12.06.2013 Views

giovedì 3 - sito in costruzione

giovedì 3 - sito in costruzione

giovedì 3 - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

WWW<br />

quigubbio.it<br />

PETIZIONE Francesco Pascol<strong>in</strong>i lancia la proposta<br />

Ceri <strong>in</strong>sieme nel chiostro della basilica<br />

Il sangiorgiaro Francesco<br />

Pascol<strong>in</strong>i, con un<br />

manifesto e una sottoscrzione,<br />

rilancia l’idea<br />

di concludere la Festa<br />

dei Ceri tutti uniti nel<br />

chiostro della basilica.<br />

A pag<strong>in</strong>a 6<br />

SUPPLEMENTO SETTIMANALE GRATUITO AL NUMERO ODIERNO DE “IL CITTADINO OGGI - CORRIERE NAZIONALE”<br />

Tel. 075 927 80 12 - Fax 075 9277947 - email: <strong>in</strong>fo@quigubbio.it<br />

ISCRIZIONI 2011/2012 Cresce il Terzo Circolo<br />

Numeri stabili alle scuole medie<br />

Sono 288 alle secondarie<br />

<strong>in</strong>feriori (ex medie), 290 alla<br />

primaria (ex elementari)<br />

e 283 all’<strong>in</strong>fanzia (ex materna)<br />

i nuovi iscritti degli istituti<br />

cittad<strong>in</strong>i per l’anno scolastico<br />

2011/2012.<br />

A pag<strong>in</strong>a 7<br />

POLITICA Lucio Lup<strong>in</strong>i: “Vanno <strong>in</strong>sieme solo per sommare i voti”. Sul fronte opposto ore decisive per la nascita della super coalizione<br />

Destra e S<strong>in</strong>istra, fuori i secondi<br />

Alle pag<strong>in</strong>e 4 e 5<br />

IL CASO L’analisi del presidente Mario Perug<strong>in</strong>i<br />

Tartufai contro la legge regionale<br />

L’Associazione Tartufai dell’Eugub<strong>in</strong>o-Gualdesecritica<br />

la proosta di legge del<br />

consigliere regionale Massimo<br />

Buconi, ritenendola penalizzante<br />

per i liberi cercatori.<br />

A pag<strong>in</strong>a 8<br />

CICLISMO Preparazione alle Canarie<br />

Velo Club <strong>in</strong>sieme a Basso<br />

Una settimana da ricordare per il<br />

Velo Club Gubbio dal 7 al 14 febbraio.<br />

C<strong>in</strong>que portacolori eugub<strong>in</strong>i<br />

hanno svolto un programma di<br />

allenamento a Tenerife <strong>in</strong>contrando<br />

il Team Liquigas.<br />

A pag<strong>in</strong>a 11<br />

EVENTI Tutte le <strong>in</strong>iziative tra il 16 e il 19 marzo<br />

É festa per i 150 anni dell’Unità<br />

Entrano nel vivo le manifestazioni<br />

per il 150˚ dell’Unità d’Italia, fitto<br />

il programma tra il 16 e il 19 marzo<br />

tra conferenze, libri, mostre e<br />

concerti. Prevista anche la presentazione<br />

del restauro del sacrario.<br />

Alle pag<strong>in</strong>e 12 e 13<br />

CALCIO Domenica turno di sosta<br />

Rossoblù cooperativa del gol<br />

Con il gol al Como, Bartolucci diventa<br />

l’undicesimo giocatore rossoblù<br />

ad andare <strong>in</strong> rete <strong>in</strong> questo<br />

campionato. Intanto la squadra<br />

può tirare il fiato <strong>in</strong> vista del turno<br />

di sosta di domenica.<br />

Alle pag<strong>in</strong>e 22 e 23<br />

08<br />

<strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011


L’EDITORIALE di Luca Mercad<strong>in</strong>i<br />

Sel, Democratici e candidature ancora da chiarire<br />

La super coalizione si farà<br />

ma restano 3 nodi da sciogliere<br />

ono giorni importanti S per la politica eugubi-<br />

na. Giorni di decisioni strategiche<br />

che possono cambiare<br />

il volto della partita<br />

che si giocherà a maggio.<br />

La s<strong>in</strong>istra è <strong>in</strong> fermento alla<br />

ricerca di un’unità che<br />

manca da 20 anni. La candidatura<br />

del “moderato”<br />

Lucio Lup<strong>in</strong>i nel centro destra<br />

ha messo <strong>in</strong> campo<br />

una taske force per ricucire<br />

le fila di un tessuto lacerato<br />

da tante divisioni. I primi<br />

<strong>in</strong>contri sono stati prolifici<br />

e hanno evidenziato<br />

una volontà di fondo, determ<strong>in</strong>ata<br />

anche dalla cont<strong>in</strong>genza<br />

dei fatti: se la s<strong>in</strong>istra<br />

va divisa rischia seriamente<br />

di perdere le elezioni, come<br />

capitato a Gualdo Tad<strong>in</strong>o,<br />

Todi e <strong>in</strong> altre località<br />

non distanti da noi. Se questo<br />

è il punto fermo, restano<br />

però da chiarire alcuni<br />

passaggi. Perché non tutti<br />

sono conv<strong>in</strong>ti, perché gli ultimi<br />

10 anni hanno lasciato<br />

il segno e perché f<strong>in</strong>o a ieri<br />

i rapporti tra i possibili nuovi<br />

alleati erano tesi e ancora<br />

fortemente polemici. In<br />

questo quadro si <strong>in</strong>serisco-<br />

no le dichiarazioni di Pavilio<br />

Lup<strong>in</strong>i di S<strong>in</strong>istra Ecologia<br />

e Libertà. Parole che lasciano<br />

<strong>in</strong>tuire un allontanamento<br />

di Sel dalla nascitura<br />

super coalizione. Lup<strong>in</strong>i<br />

parla di “azzeramento totale”<br />

con il passato, il che significa<br />

candidature nuove<br />

e “reset” delle attuali posizioni.<br />

Insomma, il Sel è il<br />

primo partito che si defila,<br />

anche se bisogna capire se<br />

le posizioni di Lup<strong>in</strong>i siano<br />

poi condivise da Stefano<br />

Ceccarelli, Gianni Bell<strong>in</strong>i<br />

e dagli altri membri di S<strong>in</strong>istra<br />

Ecologia e Libertà. Ma<br />

lasciando da parte il Sel,<br />

c’è un altro nodo da sciogliere:<br />

riguarda le primarie,<br />

quelle da sempre fortemente<br />

volute dai Democratici<br />

per Gubbio. Se qu<strong>in</strong>di, da<br />

una parte c’è chi sp<strong>in</strong>ge per<br />

trovare un accordo f<strong>in</strong> da<br />

subito sulla Ercoli s<strong>in</strong>daco<br />

(e Guerr<strong>in</strong>i vice), dall’altra<br />

c’è chi a “giochi sotterranei”<br />

non ci sta e vuole contarsi.<br />

E non dimentichiamo<br />

nemmeno la posizione<br />

di Guerr<strong>in</strong>i: prima candidato<br />

<strong>in</strong>discusso del Pd, poi “ripudiato”<br />

dal partito, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e<br />

“riesumato” e ora presentato<br />

come vice di un s<strong>in</strong>daco<br />

di Rifondazione. Insomma,<br />

la super coalizione si<br />

farà, ma prima alcuni<br />

“chiarimenti” saranno<br />

quanto meno<br />

doverosi.<br />

Politica<br />

<strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011<br />

L’INTERVISTA Il candidato del centrodestra Lucio Lup<strong>in</strong>i commenta gli ultimi retroscena<br />

“L’accordo a s<strong>in</strong>istra è senza coraggio,<br />

è solo un calcolo matematico per v<strong>in</strong>cere”<br />

Una prospettiva “angosciante”<br />

così def<strong>in</strong>isce<br />

Lucio Lup<strong>in</strong>i cantualità,<br />

preceduta da un’analisi<br />

delle risorse delle quali si<br />

dispone. Bisogna partire da<br />

didato di “Gubbio per noi<br />

questo per progettare il futu-<br />

per Gubbio” appoggiato dal<br />

ro, cosa che l’amm<strong>in</strong>istrazio-<br />

centrodesra, quanto si sta dene<br />

s<strong>in</strong>o ad ora non ha fatto.<br />

l<strong>in</strong>eando nei partiti di centro-<br />

Penso al turismo, ma anche<br />

s<strong>in</strong>istra. In quest’ultima setti-<br />

alle nuove energie, anche<br />

mana la coalizione Pd, Socia-<br />

piccole realizzazioni che poslisti,<br />

Idv, Sel sembrerebbe<br />

sano però dare un po’ di re-<br />

muoversi verso l’accordo<br />

spiro all’economia locale.<br />

con la Federazione della S<strong>in</strong>-<br />

Poi la trasparenza amm<strong>in</strong>isitra<br />

(Prc e Comunisti italiasrativa,<br />

la semplificazione, la<br />

ni). In queste ore si sta lavo-<br />

riconsiderazione delle politirando<br />

al programma e alla riche<br />

sociali per non parlare<br />

cerca di un candidato condi-<br />

del centro storico e di tutto<br />

viso o saranno primarie. Ma<br />

quello che andrebbe fatto e<br />

non c’è ancora nulla di defi-<br />

che <strong>in</strong> questi anni è stato d<strong>in</strong>itivo.<br />

Che ne pensa del possisatteso.<br />

Tutto questo ripeto<br />

bile accordo? “Nascerebbe<br />

con un costante co<strong>in</strong>volgi-<br />

una coalizione tra chi ha gomento<br />

del cittad<strong>in</strong>o, romvernato<br />

e chi, per 10 anni, è<br />

stato all’opposizione e que-<br />

Il candidato di “Gubbio per noi per Gubbio” Lucio Lup<strong>in</strong>i<br />

pendo quel meccanismo che<br />

si è creato di atteggiamento<br />

sto poi su quali basi? Ritensere espressione di Rifondava era la volontà di una deci- ‘pr<strong>in</strong>cipe-suddito’. Per quego<br />

che sia solo un calcolo zione, per cui...”. Lup<strong>in</strong>i rifesa discont<strong>in</strong>uità con le ultisto abbiamo già proposto un<br />

aritmetico per v<strong>in</strong>cere, non rendosi poi ai malumori alme amm<strong>in</strong>istrazioni. Il lega- servizio di soddisfazione del<br />

vedo nessuna motivazione l’<strong>in</strong>terno della coalizione me si basava su questa consi- cittad<strong>in</strong>o, perchè ciascuno<br />

per cui possano andare <strong>in</strong>sie- espressi dal Sel e le perplesderazione, ma poi si sarebbe possa segnalare eventuali<br />

me. S<strong>in</strong>o a qualche giorno fa sità <strong>in</strong> parte anche dei Socia- dovuto lavorare lavorare per mancanze e l’amm<strong>in</strong>istrazio-<br />

la coalizione a guida Pd parlisti afferma: “D’altro canto questo”. Una volontà forte di ne possa rispondere nell’imlava<br />

della necessità di un pro- spero che dalla s<strong>in</strong>istra eugu- discont<strong>in</strong>uità che Lup<strong>in</strong>i ha mediato. Sono cose dovute<br />

gramma di discont<strong>in</strong>uità con b<strong>in</strong>a emergano forze e corag- ritorvato nei partiti del cen- che non possono passare per<br />

le precedenti amm<strong>in</strong>istraziogio altrimenti, saranno gli trodestra che appoggiano la la discrezionalità del polit<strong>in</strong>i<br />

e adesso scendono a patti elettori a tirarle fuori, non è sua candidatura. Quali i punco”. Avete già <strong>in</strong> mente un<br />

con Rifondazione? Avviene possibile che ci sia un tale ti fondamentali del suo pro- programma di <strong>in</strong>contri con la<br />

tutto all’<strong>in</strong>terno dei partiti e appiattimento”. Anche lei gramma? “La partecipazione cittad<strong>in</strong>anza? “Stiamo lavo-<br />

non c’è nessun riscontro con aveva comunque avuto dei attiva alla vita pubblica della rando per questo. Intanto<br />

quanto <strong>in</strong>vece si aspetta la contatti con il centros<strong>in</strong>stra? città, delle forze economi- posso anticipare un<br />

gente. Si tratta solo di calcoli “Si come lista ci siamo <strong>in</strong>conche e sociali, ciò che <strong>in</strong> que- ‘Opificio Gubbio’ idee, pro-<br />

fatti a f<strong>in</strong>i elettorali, senza trati ufficialmente con il Pd, sti anni è mancato. Con le ulgetti e passione al servizio<br />

coraggio dove prevalgono ma non ci sono stati gli eletime amm<strong>in</strong>istrazioni alla cit- della città. Si tratta uno stru-<br />

protagonismo e personalimenti per torvare un accortad<strong>in</strong>anza è stato comunicamento <strong>in</strong>torno al quale stiasmi.<br />

La comunità <strong>in</strong>vece atdo. Volevano che la lista civito sempre tutto a decisioni mo raccogliendo un gruppo<br />

tende un cambiamento, ma ca entrasse nella coalizione già prese, è mancato il co<strong>in</strong>- di persone con competenze<br />

se ci si allea con la vecchia per partecipare alle primavolgimento, cosa che <strong>in</strong>vece varie, che abbiano la volontà<br />

amm<strong>in</strong>istrazione quale camrie. Ma unirsi avrebbe avuto a noi preme prima di tutto. di mettersi a disposizione<br />

biamento si potrà mai porta- un senso se ci fosse stata Chiameremo a raccolta tutti della città. Sarà, nella evenre,<br />

quali prospettive? Non è una adesione alla nostra pro- i cittad<strong>in</strong>i anche su tematitualità dell’elezione un sup-<br />

certo una coalizione che naposta civica, così non è stache come il Piano regolatore porto collaterale all’amm<strong>in</strong>isce<br />

per governare il futuro to. Comunque - sottol<strong>in</strong>ea generale, co<strong>in</strong>volgendo cittastrazione futura, a tutti gli ef-<br />

della città. Del resto è possi- ancora Lup<strong>in</strong>i - c’era una lid<strong>in</strong>i e tecnici. In secondo fetti un soggetto pensante<br />

bile, a quanto si sa, che il nea politica comune <strong>in</strong> quel luogo quello che a Gubbio che affiancherà il governo”.<br />

candidato a s<strong>in</strong>daco possa es- momento, la cosa che ci uni- serve è una grande proget- Anna Maria M<strong>in</strong>elli<br />

