.<br />

Anna Maria M<strong>in</strong>elli<br />

<strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010<br />

DAL TRIBUNALE Il giudice Restivo r<strong>in</strong>via l’udienza a settembre<br />

Assegni da 600mila euro fanno discutere<br />

Scatta la denuncia per falso <strong>in</strong> titolo<br />

Ifigli di un signore eugub<strong>in</strong>o di<br />

75 anni, deceduto <strong>in</strong> seguito a<br />

una prolungata malattia nel<br />

settembre del 2006, hanno denunciato<br />

per falso <strong>in</strong> titolo un giovane<br />

trentenne. Il 75enne prima della<br />

morte aveva provveduto a vendere<br />

la propria abitazione, situata <strong>in</strong> località<br />

Zappacenere, al giovane eugub<strong>in</strong>o<br />

per un importo attorno ai<br />

420 mila euro. Tuttavia <strong>in</strong> un secondo<br />

momento il 30enne ha ricevuto<br />

dall'anziano due assegni rispettivamente<br />

dell'importo di<br />

634.600 euro e di 650 mila euro come<br />

forma di rimborso non meglio<br />

precisata. A pochi giorni dal decesso<br />

del 75enne, pare che il giovane<br />

eugub<strong>in</strong>o abbia immediatamente<br />

tentato di <strong>in</strong>cassare il primo assegno,<br />

provvedendo poi al precetto<br />

dello stesso una volta appurata l'<strong>in</strong>tenzione<br />

dell’istituto di credito di<br />

non erogare la somma. A questo<br />

punto i figli del 75enne, <strong>in</strong>tuendo<br />

una probabile anomalia nei rapporti<br />

f<strong>in</strong>anziari tra il padre e il giovane,<br />

hanno provveduto a denunciare<br />

quest'ultimo per falso <strong>in</strong> titolo. Durante<br />

l'udienza svoltasi la settimana<br />

scorsa all'<strong>in</strong>terno della sezione<br />

penale del tribunale di Gubbio <strong>in</strong><br />

via XX settembre, il pubblico m<strong>in</strong>istero<br />

Stefania V<strong>in</strong>centelli ha ascoltato<br />

sull'argomento alcuni testi e<br />

gli <strong>in</strong>vestigatori della guardia di f<strong>in</strong>anza<br />

e dei carab<strong>in</strong>ieri che hanno<br />

svolto le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i. In particolare il<br />

maresciallo della F<strong>in</strong>anza, Sandro<br />

Rullo, ha parlato di <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e f<strong>in</strong>aliz-<br />