03


Strategie<br />

<strong>in</strong> corso<br />

04 <strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011 Politica<br />

Un’altra settimana <strong>in</strong>tensa nella vita politica<br />

cittad<strong>in</strong>a. Con il centro s<strong>in</strong>istra <strong>in</strong> forte fermento<br />

e alla ricerca di un quadro def<strong>in</strong>ito per<br />

scoraggiare lo spauracchio del centro destra,<br />

ormai organizzatosi sulla figura di Lucio Lup<strong>in</strong>i.<br />

Il centros<strong>in</strong>istra alla ricerca<br />

della super coalizione<br />

Un gruppo di lavoro per costruire il programma.<br />

È questo quanto emerso dalla riunione di<br />

tutto il centros<strong>in</strong>istra <strong>in</strong> casa di Rifondazione.<br />

Non qu<strong>in</strong>di un <strong>in</strong>contro risolutivo, ma un bel<br />

passo avanti, quello sì. Slittano però i tempi e la<br />

"possibile" coalizione prende ancora giorni per<br />

fare il programma e scegliere il candidato. Nella<br />

sede del circolo Len<strong>in</strong> c'erano la Federazione<br />

della S<strong>in</strong>istra con il Prc Riccardo Farneti,<br />

Luca Baldelli e Daniela Fecchi, per i Comunisti<br />

italiani Pier Luigi Neri. Il Pd con Andrea<br />

Smacchi, Gianni Pecci, Raffaello Di Benedetto<br />

e Sara Cardoni, per l'area dei Democratici<br />

per Gubbio Ubaldo Casoli, Michele Sarli,<br />

VERSO IL VOTO La coalizione prende corpo senza Pavilio Lup<strong>in</strong>i. I Democratici per Gubbio: “Bene cos<br />

Prove di unione<br />

per tutta la s<strong>in</strong>istra<br />

ma il Sel non ci sta<br />

Gianni Fiorucci. Per i Verdi c'erano Lucio Panfili<br />

e Amedeo Bald<strong>in</strong>ucci, mentre per S<strong>in</strong>istra<br />

Unita era presente Antonella Stocchi. Per i Socialisti<br />

c'erano Marco Bellucci e Alessandro<br />

Bonci, per l'Idv Fabio Menichetti, Ezio Menichetti<br />

e Pasquale Bologn<strong>in</strong>i. Per il Sel c'erano<br />

Pavilio Lup<strong>in</strong>i, Giorgia Gaggiotti, Gianni Bell<strong>in</strong>i<br />

e Stefano Ceccarelli.<br />

Si parte dal programma, ma per il candidato? Si<br />

profilerebbe il sostegno a Maria Crist<strong>in</strong>a Ercoli,<br />

<strong>in</strong> pole position s<strong>in</strong> da subito con il Prc. Ma è<br />

ancora presto per escludere le primarie, è difficile<br />

che possa fare un passo <strong>in</strong>dietro dalle fila<br />

del Pd Diego Guerr<strong>in</strong>i, senza dimenticare che<br />

dal gioco, almeno per il momento, non si ritira<br />

neanche Ubaldo Casoli dei Democratici.<br />

"Anello debole" della catena il Sel che venerdì<br />

sera ha espresso perplessità, ritenendo ancora<br />

valido quel documento condiviso dello scorso<br />

dicembre, nel quale tutti i partiti del centros<strong>in</strong>istra<br />

chiedevano a Rifondazione di "r<strong>in</strong>negare"<br />

gli ultimi 10 anni di governo. Non si esclude<br />

che i vendoliani che hanno anche rimesso sul<br />

piatto la candidatura di Filippo Mario Stirati,<br />

non decidano di staccarsi e correre da soli.<br />

Qualche dubbio serpeggerebbe anche <strong>in</strong> casa<br />

dei Socialisti.<br />

Pavilio Lup<strong>in</strong>i<br />

e il Sel riluttante<br />

"Il quadro che si è andato componendo a Gubbio<br />

è alquanto desolante - lo afferma Pavilio<br />

Lup<strong>in</strong>i del Sel - da una parte c'e'chi si è presentato<br />

come candidato civico che subito dopo ha<br />

accettato di farsi sostenere dal partito di Berlusconi,<br />

che è la negazione della democrazia e<br />

della partecipazione. Dall'altra c'e' la paura o la<br />

voglia di 'v<strong>in</strong>cere facile' che impone larghissime<br />

<strong>in</strong>tese, che obbligano a sostenere ciò che si<br />

è sempre considerato <strong>in</strong>sostenibile o pers<strong>in</strong>o<br />

impresentabile. In queste settimane si è oscillato<br />

pericolosamente tra l'ipotesi di sostenere<br />

un candidato di centro destra e l'<strong>in</strong>vocazione di<br />

un aiuto dal cielo. L'alleanza politica <strong>in</strong>tesa come<br />

sommatoria di sigle è un progetto debole,<br />

<strong>in</strong>teressato, distante dai bisogni dei cittad<strong>in</strong>i".<br />

Pavilio Lup<strong>in</strong>i afferma che il Sel parteciperà ai<br />

tavoli di confronto del centros<strong>in</strong>istra ma allo<br />

stesso tempo non esclude, a seconda del quadro<br />

che si del<strong>in</strong>eerà, che il Sel possa giocare<br />

"una partita autonoma, forse perdendo, ma di<br />

testimonianza politica".


ì, ma chi l’ha detto che s<strong>in</strong>daco e vice debbano essere già scelti?”<br />

Democratici soddisfatti<br />

ma non troppo...<br />

Soddisfatti i Democratici per Gubbio, area <strong>in</strong>terna<br />

del Pd, "per la decisione di pressoché tutte<br />

le forze del centro s<strong>in</strong>istra di lavorare per costruire<br />

anche a Gubbio una coalizione di tutto<br />

il centros<strong>in</strong>istra" cosa che concretizzerebbe le<br />

l<strong>in</strong>ee di <strong>in</strong>dirizzo che i Democratici "hanno<br />

sempre prospettato per Gubbio e per cui si sono<br />

spesi". Riferendosi poi alle voci circolate su<br />

assetti futuri che sarebbero "già stati determ<strong>in</strong>ati<br />

<strong>in</strong> ambienti ristretti" dicono che se le stesse<br />

si rivelassero vere, risulterebbe difficile capire<br />

come faccia l'attuale dirigenza del Pd eugub<strong>in</strong>o,<br />

che f<strong>in</strong>o a qualche settimana fa sosteneva<br />

"che mai avrebbe fatto accordi con Rifondazione<br />

Comunista" ad accettare addirittura subito<br />

il candidato a s<strong>in</strong>daco del Prc Maria Crist<strong>in</strong>a<br />

Ercoli, senza neanche passare per le primarie,<br />

pur di far fare a Diego Guerr<strong>in</strong>i (attuale candidato<br />

del Pd) il vices<strong>in</strong>daco.<br />

La “road map”<br />

tracciata da Perugia<br />

La mappa tracciata s<strong>in</strong>o al 28 febbraio prevede<br />

la stesura di un programma e l'<strong>in</strong>dividuazione<br />

di un candidato a s<strong>in</strong>daco. È questo il percorso<br />

"suggerito" dai vertici regionali e <strong>in</strong> qualche caso<br />

anche prov<strong>in</strong>ciali ai partiti del centros<strong>in</strong>istra<br />

eugub<strong>in</strong>o, nella riunione tenutasi a Perugia lunedì<br />

scorso. Una "road map" di avvic<strong>in</strong>amento<br />

all'elezioni proposta da Lamberto Bott<strong>in</strong>i, affer-<br />

I “vendoliani”<br />

hanno espresso dubbi<br />

all’<strong>in</strong>contro<br />

per la coalizione<br />

non si esclude<br />

che possano scegliere<br />

di correre da soli<br />

mano dalla segreteria regionale del Pd e condivisa<br />

da tutti gli altri partiti dell'attuale maggioranza<br />

regionale. L'accordo potrebbe vedere dopo<br />

20 anni il centros<strong>in</strong>istra a Gubbio dirigersi<br />

compatto alle elezioni.<br />

Centrodestra all’attacco<br />

con Aloia e il Nuovo polo<br />

"Non passa giorno che il pros<strong>in</strong>daco candidato<br />

Maria Crist<strong>in</strong>a Ercoli e la sua giunta propongono<br />

agli eugub<strong>in</strong>i la lista della spesa di quel che<br />

un geometra o un impiegato d'ufficio potrebbero<br />

fare senza impegno politico, rimarcando gli<br />

sforzi profusi nonostante, scrivono cont<strong>in</strong>uamente,<br />

i tagli del governo". È quanto afferma<br />

Nicola Maria Aloia, membro del Pdl eugub<strong>in</strong>o.<br />

"Uno dei problemi più sentiti dai cittad<strong>in</strong>i e<br />

che bloccano l'economia cittad<strong>in</strong>a sono gli<br />

enormi tempi di attesa alle legittime richieste".<br />

Lo afferma <strong>in</strong> una nota il coord<strong>in</strong>amento di<br />

Gubbio del Nuovo polo per l'Italia. Nella nota<br />

il coord<strong>in</strong>amento sottol<strong>in</strong>ea: "Far funzionare la<br />

macch<strong>in</strong>a amm<strong>in</strong>istrativa è una urgenza del Paese,<br />

tanto più per Gubbio e tanto più nel settore<br />

urbanistico, che è il più fatiscente"<br />

L’emergenza Libia<br />

nelle parole di Girlanda<br />

Dopo la crisi che sta travolgendo uno ad uno<br />

tutti i Paesi del Nordafrica, si pone come impellente<br />

il problema dell'accoglienza di molte<br />

migliaia di profughi e l'Umbria e Gubbio potrebbero<br />

essere chiamata a fare la sua parte.<br />

"Su questo fenomeno - spiega l'onorevole Girlanda<br />

- ho notato come il pro s<strong>in</strong>daco non abbia<br />

colto l'occasione per pronunciarsi. Gubbio sarà<br />

disponibile ad accogliere profughi libici o<br />

nordafricani? Quanti ne saranno accolti? Dove<br />

li metteremo? Proponga immediatamente la<br />

creazione di un centro di accoglienza presso i<br />

locali dell' ex ospedale"<br />

La lista civica<br />

del dottor Vantaggi<br />

C’erano circa 150 persone domenica 27 al primo<br />

<strong>in</strong>contro-dibattito della lista civica “Un’altra<br />

Gubbio” su “Ambiente e Salute”. Oltre al<br />

candidato Giovanni Vantaggi che ha parlato<br />

dei processi di combustione e delle conseguenze<br />

sulla salute, sono <strong>in</strong>tervenuti l’<strong>in</strong>gegnere<br />

Ascanio Tagliaferri sulle energie r<strong>in</strong>novabili e<br />

l’architetto Elisa Pascol<strong>in</strong>i sulla bioarchitettura.<br />

“Ancora una volta la cittad<strong>in</strong>anza - affermano<br />

dalla lista - ha apprezzato il metodo del confronto<br />

e della democrazia partecipativa, segno<br />

di una volontà della popolazione di volersi tenere<br />

<strong>in</strong>formata, di voler ripartire dal basso senza<br />

delegati”. Il prossimo <strong>in</strong>contro si terrà all’hotel<br />

Beniam<strong>in</strong>o Ubaldi alle 17 domenica 27 marzo.<br />

Politica<br />

IL CASO L’assessore all’ambiente Panfili replica al professor Barbi<br />

Gestione dei rifiuti e tasse comunali<br />

Ecco cosa bisogna fare da qui <strong>in</strong> avanti<br />

Per garantire una corretta gestione dei rifiuti<br />

ad oggi si agisce nel seguente modo: prevenire<br />

prioritariamente la loro produzione;<br />

recuperare e riciclare gli stessi previa differenziazione<br />

fatta dapprima a livello domiciliare<br />

(raccolta differenziata) e successivamente<br />

<strong>in</strong> appositi impianti di selezione; termo<br />

valorizzare le frazioni combustibili, previo<br />

opportuno trattamento; smaltire la parte<br />

residuale <strong>in</strong> discarica. Dal punto di vista<br />

ambientale, di tutela della salute pubblica<br />

e di preservazione delle risorse naturali sarebbe<br />

auspicabile: ridurre il più possibile la<br />

produzione dei rifiuti; riusare ciò che è possibile<br />

prima di scartare; riciclare tutti i rifiuti<br />

immessi sul mercato recuperando materia<br />

da riavviare alle produzioni. Le leggi e le<br />

pianificazioni regionali, frutto di approfondite<br />

valutazioni di carattere<br />

sia tecnico che scientifico, relegano<br />

la termovalorizzazione<br />

ad attività residuale del ciclo<br />

dei rifiuti e limitata solo alla<br />

combustione di materiale<br />

combustibile opportunamente<br />

trattato. Dai cam<strong>in</strong>i degli<br />

impianti <strong>in</strong> cui si produce<br />

energia attraverso la combustione<br />

dei rifiuti, anche di<br />

quelli che Barbi dovrebbe meglio<br />

descrivere rispetto la def<strong>in</strong>izione<br />

generica "di ultima<br />

generazione" dotate di miracolosi<br />

e mirabolanti filtri, non escono "soltanto<br />

vapore acqueo ed anidride carbonica",<br />

ma sostanze ed elementi volatili dannosi<br />

per l'ambiente e la salute umana...Ma c’è<br />

un altro aspetto non secondario su cui chi<br />

volesse approfondire l’aspetto della termovalorizzazione<br />

dovrebbe soffermarsi.<br />

L’energia si sprigiona esclusivamente dai<br />

materiali combustibili. Quelli contenuti<br />

nei rifiuti e dotati di un buon potere calorifico<br />

sono essenzialmente le frazioni frutto di<br />

processi di polimerizzazione degli idrocarburi<br />

e cioè le plastiche per ottenere le quali<br />

occorre estrarre petrolio, consumare energia<br />

per la sua raff<strong>in</strong>azione, per il ciclo produttivo<br />

degli imballaggi e per la loro commercializzazione<br />

per cui il bilancio, non solo<br />

quello ambientale, ma anche economico<br />

vedono il recupero energetico <strong>in</strong> netto passivo.<br />

Va <strong>in</strong>oltre ricordato e sottol<strong>in</strong>eato che<br />

dalla combustione dei RSU si producono<br />

anche consistenti quantitativi di ceneri pe-<br />

<strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011<br />

L’assessore Lucio Panfili<br />

05<br />

ricolose che vanno smaltite <strong>in</strong> idonee discariche,<br />

necessarie a chiudere il ciclo anche a<br />

valle delle variabilissime attività di <strong>in</strong>cenerimento.<br />

In conclusione possiamo dire, secondo<br />

scienza e coscienza, che la combustione<br />

di questi prodotti non è sicuramente<br />

un processo reversibile, ma consuma risorse<br />

(che non sono <strong>in</strong>esauribili, tutt’altro), oltre<br />

che <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>are l’ambiente e creare problemi<br />

alla salute umana. Per ottenere energia<br />

<strong>in</strong> un contesto di sostenibilità, occorrerebbe<br />

seguire logiche diverse basate essenzialmente<br />

sullo sviluppo delle fonti r<strong>in</strong>novabili<br />

come il solare, l'eolico, l'idroelettrico,<br />

ecc. che assicurano un futuro di sano sviluppo<br />

anche per le generazioni future e rispetto<br />

alle quali questo Comune ha già pianificato<br />

specifiche azioni compatibili con<br />

la nostra realtà territoriale e<br />

già attuato svariati <strong>in</strong>terventi<br />

nel settore del fotovoltaico...<br />

Per quanto riguarda le tariffe<br />

le variazioni dal 2003 ad oggi<br />

hanno visto <strong>in</strong>crementi modulati<br />

e contenuti distribuiti negli<br />

anni<br />

2003-2004-2005-2006 e<br />

2007. Dal 2008 ad oggi sono rimaste<br />

<strong>in</strong>variate. A tutto il<br />

2001 nel territorio del Comune<br />

di Gubbio la percentuale di<br />

raccolta differenziata si aggirava<br />

<strong>in</strong>torno all'1% (dicesi uno<br />

per cento!). La "nuova" (per allora) amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale rosso/verde guidata dal<br />

s<strong>in</strong>daco Goracci scelse di impegnarsi ed impegnare<br />

la città a mettersi <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con le<br />

leggi ed i programmi ragionali sui rifiuti. Sono<br />

stati fatti <strong>in</strong>vestimenti ed esteso servizi<br />

che sono stati coperti parzialmente dall'<strong>in</strong>cremento<br />

delle tariffe. Le stesse sono tra le<br />

più basse dell'Umbria a fronte di una percentuale<br />

di raccolta differenziata dei rifiuti<br />

del 50%...Per i prossimi mesi ci sono da affrontare<br />

tre grandi sfide: raggiungere la quota<br />

del 65% di differenziazione entro il 2012,<br />

accompagnare con attenzione e cura il passaggio<br />

dalla gestione diretta a quella di ambito<br />

territoriale <strong>in</strong>tegrato che prevede l'<strong>in</strong>dividuazione<br />

del gestore unico, scongiurando<br />

il rischio di veder peggiorare il servizio ed<br />

aumentare di molto la tassa!, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e evitare<br />

l’<strong>in</strong>cenerimento dei rifiuti nei cemenetifici<br />

perchè si tratta di pratica ormai superata.<br />

Lucio Panfili


Da giorni se ne parla <strong>in</strong><br />

città e la cosa ha fatto<br />

discutere. Si tratta<br />

di un manifesto e di una sottoscrizione<br />

popolare contro<br />

“l’anomalia” che si vive alla f<strong>in</strong>e<br />

della Corsa del 15 maggio.<br />

Autore dell’<strong>in</strong>iziativa è Francesco<br />

Pascol<strong>in</strong>i detto “Picchio”,<br />

ceraiolo di San Giorgio.<br />

Il manifesto è apparso da<br />

alcuni giorni <strong>in</strong> città suscitando<br />

non poco <strong>in</strong>teresse e anche<br />

qualche polemica. “Nella<br />

Festa dei Ceri - spiega l’autore<br />

- è evidente ormai da troppo<br />

tempo un’anomalia. I tre<br />

omaggi al patrono, i tre simboli<br />

della grandezza e dell’unione<br />

del popolo eugub<strong>in</strong>o vengono<br />

arbitrariamente divisi<br />

nel momento che più di tutti<br />

dovrebbe rappresentare<br />

l’unione e comunicare l’amore<br />

del popolo verso il patrono<br />

e verso sé stesso: l’epilogo della<br />

corsa. Non metto <strong>in</strong> dubbio<br />

la chiusura del portone:<br />

c’è nei più la profonda conv<strong>in</strong>zione<br />

che sia necessario mantenere<br />

la corsa viva e passionale<br />

f<strong>in</strong>o all’ultimo. Per mezzo<br />

del manifesto metto <strong>in</strong><br />

dubbio la scelta di alcune persone<br />

che, ‘scavijando’ il cero<br />

di Sant’Ubaldo prima dell’<strong>in</strong>gresso<br />

degli altri ceri nel chiostro<br />

della basilica, decidono,<br />

quando la corsa è già conclu-<br />

06 <strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011 Tradizioni<br />

sa, di sm<strong>in</strong>uire il senso profondo<br />

del messaggio di unione,<br />

di popolo, di omaggio che<br />

i tre Ceri <strong>in</strong>sieme e solo <strong>in</strong>sieme<br />

possono rappresentare”.<br />

Così facendo sottol<strong>in</strong>ea Pascol<strong>in</strong>i<br />

si compromette un<br />

momento della Festa, dal valore<br />

educativo enorme men-<br />

tre, suggerisce il sangiorgiaro,<br />

concludere la giornata <strong>in</strong>sieme<br />

“offrirebbe un esempio<br />

positivo da custodire nel tempo<br />

e non solo per il 15 maggio”.<br />

Si chiede <strong>in</strong>oltre “Perché<br />

con un rito moderno <strong>in</strong>nalziamo<br />

i Ceri <strong>in</strong>sieme <strong>in</strong><br />

Piazza Grande, migliorando<br />

quanto accadeva <strong>in</strong> passato,<br />

mentre presso la basilica lasciamo<br />

spazio ad un atto di<br />

senso diametralmente opposto”.<br />

Pascol<strong>in</strong>i allora lancia la<br />

proposta di un confronto serio<br />

sull'argomento: “In passate<br />

occasioni <strong>in</strong> cui mi è accaduto<br />

d’affrontare questo te-<br />

Si chiede un <strong>in</strong>contro pubblico<br />

a istituzioni ed enti ceraioli<br />

INIZIATIVA La proposta del sangiorgiaro Francesco Pascol<strong>in</strong>i ha già raccolto 764 firme<br />

“Non scavijate il Cero di Sant’Ubaldo<br />

Stiamo tutti uniti nel chiostro della basilica”<br />

ma con altri ceraioli s’è detto<br />

che il dibattito andrebbe costruito<br />

lontano dal 15 maggio<br />

perché <strong>in</strong> quel periodo è difficile<br />

prendere decisioni e che<br />

la proposta dovrebbe nascere<br />

dal ‘basso’, dai ceraioli, dal popolo”.<br />

Per questo ha legato il<br />

manifesto ad una raccolta di<br />

Alcuni momenti<br />

suggestivi<br />

del 15 maggio<br />

adesioni, una sottoscrizione<br />

popolare, sono 764 i ceraioli<br />

che attraverso il passaparola<br />

hanno già sottoscritto il manifesto<br />

<strong>in</strong> meno di un mese. A<br />

firmare sono stati 217 ceraioli<br />

di Sant’Ubaldo, 403 di San<br />

Giorgio e 144 di Sant’Antonio.<br />

“Questo immediato fermento<br />

<strong>in</strong>torno all’<strong>in</strong>iziativa testimonia<br />

che il senso del messaggio<br />

è da lungo tempo condiviso,<br />

ma che mai nessuno<br />

aveva trovato un modo per<br />

esprimerlo pubblicamente <strong>in</strong><br />

modo organizzato. Vi sono anche<br />

alcune critiche. È giusto<br />

così. Quando si parla di Ceri<br />

non è mai facile mettere d’accordo<br />

le persone. Serve tempo,<br />

serve confronto”. Nasce<br />

qu<strong>in</strong>di proprio dalla sottoscrizione<br />

popolare la richiesta ad<br />

istituzioni ed alle figure tradizionalmente<br />

deputate all’organizzazione<br />

della Festa dei Ceri<br />

di organizzare un dibattito<br />

pubblico sull’argomento da<br />

cui, dopo un confronto a 360<br />

gradi tra le istituzioni ed i ceraioli,<br />

emerga una l<strong>in</strong>ea condivisa.<br />

“Un <strong>in</strong>vito ufficiale <strong>in</strong><br />

questo senso - conclude Pascol<strong>in</strong>i<br />

- è stato già <strong>in</strong>oltrato a<br />

mezzo posta agli <strong>in</strong>teressati.<br />

La richiesta viene dal popolo<br />

e, fosse solo per questo, non<br />

andrebbe tradita”.<br />

Anna Maria M<strong>in</strong>elli


Saranno 288 i nuovi giovanissimi<br />

studenti eugub<strong>in</strong>i<br />

che nel settembre<br />

del 2011 si siederanno<br />

per la prima volta sui banchi<br />

della scuola secondaria <strong>in</strong>feriore,<br />

la vecchia prima media.<br />

Rispetto a dodici mesi fa<br />

il dato delle iscrizioni è pressochè<br />

stabile, nel 2010 <strong>in</strong>fatti<br />

le matricole erano 286, e<br />

anche i due istituti cittad<strong>in</strong>i<br />

confermano sostanzialmente<br />

i numeri dell’anno passato.<br />

Alla scuola “Ottaviano<br />

Nelli” si registrano 157 nuovi<br />

iscritti contro i 158 del<br />

2010, e verosimilmente saranno<br />

ancora sette le nuove<br />

classi prime, alla “Mastro<br />

Giorgio” <strong>in</strong>vece le matricole<br />

sono 131, 3 <strong>in</strong> più rispetto all’anno<br />

scorso, e anche <strong>in</strong> questo<br />

caso dovrebbe essere<br />

mantenuto il numero di nuove<br />

prime classi (sei). Analizzando<br />

i numeri a livello globale<br />

comunque, si conferma<br />

il dato che negli ultimi due<br />

anni vede i nuovi iscritti alle<br />

vecchie scuole medie al di<br />

sotto delle 300 unità, una<br />

quota sempre ampiamente<br />

raggiunta negli ultimi c<strong>in</strong>que<br />

anni (309 nel 2006, 311<br />

nel 2008 e 315 nel 2009), se<br />

si eccettua il 2007 quando le<br />

matricole furono 291. Si sentono<br />

ancora <strong>in</strong> maniera abbastanza<br />

rilevante qu<strong>in</strong>di gli effetti<br />

del calo demografico conosciuto<br />

dal territorio eugub<strong>in</strong>o<br />

tra la f<strong>in</strong>e degli anni ‘90<br />

e l’<strong>in</strong>izio del nuovo secolo,<br />

un gap colmato solo <strong>in</strong> parte<br />

dall’<strong>in</strong>cremento di cittad<strong>in</strong>i<br />

stranieri radicatisi a Gubbio<br />

e d<strong>in</strong>torni nel corso degli ultimi<br />

decenni.<br />

Scuola Primaria<br />

Passando al grad<strong>in</strong>o <strong>in</strong>feriore,<br />

si registra un <strong>in</strong>cremento<br />

abbastanza rilevante nel numero<br />

di nuovi iscritti alla prima<br />

elementare. Rispetto alle<br />

258 matricole dell’anno scorso<br />

<strong>in</strong>fatti, il prossimo mese<br />

di settembre saranno ben<br />

290 i piccoli alunni che si<br />

siederanno per la prima<br />

votla sui banchi della scuola<br />

primaria, 32 <strong>in</strong> più confrontando<br />

i numeri con quelli del<br />

2010. Tutti i tre Circoli Didattici<br />

del Comune di Gubbio<br />

registrano cifre <strong>in</strong> aumento,<br />

a partire dall’<strong>in</strong>cremento<br />

più corposo del Terzo<br />

Circolo (121 matricole contro<br />

le 102 dell’anno scorso),<br />

passando per il Secondo (9<br />

iscritti <strong>in</strong> più) f<strong>in</strong>o ad arrivare<br />

al Primo (90 nuovi iscritti<br />

rispetto agli 86 di dodici mesi<br />

fa). Spostandoci più nel<br />

dettaglio, l’<strong>in</strong>cremento più<br />

sostanzioso è quello della<br />

Focus<br />

ISCRIZIONI 2011/2012 “Nelli” e “Mastro Giorgio” confermano il dato dell’anno scorso, cresce il Terzo Circolo<br />

Numeri stabili alla scuola media<br />

In aumento primaria e <strong>in</strong>fanzia<br />

Ben 22 <strong>in</strong> più le matricole della “materna” di Madonna del Ponte<br />

Tra le “elementari” <strong>in</strong>vece è l’istituto di Torre dei Calzolari<br />

a registrare un <strong>in</strong>cremento corposo con 16 piccoli alunni <strong>in</strong> più<br />

<strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011<br />

07<br />

scuola di Torre dei Calzolari<br />

(Terzo Circolo), passata dalle<br />

21 matricole del 2010 alle<br />

37 di quest’anno, e <strong>in</strong> crescita<br />

sono anche gli istituti<br />

“Matteotti” e di Cipolleto al<br />

Primo Circolo (rispettivamente<br />

8 e 2 nuovi iscritti <strong>in</strong><br />

più), “Aldo Moro”, “Montessori”<br />

e Carbonesca al Secondo<br />

Circolo (rispettivamente<br />

5, 3 e 4 matricole <strong>in</strong> più rispetto<br />

a un anno fa), e San<br />

Mart<strong>in</strong>o ancora al Terzo Circolo<br />

(5 nuovi iscritti <strong>in</strong> più).<br />

Tutte le altre scuole del territorio<br />

<strong>in</strong>vece hanno sostanzialmente<br />

confermato il dato<br />

dell’anno passato.<br />

Scuola dell’<strong>in</strong>fanzia<br />

Scendendo al grado di istruzione<br />

dei più piccoli, anche<br />

<strong>in</strong> questo caso si registra un<br />

aumento alla voce “nuovi<br />

iscritti” <strong>in</strong> vista dell’anno scolastico<br />

2011/2012: le matricole<br />

messe <strong>in</strong> archivio quest’anno<br />

<strong>in</strong>fatti sono 283, 18<br />

<strong>in</strong> più rispetto a dodici mesi<br />

fa, e la fetta più rilevante di<br />

questo <strong>in</strong>cremento, come accaduto<br />

per la scuola primaria,<br />

si registra al Terzo Circolo<br />

(126 nuovi iscritti rispetto<br />

ai 100 dell’anno passato). In<br />

leggero aumento anche il Secondo<br />

Circolo (102 matricole<br />

contro le 99 del 2010),<br />

mentre conosce una piccola<br />

flessione il Primo Circolo<br />

(55 nuovi alunni quest’anno,<br />

66 <strong>in</strong> quello passato), dovuta<br />

essenzialmente al calo registrato<br />

a Semonte (10 matricole<br />

quest’anno rapportate<br />

alle 27 dell’anno scolastico<br />

2010/2011). Tra gli istituti<br />

che hanno archiviato gli <strong>in</strong>crementi<br />

più corposi c’è sicuramente<br />

quello di Madonna<br />

del Ponte, passato dai 23<br />

nuovi iscritti dell’anno scorso<br />

ai 45 di quest’anno, per<br />

una crescita di ben 22 unità,<br />

e abbastanza sostanziosi sono<br />

anche gli aumenti a San<br />

Marco (+11) e Torre dei Calzolari<br />

(+8), a testimonianza<br />

dell’<strong>in</strong>cremento demografico<br />

che negli ultimi anni ha<br />

<strong>in</strong>teressato l’area est del territorio<br />

eugub<strong>in</strong>o. Passando al<br />

Secondo Circolo, ad aumentare<br />

le matricole sono le<br />

scuole dell’<strong>in</strong>fanzia “Montessori”<br />

(+5) e Mocaiana (23<br />

nuovi iscritti contro i 21 del<br />

2010), mentre al Primo Circolo<br />

registrano un <strong>in</strong>cremento<br />

gli istituti “Matteotti” (29<br />

matricole rispetto alle 26 dell’anno<br />

passato) e di Cipolleto<br />

(16 nuovi piccoli alunni<br />

iscritti, 3 <strong>in</strong> più confrontando<br />

il dato con quello dell’anno<br />

scorso).<br />

Lorenzo Billi


IL CASO Il presidente Perug<strong>in</strong>i: “La nuova proposta di legge penalizza i liberi cercatori”<br />