09<br />

zata a verificare l'entità del patrimonio<br />

economico dell'anziano e i<br />

suoi rapporti con il giovane trentenne<br />

eugub<strong>in</strong>o. "L'assegno di<br />

634.600 euro è stato compilato<br />

con due penne differenti" ha qu<strong>in</strong>di<br />

aggiunto <strong>in</strong> aula il maresciallo<br />

Rullo. Precedentemente, la figlia<br />

del 75enne, aveva dichiarato che<br />

nei giorni successivi la morte del<br />

genitore era stato ritrovato il portafogli<br />

del padre completamente vuoto,<br />

senza alcuna banconota al suo<br />

<strong>in</strong>terno. "Mio padre - ha raccontato<br />

la signora - era solito tenere per<br />

se una somma che si aggirava sempre<br />

attorno ai 500 euro". Lo stesso<br />

cellulare di proprietà dell’anziano<br />

risultava completamente resettato,<br />

per ciò che concerne sia le telefonate<br />

effettuate e ricevute che per i<br />

numeri salvati all’<strong>in</strong>terno della rubrica<br />

pr<strong>in</strong>cipale. Dalle testimonianze<br />

fornite <strong>in</strong> aula dai testi ascoltati<br />

dal pubblico m<strong>in</strong>istero è scaturito<br />

che tra l'anziano e il giovane eugub<strong>in</strong>o<br />

vi fosse una cordiale amicizia,<br />

oltre ad una comune passione per<br />

gli oggetti d’antiquariato. I due figli<br />

del 75enne sono assistiti dall'avvocato<br />

Fabio Antonioli, mentre l'imputato<br />

è difeso dall'avvocato Flavio<br />

Grass<strong>in</strong>i. Il giudice togato Nicla<br />

Flavia Restivo ha r<strong>in</strong>viato il dibattimento<br />

a <strong>giovedì</strong> 16 settembre,<br />

quando sarà sentita <strong>in</strong> aula una funzionaria<br />

della polizia scientifica<br />

che tenterà di ricostruire l'esatta<br />

genesi degli assegni contestati.<br />

Francesco Caparrucci


FRANCESCO<br />

CALZATURE<br />

VENDITA<br />

AMBULANTE<br />

PER CALZATURE<br />

UOMO-DONNA<br />

NEI MERCATI<br />

SETTIMANALI<br />

Sandalo Donna<br />

<strong>in</strong> vero sughero<br />

Disponibile<br />

dal numero 32<br />

al numero 45<br />

Inart...Donna<br />

€ 39.90<br />

Inart...Donna<br />

€ 39.90<br />

Phil Gatièr<br />

€ 39.90<br />

Barù<br />

€ 39.90<br />

Flyflor<br />

€ 39.90<br />

Phil Gatièr<br />

€ 49.90<br />

Phil Gatièr<br />

€ 49.90<br />

LUNEDÌ<br />

MARTEDÌ<br />

MERCOLEDÌ<br />

GIOVEDÌ<br />

VENERDÌ<br />

SABATO<br />

ACQUALAGNA - TEL. 339 <strong>24</strong> 74 142<br />

Fossombrone<br />

GUBBIO<br />

Cagli<br />

Urbania<br />

Piobbico<br />

Urb<strong>in</strong>o<br />

(Piazza 40 Martiri)<br />

I NOSTRI<br />

MARCHI


QUI<br />

Gubbio<br />

PAGINA<br />

12<br />

Per conoscere e per non dimenticare,<br />

perché "se comprendere<br />

è impossibile, conoscere è necessario…"(Levi).<br />

Ora non usa più, ma io,<br />

così come molti della<br />

mia generazione, abbiamo<br />

avuto da bamb<strong>in</strong>i "la<br />

fortuna" di passeggiare magari<br />

accompagnati dai nonni, e<br />

fermarci un istante a riflettere<br />

sul mondo che avevamo <strong>in</strong>torno.<br />

La meta della mia camm<strong>in</strong>ata<br />

con la nonna Giulia era il<br />

Mausoleo dei 40 Martiri, per<br />

cambiare l'acqua ai fiori e dire<br />

un "Requiem Eterna". Chissà<br />

quanti, entrando dal cancello<br />

del giard<strong>in</strong>o del Mausoleo<br />

hanno pensato al lavoro di "<strong>costruzione</strong>"<br />

che c'è stato da parte<br />

di architetti e <strong>in</strong>gegneri per<br />

poter rendere eterna la memoria<br />

del sacrificio dei nostri cari.<br />

Con tali mie riflessioni, vorrei<br />

ancora una volta ricordare<br />

alla mia città la "ricchezza"<br />

del messaggio di pace che è<br />

sempre vivo anche dopo 66<br />

anni, perché non solo la guerra<br />

uccide, ma anche le parole<br />

a vanvera, i gesti non fatti, l'ottusità<br />

delle menti, l'egoismo<br />

di ogni giorno nelle azioni quotidiane,<br />

l'arroganza di credersi<br />

sempre al di sopra di tutti e<br />

di tutto, il credere che forse<br />

questo non sia più un luogo<br />

da onorare e rispettare nem-<br />

<strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010<br />

QUARANTA MARTIRI Riflessioni e contributi sull’eccidio<br />

La ricchezza di un messaggio<br />

di pace sempre vivo dopo 66 anni<br />

meno con l'omaggio silenzioso<br />

dei Ceri.<br />

Da "Il Luogo della Memoria" -<br />

atti del convegno del 3 giugno<br />

2006 promosso dall'Associazione<br />

Famiglie Quaranta Martiri<br />

1. Contributo del prof. Giancarlo<br />

Pellegr<strong>in</strong>i<br />

Quando si entra nel mese di<br />

giugno il pensiero degli eugub<strong>in</strong>i<br />

non può non andare al 22<br />

giugno 1944 quando da parte<br />

di un plotone della Wehrmacht<br />

furono fucilati per rappresaglia<br />

40 cittad<strong>in</strong>i, i Quaranta<br />

Martiri. Il dramma sconvolse<br />

la città. Il luogo della spietata<br />

esecuzione da allora è sempre<br />

stato per gli eugub<strong>in</strong>i meta<br />

per ricordare le vittime <strong>in</strong>nocenti,<br />

cioè il luogo di dolore,<br />

di meditazione, di preghiera,<br />

di rispetto, un luogo sacro. Subito<br />

dopo il passaggio al fronte,<br />

alla f<strong>in</strong>e di luglio del 1944,<br />

tra i tanti problemi ben presto<br />

Spettacoli eCultura<br />

si pose quello di dare una "degna<br />

sepoltura" alle vittime <strong>in</strong>nocenti<br />

e di "glorificarne il sacrificio<br />

con un ricordo monumentale".<br />

C'era il problema<br />

economico della spesa che <strong>in</strong>combeva.<br />

Emersero due soluzioni:<br />

la <strong>costruzione</strong> di un cimitero<br />

monumentale sul luogo<br />

del massacro; fare luogo di<br />

sepoltura delle vittime la vic<strong>in</strong>a<br />

chiesa della Madonna del<br />

Prato. Prevalse il desiderio di<br />

erigere il Mausoleo sul luogo<br />

dell'eccidio. Il luogo divenne<br />

subito sacro al cuore della<br />

gente; lì ogni giorno tanti cittad<strong>in</strong>i<br />

sostavano <strong>in</strong> preghiera e<br />

ricordavano nel dolore. Una<br />

volta presa la decisione di erigere<br />

il Mausoleo, si pensò al<br />

progetto e a chi avrebbe fatto<br />

il progetto: l'architetto perug<strong>in</strong>o<br />

Pietro Fr<strong>in</strong>guelli. La spesa<br />

fu ripartita su tutta la popolazione.<br />

Ci fu una risposta corale<br />

dei cittad<strong>in</strong>i e di cittad<strong>in</strong>i<br />

emigrati all'estero, oltre che<br />

delle associazioni, enti, università<br />

di mestiere, presidenza<br />

del Consiglio dei m<strong>in</strong>istri e<br />

m<strong>in</strong>istero dei Lavori pubblici.<br />

Oltre all'evento <strong>in</strong> sé, hanno<br />

contribuito alla sacralità del<br />

luogo sia il Mausoleo come fu<br />

progettato da Pietro Fr<strong>in</strong>guelli,<br />

sia la tipologia di giard<strong>in</strong>o<br />

progettata da Pietro Porc<strong>in</strong>ai<br />

… (che) è senz'altro il più importante,<br />

il più grande paesaggista<br />

italiano...<br />

2. Contributo della dottoressa<br />

Anna Porc<strong>in</strong>ai, figlia del progettista<br />

del giard<strong>in</strong>o prof. Pietro<br />

Porc<strong>in</strong>ai, che descrive così<br />

il lavoro del padre<br />

Il suo progetto si è risolto con<br />

semplici lavori. Nel riquadro<br />

del terreno dove sono state fucilate<br />

le quaranta persone ha<br />

creato una zona a prato ben<br />

delimitata. All'<strong>in</strong>terno, per ricordare<br />

le fosse dove erano<br />

stati sepolti i corpi delle vittime,<br />

ha <strong>in</strong>serito due grandi<br />

aiuole rettangolari. Le zolle di<br />

terra, che sono visibili tra i fiori,<br />

sono quelle delle fosse orig<strong>in</strong>ali<br />

e i fiori rappresentano<br />

l'omaggio che la cura dei concittad<strong>in</strong>i<br />

perpetua all'eroismo<br />

dei loro cari. La presenza del<br />

prato, come elemento non <strong>in</strong>vasivo,<br />

evidenzia la drammaticità<br />

del muro contro il quale<br />

furono addossate e poi fucila-<br />

te le vittime. L'<strong>in</strong>serimento di<br />

quattro cipressi scelti per delimitare<br />

questa zona e i numerosi<br />

cipressi piantati nelle zone<br />

circostanti al Mausoleo,<br />

simboleggiano con la loro verticalità,<br />

la tendenza al div<strong>in</strong>o<br />

e al trascendete dell'animo<br />

umano… per tramandare nel<br />

tempo il ricordo del terribile<br />

eccidio, ha creato un giard<strong>in</strong>o<br />

con cipressi, fiori, prato e con<br />

uno spazio libero <strong>in</strong>torno al<br />

Mausoleo. "Così chi contempla<br />

il giard<strong>in</strong>o - scriveva il Porc<strong>in</strong>ai<br />

nel 1943 - o il paesaggio<br />

<strong>in</strong>teso come immenso giard<strong>in</strong>o<br />

potrà soffermarvisi vivendo <strong>in</strong><br />

esso con gioia, potrà respirarvi<br />

e muoversi liberamente, prendere<br />

consapevolezza del proprio<br />

io migliore, anelare al<br />

compimento dei propri ideali<br />

più <strong>in</strong>timi, egli non dovrà ammirarlo<br />

solo analiticamente ed<br />

animarvi solo i s<strong>in</strong>goli fiori e le<br />

Promosso da<br />

Patroc<strong>in</strong>io<br />

Si r<strong>in</strong>grazia<br />

s<strong>in</strong>gole piante, ma piuttosto vivere<br />

nella comprensione di tutti<br />

gli elementi ambiente, piante,<br />

acqua riuniti <strong>in</strong> una superiore<br />

e diversa realtà di vita".<br />

3. Contributo della dottoressa<br />

Enrica Bizzarri<br />

Parlare del Mausoleo significa<br />

anche esplorare ancora<br />

una volta il rapporto che ci lega<br />

al giard<strong>in</strong>o e alla sua storia,<br />

immag<strong>in</strong>ato generalmente come<br />

luogo di delizia, che può<br />

diventare anche il luogo di elezione<br />

per un depo<strong>sito</strong> di memorie<br />

dolorose, luogo dove si<br />

esercita la pietas, una "compassione"<br />

che unisce, nel ricordo<br />

e nella sofferenza, le<br />

emozioni di tutti gli uom<strong>in</strong>i,<br />

di tutti i tempi. Un luogo creato<br />

nei nostri cuori, per la memoria<br />

di chi abbiamo amato,<br />

<strong>in</strong> cui vivere "la contraddizione<br />

tra il tempo che trascorre e<br />

l'identità che perdura, lo stupore<br />

che il tempo, di cui siamo<br />

fatti, possa essere condiviso".<br />

Preghiera scritta da monsignor<br />

Beniam<strong>in</strong>o Ubaldi<br />

Le g<strong>in</strong>estre, legate non solo al<br />

nostro paesaggio, ma forse collegate<br />

simbolicamente, a un<br />

segno, di leopardiana memoria,<br />

di speranza <strong>in</strong> un mondo e<br />

<strong>in</strong> un'umanità migliore.<br />

Magda Migliar<strong>in</strong>i<br />

L’OPERA Successo del progetto de La Bottega di Euterpe<br />

La musica classica <strong>in</strong>canta gli studenti<br />

T<br />

ra Bizet, Mozart, Pucc<strong>in</strong>i, Verdi e<br />

Donizzetti. É stato un successo il<br />

concerto di f<strong>in</strong>e anno a conclusione del<br />

progetto de la Bottega di Euterpe - Laboratorio<br />

musicale <strong>in</strong> rete, <strong>in</strong> collaborazione<br />

con le scuole IIS “Mazzat<strong>in</strong>ti” e<br />

Itis “Cassata”, tenutosi nella chiesa di<br />

San Giovanni domenica 13. Iniziativa<br />

realizzata con il supporto di alcune associazioni<br />

e sponsor. “Il progetto - spiega<br />

il professor Lucio V<strong>in</strong>ciotti - si tiene nelle<br />

scuole da quattro anni. Durante quest’ultimo<br />

anno scolastico sono state<br />

co<strong>in</strong>volte alcune quarte e qu<strong>in</strong>te classi<br />

dell’Itis e terze e qu<strong>in</strong>te del liceo”.<br />

L’ascolto musicale va <strong>in</strong> parallelo con le<br />

materie di studio. “Per le terze e quarte<br />

- aggiunge il professore - gli <strong>in</strong>contri si<br />

sono <strong>in</strong>centrati su Mozart, come massima<br />

espressione della cultura musicale<br />

del ‘700, poi Ross<strong>in</strong>i, come elemento di<br />

transizione dal ‘700 all’800, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e Verdi,<br />

massima espressione del Melodramma<br />

e anche riferimento patriottico. Per<br />

le qu<strong>in</strong>te la visione delle opere si è <strong>in</strong>centrata<br />

su la ‘Cavalleria rusticana’ di<br />

Mascagni, come espressione del Verismo<br />

musicale. Poi la Boheme di Pucc<strong>in</strong>i,<br />

per cui il discorso si è allargato ai movimenti<br />

bohemien e alla Scapigliatura<br />

milanese”. Oltre all’ascolto qu<strong>in</strong>di anche<br />

le riflessioni sul periodo nel quale<br />

compo<strong>sito</strong>ri e musicisti si trovavano ad<br />

PIATTELLA<br />

OPERE 1958 2010<br />

operare e con il racconto di aneddotti e<br />

fatti dell’epoca. Come quando Verga <strong>in</strong>tentò<br />

una causa, poi v<strong>in</strong>ta, contro Mascagni<br />

e l’editore Sonzogno per i diritti<br />

d’autore su ‘Cavalleria rusticana’. Atto<br />

f<strong>in</strong>ale del progetto è stato il concerto tenutosi<br />

ad <strong>in</strong>izio giugno nelle scuole. Data<br />

la buona qualità dell’esecuzione e il<br />

successo dell’<strong>in</strong>iziativa, alla quale erano<br />

presenti anche autorità civili e religiose,<br />

il concerto è stato riproprosto la sera<br />

di domenica 13. Ben 150 partecipanti,<br />

nonostante la contemporaneità con la<br />

festa per la squadra del Gubbio passato<br />

<strong>in</strong> prima divisione. Ad esibirsi nella<br />

chiesa di San Giovanni professionisti af-<br />

<strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010<br />

PAGINA<br />

13<br />

QUI<br />

I protagonisti<br />

del concerto<br />

a San Giovanni<br />

Gubbio<br />

fiancati da tre giovani cantanti. La soprano<br />

Lucia Casagrande Raffi, il tenore<br />

Enrico Giovagnoli, il baritono Lucio<br />

Mauti, la viol<strong>in</strong>ista Katia Ghigi, al violoncello<br />

Luigi Ricci ed al pianoforte<br />

Fausto Paffi. Poi i giovani Irene Panfili<br />

mezzosoprano, i tenori Giorgio Piccotti<br />

e Loris Righi . “Il pubblico è stato entusiasta,<br />

richiamando all’applauso più volte<br />

gli artisti. Particolarmente apprezzata<br />

la soprano Lucia Casagrande Raffi<br />

con ‘Ardon gli <strong>in</strong>censi’ nella ‘ Lucia di<br />

Lammemoor’ di Donizzetti”. L’<strong>in</strong>tenzione<br />

è di proseguire con il progetto anche<br />

il prossimo anno. Anna Maria M<strong>in</strong>elli<br />

Coord<strong>in</strong>amento Olga Albanese, Anna Buon<strong>in</strong>segni Comunicazione e catalogo L’Arte Grafica Progetto espositivo Nello Teodori<br />

<strong>in</strong>fo IAT Gubbio 075 9220693 <strong>in</strong>fo@iat.gubbio.pg.it | Palazzo Ducale 075 9275872 | Ufficio stampa Patrizia Cavalletti 348 3386855 <strong>in</strong>fo@patriziacavalletticomunicazione.it | www.oscarpiattella.it | www.gruppo<strong>in</strong>veco.it


<strong>in</strong>viateci i vostri scatti saranno<br />

pubblicati <strong>in</strong> questa rubrica<br />

<strong>in</strong>fo@quigubbio.it<br />

Macch<strong>in</strong>e d’epoca<br />

sulla Flam<strong>in</strong>ia<br />

con Gubbio Motori<br />

Il 20 giugno si è tenuto il raduno<br />

della Gubbio Motori,<br />

90 soci e 50 vetture d’epoca.<br />

Dopo il saluto della pro s<strong>in</strong>daco<br />

Ercoli, la carovana, guidata<br />

dal presidente Andrea Marchetti,<br />

ha percorso la via Flam<strong>in</strong>ia<br />

s<strong>in</strong>o a Bevagna. Prossimo<br />

appuntamento l’11 luglio<br />

con l’11˚ giro del Parco del<br />

Monte Cucco. (Photostudio)<br />

14 <strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010 gli Scatti della Settimana<br />

Yoshi campione per la gioia di Camilla<br />

Auguri Camilla per il tuo cane Yoshi che è diventato giovane<br />

campione San Mar<strong>in</strong>ese e campione italiano.<br />

I tuoi genitori<br />

Corso per ufficiali di gara<br />

il 29 e 30 giugno al Ceca<br />

Nei giorni martedì 29 e mercoledì 30 giugno la sede del Ceca (Comitato eugub<strong>in</strong>o<br />

corse automobilistiche, via Tifernate, 3) ospita un corso per ufficiali<br />

di gara organizzato dall’Aci Perugia e dal Ceca stesso. Si tratta di un corso<br />

che <strong>in</strong>teressa i segretari di manifestazione, i verificatori sportivi, i verificatori<br />

tecnici e i commissari di percorso. Per contatti, <strong>in</strong>formazioni e relative iscrizioni:<br />

0755172687 (ufficio sportivo) oppure 0759220183.<br />

“Gusta il centro storico” fa il pieno<br />

Oltre 2mila biglietti venduti<br />

Oltre 2000 biglietti venduti con folta rappresentanza straniera, <strong>in</strong> particolari<br />

americani, ma tanti anche da Perugia, Orvieto, Umbertide e Città di Castello<br />

per la kermesse “Gusta il centro storico”. Soddisfatto Gianfranco Urbani, presidente<br />

di Confesercenti, che ha organizzato la manifestazione: “La formula della<br />

cena it<strong>in</strong>erante accompagnata da musica e animazione si è rivelata v<strong>in</strong>cente”.<br />

Nonna Maria<br />

accende 100<br />

candel<strong>in</strong>e<br />

Il 17 giugno nonna Maria ha<br />

acceso 100 candel<strong>in</strong>e per la<br />

gioia dei familiari. Un augurio<br />

speciale arriva dai figli,<br />

dai nipoti e dai pronipoti ai<br />

quali si uniscono anche gli<br />

auguri della nostra redazione.<br />

Cagnol<strong>in</strong>i<br />

cercano<br />

una casa<br />

Tanti i cagnol<strong>in</strong>i <strong>in</strong> questo<br />

momento ospiti al canile: oltre<br />

ai due simpatici fratell<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong> cerca di tante coccole nella<br />

foto, un'altra cucciolata è<br />

stata da poco trovata abbandonata<br />

e anche vari gatt<strong>in</strong>i.<br />

L'Enpa <strong>in</strong>vita tuttavia ad<br />

adottare un animale solo se<br />

si è sicuri di voler prendere<br />

questo impegno, aff<strong>in</strong>ché<br />

non si debba assistere ancora<br />

a <strong>in</strong>numerevoli e <strong>in</strong>tollerabili<br />

nuovi casi di abbandono.