Tartufai sul piede di guerra<br />

“La Regione non ci rispetta”<br />

Secondo l’associazione<br />

così si favoriscono solo<br />

i proprietari dei terreni<br />

Il presidente dei tartufai<br />

dell’Eugub<strong>in</strong>o-Gualdese<br />

Mario Perug<strong>in</strong>i<br />

Una legge che penalizza i liberi<br />

cercatori e che porta solo confusione<br />

<strong>in</strong> materia di tartufo. L’allarme<br />

viene lanciato dal presidente dell’associazione<br />

tartufai dell'Eugub<strong>in</strong>o-<br />

Gualdese Mario Perug<strong>in</strong>i che critica la<br />

recente proposta di legge regionale del<br />

consigliere Massimo Buconi. “A 7 anni<br />

dalla emanazione della legge regionale<br />

del 2004 e dopo l’<strong>in</strong>troduzione del relativo<br />

regolamento regionale del 2007 - afferma<br />

- il consigliere di maggioranza Buconi,<br />

avverte la necessità di presentare<br />

un disegno di legge, che con procedura<br />

d’urgenza, si propone di poter meglio regolare<br />

le norme <strong>in</strong>trodotte alla legge regionale<br />

del 1994, così come modificate<br />

dall'ultima legge regionale del 2004”.<br />

Pur ritenendo legittima ogni valutazione<br />

rispetto alla legge precedente l’associazione<br />

prende le distanze dalla proposta<br />

che <strong>in</strong> sostanza “stravolge le precedenti<br />

disposizioni e che potrebbe creare seri<br />

danni”. Intanto spiega Perug<strong>in</strong>i “la legge<br />

del 2004 non è mai stata applicata, sono<br />

stati solo espressi dei pareri sul regolamento<br />

attuativo dall’ufficio legale della<br />

Regione, pareri poi comunque soggetti<br />

ad <strong>in</strong>terpretazioni”. Qu<strong>in</strong>di la legge è stata<br />

disattesa. Adesso la nuova proposta<br />

08 <strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011 Cronache<br />

“con la quale si rischia di fare solo confusione”<br />

prima di tutto sulle diversificazioni<br />

tra tartufo bianco e tartufo nero e sulla<br />

tutela di quest’ultimo. “Le leggi presenti<br />

un Italia 752 dell'85 e 8 del 2004, regolamentano<br />

tutti i tipi di tartufo presenti<br />

senza dist<strong>in</strong>zione dei territori di raccolta,<br />

<strong>in</strong> quanto presenti <strong>in</strong>sieme, sia pure un<br />

quantità diverse tra loro, su tutto il territorio<br />

regionale. Programmare con legge<br />

una regolamentazione è impossibile. Per<br />

la necessaria salvaguardia è utile <strong>in</strong>vece<br />

una sorveglianza molto più accurata da<br />

parte degli organi preposti”. Il nuovo impianto<br />

danneggerebbe i liberi cercatori<br />

che rimarrebbero liberi "solo a livello <strong>in</strong>dicativo"<br />

e renderebbe "puramente effimeri<br />

i parametri delle tartufaie controllate,<br />

che verrebbero favorite". La proposta<br />

"non rivela i veri motivi per cui essa viene<br />

presentata e si caratterizza nel riportare<br />

<strong>in</strong>dietro di secoli la legge emanata precedentemente,<br />

annullando, di fatto, quella<br />

libera ricerca da parte di una larghissima<br />

fetta di tartufai, che, qu<strong>in</strong>di, si troverebbero<br />

a pagare <strong>in</strong>utilmente la tassa regionale,<br />

oggi sostenuta per il 60% proprio<br />

dai tartufai dell'Alta Umbria. Introiti che<br />

dal '94 ad oggi si aggirano tra i 10 e 15 milioni<br />

di euro e per i quali si dovrebbe <strong>in</strong>ol-<br />

tre rendere noto l'utilizzo fatto. I tartufai<br />

dal '94 ad oggi hanno pagato annualmente<br />

400-500mila euro e se ci fosse un più<br />

attento controllo le cifre potrebbero anche<br />

raddoppiare". La nuova legge <strong>in</strong>vece<br />

potrebbe "portare ad una esasperazione<br />

dei cercatori liberi, con il conseguente<br />

crollo degli <strong>in</strong>troiti per la Regione e creare<br />

seri danni alle circa 8.000 famiglie legate<br />

alla ricerca del tartufo, a vantaggio<br />

di forse 1.000 proprietari terrieri". Inf<strong>in</strong>e<br />

sottol<strong>in</strong>ea Perug<strong>in</strong>i il nuovo disegno di<br />

legge si propone <strong>in</strong> realtà di "annullare<br />

per <strong>in</strong>tero gli effetti della legge del 2004<br />

il cui impianto era stato ritenuto valido<br />

anche con le sentenze della corte costituzionale<br />

(212 del 2006 e 167 del 2009), i<br />

cui effetti vengono ancora oggi disattesi<br />

dalle istituzioni". Inf<strong>in</strong>e "È stata profetica<br />

- conclude Perug<strong>in</strong>i - la frase del dirigente<br />

dell'Ufficio foreste Giusti durante<br />

l'approvazione della legge nel 2004 che<br />

ci disse: 'Avete avuto ragione sulla legge<br />

ma dimenticatevi che potrà mai essere<br />

applicata'. Il regolamento <strong>in</strong>trodotto e il<br />

nuovo disegno di legge sono la conferma<br />

della volontà di questi amm<strong>in</strong>istratori regionali.<br />

Chi vuole capisca e tragga le dovute<br />

conseguenze. Auguri!"<br />

Anna Maria M<strong>in</strong>elli<br />

SCUOLA Meniconi dell’Avis: “Siete un esempio per tutti”<br />

Gli studenti del “Mazzat<strong>in</strong>ti”<br />

diventano donatori di sangue<br />

n’esperienza costrutti-<br />

U va che porterà i suoi<br />

frutti anche <strong>in</strong> futuro. È ottima<br />

l’impressione che ricaviamo<br />

dalla V A liceo pedagogico<br />

durante la presentazione<br />

al liceo “Mazzat<strong>in</strong>ti” del progetto<br />

che ha co<strong>in</strong>volto la<br />

scuola, l’Avis e l’ospedale<br />

Santa Maria della Misericordia<br />

di Perugia. Una grande<br />

componente della classe, 14<br />

persone, ha <strong>in</strong>fatti deciso su<br />

stimolo degli <strong>in</strong>segnanti, di<br />

andare a donare il sangue.<br />

“All'<strong>in</strong>izio ci eravamo decisi<br />

solo <strong>in</strong> tre. Poi, una volta lì ci<br />

siamo lasciati contagiare e ci<br />

siamo buttati anche noi”<br />

hanno commentato sorridenti<br />

i ragazzi. Giorgio Meniconi,<br />

il presidente dell’Avis ha<br />

parlato di quello che è stato<br />

fatto. “Il vostro gesto ha destato<br />

stupore. Voglio che<br />

sappiate che avete fatto una<br />

cosa favolosa. Avete donato<br />

c<strong>in</strong>que litri di sangue all’ospedale<br />

di Perugia per il<br />

reparto di ostetricia e g<strong>in</strong>ecologia<br />

che sarà loro utile per i<br />

prossimi quattro mesi. Siete<br />

di esempio per tutti i ragazzi<br />

che ancora non donano”. Filippo<br />

Stirati, <strong>in</strong>segnante:<br />

“Avete ‘rotto’ la paura. Le<br />

persone che vi hanno sostenuto<br />

vi hanno fatto superare<br />

le vostre difficoltà”. È stata<br />

la docente di scienze Barba-<br />

ra Cattaneo a <strong>in</strong>vogliare i ragazzi<br />

alla donazione. “Pensate,<br />

aggiunge la professoressa,<br />

che alla f<strong>in</strong>o ho donato<br />

anch’io!”. Quali i requisiti<br />

per diventare donatore? La<br />

pressione deve essere giusta<br />

così come il livello del ferro<br />

sufficiente. Il peso maggiore<br />

ai 50 chili e l’età massima è<br />

65 anni. I candidati fanno visite<br />

periodiche ed è importante<br />

il loro stile di vita. La<br />

dichiarazione sullo stato di<br />

salute è lo screen<strong>in</strong>g più importante.<br />

Il presidente Meniconi<br />

non ha dubbi: “Preferiamo<br />

donatori periodici a quelli<br />

occasionali”. L’Avis ha fornito<br />

il mezzo di trasporto<br />

con cui i giovani si sono recati<br />

a Perugia per effettuare la<br />

donazione. “Quest’esperienza<br />

- dicono <strong>in</strong> coro - ci ha fatto<br />

crescere e cosa più importante<br />

ci sta sp<strong>in</strong>gendo a cont<strong>in</strong>uare<br />

a donare il sangue”.<br />

Il bilancio del presidente<br />

Avis su Gubbio: “I dati sono<br />

positivi. Abbiamo un’ottima<br />

risposta dagli eugub<strong>in</strong>i, C’è<br />

<strong>in</strong>somma, consapevolezza.<br />

Certo, tra 5-10 anni molti<br />

donatori dovranno per raggiunti<br />

limiti di età uscire fuori<br />

da questo circuito. Dobbiamo<br />

e vogliamo creare<br />

nuove basi adesso, partendo<br />

proprio da voi giovani!”.<br />

Anna Maria Polidori


SOLIDARIETA’ Successo dell’<strong>in</strong>iziativa dell’associazione Kt e della cooperativa Asad<br />

Alla Polivalente uniti nella vita<br />

per abbattere gli ostacoli<br />

Énecessario rimuovere<br />

gli ostacoli che determ<strong>in</strong>ano<br />

una distanza<br />

siderale tra il mondo della<br />

normalità e quello della diversità,<br />

far capire ai giovani<br />

di oggi quanto sia importante<br />

trascorrere parte della propria<br />

vita a sostegno di uom<strong>in</strong>i<br />

e donne disabili. Questa<br />

una delle riflessioni più importanti<br />

a fondamento della<br />

manifestazione “Uniti nello<br />

sport per v<strong>in</strong>cere nella vita”,<br />

svoltasi all’<strong>in</strong>terno della palestra<br />

Polivalente, organizzata<br />

congiuntamente dalla cooperativa<br />

sociale Asad e dall’associazione<br />

sportiva Kt onlus<br />

con il patroc<strong>in</strong>io della Prov<strong>in</strong>cia<br />

e del Comune. Oltre<br />

30 ragazzi e ragazze disabili<br />

si sono esibiti nelle categorie<br />

sportive preferite (dal judo al<br />

tiro con l’arco, dal calcio a 5<br />

all’arrampicata su parete ripida),<br />

sotto la direzione tecnica<br />

di Nicola Bazzucch<strong>in</strong>i e<br />

alla presenza dell’assessore<br />

prov<strong>in</strong>ciale allo sport Roberto<br />

Bert<strong>in</strong>i, dei consiglieri prov<strong>in</strong>ciali<br />

Luca Baldelli e<br />

Giampiero Fugnanesi, della<br />

pro s<strong>in</strong>daco Maria Crist<strong>in</strong>a<br />

Ercoli e dell’assessore comunale<br />

Riccardo Farneti. “Si<br />

tratta di una manifestazione<br />

straord<strong>in</strong>aria - ha dichiarato<br />

Riccardo Farneti - Gubbio<br />

conferma la propria vocazione<br />

di città solidale. Ribadisco<br />

la volontà dell’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale di riproporre<br />

il raduno sportivo l’anno<br />

prossimo”. Luca Baldelli<br />

ha <strong>in</strong>vece parlato dello sport<br />

come strumento <strong>in</strong>dispensabile<br />

per superare le barriere<br />

morali e culturali che separano<br />

il mondo della diversità<br />

da quello della normalità:<br />

“La prov<strong>in</strong>cia di Perugia ha<br />

messo a disposizione degli atleti<br />

la palestra Polivalente,<br />

Palestra<br />

Polivalente<br />

Con Nicola<br />

Bazzucch<strong>in</strong>i<br />

responsabile<br />

della Kt,<br />

il giovane<br />

Massimo<br />

Mariucci<br />

garantendo un’adeguata pubblicizzazione<br />

dell’evento”. Alle<br />

esibizioni sportive hanno<br />

preso parte pure giovani disabili<br />

provenienti da Giano dell’Umbria,<br />

gemellati con i coetanei<br />

dell’associazione Kt<br />

Gubbio onlus. La giornata<br />

sportiva è com<strong>in</strong>ciata con il<br />

judo, è proseguita con la partita<br />

di calcio a 5, per poi concludersi<br />

con l’arrampicata e<br />

il tiro con l’arco. Per la felicità<br />

del numeroso pubblico<br />

presente sugli spalti della palestra<br />

Polivalente, il calcio<br />

d’<strong>in</strong>izio della partita di calcio<br />

a 5 è stato dato dal direttore<br />

sportivo della Gubbio calcio<br />

Stefano Giammarioli e dai<br />

giocatori Juan Ignacio Gomez<br />

e Mart<strong>in</strong>o Borghese. “Il<br />

mondo della disabilità non<br />

ha bisogno della solita retorica<br />

buonista, ma al contrario<br />

dell’impegno serio e concreto<br />

di tutti coloro che con<br />

grande amore accudiscono<br />

le persone afflitte da handicap<br />

- spiega Marco, operatore<br />

sociale dell’associazione<br />

sportiva Kt onlus - a questo<br />

Cronache<br />

Tra gli altri<br />

l’assessore<br />

prov<strong>in</strong>ciale<br />

Bert<strong>in</strong>i,<br />

il consigliere<br />

prov<strong>in</strong>ciale<br />

Baldelli<br />

e l’attaccante<br />

Gomez<br />

propo<strong>sito</strong> penso ai tanti sacrifici<br />

che sostengono quotidianamente<br />

i genitori dei ragazzi<br />

e delle ragazze disabili. In<br />

realtà ad essere <strong>in</strong> crisi è la<br />

società moderna con i suoi<br />

falsi valori e i suoi idoli trash<br />

- conclude la propria analisi<br />

Marco - ogni sabato sera numerosi<br />

giovani affollano le discoteche<br />

per vedere dal vivo<br />

attori, soubrette e personaggi<br />

del mondo del gossip. Mi<br />

chiedo dove andremo a f<strong>in</strong>ire<br />

di questo passo”.<br />

Francesco Caparrucci<br />

<strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011<br />

Esame senologico senza urgenza (Rao P)<br />

A Branca i tempi di attesa<br />

scendono a novanta giorni<br />

ll'ospedale di Branca i<br />

A tempi di attesa medi<br />

per un esame senologico<br />

(mammografia ed ecografia)<br />

anche senza carattere<br />

di urgenza (Rao P) sono<br />

scesi a 90 giorni, la metà<br />

esatta dello standard <strong>in</strong>trodotto<br />

dalla Regione (180<br />

giorni). E' questo uno dei<br />

più importanti risultati del<br />

progetto di riorganizzazione<br />

<strong>in</strong>terna del servizio di<br />

senologia volto ad accorciare<br />

i tempi di attesa anche<br />

per le richieste di prestazioni<br />

con Rao P, cioè<br />

senza carattere di urgenza<br />

e priorità, che <strong>in</strong> Alto<br />

Chiascio registrano una<br />

crescita costante. “La riorganizzazione<br />

del servizio<br />

di senologia - afferma il direttore<br />

generale Andrea<br />

Casciari - ha portato ottimi<br />

risultati, andando a<br />

sciogliere quella che era<br />

l'ultima criticità rimasta.<br />

Se i tempi di attesa per il<br />

Rao B (prestazione garantita<br />

entro 7-10 giorni per<br />

le donne con s<strong>in</strong>tomi, noduli<br />

o altre evidenze cl<strong>in</strong>iche)<br />

e per il Rao D (prestazione<br />

garantita entro 30<br />

giorni per le donne che<br />

non abbiano mai effettuato<br />

una mammografia o<br />

l'abbiano eseguita da più<br />

di due anni) sono sempre<br />

09<br />

stati buoni e all<strong>in</strong>eati agli<br />

standard raccomandati<br />

dalla Regione, con questo<br />

sistema siamo riusciti addirittura<br />

a dimezzare i tempi<br />

medi previsti dal Rao P,<br />

portandoli da 180 a 90<br />

giorni”. Il traguardo affermano<br />

dalla Asl è stato reso<br />

possibile grazie a due pr<strong>in</strong>cipali<br />

<strong>in</strong>terventi: l'<strong>in</strong>troduzione<br />

della prenotazione<br />

diretta agli operatori di senologia,<br />

con una maggiore<br />

razionalizzazione e appropriatezza<br />

di ciascuna data<br />

fissata per l'esame e l'aumento<br />

di una seduta settimanale<br />

che consente di<br />

smaltire più facilmente<br />

l'alto numero di richieste<br />

di esami senologici programmati<br />

del Rao P. Proprio<br />

per i risultati raggiunti<br />

nel 2011 è confermata<br />

la disponibilità della quarta<br />

seduta settimanale dedicata<br />

alle donne che decidono<br />

spontaneamente di<br />

accedere all'esame. Fondamentale<br />

resta poi l'impegno<br />

della Asl 1 per stimolare<br />

le adesioni al programma<br />

di screen<strong>in</strong>g. Nel<br />

2010 <strong>in</strong> Alto Chiascio<br />

l'adesione è aumentata attestandosi<br />

<strong>in</strong>torno<br />

all'80%, circa 7mila donne<br />

tra i 50 e i 69 anni.<br />

a.m.m.


Sette giorni al sole delle<br />

Canarie a contatto<br />

niente meno che con<br />

il Team Liquigas di Ivan Basso.<br />

E’ stata una esperienza<br />

da ricordare quella dei c<strong>in</strong>que<br />

portacolori del Velo<br />

Club Gubbio, protagonisti<br />

di una settimana di allenamento<br />

dal 7 al 14 febbraio<br />

scorsi sulle salite dell’isola di<br />

Tenerife, <strong>in</strong> preparazione alla<br />

stagione 2011 ormai alle<br />

porte. Alessandro Benedetti,<br />

Gabriele Bicchielli, Nazzareno<br />

Bocci, Gabriele Tornozelli<br />

e Giulio Tironzelli<br />

hanno potuto “assaggiare” salite<br />

impegnative come quelle<br />

del Teide e della Masca,<br />

mettendo nelle gambe tanti<br />

chilometri per “fare la gamba”<br />

<strong>in</strong> vista dell’esordio stagionale.<br />

“Sono stati sette<br />

giorni molto belli - affermano<br />

<strong>in</strong> coro i c<strong>in</strong>que eugub<strong>in</strong>i<br />

- durante i quali ci siamo allenati<br />

<strong>in</strong> condizioni ideali. Abbiamo<br />

fatto tanta salita <strong>in</strong><br />

preparazione alle Gran Fondo<br />

che ci aspettano nel 2011<br />

e poi l’<strong>in</strong>contro ravvic<strong>in</strong>ato<br />

con un campione come Ivan<br />

Basso ha reso tutto più speciale.<br />

Abbiamo <strong>in</strong>contrato il<br />

Team Liquigas - proseguono<br />

i portacolori del Velo Club -<br />

sulla salita della Masca, poi<br />

la sera abbiamo cenato nel<br />

loro stesso albergo e ci siamo<br />

<strong>in</strong>trattenuti con gente del calibro<br />

di Basso, Nibali e dell’umbro<br />

Eros Capecchi, senza<br />

dimenticare il direttore<br />

sportivo Paolo Slongo che ci<br />

ha fatto compagnia mostrando<br />

grande disponibilità. Stare<br />

a contatto con personaggi<br />

l'Associazione<br />

del genere è stato emozionante<br />

e stimolante al tempo<br />

stesso”. La sette giorni alle<br />

Canarie qu<strong>in</strong>di è stata ampiamente<br />

positiva, anche dal<br />

punto di vista della preparazione.<br />

“Ci siamo allenati bene,<br />

è un’esperienza sicuramente<br />

da ripetere, e adesso<br />

Dal 7 al 14 febbraio sulle<br />

salite del Teide e della Masca<br />

ci apprestiamo a dare il via alla<br />

nuova stagione”. Gli obiettivi<br />

<strong>in</strong>fatti sono importanti.<br />

“Le tappe fondamentali sono<br />

le dieci Gran Fondo del<br />

circuito degli Italici, nel quale<br />

esordiremo il 13 marzo alla<br />

Gran Fondo “del Conero”<br />

di Ancona, poi ci saranno i<br />

<strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011<br />

CICLISMO Una settimana di allenamento alle Canarie <strong>in</strong>sieme al Team Liquigas<br />

Pedalate di prestigio al fianco di Ivan Basso<br />

per i portacolori del Velo Club Gubbio<br />

prestigiosi appuntamenti<br />

della “Nove Colli” di Cesenatico,<br />

fissata per il 22 maggio,<br />

e la “Fausto Coppi” di Cuneo<br />

che prende il via il 3 luglio:<br />

<strong>in</strong> entrambi i casi ci saranno<br />

al via dieci corridori<br />

del Velo Club Gubbio”. Ma<br />

la stagione 2011 presenta al-<br />

11<br />

A s<strong>in</strong>istra <strong>in</strong>sieme al Team Liquigas, al centro il<br />

gruppo al completo, <strong>in</strong> basso <strong>in</strong> azione a Tenerife<br />

tri importanti appuntamenti.<br />

“Alcuni nostri atleti prenderanno<br />

parte al “Gran Premio<br />

dello Scalatore”: si tratta<br />

di quattro gare <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea dislocate<br />

tra Umbria e Marche,<br />

lo scorso anno fu il nostro<br />

Giancarlo Nardelli a trionfare.<br />

Inf<strong>in</strong>e, quest’anno il Velo<br />

Club Gubbio organizzerà il<br />

Campionato Eugub<strong>in</strong>o grazie<br />

alla collaborazione di Danilo<br />

Mischianti, e c’è anche<br />

da segnalare che Andrea<br />

Martiri e Luca Bed<strong>in</strong>i ad<br />

aprile saliranno <strong>in</strong> Belgio per<br />

prendere parte al Giro delle<br />

Fiandre”.<br />

Lorenzo Billi


QUI<br />

Gubbio<br />

PAGINA<br />

12<br />

Celebrazioni<br />

Dal 16 al 19 marzo<br />

Comune e comitato<br />

Entrano nel vivo le manifestazioni<br />

per i<br />

150 anni dell'unità<br />

d'Italia. Alcune sono già <strong>in</strong><br />

archivio. Tutto per celebrare<br />

degnamente questa ricorrenza<br />

e r<strong>in</strong>novare il ricordo<br />

di avvenimenti e persone<br />

che ebbero un ruolo fondamentale<br />

nella costituzione<br />

dello stato nazionale, proprio<br />

come fu fatto nel 1961<br />

<strong>in</strong> occasione del centenario.<br />

E come 50 anni fa, ritornano<br />

due illustri personaggi<br />

presenti allora, e presenti<br />

oggi, l’onorevole V<strong>in</strong>icio<br />

Baldelli e il senatore Luciano<br />

Fabio Stirati.<br />

In particolare il comune di<br />

Gubbio e il comitato pPermanente<br />

“Angelico Fabbri”<br />

hanno ideato una serie di<br />

<strong>in</strong>iziative <strong>in</strong> collaborazione<br />

<strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011<br />

150˚ UNITÀ D’ITALIA Il programma degli appuntamenti<br />

In prima fila Baldelli<br />

e Stirati come nel 1961<br />

con Gubbio Cultura e Multiservizi,<br />

Lions Club Gubbio<br />

Host - Lions Club Gubbio<br />

Piazza Grande, Associazione<br />

Nazionale fra mutilati<br />

e <strong>in</strong>validi di guerra e fondazione-sezione<br />

di Gubbio,<br />

associazione società Generale<br />

Operaia eugub<strong>in</strong>a di<br />

mutuo soccorso, banda comunale,<br />

Gruppo Sbandiera-<br />

Spettacoli eCultura<br />

tori e compagnia Campanari.<br />

Entriamo nel dettaglio<br />

delle tre giornate che daranno<br />

spazio a <strong>in</strong>contri, mostre<br />

e musica.<br />

16 marzo<br />

Mercoledì 16 marzo a palazzo<br />

Pretorio, alle ore 16,30,<br />

ci sarà la conferenza “Gubbio<br />

e l'Unità d'Italia”. Nel<br />

corso dell'<strong>in</strong>contro verrà<br />

Altra suggestiva immag<strong>in</strong>e<br />

delle celebrazioni<br />

per i 100 anni<br />

dell’Unità d’Italia nell’arengo<br />

di palazzo dei Consoli<br />

1961: <strong>in</strong> piazza 40 Martiri<br />

il s<strong>in</strong>daco Bei Clementi<br />

l’onorevole Baldelli<br />

il senatore Stirati e il dottor<br />

Leonardi - Foto Gavirati<br />

presentata la pubblicazione<br />

“Due manifesti per il risorgimento<br />

eugub<strong>in</strong>o” promosso<br />

dal Lions club Gubbio Piazza<br />

grande. Alle ore 18,30,<br />

<strong>in</strong>augurazione della mostra<br />

“Le parole dell'Unità. Manifesti<br />

risorgimentali a Gubbio”<br />

realizzata <strong>in</strong> collaborazione<br />

con il Lions Club<br />

Gubbio Host. In occasione<br />

dell'<strong>in</strong>augurazione verrà effettuato<br />

uno speciale annullo<br />

filatelico presso la sala<br />

degli Affreschi.<br />

17 marzo<br />

Giovedì 17 marzo alle ore<br />

11,00 partenza del corteo<br />

da piazza Oderisi e arrivo a<br />

piazza Grande dove, a seguire,<br />

si terrà l'esibizione degli<br />

Sbandieratori e il concerto<br />

della banda musicale Città<br />

di Gubbio. Alle 12,15, dopo<br />

il saluto delle autorità:<br />

<strong>in</strong>terverranno l'onorevole<br />

V<strong>in</strong>icio Baldelli e il senatore<br />

Luciano Fabio Stirati, come<br />

detto già presenti alle<br />

celebrazioni per i 100 anni<br />

dell'Unità d'Italia; alle ore<br />

12,45 suonata del Campanone.<br />

19 marzo<br />

Sabato 19 marzo, presso la<br />

sala Trecentesca di Palazzo<br />

Pretorio, alle ore 10,30 è <strong>in</strong><br />

programma la conferenza<br />

“Il restauro del Sacrario ai<br />

reduci e caduti delle patrie<br />

battaglie per l'Indipendenza<br />

e l'Unità d'Italia”, relatori<br />

Alessandro Bazzoffia, Fernando<br />

Rosati ed Enrico Vio-<br />

la; a seguire, presso il cimitero<br />

civico alle ore 12,00<br />

presentazione del restauro<br />

del sacrario. Nel pomeriggio<br />

alle ore 17,30, presso la<br />

Biblioteca Sperelliana, concerto-conferenza:<br />

Stefano<br />

Ragni presenta “Giuseppe<br />

Mazz<strong>in</strong>i e la musica della<br />

Giov<strong>in</strong>e Italia”.<br />

Guido Giovagnoli<br />

LIBRO Presentato “I luoghi della meraviglia” di Stefano Cazora del corpo forestale<br />