LO SAPEVATE CHE...<br />

Il citofono non funzionante<br />

con sopra affisso un bigliett<strong>in</strong>o<br />

con un numero di telefono<br />

fisso da chiamare <strong>in</strong> caso di<br />

emergenza per farsi aprire la<br />

porta pr<strong>in</strong>cipale. Questa la segnalazione<br />

giuntaci da alcuni<br />

cittad<strong>in</strong>i che <strong>in</strong> questi giorni<br />

si sono rivolti proprio al presidio<br />

della guardia medica presso<br />

l'ex pronto soccorso di piazza<br />

40 Martiri, appurando che<br />

per farsi aprire la porta dovevano<br />

telefonare al numero <strong>in</strong>dicato<br />

nel biglietto. Qualche<br />

Parola di...<br />

Lucio<br />

Panfili<br />

Lucio<br />

Panfili II<br />

Gianfrancesco<br />

Chiocci<br />

Lucio<br />

Panfili III<br />

Baldelli<br />

e Granocchia<br />

Baldelli<br />

e Granocchia II<br />

16 <strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010 Rubriche<br />

La guardia medica<br />

ha avuto per giorni<br />

il citofono guasto<br />

disagio soprattuto per coloro<br />

che non erano muniti di telefono<br />

cellulare, data pure la<br />

mancanza di cab<strong>in</strong>e telefoniche<br />

nei paraggi. Pronta la puntualizzazione<br />

dell’Asl 1: “Il 12<br />

si è verificato il guasto, subito<br />

è stato contattato il tecnico ed<br />

effettuato l'ord<strong>in</strong>e per la sostituzione.<br />

Il 16 pomeriggio è<br />

stato riparato. Il cartello è stata<br />

ritenuta l'unica soluzione<br />

per garantire il servizio, escludendo<br />

l'ipotesi di tenere aperta<br />

la porta durante la notte".<br />

Sull’<strong>in</strong>terpellanza dei consiglieri del<br />

Pdl sullo stato di sporcizia lasciato<br />

sul monte Ing<strong>in</strong>o il giorno dei Ceri:<br />

“Il prossimo anno verranno posizionati<br />

a marg<strong>in</strong>e degli stradoni contenitori<br />

per la raccolta dell'immondizia<br />

maggiormente capienti”.<br />

Sempre sull’argomento sporcizia<br />

lungo gli stradoni: “In ogni caso è<br />

evidente che occorra da parte della<br />

cittad<strong>in</strong>anza un più consapevole<br />

senso di rispetto e di maggiore responsabilità<br />

dell'ambiente che ci circonda”.<br />

Sulla mozione del Pdl approvata nel<br />

2009 sull'Umbria città regione, capitale<br />

europea della cultura 2019: “Perugia,<br />

Assisi e Spoleto hanno già<br />

avanzato la propria candidatura. Ci<br />

risulta che il comune di Gubbio non<br />

abbia mai preso parte agli <strong>in</strong>contri”.<br />

La risposta: “Senza una precisa e<br />

concreta s<strong>in</strong>ergia tra soggetti privati<br />

ed enti pubblici il progetto non è<br />

credibile. La forte esposizione di<br />

Perugia ed Assisi non aiuta certo la<br />

valorizzazione del concetto di città<br />

regione”.<br />

Sulla variante ferroviaria Foligno-<br />

Assisi-Bastia-Perugia Sant’Egidio-<br />

Branca: “Massimo appoggio. Presenteremo<br />

una mozione per impegnare<br />

la giunta prov<strong>in</strong>ciale a sostenere<br />

l'idea e far sì che il piano regionale<br />

dei trasporti venga rivisitato”.<br />

Sempre sull’argomento: “La variante<br />

ferroviaria rappresenta per<br />

la nostra Prov<strong>in</strong>cia e per la nostra<br />

Regione l'unica seria idea di sviluppo<br />

del trasporto su rotaia e di<br />

sviluppo <strong>in</strong>frastrutturale <strong>in</strong>tegrato”.<br />

IL VITELLO D’ORO<br />

Chi è il vero<br />

Rafa Benitez?<br />

Indov<strong>in</strong>ate un po’...<br />

Motivazione: la gioia per la vittoria del Gubbio nella f<strong>in</strong>ale<br />

playoff contro il San Mar<strong>in</strong>o è ancora nei cuori e nelle menti<br />

di tutti i tifosi, tanto che i festeggiamenti cont<strong>in</strong>uano a <strong>in</strong>ondare<br />

la città <strong>in</strong> lungo e <strong>in</strong> largo <strong>in</strong> vista della nuova entusiasmante<br />

avventura <strong>in</strong> Prima divisione. La grande euforia però<br />

deve aver mandato <strong>in</strong> visibilio talmente tanto il team-manager<br />

Luciano Ramacci da portarlo per un attimo a perdere<br />

l’orientamento. Pochi giorni fa <strong>in</strong>fatti si narra che <strong>in</strong>vece di<br />

andare come di consueto al “Pietro Barbetti” per godersi i<br />

meritati festeggiamenti, Ramacci si sarebbe recato alla conferenza<br />

stampa di presentazione del nuovo allenatore dell’Inter<br />

Rafa Benitez, davanti ai giornalisti al posto del tecnico<br />

spagnolo ex Liverpool. E pensate, nessuno se ne è accorto.<br />

Chissà, magari un giorno Luciano Ramacci sarà la sua “controfigura”<br />

ufficiale...<br />

CHI SALE & CHI SCENDE<br />

Gubbio No Borders<br />

Vetr<strong>in</strong>a di rilievo per Gubbio e per "Gubbio<br />

No Borders". Nel magaz<strong>in</strong>e "Style" allegato<br />

al Corriere della Sera, "Gubbio No Borders"<br />

viene annunciato come evento da<br />

non perdere.<br />

Berretti Gubbio<br />

La formazione allenata da Giorgio Bellucci<br />

ha v<strong>in</strong>to i tornei di San Marco (7-5 ai rigori<br />

dopo il 2-2 contro il Casa del Diavolo) e di<br />

Pietralunga (superato <strong>in</strong> f<strong>in</strong>ale il Gualdo<br />

per 3-1).<br />

Michele Lup<strong>in</strong>i<br />

Nella gara riservata alla categoria Esordienti<br />

1˚ anno di Porto Sant'Elpidio il corridore<br />

della Gubbio Ciclismo Mocaiana è arrivato<br />

secondo <strong>in</strong> un f<strong>in</strong>ale dove è stato necessario<br />

far ricorso al foto-f<strong>in</strong>ish.<br />

Marcheggiani e Damiani<br />

I due baby ciclisti della Gubbio Ciclismo<br />

Mocaiana hanno v<strong>in</strong>to rispettivamente le<br />

categorie G3 M e G6 M nelle corse organizzate<br />

a Narni dall’associazione Testaccio<br />

2010.<br />

Circonvallazione groviera<br />

Segnalazione di un motociclista: “Faccio<br />

la circonvallazione tutti i giorni per andare<br />

al lavoro. In estate con lo scooter. Ma ho r<strong>in</strong>unciato,<br />

buche come vorag<strong>in</strong>i la rendono<br />

impraticabile”. Come dargli torto!<br />

Gomiti alti<br />

Nella tornata dei controlli e dei servizi dei<br />

carab<strong>in</strong>ieri effettuati nel corso del f<strong>in</strong>e settimana<br />