Tra leggenda e realtà nasce il “fantaturista”<br />

Recuperare la matrice culturale<br />

delle fiabe e allo stesso tempo<br />

ritrovare i luoghi narrati<br />

nei racconti della tradizione. Sono le<br />

favole ad aver ispirato il libro “I luoghi<br />

della meraviglia, leggende, natura,<br />

it<strong>in</strong>erari del fantastico <strong>in</strong> Italia” di<br />

Stefano Cazora giornalista ed esperto<br />

di comunicazione ambientale,<br />

commissario del corpo forestale dello<br />

stato, presentato sabato 26 febbraio<br />

nella sala trecentesca del palazzo<br />

comunale. La narrazione fantastica<br />

diventa uno “star-gate” tra la realtà e<br />

la fantasia. Nel volume edito dalla<br />

Green comunication, una vera e propria<br />

guida che si muove alla scoperta<br />

del paesaggio, si racconta di luoghi<br />

misteriosi narrati nelle leggende e ricordati<br />

nelle storie tramandate oralmente,<br />

ma che allo stesso tempo risultano<br />

essere luoghi reali, spesso<br />

però non facili da r<strong>in</strong>tracciare, come<br />

ha spiegato l’autore. La paziente ri<strong>costruzione</strong><br />

è stata fatta attraverso <strong>in</strong>terviste<br />

e facendo appello <strong>in</strong> particolar<br />

modo alla memoria degli anziani.<br />

Il libro che si muove su tutto il territorio<br />

nazionale, è uno stimolo a visitare<br />

questi posti e si rivolge ad una<br />

nuova tipologia di viaggiatore il “fantaturista”,<br />

un turista che vuole immergersi<br />

nelle tradizioni e nel pae-<br />

saggio culturale, armato di scarponi<br />

e cart<strong>in</strong>a. Una nuova tipologia di turismo<br />

già sperimentata <strong>in</strong> Italia, capace<br />

di far da volano per il settore.<br />

Intanto il volume offe già una una<br />

mappa dei posti da visitare. “Questo<br />

è un primo quadro che preannuncia<br />

raccolte regionali e se possibile anche<br />

prov<strong>in</strong>ciali” ha detto Cazora che<br />

ha poi fatto riferimento, parlando di<br />

luoghi della meraviglia, alla bellezza<br />

della città di pietra, ricordando la<br />

profonda emozione che suscitò <strong>in</strong><br />

Herman Hesse la vista di Gubbio.<br />

Nel libro è stata scelta una favola per<br />

regione e una ciascuna per le Prov<strong>in</strong>-<br />

<strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011<br />

PAGINA<br />

13<br />

QUI<br />

Gubbio<br />

La guida è un viaggio<br />

nella tradizione<br />

regionale italiana<br />

ce autonome di Trento e Bolzano.<br />

Per l’Umbria si ricorda il grifo di Narni.<br />

A sottol<strong>in</strong>eare l’importanza dell’<strong>in</strong>iziativa<br />

anche come sp<strong>in</strong>ta, soprattutto<br />

per i giovani, alla consapevolezza<br />

e rispetto per l’ambiente la<br />

pro s<strong>in</strong>daco Maria Crist<strong>in</strong>a Ercoli,<br />

concetto rimarcato anche da Donatello<br />

Pauselli del corpo forestale che<br />

ha <strong>in</strong>trodotto l’autore. Presente all’<strong>in</strong>ziativa<br />

anche Ernesta Cambiotti<br />

coord<strong>in</strong>atrice del Pdl di Gubbio che<br />

ha portato i saluti dell'onorevole<br />

Rocco Girlanda, assente per impegni<br />

istituzionali. Anna Maria M<strong>in</strong>elli


<strong>in</strong>viateci i vostri scatti saranno<br />

pubblicati <strong>in</strong> questa rubrica<br />

<strong>in</strong>fo@quigubbio.it<br />

Per “M’illum<strong>in</strong>o di meno” allenamenti<br />

a lume di candela e con il tricolore<br />

Anche la Prep-F.lli Mori Maschile ha partecipato venerdì 18 all’<strong>in</strong>iziativa “M’illum<strong>in</strong>o<br />

di meno” giornata <strong>in</strong>ternazionale per il risparmio energetico, lanciata dalla<br />

trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Radiodue. La squadra si è allenata illum<strong>in</strong>ata<br />

dalle candele e da un gioco di luci che rappresentavano il tricolore <strong>in</strong><br />

omaggio e per festeggiare 150 anni dell’Unità d’Italia.<br />

A Davide Pierotti<br />

la brocca mezzana<br />

di San Giorgio<br />

Sarà Davide Pierotti a salire<br />

sulle stanghe del Cero del<br />

Santo Guerriero nella giornata<br />

dedicata ai mezzani del<br />

prossimo 22 maggio. L’elezione<br />

è avvenuta il 22 gennaio<br />

scorso. Davide Pierotti appartiene<br />

alla “manicchia” di<br />

San Pietro e ha preso il Cero<br />

mezzano sulla muta della<br />

“Statua”.<br />

14 <strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011 gli Scatti della Settimana<br />

Applausi ai nostri Sbandieratori<br />

al torneo <strong>in</strong>ternazionale di Viareggio<br />

Ancora protagonisti i nostri Sbandieratori al prestigioso torneo <strong>in</strong>ternazionale<br />

di Viareggio, competizione calcistica riservata ad alcune delle migliori<br />

squadre Primavera del mondo. Il gruppo diretto da Giuseppe Sebastiani, si è<br />

esibito raccogliendo consensi e attestati allo stadio dei P<strong>in</strong>i <strong>in</strong> occasione della<br />

cerimonia di <strong>in</strong>augurazione.<br />

Successi a ripetizione per gli atleti<br />

del Judo Kodokan Gubbio<br />

Sei primi posti per i portacolori del Judo Kodokan Gubbio alla prima tappa del Criterium<br />

giovanissimi svoltasi sabato 26 febbraio a Spello. A trionfare sono stati Leonardo<br />

Bellucci, Lorenzo Fanelli, Gabriele Menichetti, Michele Menichetti, Simone<br />

Paoletti e Simone Radicchi.Nella stessa giornata Katia Barbi si è qualificata al<br />

Campionato Italiano Juniores (categoria 57 kg) di Lignano Sabbiadoro del 13 marzo<br />

. Per la classe Esordienti (13/14 anni) da segnalare la convocazione di quattro<br />

atleti del Judo Kodokan Gubbio nella Rappresentativa Umbra per il Trofeo di Giano<br />

dell'Umbria, che si svolgerà a Terni domenica 6 marzo . Ottimi risultati ottenuti<br />

anche al Torneo di Montevarchi (Giordano Paoletti e Marsilio Fiorucci secondi,<br />

Luca Bian ch<strong>in</strong>i terzo) e nella prima prova dei campionati regionali (Giordano Paoletti<br />

primo, Marsilio Fiorucci secondo, Luca Bianch<strong>in</strong>i e V. F. terzi).<br />

Che bravo<br />

Claudio<br />

Annunziata<br />

Il giovane Claudio Annunziata<br />

del Centro sportivo scolastico<br />

della “Mastro Giorgio”<br />

ha esordito con un bel qu<strong>in</strong>to<br />

posto nella corsa campestre<br />

del Teatro Romano organzizzata<br />

dalla Gubbio Runners.<br />

É Chiara Barbetti<br />

la miss santubaldara<br />

del 2011<br />

Si è tenuto sabato 26 febbraio<br />

il tradizionale vejone dei Santubaldari,<br />

tra musica, divertimento<br />

e applausi al capodieci<br />

del Cero di Sant’Ubaldo per il<br />

2011 Massimo Morelli. Durante<br />

la serata è stata eletta la<br />

miss, la fascia è stata assegnata<br />

a Chiara Barbetti, studentessa<br />

universitaria di 19 anni.<br />

Spetterà a lei, durante la sfilata<br />

del prossimo 15 maggio, affiancare<br />

il capodieci.<br />

Photo Studio


LO SAPEVATE CHE...<br />

Le belle immag<strong>in</strong>i girate a<br />

Gubbio per le riprese della<br />

trasmissione televisiva<br />

“Easy Driver” andranno <strong>in</strong><br />

onda sabato 5 marzo alle 14<br />

su Rai Uno. Tra i luoghi prescelti<br />

dalla trasmissione il<br />

tracciato del Trofeo Luigi<br />

Fagioli e della cronoscalata<br />

organizzata dal Comitato<br />

Eugub<strong>in</strong>o Corse Automobilistiche,<br />

valida come prova<br />

del Campionato Italiano Velocità<br />

Montagna serie targata<br />

Aci-Csai. Proprio sui tor-<br />

Parola di...<br />

Maria Crist<strong>in</strong>a<br />

Ercoli<br />

Maria Crist<strong>in</strong>a<br />

Ercoli II<br />

Katia<br />

Mariani<br />

Carlo<br />

Chianelli<br />

Graziano<br />

Cappannelli<br />

Massimo<br />

Ceccarelli<br />

16 <strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011 Rubriche<br />

Il Trofeo Fagioli<br />

con “Easy Driver”<br />

su Rai Uno<br />

nati protagonisti della gara<br />

si sono “esibite” la nuova Alfa<br />

Romeo Giulietta Quadrifoglio<br />

Verde e la Toyota Verso-S,<br />

con a bordo i conduttori<br />

della trasmissione Ilaria<br />

Moscato e Marcell<strong>in</strong>o Mariucci.<br />

“Easy Driver” racconta<br />

<strong>in</strong> tv il mondo dell’auto,<br />

con un l<strong>in</strong>guaggio accessibile<br />

anche a un pubblico di<br />

non esperti, attraverso l’uso<br />

accattivante del viaggio.<br />

Quella di sabato sarà una ulteriore<br />

vetr<strong>in</strong>a per la città.<br />

La pro s<strong>in</strong>daco riguardo gli alloggi di<br />

edilizia residenziale pubblica agevolata<br />

a Fontanelle: “La realizzazione<br />

del progetto, già f<strong>in</strong>anziato, è prevista<br />

entro 2 anni. Verrà reso noto il<br />

bando pubblico concorso di progettazione<br />

gestito dalla Regione”.<br />

Sulla riunione tra Asl e Comune: “Abbiamo<br />

def<strong>in</strong>ito gli ultimi passaggi per<br />

acquisire l’ex ospedale. Ne discuteremo<br />

presto <strong>in</strong> consiglio comunale. Abbiamo<br />

esam<strong>in</strong>ato anche l’acquisizione<br />

di terreni della Asl a Cipolleto dove<br />

saranno realizzate villette bifamiliari”.<br />

Sulla proposta di legge regionale<br />

sul contrasto alla delocalizzazione<br />

delle imprese: “E’ uno strumento <strong>in</strong>dispensabile<br />

per <strong>in</strong>tervenire sugli<br />

effetti della crisi e costruire un nuovo<br />

modello di <strong>in</strong>tervento pubblico <strong>in</strong><br />

economia”.<br />

Il dirigente scolastico dell’Itis sull’<strong>in</strong>contro<br />

nazionale dell’istituto “Più<br />

L<strong>in</strong>gue Più Europa”: “Lo scopo della<br />

rete è quello di diffondere l’apprendimento<br />

delle l<strong>in</strong>gue comunitarie e<br />

di promuoverne l’utilizzo <strong>in</strong> diversi<br />

ambiti discipl<strong>in</strong>ari e professionali”.<br />

L’assessore sull’<strong>in</strong>contro di Anci Umbria<br />

su crisi economica e <strong>in</strong>cognita<br />

del federalismo fiscale: “Il Comune si<br />

muove <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tonia con l’Anci. Vogliamo<br />

scongiurare soprattutto una riduzione<br />

dei servizi e della qualità che si<br />

è riuscita a mantenere f<strong>in</strong>o ad ora”.<br />

Sull’approvazione del documento<br />

elaborato dalla commissione speciale<br />

concernente le modifiche al Prg:<br />

“Il contenuto della mozione di cui si<br />

chiede l’approvazione, vale a dire la<br />

relazione def<strong>in</strong>itiva, è stato approvato<br />

all’unanimità dalla commissione”.<br />

IL VITELLO D’ORO<br />

Automobilista<br />

poco attento<br />

e un po’ sfortunato<br />

Motivazione: ogni sera parcheggiava l’automobile davanti alla<br />

sua abitazione, riprendendola la matt<strong>in</strong>a seguente per andare<br />

al lavoro. Cose di tutti giorni si direbbe, ma qualche matt<strong>in</strong>ata<br />

fa il protagonista di questo espisodio ha trovato una brutta<br />

sorpresa ad attenderlo, visto che uscendo di casa si è accorto<br />

che la sua vettura non c’era più. Sul momento la prima reazione<br />

è stata quella di pensare ad un furto, <strong>in</strong> realtà la macch<strong>in</strong>a<br />

era “solamente” scivolata al di là della strad<strong>in</strong>a adiacente alla<br />

sua abitazione, andando a f<strong>in</strong>ire nella scarpata. Si potrebbe<br />

pensare alla sbadatagg<strong>in</strong>e di non aver tirato il freno a mano,<br />

<strong>in</strong>vece il soggetto <strong>in</strong> questione non l’aveva <strong>in</strong>serito per paura<br />

che gelasse viste le basse temperature delle nottate scorse,<br />

evidentemente però non si era s<strong>in</strong>cerato di aver lasciato la<br />

marcia <strong>in</strong>serita. Alla f<strong>in</strong>e per fortuna nessun danno grave alla<br />

macch<strong>in</strong>a, solo tante risate <strong>in</strong>sieme ai familiari...<br />

CHI SALE & CHI SCENDE<br />

Nuova vetr<strong>in</strong>a per Gubbio<br />

Una bella immag<strong>in</strong>e della Città dei Ceri campeggia<br />

sulla copert<strong>in</strong>a di “bo3ayx” rivista <strong>in</strong><br />

l<strong>in</strong>gua russa e <strong>in</strong>glese, edita da Pietroneno<br />