tre eugub<strong>in</strong>i sono stati deferiti <strong>in</strong><br />

stato di libertà per guida <strong>in</strong> stato d'ebbrezza.<br />

Auguri a...<br />

Marco<br />

Laura<br />

Giorgia<br />

Filippo Capannelli<br />

Lorenzo<br />

Peppona<br />

Giorgio Giorgi<br />

che<br />

il 28 giugno<br />

compie<br />

34 anni<br />

Con affetto<br />

i genitori,<br />

la fidanzata<br />

e i colleghi<br />

di lavoro<br />

vivissime<br />

congratulazioni<br />

a Laura<br />

che si è laureata<br />

<strong>in</strong> lettere e filosofia<br />

all’università<br />

degli studi<br />

di Urb<strong>in</strong>o<br />

con 110 su 110<br />

auguroni<br />

a Giorgia<br />

che il 30 giugno<br />

festeggia<br />

il quarto compleanno<br />

per la gioia<br />

di papà, mamma,<br />

nonni<br />

e cug<strong>in</strong>etti<br />

al piccolo<br />

Filippo Capannelli<br />

che il 30 giugno<br />

compirà un anno<br />

Un affettuoso abbraccio<br />

dal babbo Fabio,<br />

dalla mamma Roberta<br />

e dalla sorell<strong>in</strong>a<br />

Viola<br />

che<br />

il 9 giugno<br />

ha festeggiato<br />

9 anni<br />

Auguri<br />

dalla sorell<strong>in</strong>a<br />

Letizia,<br />

dai genitori<br />

e dai nonni<br />

auguroni<br />

a Peppona<br />

per i suoi<br />

81 anni<br />

dai nipoti,<br />

figli<br />

eda<br />

tutti<br />

gli amici<br />

che il 25 giugno<br />

compie<br />

50 anni<br />

Auguroni<br />

dalla<br />

moglie Giusi<br />

e da tutti<br />

i suoi<br />

parenti<br />

<strong>in</strong>viaci i tuoi auguri a: <strong>in</strong>fo@quigubbio.it


IL TORNEO<br />

Dal 12 luglio<br />

Memorial Ylenia Cernicchi<br />

Dal 12 luglio prossimo torna l'ormai tradizionale<br />

appuntamento estivo con il<br />

torneo di calcio a 5 di Semonte, valevole<br />

per il VII "Memorial Ylenia Cernicchi".<br />

Le iscrizioni vanno registrate entro<br />

il 7 luglio, e possono essere effettuate<br />

contattando i referenti V<strong>in</strong>cenzo Barbi<br />

(3346514536), Alessandro Fiorucci<br />

(3341633084) e Michele Ferranti<br />

(3389905371), oppure chiamando direttamente<br />

l'associazione Semonte al<br />

numero 0759271610 dopo le ore 21.<br />

Le partite della manifestazione, curata<br />

<strong>in</strong> particolar modo dal Gruppo Giovani<br />

Semonte, si svolgeranno sul terreno di<br />

gioco della piattaforma polivalente di<br />

Semonte (adiacente al campo sportivo),<br />

mentre <strong>in</strong> caso di maltempo le gare<br />

verranno spostate all'<strong>in</strong>terno del nuovo<br />

Cva della frazione. La squadra prima<br />

classificata riceverà come premio un<br />

trofeo più un buono acquisto da 600 euro,<br />

la quota di iscrizione <strong>in</strong>vece prevede<br />

un saldo di 150 euro ai quali si aggiungono<br />

50 euro di cauzione.<br />

LA SOLENNITA’<br />

Dal 26 al 29 giugno<br />

Festa di San Pietro<br />

"In occasione della solennità di San<br />

Pietro, a cui è dedicata la nostra chiesa,<br />

la comunità si riunirà <strong>in</strong> un <strong>in</strong>contro di<br />

preghiera, <strong>in</strong> cui la musica farà da tramite,<br />

per illustrare la figura e la missione<br />

dell'apostolo chiamato a guidare e<br />

confermare i fratelli nella fede". Così<br />

don Fausto Panfili, vicario della diocesi,<br />

ricorda la prossima festa di San Pietro<br />

<strong>in</strong> calendario dal 26 al 29 giugno illustrando<br />

il concerto di domenica 27.<br />

Si com<strong>in</strong>cia sabato 26 con i vespri alle<br />

ore 17, la messa alle 18 e una gara di<br />

briscola alle 21 <strong>in</strong> piazza San Pietro.<br />

Domenica 27 messa alle ore 10, adorazione<br />

e vespro alle 17,30 e alle 21 il sopra<br />

citato concerto. Alla lettura di alcuni<br />

passi biblici, dedicati all'apostolo<br />

Pietro, farà seguito l'esecuzione di brani<br />

organistici: il maestro Franco Sant<strong>in</strong>i<br />

eseguirà la VI s<strong>in</strong>fonia per organo op.<br />

42 n. 2 di Charles Marie Widor nei movimenti<br />

allegro, adagio, <strong>in</strong>termezzo,<br />

Supplemento settimanale al numero 148 del<br />

cantabile, f<strong>in</strong>ale. I c<strong>in</strong>que movimenti<br />

della VI s<strong>in</strong>fonia commenteranno i passi<br />

biblici della vita di San Pietro: la chiamata,<br />

la professione di fede, il r<strong>in</strong>negamento,<br />

il primato e l'esortazione alla<br />

speranza <strong>in</strong> nuovi cieli e una terra nuova.<br />

"Restate saldi nella fede è il titolo di<br />

questa meditazione musicale che attraverso<br />

l'arte e la preghiera esprime l'anelito<br />

della nostra comunità a seguire le<br />

orme di San Pietro", ha ricordato don<br />

Fausto. La ricorrenza proseguirà lunedì<br />

28 giugno con il rosario alle ore 17,30,<br />

la messa alle 18 a cui seguirà alle 18,30<br />

<strong>in</strong> piazza San Pietro "Baby Aerobica",<br />

un momento aperto a tutti i bamb<strong>in</strong>i<br />

con giochi, balletti sotto la guida di Lucia<br />

Diamant<strong>in</strong>i. Alle ore 21,30 "In nome<br />

della rosa", sempre <strong>in</strong> piazza San<br />

Pietro, una notte di festa <strong>in</strong> compagnia<br />

del dj Alessandro Scalamonti. Martedì<br />

29 giugno <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e alle ore 17,30 vespro<br />

solenne, alle 18 la messa celebrata dal<br />

vescovo monsignor Mario Ceccobelli<br />

ed epilogo alle 20,30 con la cena nella<br />

splendida cornice del chiostro dell'ex<br />

convento di San Pietro.<br />

VOLLEY<br />

Dal 28 giugno al 2 luglio<br />

In piazza Grande<br />

Il torneo di volley <strong>in</strong> piazza Grande suona<br />

la 13esima. Organizzato da Informagiovani<br />

e Csi Gubbio si svolgerà dal 28<br />

giugno al 2 luglio, articolandosi ogni<br />

giorno <strong>in</strong> due parti: nel pomeriggio il<br />

torneo ragazzi e la sera il torneo adulti.<br />

Per <strong>in</strong>formazioni: Informagiovani<br />

(075-9237718-075-9237718) o Csi.<br />

TOUCH RUGBY<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

DUCCIO RUGANI<br />

EDITORE<br />

EDITRICE GRAFIC COOP S.C.P.A. di giornalisti<br />

ISCRITTA ALBOSOCIETÀ COOPERATIVE N˚ A1314<strong>24</strong> SEZ.MUTUALITÀ PREVALENTE<br />

SEDE LEGALE<br />

Via dei Term<strong>in</strong>i, 20 - 53100 Siena<br />

mail: <strong>in</strong>fo@graficoop.it<br />

SEDE AMMINISTRATIVA<br />

Via P. Soriano,63 - 06132 PERUGIA - Tel. 075.5272310 - Fax 075.5279097<br />

REDAZIONI<br />

SIENA - Via dei Term<strong>in</strong>i, 20<br />

PERUGIA - Via P. Soriano, 63 - Tel. 075.5280069 - Fax 075.5298050<br />

GUBBIO - Via Perug<strong>in</strong>a (Centro Maddalena)<br />

e-mail: <strong>in</strong>fo@quigubbio.it<br />

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ<br />

PUBLIKOMPASS S.p.A.<br />

GUBBIO - Via Perug<strong>in</strong>a (Centro Maddalena) Tel. 075.9222140<br />

PERUGIA - Via Pievaiola, 166F Tel. 075.5288741-2-3<br />

FOLIGNO - Via Oberdan, 16 Tel. 0742.356667<br />

TERNI - Piazza del Mercato, 8 Tel. 0744.426826<br />

AREZZO - Via Petrarca, 4 Tel. 0575.28388<br />

STAMPA<br />

Galeati Industrie Grafiche s.r.l. - Imola - Via Salice 187-9<br />

Galeati Perugia Industrie Grafiche s.r.l. - Perugia - Via Pievaiola 166 F-2<br />

Registrazione Tribunale di Siena n. 574 del 29.01.1993<br />

Iscrizione Registro Operatori di Comunicazione (ROC) n. 4635<br />

1 e 2 luglio<br />

Coppiolo<br />

Si svolgerà l'1 e il 2 luglio il III torneo di<br />

Beach Touch Rugby, organizzato da Informagiovani<br />

e Rugby Gubbio. Saranno<br />

due le serate di gare che vedranno i<br />

ragazzi dai 9 ai 14 anni affrontarsi sul<br />

fondo sabbioso del campo allestito <strong>in</strong><br />

località Coppiolo. Le iscrizioni rimarranno<br />

ufficialmente aperte f<strong>in</strong>o al <strong>24</strong><br />

giugno. Per <strong>in</strong>fo Informagiovani<br />

(075-9237718, 075-9237718) o Enrico<br />

Agost<strong>in</strong>elli del Rugby Gubbio<br />

Appuntamenti<br />

(3341116188). Il modulo d'iscrizione è<br />

scaricabile nel <strong>sito</strong> dell’Informagiovani<br />

nella pag<strong>in</strong>a del Centro Giovani.<br />

LA MOSTRA<br />

26 giugno<br />

Ceramica<br />

L'associazione Maggio Eugub<strong>in</strong>o presenta<br />

la mostra "La Via della Ceramica<br />

tra Umbria e Marche. Maioliche R<strong>in</strong>ascimentali<br />

da collezioni private". Sarà<br />

<strong>in</strong>augurata sabato 26 giugno e si svolgerà<br />

nel piano nobile del palazzo Ducale.<br />

Resterà aperta f<strong>in</strong>o a gennaio 2011. Info:<br />

Maggio Eugub<strong>in</strong>o tel. 0759273912.<br />

IL CONCERTO<br />

Giovedì 1˚ luglio<br />

Trasimeno Music Festival<br />

Come ogni anno a Gubbio si tiene uno<br />

dei due concerti orchestrali del Trasimeno<br />

Music Festival. Il concerto con il<br />

patroc<strong>in</strong>io e la collaborazione del Comune<br />

di Gubbio si terrà <strong>giovedì</strong> 1˚ luglio<br />

alle ore 20,30 presso la chiesa di<br />

San Pietro. Info, biglietteria e prenotazioni<br />

alberghiere: associazione Trasimeno<br />

Music Festival, via XX Settembre<br />

47, tel. e fax 075 5733078 cell. 347<br />

862 4957 e 345 216 4548 <strong>in</strong>fo@trasimenomusicfestival.com.<br />

IL LIBRO<br />

Venerdì 25 giugno<br />

Gli occhi di Maria su Gubbio<br />

Prosegue <strong>in</strong>tensa l'attività dell'associazione<br />

"Benedetto XVI". Il sodalizio eugub<strong>in</strong>o<br />

presenta venerdì 25 giugno un<br />

prestigioso studio, realizzato da Luigi<br />

Girlanda (presidente della "Benedetto<br />

XVI"), Lamberto Padeletti (vicepresidente)<br />

e don Claudio Crescimanno<br />

(collaboratore della rivista di apologetica<br />

"Il Timone") dal titolo “Gli occhi di<br />

Maria su Gubbio”. Si tratta di un libro<br />

sulla più sconvolgente ondata di prodigi<br />

verificatisi nella nostra città e di cui<br />

si è <strong>in</strong>spiegabilmente persa memoria.<br />

Appuntamento alla presenza degli autori,<br />

venerdì 25 giugno alle ore 21 presso<br />

l'hotel Beniam<strong>in</strong>o Ubaldi.<br />

L’oroscopo della settimana<br />

"La bella Venere manderà vibrazioni<br />

sensuali e appassionate. Il rapporto<br />

di coppia sarà stimolato dal<br />

vostro caldo erotismo. Per i s<strong>in</strong>gle<br />

si prevedono <strong>in</strong>triganti conoscenze;<br />

mettetevi <strong>in</strong> pista."<br />

Alcuni astri amici facilitano il dialogo<br />

amoroso con la persona amata.<br />

Se siete di giugno, possibili dissapori<br />

di coppia si chiariscono. Marte<br />

accende i sensi e stimola il vostro<br />

lato sensuale.<br />

Alcuni di voi stanno vivendo un bel<br />

sogno d'amore: non lasciatevelo<br />

scappare. Altri, <strong>in</strong>vece, devono<br />

prendere una decisione importante<br />

sul proprio futuro amoroso. Il<br />

buon dialogo di coppia vi aiuterà.<br />

Periodo di alti e bassi anche <strong>in</strong> questo<br />

settore. Marte amico, però, accende<br />

il lato passionale e regala<br />

momenti di erotismo felice. La Luna<br />

piena tra sabato 26 e domenica<br />

27 aggiungerà forti sentimenti.<br />

Sott’occhio<br />

Occhi puntati <strong>in</strong> alto sabato e domenica prossimi<br />

per ammirare gli aeromodelli che solcheranno il<br />

cielo di Gubbio. Il 26 e 27 giugno il Gae, Gruppo<br />

aeromodellistico eugub<strong>in</strong>o organizza la manifestazione<br />

Gubbio Air Show 2010. L’evento si terrà al<br />

campo di volo Base 14 a Fontanelle. Saranno presenti<br />

una quarant<strong>in</strong>a di piloti provenienti da tutta<br />

Italia con tutti i tipi di modelli: aerei a turb<strong>in</strong>a, modelli<br />

ultasofisticati e dal volo velocissimo e realistico,<br />

acrobatici, elicotteri, riproduzioni e ancora<br />

esemplari molto particolari. La giornata del sabato<br />

sarà caratterizzata da voli liberi, tanto divertimeno<br />

e poi cena con pizza offerta dal Gae per tutti. Non<br />

mancheranno i voli notturni con il loro fasc<strong>in</strong>o tutto<br />

particolare. Intenso il programma delle due giornate.<br />

Il sabato l’<strong>in</strong>tero pomeriggio sarà dedicato al<br />

“Tutto vola” i bamb<strong>in</strong>i potranno provare a pilotare<br />

un aeromodello scuola con doppio comando messo<br />

a disposizione dal gruppo per chiunque voglia<br />

provare. Domenica l’<strong>in</strong>izio dei voli è previsto a partire<br />

dalle 9, alle 13 il pranzo sempre al campo, alle<br />

15 ancora tanto divertimento con la prosecuzione<br />

dei voli. Inf<strong>in</strong>e alle 18,30 la chiusura della manifestazione<br />

con volo acrobatico veivoli Aligubbio. Tutti<br />

sono <strong>in</strong>vitati, per trascorrere <strong>in</strong>sieme due giornate<br />

davvero speciali.<br />

Settimana di piccole crisi e tensioni<br />

nella vita di coppia. Se il rapporto è<br />

stabile, saprete recuperare bene<br />

nell'<strong>in</strong>timità, complice il bel Marte.<br />

Se già vivete una crisi, questa potrebbe<br />

accentuarsi.<br />

Sollecitati da Venere, i sensi sono<br />

tutti all'erta e pronti a recepire i più<br />

sottili messaggi amorosi. Si prevedono<br />

conquiste <strong>in</strong>triganti per i s<strong>in</strong>gle ed<br />

eccitanti momenti di <strong>in</strong>timità per le<br />

coppie.<br />

I giorni più <strong>in</strong>triganti vanno dal 21 al<br />

23: la Luna accenderà i sensi e vi<br />

renderà irresistibili. Il resto del periodo,<br />

il dialogo erotico con la persona<br />

amata sarà stimolante, anche se meno<br />

vibrante.<br />

Persiste l'opposizione di Venere che<br />

vi rende <strong>in</strong>sofferenti e <strong>in</strong> vena di polemizzare<br />

col partner. Chi non vive un<br />

buon rapporto, sarà tentato a sfuggire<br />

e cercare esperienze nuove fuori<br />

dalla coppia.<br />

<strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010<br />

17<br />

Il 26 e il 27 giugno aeromodelli da tutta Italia<br />

Air show 2010 al via<br />

Il flirt è la vostra dimensione amorosa<br />

preferita, che metterete sapientemente<br />

<strong>in</strong> campo <strong>in</strong> questi giorni.<br />

Con spirito e malizia saprete conquistare<br />

le simpatie della persona<br />

amata e divertirvi <strong>in</strong>sieme<br />

Con Marte nel segno che stimola<br />

l'erotismo sarà difficile che la persona<br />

amata non cada tra le vostre<br />

braccia, tra le lenzuola… Chiudete<br />

l'<strong>in</strong>terruttore della mente e<br />

ascoltate solo il cuore.<br />

La passione accende il vostro cuore<br />

e vi trasforma <strong>in</strong> fervidi amanti.<br />

Impossibile resistere alle vostre<br />

avances. Per i s<strong>in</strong>gle è ora di affilare<br />

le armi della seduzione e partire<br />

per nuove avventure.<br />

Quando Marte è contrario, la vita<br />

di coppia ne risente <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di<br />

m<strong>in</strong>ore vic<strong>in</strong>anza emotiva. La comunicazione<br />

con la persona amata<br />

sarà complicata dalla vostra propensione<br />

al lamento. Andrà meglio


L’OMAGGIO<br />

18 <strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010 Lettere al Direttore<br />

Gubbio calcio, successo<br />

sportivo e d’identità<br />

Con altre 3 o 4 migliaia di eugub<strong>in</strong>i sono<br />

stato testimone della grande avventura<br />

sportiva, di identità e di costume che ha visto<br />

protagonista la squadra del Gubbio Calcio<br />

promossa <strong>in</strong> prima divisione (ex C1) dopo<br />

aver v<strong>in</strong>to 2 a 0 a Gubbio e 2 a 0 a San<br />

Mar<strong>in</strong>o. Il fatto che questa straord<strong>in</strong>aria<br />

promozione sia avvenuta nell'anno del<br />

centenario non può che aggiungere<br />

soddisfazione ed essere letta anche come un<br />

grande segnale. Da s<strong>in</strong>daco di Gubbio ho<br />

seguito da vic<strong>in</strong>o le vicende della società e<br />

della squadra, quello che nel 2003 è stato<br />

sfiorato a Rim<strong>in</strong>i (ma oggettivamente era<br />

dura andare oltre visto che avanti avevamo la<br />

Florentia/Fiorent<strong>in</strong>a e il Rim<strong>in</strong>i salito<br />

rapidamente <strong>in</strong> B) oggi è stato raggiunto.<br />

Ora nel mio nuovo ruolo istituzionale di vice<br />

presidente del consiglio regionale<br />

dell'Umbria, non dimenticando certo il mio<br />

dna eugub<strong>in</strong>o, voglio sperare che possano<br />

essere quattro le squadre <strong>in</strong> Prima divisione<br />

e che una squadra importante, prestigiosa<br />

che ha fatto la storia del calcio non solo nella<br />

nostra regione come il Perugia non sia<br />

costretta a ripartire dai "dilettanti". E che<br />

più di una delle quattro (o tre) possano<br />

ambire a lottare per salire <strong>in</strong> serie B. A San<br />

Mar<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> un altro stato (anche se amico), si<br />

è visto qualcosa di straord<strong>in</strong>ario. Una<br />

comunità <strong>in</strong>tera senza dist<strong>in</strong>zioni di età, di<br />

ceto sociale, di appartenenza politica e<br />

culturale tifava per una squadra che<br />

rappresenta una comunità <strong>in</strong>tera. I colori<br />

rossoblù non solo hanno <strong>in</strong>vaso la<br />

Repubblica del Titano, ma hanno portato<br />

l'immag<strong>in</strong>e, l'identità, l'allegria di una città<br />

Con la consegna della "patente per pedone<br />

e ciclista" si è concluso nei giorni<br />

scorsi il progetto educativo "Tutti <strong>in</strong> pista",<br />

organizzato dall'associazione El.<br />

Ba. nella scuola dell'<strong>in</strong>fanzia e nella<br />

scuola primaria del 1˚ circolo didattico.<br />

Presso la pista "Rosati", messa a disposizione<br />

dall’associazione "5 Colli",<br />

gli agenti della polizia municipale hanno<br />

premiato i 120 bamb<strong>in</strong>i dell’ultimo<br />

anno della scuola dell'<strong>in</strong>fanzia e delle<br />

prime classi della primaria dell’edificio<br />

scolastico di via Perug<strong>in</strong>a, co<strong>in</strong>volti nel<br />

percorso didattico di educazione alla sicurezza<br />

stradale. "Tutti <strong>in</strong> pista", parte<br />

<strong>in</strong>tegrante del più ampio progetto "Guida<br />

la vita", è <strong>in</strong>iziato mesi fa con una fase<br />

teorica di <strong>in</strong>troduzione ad alcuni<br />

concetti fondamentali di educazione<br />

stradale, per f<strong>in</strong>ire con la fase pratica di<br />

<strong>in</strong>tera. E questa città è quella che ha dato<br />

alla nostra Regione lo stemma e il simbolo<br />

che la rappresenta, i Ceri. Insieme a slogans,<br />

cori e canti sportivi la tribuna ospiti<br />

dell'olimpico di Serravalle vedeva migliaia e<br />

migliaia di persone a ruotare mani e a<br />

cantare canzoni ceraiolesche, questa forma<br />

e questa comunità (chi immag<strong>in</strong>ava a San<br />

Mar<strong>in</strong>o che il 10/15% dell'<strong>in</strong>tera<br />

popolazione anagrafica si sarebbe trasferita<br />

da loro per questa sfida) è <strong>in</strong> primo luogo<br />

patrimonio di Gubbio, ma gli eugub<strong>in</strong>i<br />

devono essere, ed essere percepiti da tutta la<br />

comunità regionale come una componente<br />

importante, utile, a volte decisiva. Questo<br />

successo sportivo che sta certamente dentro<br />

la lettura culturale e di identità che ho<br />

cercato di descrivere mai si sarebbe potuto<br />

realizzare se non ci fosse stata una società e<br />

una dirigenza <strong>in</strong> tutte le sue componenti<br />

seria, capace, compente che ha saputo fare i<br />

passi giusti, al momento giusto e "secondo la<br />

gamba". A loro il dovuto riconoscimento e la<br />

più profonda gratitud<strong>in</strong>e. Hanno costruito<br />

una squadra avvalendosi di tecnici come<br />

Torrente e Simoni che fanno <strong>in</strong>vidia a tante<br />

squadre più ricche, famose e blasonate.<br />

Hanno saputo costruire una compag<strong>in</strong>e che<br />

mette <strong>in</strong>sieme al meglio spiccate<br />

<strong>in</strong>dividualità e un "gioco di squadra"<br />

eccellente. Gubbio e l'Umbria non potranno<br />

che ricevere prestigio e impulsi positivi<br />

dall'impresa della Gubbio Calcio.<br />

Orfeo Goracci<br />

vice presidente del consiglio regionale<br />

LA RISPOSTA<br />

Noi non facciamo<br />

gli offesi<br />

Caro prof. Barbi, le dobbiamo un'ultima<br />

risposta. Lei afferma di dire con schiettezza<br />

solo ciò che pensa. Benissimo. E' quello che<br />

facciamo anche noi. Non si capisce però<br />

come mai appena siamo noi a parlare lei fa<br />

subito l'offeso. Anche con padre Basilio<br />

Mart<strong>in</strong> ha subito lamentato di essere "preso<br />

a <strong>in</strong>sulti". Forse è abituato da troppo tempo a<br />

non avere contraddittorio, per cui appena le<br />

vengono fatti presenti alcuni errori e<br />

contraddizioni le scatta il riflesso pavloviano<br />

di gridare all'<strong>in</strong>sulto e all'offesa. Come tutti i<br />

sedicenti seguaci del dialogo e della<br />

tolleranza, va su tutte le furie non appena<br />

non le viene data ragione. Il vero <strong>in</strong>tollerante<br />

è lei, per cui le rigiriamo volentieri il patetico<br />

epiteto che ci ha voluto attribuire alla f<strong>in</strong>e<br />

del suo ultimo <strong>in</strong>tervento su questo giornale.<br />

esperienza diretta <strong>in</strong> pista. I piccoli si<br />

sono cimentati <strong>in</strong> un circuito che simulava<br />

i percorsi cittad<strong>in</strong>i sotto gli occhi<br />

del vigile che garantiva il corretto svolgimento<br />

della prova, <strong>in</strong> modo che fossero<br />

rispettate le regole della circolazione<br />

stradale. I bamb<strong>in</strong>i hanno prima percorso<br />

la pista a piedi per conoscerla e ripetere<br />

il significato dei vari cartelli posizionati<br />

lungo il tracciato. Poi divisi <strong>in</strong><br />

due gruppi, hanno assunto alternativamente<br />

il ruolo di ciclisti e pedoni. I piccoli<br />

hanno dimostrato di riconoscere i<br />

cartelli stradali e le fondamentali regole<br />

della circolazione a piedi e <strong>in</strong> bici, arrivando<br />

alla patente. Imparare giocando:<br />

era questo l'obiettivo del progetto<br />

didattico e dell'associazione El.Ba., impegnata<br />

da anni nel diffondere la cultura<br />

della sicurezza stradale.<br />

Le vorremmo <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e fare presente che la<br />