Capitani e che all’<strong>in</strong>terno dedica a Gubbio<br />

10 pag<strong>in</strong>e ricche di notizie e illustrazioni.<br />

Gabriele Licata<br />

Bel successo per il portacolori della Gubbio<br />

Runners, che ha conquistato il primo<br />

posto nella categoria “Master 35” della<br />

ventiduesima edizione del Criterium Umbro<br />

di corsa campestre.<br />

Alessio Mischianti<br />

Bell’esordio per il giovane corridore Alessio<br />

Mischianti nella categoria Elite - Under<br />

23: nella classica “Gran Premio di Apertura”<br />

svoltasi a Fermo, l’eugub<strong>in</strong>o ha chiuso<br />

con un ottimo dodicesimo posto.<br />

Scuola “Mastro Giorgio”<br />

Durante l’<strong>in</strong>contro tra scuola e famiglia di domenica<br />

27 Giada Acciari della prima D ha<br />

v<strong>in</strong>to la gara canora e sono stati eletti la miss<br />

Elena Pascol<strong>in</strong>i e il mister Marco Panfili. Tante<br />

le attività della serata trascorsa <strong>in</strong> allegria.<br />

Manovra pericolosa<br />

Poteva avere conseguenze gravi la manovra<br />

di un automobilista sbadato che ha imboccato<br />

la rotatoria della Contessa <strong>in</strong> senso<br />

contrario. Su segnalazione di altri automobilisti<br />

per fortuna il pericolo è stato sventato.<br />

Arresto<br />

Una trentenne è stata arrestata dai carab<strong>in</strong>ieri<br />

per aver rubato alcune borse da un<br />

negozio di pelletteria. É stata fermata mentre<br />

scappava grazie al contributo di alcuni<br />

cittad<strong>in</strong>i e della polizia municipale.<br />

Auguri a...<br />

Jacopo<br />

Amedeo<br />

Giampiero<br />

Matteo M<strong>in</strong>elli<br />

G<strong>in</strong>evra<br />

Andrea Passeri<br />

Nadia e Franco<br />

un bacione<br />

al piccolo Jacopo<br />

che il 4 marzo<br />

festeggia<br />

7 anni<br />

Un augurio<br />

particolare<br />

dal fratell<strong>in</strong>o<br />

Thomas<br />

a nonno Amedeo<br />

che il 22 febbraio<br />

ha festeggiato<br />

il 70esimo<br />

compleanno<br />

gli auguri<br />

più affettuosi<br />

dai nipoti Filippo<br />

e Maria Giulia<br />

tanti auguri<br />

a Giampiero<br />

che il primo<br />

marzo<br />

ha festeggiato<br />

il suo primo<br />

mese<br />

dai genitori<br />

Elisa e Mirko<br />

tanti auguri<br />

al piccolo Matteo<br />

che il 7 marzo soffia<br />

sulla sua seconda<br />

candel<strong>in</strong>a<br />

dalla sorell<strong>in</strong>a Alessia,<br />

dai genitori<br />

Elisa e Giampiero<br />

e dai nonni<br />

tanti auguri<br />

alla piccola<br />

G<strong>in</strong>evra<br />

che<br />

il 17 marzo<br />

soffia sulla<br />

sua prima candel<strong>in</strong>a<br />

dal<br />

cug<strong>in</strong>o Pietro<br />

auguri ad Andrea Passeri<br />

che si è laureato<br />

all’Università di Perugia<br />

il 15 febbraio <strong>in</strong><br />

Economia dei Mercati e<br />

degli Intermediari<br />

F<strong>in</strong>anziari con 110 e lode<br />

congratulazioni dalla<br />

famiglia<br />

congratulazioni e auguri a<br />

Nadia Rialti e<br />

Franco Ceccarelli che il 28<br />

febbraio hanno festeggiato<br />

il loro quarantesimo<br />

anniversario<br />

di matrimonio<br />

dal figlio Alessio e<br />

dalla fidanzata Anna<br />

<strong>in</strong>viaci i tuoi auguri a: <strong>in</strong>fo@quigubbio.it


SOCIALE<br />

Venerdì 4 marzo<br />

Cre@tivamente<br />

Scade venerdì 4 marzo il term<strong>in</strong>e per le<br />

domande di partecipazione al progetto<br />

"Cre@tivamente" f<strong>in</strong>alizzato a selezionare<br />

e f<strong>in</strong>anziare laboratori brevi rivolti<br />

a giovani della Prov<strong>in</strong>cia di Perugia, al<br />

f<strong>in</strong>e di produrre eventi/prodotti/elaborati<br />

da presentare <strong>in</strong> occasione del Primo<br />

Festival della Creatività Giovanile<br />

della Prov<strong>in</strong>cia di Perugia da tenersi entro<br />

il mese di agosto 2011. Il bando, f<strong>in</strong>anziato<br />

dall'Iniziativa Azione Prov<strong>in</strong>cE<br />

giovani 2010, promossa dall'Upi e<br />

dal Dipartimento della Gioventù della<br />

Presidenza del Consiglio dei M<strong>in</strong>istri<br />

con le risorse del Fondo per le Politiche<br />

Giovanili dest<strong>in</strong>ate alle Prov<strong>in</strong>ce e alle<br />

Upi regionali, è rivolto a associazioni<br />

senza scopo di lucro operanti nel campo<br />

delle attività artistiche e creative, e<br />

le proposte progettuali dovranno promuovere<br />

attività che contribuiscano al<br />

raggiungimento dell'obiettivo tematico<br />

“Occupabilità”, previsto da Cre@tivamente.<br />

I beneficiari delle attività laboratoriali<br />

dovranno essere giovani con<br />

obbligo formativo assolto ed età <strong>in</strong>feriore<br />

a 30 anni. Le risorse disponibili per il<br />

f<strong>in</strong>anziamento dei progetti ammontano<br />

a 35mila euro. Le proposte dovranno<br />

pervenire entro le ore 13 del 4 marzo a<br />

Prov<strong>in</strong>cia Perugia - ufficio Archivio,<br />

Via Palermo, 106 - 06100 Perugia, <strong>in</strong><br />

busta chiusa recante all'esterno la dicitura<br />

“Azione Prov<strong>in</strong>cegiovani 2010 Progetto<br />

Cre@tivamente”. Per ulteriori <strong>in</strong>formazioni:<br />

Servizio Politiche Europee<br />

e Cooperazione Decentrata, telefono<br />

075 3681300 fax 075 3681596; bruno.<br />

palazzetti@prov<strong>in</strong>cia.perugia.it.<br />

CARNEVALE<br />

Martedì 8 marzo<br />

Centro della Gioventù<br />

Il Centro della Gioventù è al lavoro per<br />

l'organizzazione del 51˚ Carnevale dei<br />

Ragazzi, fissato per martedì 8 marzo. Alla<br />

manifestazione è abb<strong>in</strong>ata la lotteria<br />

di Carnevale con ricchi premi. Parteciperanno<br />

maschere s<strong>in</strong>gole, gruppi mascherati,<br />

carri allegorici, complessi mu-<br />

Supplemento settimanale al numero 52 del<br />

sicali, tren<strong>in</strong>o delle maschere. Previsto<br />

il XIII Trofeo Mascherissima Premio<br />

orafo Miozzi Stefano (giuria a cura del<br />

Consiglio comunale dei ragazzi). Il programma<br />

prevede per l'8 marzo il raduno<br />

alle 14,45 al Centro Commerciale<br />

"Le Mura". Alle 15 sfilata per le vie e<br />

per le piazze del centro storico. Alle<br />

17,30 Assegnazione XIII Trofeo Mascherissima<br />

Premio orafo Miozzi Stefano,<br />

alle 18 conclusione della manifestazione<br />

e premiazione <strong>in</strong> piazza 40 Martiri.<br />

Allieterà la premiazione la "The Music<br />

Brother William e Wilson".<br />

MOSTRA<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

DUCCIO RUGANI<br />

EDITORE<br />

EDITRICE GRAFIC COOP S.C.P.A. di giornalisti<br />

ISCRITTA ALBOSOCIETÀ COOPERATIVE N˚ A131424 SEZ.MUTUALITÀ PREVALENTE<br />

SEDE LEGALE<br />

Via dei Term<strong>in</strong>i, 20 - 53100 Siena<br />

mail: <strong>in</strong>fo@graficoop.it<br />

SEDE AMMINISTRATIVA<br />

Via P. Soriano,63 - 06132 PERUGIA - Tel. 075.5272310 - Fax 075.5279097<br />

REDAZIONI<br />

SIENA - Via dei Term<strong>in</strong>i, 20<br />

PERUGIA - Via P. Soriano, 63 - Tel. 075.5280069 - Fax 075.5298050<br />

GUBBIO - Via Perug<strong>in</strong>a (Centro Maddalena)<br />

e-mail: <strong>in</strong>fo@quigubbio.it<br />

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ<br />

PUBLIKOMPASS S.p.A.<br />

GUBBIO - Via Perug<strong>in</strong>a (Centro Maddalena) Tel. 075.9222140<br />

PERUGIA - Via Pievaiola, 166F Tel. 075.5288741-2-3<br />

FOLIGNO - Via Oberdan, 16 Tel. 0742.356667<br />

TERNI - Piazza del Mercato, 8 Tel. 0744.426826<br />

AREZZO - Via Petrarca, 4 Tel. 0575.28388<br />

STAMPA<br />

Galeati Industrie Grafiche s.r.l. - Imola - Via Salice 187-9<br />

Galeati Perugia Industrie Grafiche s.r.l. - Perugia - Via Pievaiola 166 F-2<br />

Registrazione Tribunale di Siena n. 574 del 29.01.1993<br />

Iscrizione Registro Operatori di Comunicazione (ROC) n. 4635<br />

Martedì 8 marzo<br />

Arte pittorica<br />

Sarà <strong>in</strong>augurata martedì 8 marzo alle<br />

ore 18 la Mostra Collettiva it<strong>in</strong>erante<br />

di Artisti di Fabriano e Gubbio nell'ambito<br />

del progetto "ArteDonna: Arte Pittorica<br />

dedicata alla Donna". L'<strong>in</strong>iziativa,<br />

organizzata <strong>in</strong> occasione della Festa<br />

della Donna dall'Associazione Culturale<br />

<strong>in</strong> Arte e dall'associazione Culturale<br />

Nautartis, con il patroc<strong>in</strong>io dei comuni<br />

di Gubbio e Fabriano, si terrà a Fabriano<br />

dal 26 febbraio al 20 marzo e a Gubbio,<br />

presso gli Arconi di Palazzo dei<br />

Consoli, dall'8 marzo al 21 marzo tutti i<br />

giorni dalle 15 alle 18, sabato e domenica<br />

anche al matt<strong>in</strong>o dalle 10 alle 13.<br />

FESTA DELLA DONNA<br />

9 e 11 marzo<br />

Pari Opportunità<br />

In occasione della Festa dell'8 Marzo la<br />

Commissione Pari Opportunità comunica<br />

le <strong>in</strong>iziative <strong>in</strong> programma per ricordare<br />

questa giornata. Mercoledì 9<br />

marzo alle ore 21,30 al c<strong>in</strong>ema Astra sarà<br />

proiettato il film "We want sex" di<br />

Nigel Cole. Il film, a <strong>in</strong>gresso gratuito,<br />

racconta la prima grande rivendicazione<br />

salariale delle operaie della Ford<br />

dell'Inghilterra del '68. Un gruppo di<br />

agguerrite salariate riuscirà ad ottenere<br />

dal governo la parità di retribuzione con<br />

gli uom<strong>in</strong>i. La Commissione ha scelto<br />

questo film perché l'uguaglianza fem-<br />

Appuntamenti<br />

m<strong>in</strong>ile è qualcosa per cui ancora si deve<br />

combattere e il messaggio del film è<br />

proprio quello di <strong>in</strong>sistere sempre, accettare<br />

le sfide, lottare per ciò <strong>in</strong> cui si<br />

crede anche quando ci fa paura. Venerdì<br />

11 marzo alle ore 21, presso il Teatro<br />

comunale, andrà <strong>in</strong> scena lo spettacolo<br />

"Sexmach<strong>in</strong>e" con Giuliana Musso. La<br />

tematica affrontata dall'artista è la prostituzione<br />

<strong>in</strong> Italia presentata attraverso<br />

una sorta di ritratto a più voci e affrontata<br />

con grande forza e sensibilità.<br />

L'attrice <strong>in</strong>contrerà il pubblico alle ore<br />

17,30 dello stesso giorno presso il Teatro<br />

comunale per riflettere e discutere<br />

sul tema proposto nello spettacolo. La<br />

Commissione Pari Opportunità <strong>in</strong>vita<br />

la cittad<strong>in</strong>anza a partecipare alle <strong>in</strong>iziative<br />

proposte, <strong>in</strong> quanto occasioni da<br />

non perdere per un approfondimento<br />

su di una tematica di cotanta attualità.<br />

TEATRO<br />

Sabato 12 marzo<br />

Massimo Bagnato<br />

E' <strong>in</strong> programma sabato 12 marzo alle<br />

21 al Teatro Comunale, nell'ambito degli<br />

appuntamenti del teatro comico, lo<br />

spettacolo di Massimo Bagnato "Quanti<br />

pensano". Bagnato, attore comico di<br />

successo, è considerato uno degli esponenti<br />

più rappresentativi della comicità<br />

nonsense del panorama italiano. In<br />

questo spettacolo teatrale co<strong>in</strong>volgerà<br />

il pubblico nella selezione dei suoi<br />

"nuovi cavalli di battaglia". Quella di<br />

Bagnato è una comicità che gioca a ribaltare<br />

il classico cliché dell'attore comico<br />

impegnato nel monologo, che<br />

spesso rappresenta la sua cifra stilistica.<br />

Durante la "non rappresentazione",<br />

non si scorgono tracce di battute logicosequenziali,<br />

né tantomeno aneddoti<br />

che abbiamo velleità umoristiche. Paradossalmente<br />

quasi sempre si ride… I<br />

prezzi prevedono un costo di 15 euro<br />

per il primoI settore (più diritto di prevendita)<br />

e di 11 euro per il secondo settore<br />

( più diritto di prevendita). Le vendite<br />

sono attive presso le rivendite del<br />

circuito Greenticket e on-l<strong>in</strong>e sul <strong>sito</strong><br />

www.greenticket.it , nonché il giorno<br />

dello spettacolo presso il bottegh<strong>in</strong>o<br />

del Teatro dalle ore 18,30. Per <strong>in</strong>formazioni<br />

contattare il 3932010202 dal lunedì<br />

al venerdì dalle 10 alle 20.<br />

L’oroscopo della settimana<br />

All'<strong>in</strong>izio della settimana non siete<br />

molto disponibili al dialogo amoroso<br />

ma, dal 2, Venere che arriva <strong>in</strong><br />

angolo armonico, vi apre il cuore.<br />

Sarete di nuovo calorosi e appassionati,<br />

irresistibili anche a letto.<br />

Venere uscirà il 2 dall'opposizione<br />

e alleggerirà il cuore. Sarà una settimana<br />

scorrevole per i rapporti<br />

amorosi, <strong>in</strong> cui ritroverete un buon<br />

dialogo e anche a letto tutto funzionerà<br />

a meraviglia.<br />

il 2 Venere entra <strong>in</strong> orbita amica<br />

cambiando la vostra disposizione<br />

d'animo verso la vita affettiva. Sarete<br />

più aperti e capaci di ascolto<br />

emotivo. Anche l'eros gioverà di<br />

questo stato di grazia.<br />

Venere uscirà dal segno il 2 regalandovi<br />

ancora un paio di giorni sereni<br />

se siete della terza decade.<br />

Per tutti, sarà una settimana di<br />

buon dialogo e sessualità <strong>in</strong>trigante<br />

con la persona amata.<br />

Sott’occhio<br />

Tante le <strong>in</strong>iziative per l’819˚ anniversario della canonizzazione<br />

di Sant’Ubaldo. Si com<strong>in</strong>cia <strong>giovedì</strong> 3 marzo alle<br />