"schiettezza" con cui vengono esposte le<br />

proprie idee non esime dall'obbligo di non<br />

dire castronerie.<br />

Se una persona affermasse, per esempio,<br />

che i ceri di Gubbio sono quattro,<br />

sbaglierebbe anche se lo dicesse con la più<br />

franca schiettezza del mondo. Lei ha detto<br />

con "schiettezza" cose sbagliate (sia a<br />

propo<strong>sito</strong> dei contenuti della conferenza di<br />

Introvigne sia nell'<strong>in</strong>terpretazione di un<br />

passo del vangelo sia, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, su alcune<br />

questioni riguardanti la storia della Chiesa).<br />

Risponderle su questi punti era doveroso,<br />

anche se lei se l'è presa a male. Pazienza.<br />

Comunque, sappia che noi non facciamo gli<br />

offesi, per cui - almeno sul piano personale -<br />

non nutriamo nessuna ostilità né antipatia<br />

nei suoi confronti e saremo lieti di averla ai<br />

nostri <strong>in</strong>contri pubblici e di "dialogare" con<br />

lei ogni volta che lo riterrà opportuno.<br />

I soci dell’associazione<br />

“Benedetto XVI”<br />

LA POESIA<br />

Amici preti<br />

Se solo per un istante ci fermassimo<br />

a pensare che grande dono hanno ricevuto,<br />

anche i nostri amici resterebbero meravigliati<br />

per quello che hanno avuto.<br />

Spero che si rendano conto,<br />

anche se hanno mille cose da fare,<br />

di quanto sono importanti<br />

per tutte le anime care.<br />

Io “amo” uno di questi amici<br />

che mi ha trasmesso l’Inf<strong>in</strong>ito,<br />

lasciandomi la gioia,<br />

la pace nel mio cuore ferito.<br />

Ogni volta che mi trovo<br />

a <strong>in</strong>contrare un amico,<br />

r<strong>in</strong>grazio il Signore per questo dono,<br />

gli bacio le mani, lo guardo negli occhi<br />

chiedendogli perdono.<br />

Se potessi r<strong>in</strong>ascere vorrei essere un sacerdote<br />

l’amico di tanti, so che dovrò sopportare,<br />

sperare e amare guardando sempre avanti.<br />

In Paradiso si risconosceranno<br />

per la loro bellezza, più splendenti saranno<br />

e per i frutti che <strong>in</strong> terra lasceranno,<br />

con amore accolti saranno.<br />

Siate felici nella vostra “avventura”<br />

dimostrando a noi di non aver paura.<br />

Tante persone <strong>in</strong> questo anno sacerdotale<br />

hanno pregato per voi,<br />

per tutte le volte che avete pregato per noi.<br />

Cont<strong>in</strong>uate a essere servi umili di Gesù<br />

perché possiamo dire di essere <strong>in</strong>namorati<br />

anche noi ogni giorno di più.<br />

Il progetto<br />

Con l’El.Ba. tutti <strong>in</strong> pista per imparare l’educazione stradale<br />

Scuola<br />

Per le lettere e gli auguri scrivete a: Qui Gubbio - 060<strong>24</strong> Gubbio (PG) - via Perug<strong>in</strong>a, sn e-mail: <strong>in</strong>fo@quigubbio.it<br />

Premiati i più<br />

meritevoli<br />

della Mastro Giorgio<br />

Assegnate presso l'aula magna<br />

della scuola secondaria di primo<br />

grado “Mastro Giorgio” di<br />

Gubbio, le tre borse di studio per alunni<br />

meritevoli Colacem-Cotrape per<br />

l'anno scolastico 2009/2010. Alessandro<br />

Grelli, Alessandro Stirati, Leonardo<br />

Berett<strong>in</strong>i, questi gli alunni dall'ottimo<br />

profitto della “Mastro Giorgio” che<br />

si sono aggiudicati l'ambito riconoscimento<br />

ricevuto dalle mani della presidente<br />

del consiglio di istituto Maria<br />

Pia M<strong>in</strong>elli, alla presenza dell’assessore<br />

ai Servizi sociali Aldo Cacciamani e<br />

della dirigente Isa Dalla Ragione.<br />

Nel discorso <strong>in</strong>troduttivo della preside<br />

parole di elogio per i ragazzi, tutti appartenenti<br />

alla classe terza sezione B,<br />

e per i loro <strong>in</strong>segnanti che, con l'assidua<br />

presenza e la valida competenza,<br />

hanno saputo dare una seria motivazione<br />

allo studio e hanno apportato un<br />

fondamentale contributo al positivo<br />

percorso formativo globale di questi<br />

alunni.<br />

Parole di consenso, <strong>in</strong>oltre, sull'importanza<br />

di premiare le eccellenze all'<strong>in</strong>terno<br />

di un mondo scolastico del quale,<br />

<strong>in</strong> generale, spesso emergono solo<br />

gli aspetti più deleteri, specchio di un<br />

tessuto sociale problematico.<br />

Spiccano nella replica dell'assessore<br />

Aldo Cacciamani, i complimenti alla<br />

scuola di Gubbio per l'efficacia dei<br />

progetti attuati soprattutto nell'ambito<br />

della promozione dell'<strong>in</strong>tegrazione<br />

della diversità e della sua valorizzazione.<br />

Importante e sentito l'augurio rivolto<br />

dallo stesso ai tre giovanissimi studenti<br />

modello, aff<strong>in</strong>ché non abbiano timori<br />

nel prefiggersi il perseguimento<br />

di elevati traguardi.<br />

Per gli emozionati e, giustamente, orgogliosi<br />

ragazzi, auspichiamo un futuro<br />

radioso che veda la piena realizzazione<br />

di se stessi come uom<strong>in</strong>i e come cittad<strong>in</strong>i.<br />

Sabr<strong>in</strong>a Lepri


AUTOMOBILI<br />

VENDESI causa <strong>in</strong>utilizzo<br />

roulotte 5 posti completa di<br />

veranda, pavimentazione<br />

esterna e altri accessori;<br />

tenuta <strong>in</strong> ottime condizioni.<br />

Euro 3500 trattabili.<br />

Tel. 327 618 99 38<br />

VENDO Peugeot 306 1.900<br />

TD SW, anno 1997,<br />

Km.160.000, mai<br />

<strong>in</strong>cidentata, ancora valida<br />

anche per lunghi viaggi.<br />

Euro 1.500<br />

Tel.368 381 <strong>24</strong> 11<br />

VENDO Citroen 2cv special<br />

dedl 1978 colore bianco con<br />

fanale anteriore<br />

rettangolare, recentemente<br />

restaurato ottimo affare.<br />

Tel 328 176 31 75<br />

VENDESI Fiat 850 coupè<br />

anno 1967 da sistemare da<br />

amatori e Lancia Dedra Km.<br />

65.000 anno 1990.<br />

Tel. 346 054 73 45<br />

VENDO Fiat Punto 1.2 del<br />

2000 con 120 mila km<br />

colore nero, unico<br />

proprietario. Appena stata<br />

rifatta la frezione e il cambio<br />

dei freni. In ottime<br />

condizioni. Euro 2700<br />

trattabili. Visibile a Gualdo<br />

Tad<strong>in</strong>o. Tel. 346 186 26 41<br />

VENDO Ford Fusion<br />

Collection 1400 TDCI<br />

grigio metallizzato marzo<br />

2007, full optional con<br />

cerchi <strong>in</strong> lega, aria<br />

condizionata, radio Cd, vetri<br />

posteriori scuri,<br />

telecomando, volante <strong>in</strong><br />

pelle, tagliandata - come<br />

nuova per motivi familiari.<br />

Euro 7500<br />

Tel. 393 619 92 41<br />

MOTO<br />

VENDO vespa Piaggio<br />

modello ET4 125 anno 1997<br />

colore verde acqua, ottime<br />

condizioni, prezzo trattabile.<br />

Tel.339 533 50 03<br />

VENDO Beverly Piaggio 250<br />

del 2005, 27000 km,nero<br />

con bauletto orig<strong>in</strong>ale <strong>in</strong><br />

t<strong>in</strong>ta, tagliandato offic<strong>in</strong>a<br />

20 <strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010 Annunci economici<br />

piaggio, ultimo fatto a 20000<br />

km. Sostituito olio rulli<br />

variatore e gomme. Sempre<br />

<strong>in</strong> garage.Euro 1800<br />

trattabili<br />

Tel . 348 281 05 21<br />

VENDO Suzuki GSR 600 del<br />

2008 km 7.500, nera, come<br />

nuova, € 4.500.<br />

Tel. 328/6567051<br />

AFFITTO<br />

AFFITTASI appartamento a<br />

Perugia, numero tre posti<br />

letto <strong>in</strong> zona vic<strong>in</strong>issima<br />

facoltà giuridico -<br />

economiche e umanistiche,<br />

preferibilmente a ragazze<br />

eugub<strong>in</strong>e neo -<br />

diplomate.Tel. 075 782 88<br />

08, oppure 338 800 99 60<br />

GUBBIO P.azza San Mart<strong>in</strong>o<br />

palazzo beni.Affittasi<br />

monolocale completamente<br />

arredato con bagno + doccia<br />

Tel. 335 589 62 83<br />

AFFITTASI<br />

m<strong>in</strong>iappartamento Via M.<br />

del Ponte completamente<br />

arredato anche brevi<br />

periodi. Tel. 392 476 30 95<br />

CAGLI affittasi 1 casa <strong>in</strong><br />

campagna ammobioiata o<br />

anche vuota: 3 camere,<br />

bagno, cuc<strong>in</strong>a con cam<strong>in</strong>o e<br />

ripostigli. Tel. 0721 787 633<br />

A FOSSATO di Vico Via F.<br />

Venturi affito m<strong>in</strong>i<br />

appartamento ristrrutturato<br />

e semiarredatto.<br />

Per <strong>in</strong>fo 338 742 06 83<br />

AFFITTASI azienda<br />

commerciale, ben avviata, a<br />

3 km da Gubbio, con licenza<br />

di bar, generi alimentarri,<br />

giochi telematici ecc, fronte<br />

strada, ampio locale, ben<br />

arredato, parcheggio ambo i<br />

lati.Tel.075 925 40 00<br />

oppure 320 813 22 01 o.p.<br />

FOSSATO di Vico , Via<br />

Osteria del Gatto, affittasi<br />

appartamento al 2˚ piano<br />

arredato composto da<br />

cuc<strong>in</strong>a, 2 camere, bagno,<br />

ampio salone, terrazza,<br />

fondo.<br />

Disponibile anche da<br />

subito. Tel. 328 716 55<br />

17oppure 320 691 71 09<br />

AFFITTASI appartamento di<br />

90 mq, 3 camere, cuc<strong>in</strong>a,<br />

salone, servizi e garage.<br />

Localita' Torre Calzolari<br />

Tel . 334 832 54 10<br />

AFFITTASI<br />

m<strong>in</strong>iappartamento arredato<br />

composto da cuc<strong>in</strong>a, camera<br />

+ servizi, 40 mq <strong>in</strong> loc. Torre<br />

Calzolari di Gubbio. A<br />

referenziati.<br />

Tel 338 267 14 13<br />

AFFITTASI a Gubbio zona<br />

Semonte appartamento di<br />

circa 80 mq: 2 camere,<br />

cuc<strong>in</strong>a, salotto e srevizi.<br />

Zona tranquilla.<br />

Tel. 335 535 97 86<br />

AFFITTASI mansarda<br />

arredata <strong>in</strong> viale leonardo da<br />

v<strong>in</strong>ci Tel.328 646 25 21<br />

A SAN BENEDETTO del<br />

Tronto affittasi per mesi<br />

estivi appartamento<br />

completo, 6 posti letto, a 50<br />

metri dal mare. Ampio<br />

terrazzo, vista panoramica,<br />

ottimo prezzo.<br />

Tel. 338 940 52 63<br />

PERUGIA affittasi<br />

appartamento per studenti<br />

universitari.<br />

Tel. o 338 951 10 03<br />

VARIE VENDO<br />

VENDO mensole per cuc<strong>in</strong>a,<br />

2 reti a doghe, comod<strong>in</strong>i,<br />

armadio a modica cifra .<br />

Tel. 349 775 13 33<br />

VENDESI polli e conigli<br />

nostrali. Tel. 338 162 67 42<br />

VENDO materasso<br />

matrimoniale nuovo, causa<br />

<strong>in</strong>utilizzo, euro 200 trattabili.<br />

Caratteristiche tecniche:<br />

400 molle, imbottitura anallergica<br />

climatizzata, aeratori<br />

per massima traspirabilità,<br />

h. totale 20 cm.<br />

Tel.393 707 44 50<br />

PRIVATO acquista puledri<br />

dai sei mesi <strong>in</strong>capezzati solo<br />

per vita. Tel. 333 884 08 48<br />

VENDO nr: 2 cellulari <strong>in</strong><br />

buone condizioni - samsung<br />

+ siemens . Prezzo da<br />

concordare.<br />

Tel. 377 126 04 13<br />

VENDO computer Olidata<br />

completo ed <strong>in</strong> ottime<br />

condizioni. Prezzo da<br />

concordare Tel.377 126 04<br />

13<br />

VENDESI a Gubbio <strong>in</strong> zona<br />

centrale, attività di Pizzeria e<br />

Piad<strong>in</strong>eria .<br />

Info 075 922 26 59<br />

APPARTAMENTI<br />

VENDESI Villetta s<strong>in</strong>gola<br />

Fraz. Caprara – Gualdo Tad<strong>in</strong>o<br />

completamente rec<strong>in</strong>tata<br />

con giard<strong>in</strong>o <strong>in</strong>torno e alberi<br />

da frutto. Tre camere<br />

un bagno ampia cuc<strong>in</strong>a e salone.Fondo<br />

120mq ca. da rif<strong>in</strong>ire<br />

con cam<strong>in</strong>o a legna<br />

Posizione coll<strong>in</strong>are sovrastante<br />

ospedale di branca<br />

Prezzo <strong>in</strong>teressante<br />

Tel. 347 179 04 90 oppure<br />

340 414 49 90<br />

GUBBIO P.azza San Mart<strong>in</strong>o<br />

Palazzo Beni.Vendesi appartamento<br />

mq 125 ristrutturato<br />

a nuovo nel 2000, molto<br />

lum<strong>in</strong>oso con 4<br />

bagni+doccia, ottimo <strong>in</strong>vestimento.Euro<br />

.3.000.00 mq.<br />

Tel.335 589 62 83.<br />

CERCO VARIE<br />

ACQUISTO qualunque tipo di<br />

vespa o lambretta, sia <strong>in</strong> buone<br />

che <strong>in</strong> pessime condizioni,<br />

sia con che senza documenti,<br />

pagamento <strong>in</strong> contante<br />

ritiro a mio carico. Acquisto<br />

<strong>in</strong>oltre vecchie moto.<br />

Tel. 331 369 52 43<br />

COPPIA rumena cerca un<br />

ragazzo o altra coppia per<br />

condividere l'affitto a due<br />

passi dal centro storico.<br />

Disponibilità immediata.<br />

Tel. 328 422 80 57<br />

OFFRO LAVORO<br />

NUMERI UTILI<br />

AZIENDA <strong>in</strong> forte espansione<br />

operante nel settore bellezza,<br />

per ampliamento organico,<br />

ricerca: Responsabile<br />

Clienti.Requisiti fondamentali:<br />

Cultura universitaria,<br />

Canile 0759274963<br />

Carab<strong>in</strong>ieri 0759235700<br />

Comune 07592371<br />

CroceRossa 0759273500<br />

Emergenzasanitaria 118<br />

Enpa 3479831270<br />

Enel(guasti) 800900800<br />

Gas(dispersioni) 800900999<br />

Guardiaforestale 0759272585<br />

Guardiamedica 0759239468<br />

GubbioSoccorso 0759277779<br />

Ospedale 0759270801<br />

Taxi 0759273800<br />

VigilidelFuoco 0759273722<br />

VigiliUrbani 0759273770<br />

Misericordia(Serv.ambulanza) 3333218372<br />

Pubblica gratuitamente la tua <strong>in</strong>serzione annunci@quigubbio.it<br />

bella presenza ed un’età<br />

compresa tra i 23 e i 35 anni.<br />

Desideriamo entrare <strong>in</strong> contatto<br />

con persone d<strong>in</strong>amiche,<br />

responsabili e con tanto<br />

entusiasmo, che abbiano<br />

una forte predisposizione<br />

alle pubbliche relazioni.<br />

Inviare foto + Curriculum<br />

Vitae (con consenso al trattamento<br />

dei dati personali) a :<br />

selezionegubbio@gmail.<br />

com<br />

CERCO LAVORO<br />

SIGNORA automunita cerca<br />

lavoro come badante( ore<br />

tarda matt<strong>in</strong>ata).<br />

Tel. 327 157 04 65<br />

STATE cercando una<br />

cameriera ai piani <strong>in</strong> hotel?<br />

Avete una casa da pulire,<br />

panni da stirare? Avete bisogno<br />

di un’assistenza per i genitori<br />

anziani o una collaboratrice<br />

domestica? Chiamatemi.<br />

Qualità e ottimi risultati,<br />

zona Gubbio solo part-time.<br />

Tel. 331 775 14 89<br />

SIGNORA con esperienza<br />

svelta e seria disponibile<br />

come badante, pulizia, baby<br />

sitter, cameriera, lavapiatti.<br />

Tel. 380 908 91 83<br />

SIGNORA ucra<strong>in</strong>a con ottima<br />

esperienza, residente a<br />

Gubbio con regolare<br />

permesso di soggiorno,<br />

cerca lavoro di matt<strong>in</strong>a e<br />

pomeriggio come donna<br />

delle pulizie <strong>in</strong> case,<br />

assistenza anziani, baby<br />

sitter o anche ore notturne<br />

ospedaliere.<br />

Tel. 329 476 87 35<br />

RAGAZZA rumena onesta<br />

cerca urgentemente lavoro<br />

come donna delle pulizie <strong>in</strong><br />

case, uffici e scale.<br />

Tel. 320 308 96 19<br />

SIGNORA Italiana di 45 anni<br />

con esperienza nel settore<br />

cerca lavoro di assistenza anziani<br />

o per pulizie casal<strong>in</strong>ghe,<br />

esperienza acquisita anche<br />

nel settore agrituristico.<br />

Tel 333 723 81 34.<br />

INSEGNANTE di musica<br />

impartisce lezioni di<br />

pianoforte, solfeggio e<br />

tastiera. Tel. 338 493 67 77<br />

INSEGNANTE di <strong>in</strong>glese<br />

impartisce ripetizioni per<br />

scuole di ogni ord<strong>in</strong>e e<br />

grado. Tel. 328 391 63 65<br />

SIGNORA eugub<strong>in</strong>a con<br />

esperienza cerca lavoro<br />

come donna delle pulizie,sia<br />

presso abitazioni che<br />

agriturismi.<br />

Tel.349 609 29 94<br />

SIGNORA egub<strong>in</strong>a con<br />

esperienza cerca lavoro<br />

come assistenza anziani<br />

anche <strong>in</strong> ospedale.<br />

Tel.349 609 29 94<br />

MUSICA noleggio e<br />

sistemazione casse musicali,<br />

materiale tecnico per<br />

compleanni, feste ecc... <strong>in</strong>fo<br />

320 698 64 07<br />

LAUREATA <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gue e<br />

letterature Moderne impartisce<br />

lezioni private di <strong>in</strong>glese<br />

e francese. Disponibile anche<br />

per aiuto compiti estivi.<br />

Tel. 349 528 07 27<br />

MUSICA per matrimoni,<br />

feste, ricevimenti, banchetti<br />

e per tutti i vostri momenti<br />

più importanti , da professionisti,<br />

<strong>in</strong>fo 347 875 27 46<br />

SE DEVI fare piccoli lavori di:<br />

muratura, imbiancatura, verniciatura<br />

di qualsiasi genere,<br />

lavori di giard<strong>in</strong>aggio, riprist<strong>in</strong>o<br />

e trattamento legno, montaggio<br />

f<strong>in</strong>to parquet, pulizia<br />

garage e soffitte. Chiama il<br />

346 188 77 19 dalle 17 alle<br />

21. Lavoro accurato e prezzi<br />

modici.<br />

ANIMALI<br />

REGALO gatt<strong>in</strong>i di circa due<br />

mesi.Tel. 348 <strong>24</strong>3 77 23,<br />

oppure 075 929 16 06<br />

REGALASI dolcissima gatt<strong>in</strong>a<br />

di due mesi, occhi<br />

verdi,bianca, tigrata con<br />

chiazze rosse.<br />

Tel 320 691 71 09<br />

REGALASI tre gatt<strong>in</strong>i di 40<br />

giorni di colore nero e petto<br />

bianco tipo silvestro, uno<br />

completamente nero.<br />

Tel. 339 820 09 08


E' ormai nel vivo il mercato<br />

rossoblù quando<br />

la società sta varando<br />

alcune novità. Intanto dal<br />

presidente Fioriti arrivano<br />

parole di r<strong>in</strong>graziamento a<br />

chi lavora dietro le qu<strong>in</strong>te:<br />

"Penso ai medici e al loro staff<br />

(Corbucci e Ceccarelli), ai<br />

preparatori atletici (Romano<br />

Mengoni e Michele Barilari),<br />

al preparatore dei portieri<br />

(Giovanni Pascol<strong>in</strong>i), ai massaggiatori<br />

(G<strong>in</strong>o M<strong>in</strong>elli), ai<br />

magazz<strong>in</strong>ieri (Gianfranco<br />

Monacelli e Massimo Pozzol<strong>in</strong>i),<br />

a chi tiene i rapporti con<br />

la lega (Agost<strong>in</strong>o Mattera),<br />

all'amm<strong>in</strong>istrazione (Fabio<br />

Cecchetti), all'ufficio stampa<br />

(Giuseppe Pierotti) e ai segretari<br />

(Antonio Cecchetti e Mario<br />

Marcheggiani). E non dimentico<br />

gli sponsor, da quelli<br />

per eccellenza agli altri, quel-<br />

Sport<br />

1ª DIVISIONE A ruba lo speciale Trionfo<br />

Rossoblù del Corriere<br />

dell’Umbria. Per chi non<br />

fosse riuscito ad acquistarlo<br />

telefonare allo 0759278012<br />

Ritiro il 19 luglio<br />

all’hotel Montegranelli<br />

FESTE E FUTURO Al lavoro il diesse Giammarioli<br />

Lamanna, Boisfer e Marotta<br />

i paletti di mister Torrente<br />

la microimpresa che da sempre<br />

è sensibile alle sorti del nostro<br />

sodalizio”.<br />

Sottoscrizione Dicevamo<br />

le novità che fa rima con<br />

sottoscrizione popolare possibile<br />

<strong>in</strong> società o <strong>in</strong> molti<br />

punti vendita della città. Il<br />

sostenitore attraverso lo slogan<br />

"Il Gubbio è di chi lo<br />

ama" può aiutare i colori ros-<br />

soblù con possibilità di più<br />

importi. Si va dalle 50 alle<br />

250 euro (qui c'è lo sconto<br />

del 20per cento sull'abbonamento)<br />

e oltre. Basta compilare<br />

il modulo predisposto.<br />

La società emetterà una ricevuta<br />

e omaggerà il sostenitore<br />

con una pergamena (una<br />

litografia di un dip<strong>in</strong>to di<br />

Giampietro Ramp<strong>in</strong>i), perso-<br />

La bolgia di San Mart<strong>in</strong>o<br />

Tra penne, porchetta e v<strong>in</strong>o<br />

festa grande<br />

f<strong>in</strong>o a notte fonda<br />

Photo Studio<br />

nalizzata con tanto di nome<br />

e importo versato.<br />

Ricevimenti Ai festeggiamenti<br />

hanno fatto seguito i<br />

riconoscimenti <strong>in</strong> Prov<strong>in</strong>cia<br />

e <strong>in</strong> Comune. La s<strong>in</strong>daco Ercoli<br />

e la giunta hanno ricevuto<br />

dirigenti, staff tecnico e<br />

giocatori: "L'amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale, facendosi <strong>in</strong>terprete<br />

della comunità eugubi-<br />

na, r<strong>in</strong>grazia l'as Gubbio<br />

1910 per aver portato <strong>in</strong> alto<br />

il nome della città con la conquista<br />

della promozione <strong>in</strong><br />

Prima divisione", era il messaggio<br />

della targa consegnata.<br />

Festa a San Mart<strong>in</strong>o A<br />

San Mart<strong>in</strong>o lo staff societario<br />

e la squadra hanno ricevuto<br />

un altro caloroso abbraccio<br />

tra penne, v<strong>in</strong>o, banda e<br />

cori: "A San Mar<strong>in</strong>o pieni de<br />

v<strong>in</strong>o" l'ha fatta da padrone,<br />

ma visto come sono andate<br />

le cose nell'aria è stato lanciato<br />

anche un "A San Mar<strong>in</strong>o<br />

segna Cerr<strong>in</strong>o", riferito a<br />

Giacomo Casoli e al soprannome<br />

della famiglia. E poi A<br />

San Mar<strong>in</strong>o emo f<strong>in</strong>ito 'l v<strong>in</strong>o"...<br />

Ritiro Dal 19 luglio i rossoblù<br />

si ritroveranno all’hotel<br />

Montegranelli.


Mercato Dopo le conferme<br />

di Torrente e Simoni, ecco<br />

le prime strategie. Non è<br />

un mistero che Lamanna diventa<br />

un giocatore importantissimo<br />

<strong>in</strong> vista del prossimo<br />

campionato. Per questo il<br />

diesse Giammarioli si è subito<br />

<strong>in</strong>contrato con il collega<br />

genoano Capozucca. Ma accanto<br />

a Lamanna sono <strong>in</strong>toc-<br />

cabili pure il francese Boisfer<br />

(Genoa) e il bomber del<br />

campionato Marotta, che ha<br />

già manifestato l'<strong>in</strong>tenzione<br />

di restare. Il giocatore è però<br />

<strong>in</strong> comproprietà col Bari. Alle<br />

porte un <strong>in</strong>contro tra<br />

Giammarioli e il neo diesse<br />

biancorosso Angelozzi con la<br />

f<strong>in</strong>alità di evitare le "buste".<br />

Tra le riconferme quelle di<br />

Briganti, Sandreani e Rivaldo.<br />

Da valutare le posizioni<br />

di Anania (probabile la sua<br />

partenza, è <strong>in</strong> scadenza di<br />

contratto) e di Far<strong>in</strong>a (per<br />

lui un altro anno di contratto).<br />

A oggi appare difficile<br />

trattenere Casoli, eugub<strong>in</strong>o<br />

purosangue, ma di proprietà<br />

della Fiorent<strong>in</strong>a che potrebbe<br />

girarlo a palcoscenici più<br />

importanti. A Gubbio resteranno<br />

Marconi e Bruscag<strong>in</strong><br />

a completare il pacchetto difensivo<br />

assieme all'arrivo di<br />

giovani "primavere" di serie<br />

A e a un giocatore esperto e<br />

di categoria da affiancare a<br />

Briganti. A centrocampo e <strong>in</strong><br />

attacco, ritornano “vecchi”<br />

nomi ai quali Torrente è particolarmente<br />

legato. Silvano<br />

Raggio Garibaldi,<br />

centrocampista ex Genoa<br />

(21 anni), da gennaio a Sorrento<br />

con 7 presenze, Emanuel<br />

Jorge Ledesma,<br />

22 anni, 8 presenze a Novara<br />

e 1 gol. Più complicata l'operazione<br />

per l'attaccante Umberto<br />

Eusepi, 21 anni,<br />

13 presenze e 9 gol a Viareggio,<br />

dove è giunto a gennaio.<br />

TERZA CATEGORIA Storica promozione per i ragazzi di Paolo Urbani<br />

Casamorcia Raggio, il sogno è realtà<br />

P<br />

onte Valleceppi: 18 giugno 2010.<br />

Luogo e data da ricordare per il<br />

Casamorcia Raggio che dopo aver<br />

schiantato la resistenza della Nuova<br />

Tre Monti ai rigori (5-3) è planato <strong>in</strong><br />

Seconda categoria. Alla f<strong>in</strong>e dei tempi<br />

supplementari si era ancora sullo<br />

0-0. La differenza, dopo 120 m<strong>in</strong>uti<br />

tiratissimi, è arrivata dal dischetto.<br />

Una promozione storica che è stata<br />

così commentata dal mister Paolo Urbani<br />

ancora emozionato: “Una stagione<br />

tutta da <strong>in</strong>corniciare, prima la coppa<br />

e poi il campionato, un 100per<br />

cento <strong>in</strong>credibile. E dire che eravamo<br />

partiti piano, senza obiettivi particolari<br />

e specifici”. Cosa si cela dietro a<br />

questo trionfo?<br />

“Senza essere retorici, la forza del<br />

gruppo. Abbiamo giocato su due fronti<br />

per molti mesi, cosa <strong>in</strong>usuale <strong>in</strong> Terza<br />

categoria e siamo arrivati <strong>in</strong> fondo<br />

grazie all'apporto di tutte le componenti.<br />

In primis i ragazzi che al di là<br />

dello spessore tecnico, delle qualità<br />

agonistiche, hanno messo cuore e anima<br />

senza mai mollare di un centimetro<br />

palesando una forza mentale non<br />

<strong>in</strong>differente. A loro dico grazie come<br />

anche alla società, presidente e diri-<br />

<strong>giovedì</strong> <strong>24</strong> giugno 2010<br />

PAGINA<br />

23<br />

Qui<br />

Gubbio<br />

genti sempre vic<strong>in</strong>i a sostenerci <strong>in</strong><br />

questo camm<strong>in</strong>o esaltante. Tutti <strong>in</strong>sieme<br />

ci siamo meritati un successo<br />

costruito <strong>in</strong> un anno lungo, <strong>in</strong>tenso e<br />

faticoso nel quale la grande professionalità<br />

ha fatto la differenza”. E ora la<br />

Seconda categoria. Paolo Urbani<br />

sarà ancora il condottiero del Casamorcia<br />

Raggio?<br />

“Sì, impossibile non dare seguito a<br />

questa splendida avventura. Ora godiamoci<br />

un po' di meritato riposo, poi<br />

di nuovo al lavoro per preparare al meglio<br />

quello che si annuncia un campionato<br />

difficile e stimolante per una<br />

piccola frazione come la nostra”.<br />

Su cosa verterà il mercato gialloblù?<br />

“Il gruppo rimarrà questo, ma alla<br />

luce delle normative imposte dalla<br />

lega, siamo chiamati giocoforza a costruire<br />

un pacchetto di fuoriquota<br />

che al momento non abbiamo. La<br />

squadra ha un'età media abbastanza<br />

alta per cui l'impegno prioritario della<br />

società sarà quello di trovare ragazzi<br />

validi che possano miscelarsi con i 'senatori'<br />

e affrontare al meglio la Seconda<br />

categoria. Da matricola, è ovvio<br />

che l'obiettivo pr<strong>in</strong>cipale sia quello<br />

della salvezza. E una cosa è certa: venderemo<br />

cara la pelle, sono nel dna di<br />

questo gruppo lo spirito battagliero e<br />

la forza mentale, caratteristiche che<br />

mai verranno meno. Ci posso mettere<br />

la mano sul fuoco”.<br />

Guido Giovagnoli


Le offerte sottocosto sono valide a partire dalla data <strong>in</strong>dicata per ciascun s<strong>in</strong>golo prodotto e, <strong>in</strong> ogni caso, f<strong>in</strong>o al 4 luglio 2010 nel rispetto del dpr 218 / 2001 e sono limitate<br />

all’acquisto di un solo prodotto per ogni cliente s<strong>in</strong>o ad esaurimento scorte. Le foto e le descrizioni dei prodotti sono puramente <strong>in</strong>dicative. Salvo errori tipografici.<br />

www.euronics.it<br />

dal 30 giugno al 4 luglio<br />

NEW<br />

GUBBIO<br />

IL CLIENTE È NEL SUO REGNO<br />

mercoledì 30 giugno<br />

GRANDE APERTURA A GUBBIO<br />

Vieni a farti un PIENO di<br />

TECNOLOGIA<br />

MIGLIAIA DI PRODOTTI<br />

SOTTO<br />

COSTO<br />

TUTTO A TASSO ZERO<br />

dal 30 giugno al 4 luglio<br />

...e tanti simpatici omaggi per tutti!<br />

Via Tifernate 204 Loc. Madonna del Ponte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!