21 nella chiesa di San Pietro con il terzo concerto di<br />

musica sacra organizzato dalla Famiglia dei Santubaldari<br />

<strong>in</strong> collaborazione con l’Accademia Musicale Internazionale<br />

“Vissi d’arte-Vissi d’amore”, con la cantante lirica<br />

solista Crist<strong>in</strong>a Park, accompagnata al pianoforte dal<br />

maestro Marco Balderi. Il concerto prevede anche l’esibizione<br />

della Corale “Giuseppe Verdi” di Gubbio e della<br />

Corale “Santa Cecilia” di Fossato di Vico. Nel corso della<br />

serata la Famiglia dei Santubaldari consegnerà un riconoscimento<br />

ad un personaggio eugub<strong>in</strong>o che si è particolarmente<br />

contraddist<strong>in</strong>to per studi e scritti su Sant’Ubaldo.<br />

Quest’anno il riconoscimento verrà attribuito<br />

al vescovo emerito Pietro Bottaccioli. Si entrerà nel vivo<br />

delle celebrazioni domenica 6 marzo. Al matt<strong>in</strong>o è previsto<br />

il raduno dei fedeli presso la cattedrale dalla quale,<br />

alle 9, muoverà la processione verso la basilica del santo,<br />

dove alle 11, sarà celebrata la messa dal vescovo Mario<br />

Ceccobelli e dal vescovo emerito Pietro Bottaccioli.<br />

Al term<strong>in</strong>e seguirà la cerimonia di <strong>in</strong>vestitura del capodieci<br />

del Cero di Sant’Ubaldo del prossimo 15 maggio,<br />

Massimo Morelli. Seguirà il tradizonale pranzo dei Santubaldari<br />

agli Arconi di Palazzo dei Consoli.<br />

La settimana com<strong>in</strong>cia bene col sostegno<br />

di Venere. Dal 2, però, l'astro<br />

entra <strong>in</strong> dissonanza. Si prevedono <strong>in</strong>comprensioni<br />

con la persona amata.<br />

Recuperabili col favore della notte, rilassati<br />

sotto le lenzuola…<br />

L'opposizione di Venere dal 2 provoca<br />

dissonanze nella vita di coppia.<br />

Non drammatizzate le <strong>in</strong>comprensioni,<br />

ma puntate sulle cose che vi avvic<strong>in</strong>ano<br />

alla persona amata. Eros a<br />

corrente alternata.<br />

In amore vi sentirete presi tra due<br />

fuochi: da una parte slancio passionale<br />

verso la persona amata, dall'altra<br />

voglia di polemizzare. Se seguite<br />

il primo ist<strong>in</strong>to, vi aspettano notti bollenti<br />

ed eccitanti!<br />

L'entrata di Venere nel segno il 2 accende<br />

i sensi e vi dona fasc<strong>in</strong>o e sex<br />

appeal. Con la persona amata sarete<br />

vibranti e appassionati sotto le lenzuola.<br />

Anche per i s<strong>in</strong>gle si prevede<br />

un periodo <strong>in</strong>teressante.<br />

<strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011<br />

17<br />

Celebrazioni domenica 6 marzo<br />

Canonizzazione di Sant’Ubaldo<br />

Molti di voi stanno sentendo una<br />

sp<strong>in</strong>ta alla stabilità sentimentale.<br />

Questa settimana Venere amica vi<br />

renderà accoglienti verso la persona<br />

amata. Vi sentirete <strong>in</strong> perfetta<br />

s<strong>in</strong>tonia, specie sul piano erotico.<br />

Venere vi regala ancora un paio di<br />

giorni di gioie amorose. Poi, le opposizioni<br />

del cielo faranno scatenare<br />

sc<strong>in</strong>tille con la persona amata.<br />

Sarete così reattivi che rischiate di<br />

essere piantati <strong>in</strong> asso!<br />

Venere si dispone <strong>in</strong> ottimo aspetto<br />

dal 2 andando a regalarvi giorno<br />

sereni <strong>in</strong> compagnia di chi amate,<br />

appianando le difficoltà. Il dialogo<br />

erotico sarà serrato ed eccitante,<br />

ricco di sfumature emotive.<br />

Settimana <strong>in</strong>trigante sul piano affettivo.<br />

Marte accende la fiamma<br />

della passione e, vi stimola a lasciarvi<br />

andare ai sentimenti più forti.<br />

Con la persona amata vivrete<br />

momenti di grande erotismo.


LA RIFLESSIONE<br />

Un “magna magna”<br />

oggi come ieri<br />

18 <strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011 Lettere al Direttore<br />

Mario Morelli, attraverso la rievocazione della<br />

figura del nonno (soprannom<strong>in</strong>ato il Tarmato),<br />

vissuto negli anni a cavallo tra la f<strong>in</strong>e dell'800 e<br />

l'<strong>in</strong>izio del '900, mette <strong>in</strong> relazione la qualità<br />

della vita dell'epoca con quella attuale.<br />

Evidenziando le disparità sociali, gli<br />

arricchimenti facili e le responsabilità di una<br />

classe dirigente alle prese con problemi di<br />

natura civile e morale.<br />

Oggi si ruba per mascherati f<strong>in</strong>i e con più<br />

responsabilità civili e morali, ma nessuno ci fa<br />

più caso. Speriamo, è una profonda speranza,<br />

che a tutti coloro che oggi soffrono e muoiono<br />

per mancanza di cibo, sia assicurato il pane e<br />

<strong>in</strong>sorga la volontà di cancellare tanto<br />

obbrobrio. Allora come oggi lo stato, e le classi<br />

sociali agiate e ricche, dom<strong>in</strong>avano e<br />

regolavano la vita della povera gente senza<br />

giustizia ed equità. Questo il nonno<br />

contestava cento anni fa e su questa disparità<br />

guidava il suo <strong>in</strong>segnamento per i suoi figli e<br />

per noi nipoti. Allora, norme s<strong>in</strong>dacali<br />

<strong>in</strong>esistenti e carente protezione sociale,<br />

nacquero per fortuna le cooperative, società di<br />

mutuo soccorso. I padroni villeggiavano,<br />

avevano circoli, carrozze e bei vestiti, avevano<br />

stagioni teatrali melodrammatiche, i derelitti<br />

<strong>in</strong>vece crepavano di fame. Da qui la necessità<br />

di avere famiglie numerose per assicurarsi più<br />

reddito e la giustificazione dei grandi flussi<br />

migratori. Il nonno era accanito repubblicano<br />

ed era associato alla importante Società<br />

Operaia di Mutuo Soccorso, unica istituzione<br />

creata per le gravi condizioni di mutualità e per<br />

la difesa dei lavoratori. Il quartiere di San<br />

Mart<strong>in</strong>o, dove viveva la famiglia del Tarmato<br />

(soprannome del nonno del signor Mario<br />

Morelli) e dove aveva sede la Società Operaia,<br />

era un'ampia area di rilevazione<br />

La pubblica assistenza Flegrea onlus ha presentato<br />

ricorso al Tar dell’Umbria <strong>in</strong> merito alle<br />

procedure <strong>in</strong>erenti l’espletamento dell’appalto<br />

di assegnazione dei trasporti sanitari<br />

d’emergenza dell’Asl 1 alto Chiascio, fattispecie<br />

all’<strong>in</strong>terno della quale rientra l’<strong>in</strong>stallazione<br />

dell’ambulanza di pronto <strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> centro.<br />

A darne notizia è il direttore generale dell’Asl<br />

1 Andrea Casciari: “I giudici sono riuniti<br />

<strong>in</strong> camera di consiglio, attendiamo la sentenza<br />

a breve. In ogni caso siamo assolutamente<br />

tranquilli circa l’iter procedurale, dal momento<br />

che abbiamo rigorosamente rispettato tutte<br />

le leggi vigenti <strong>in</strong> materia. Se poi il Tar dell’Umbria<br />

dovesse annullare l’<strong>in</strong>tera procedura,<br />

allora si dovrebbe provvedere alla pubblicazione<br />

di un nuovo bando di gara e riavviare<br />

daccapo l’iter burocratico”. L’<strong>in</strong>stallazione dell’ambulanza<br />

di pronto <strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> centro era<br />

prevista per la prima qu<strong>in</strong>dic<strong>in</strong>a di marzo, dif-<br />

dell'<strong>in</strong>sopportabile miseria. Per solidarietà<br />

nessuno poteva tirarsi <strong>in</strong>dietro. Mario Morelli<br />

MEDICINA SPORTIVA<br />

La professionalità<br />

del reparto di Gualdo<br />

A nome della Gubbio Ciclismo Mocaiana<br />

vorrei r<strong>in</strong>graziare il dottor Bat<strong>in</strong>i, e le assistenti<br />

Gabriella e Crist<strong>in</strong>a, del reparto di medic<strong>in</strong>a<br />

sportiva di Gualdo Tad<strong>in</strong>o (ex ospedale Calai)<br />

per la gentilezza, la competenza e la<br />

disponibilità che hanno dimostrato nei<br />

confronti di tutta la squadra <strong>in</strong> occasione<br />

dell'ultima visita sostenuta dall'organico.<br />

Stefano Marionni<br />

AMARCORD<br />

L’anniversario<br />

di Norman Passeri<br />

L’11 febbraio ricorreva il 20esimo anniversario<br />

della tua scomparsa e da lassù ci hai aiutato ad<br />

andare avanti. Ti preghiamo di farlo ancora<br />

perché è sempre più difficile vivere senza di te.<br />

mamma e papà<br />

LA QUESTIONE<br />

Trattati come<br />

cittad<strong>in</strong>i di serie B<br />

Il comune di Gubbio non risponde alle<br />

legittime richieste dei suoi cittad<strong>in</strong>i che<br />

chiedono l'abolizione del rally di San Crisp<strong>in</strong>o.<br />

A questo scopo una petizione con le firme<br />

degli abitanti della zona <strong>in</strong>teressata, è stata<br />

recapitata il giorno 8 di luglio scorso e più volte<br />

è stata sollecitata una risposta, <strong>in</strong>vano. In data<br />

Sanità<br />

Ambulanza a rischio: presentato il ricorso per il 118<br />

ficile dire al momento se i tempi verranno rispettati.<br />

La pubblica assistenza Flegrea onlus<br />

era stata esclusa dall’appalto nella fase prelim<strong>in</strong>are<br />

di accertamento e verifica della documentazione<br />

tecnica e delle offerte f<strong>in</strong>anziarie,<br />

<strong>in</strong> quell’occasione i rappresentanti legali della<br />

Croce rossa dell’Umbria avevano avanzato<br />

una proposta di 12milioni e 80mila euro mentre<br />

quelli di Italy emergenza di Benevento di<br />

4milioni e 761mila euro. Formalmente la graduatoria<br />

di merito era stata così compilata: prima<br />

la cooperativa sociale Italy emergenza, seconda<br />

la Croce rossa. Relativamente <strong>in</strong>vece al<br />

settore dei trasporti non sanitari, la commissione<br />

esam<strong>in</strong>atrice ha deciso di ammettere alla<br />

fase dell’aggiudicazione conclusiva soltanto<br />

l’offerta presentata dai legali del raggruppamento<br />

di imprese composto da Artigiana tiber<strong>in</strong>a<br />

e Asad pari a 2milioni e 077euro. fra.cap.<br />

8 febbraio (sette mesi dopo) l'ufficio stampa<br />

del comune a seguito dell'<strong>in</strong>contro di s<strong>in</strong>daco<br />

e giunta a Scorcello con la popolazione recita:<br />

“Rispetto allo svolgimento della gara di Rally<br />

San Crisp<strong>in</strong>o... gli abitanti non hanno<br />

manifestato opposizione... Di seguito la lettera<br />

aperta <strong>in</strong>viata <strong>in</strong> data 28 aprile 2010 al<br />

s<strong>in</strong>daco. Crediamo che sia opportuno portare<br />

alla sua attenzione i fatti seguenti. Sono ormai<br />

venti anni che viviamo nel Comune di Gubbio<br />

e che abbiamo dovuto sottostare allo<br />

svolgimento pressocchè annuale di qualche<br />

rally nella zona dove risediamo: Pisciano,<br />

Nerbisci, Camporeggiano, Madonna dei<br />

Monti, Goregge e limitrofe. Alcuni anni<br />

orsono alcuni abitanti hanno addirittura<br />

rischiato la loro vita mentre andavano a<br />

lavorare, perché co<strong>in</strong>volti <strong>in</strong> <strong>in</strong>cidenti tra le<br />

proprie autovetture e i corridori che<br />

effettuavano le cosiddette "ricognizioni del<br />

percorso". Lo stato della strada è sempre stato<br />

disastroso e mai è seguito ad uno di questi rally<br />

un serio rifacimento delle massicciate<br />

distrutte dal traffico di macch<strong>in</strong>e ad altissima<br />

velocità. Dopo ogni manifestazione lungo il<br />

circuito rimangono rifiuti di ogni genere, dalle<br />

latt<strong>in</strong>e alle bottiglie di plastica o vetro e le<br />

fettucce di segnalazione che nessuno pensa a<br />

rimuovere ed a raccogliere veramente. E'<br />

peraltro impensabile procedere alla chiusura<br />

parziale per alcuni giorni prima e totale nel<br />

giorno del rally della strada limitando la libertà<br />

personale dei s<strong>in</strong>goli abitanti e impedendo il<br />

normale svolgimento delle attività lavorative di<br />

coloro che ivi risiedono. E' anche impensabile<br />

che per favorire l'attività di qualche albergo o<br />

ristorante del circondario di Gubbio, si dia<br />

l'autorizzazione ad una manifestazione del<br />

genere quando ormai negli altri comuni (vedi<br />

San Mar<strong>in</strong>o) tali manifestazioni non sono più<br />

possibili. Il Comune di Gubbio <strong>in</strong>fatti ancora<br />

permette l'utilizzo delle sue strade a discapito<br />

dei concittad<strong>in</strong>i residenti nelle campagne<br />

quasi fossero cittad<strong>in</strong>i di serie B senza peraltro<br />

avvantaggiarli <strong>in</strong> alcun modo. Ricordiamo che<br />

un Comune che promuove il percorso dei<br />

sentieri francescani, si erge tra l'altro a<br />

palad<strong>in</strong>o della lotta all'<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento<br />

ambientale, che pratica la raccolta<br />

differenziata, difficilmente può essere<br />

credibile se consente il prosieguo di tali<br />

manifestazioni che palesemente sono <strong>in</strong><br />

contrasto con i suoi obiettivi. Ci rivolgiamo<br />

qu<strong>in</strong>di a lei signora Ercoli, <strong>in</strong> qualità di neo<br />

eletto s<strong>in</strong>daco, che <strong>in</strong> quanto donna sarà<br />

sicuramente più sensibile al nostro problema<br />

aff<strong>in</strong>chè sospenda def<strong>in</strong>itivamente questa<br />

manifestazione che non vogliamo nel nostro<br />

territorio.<br />

Fabrizio de Robertis<br />

a nome e per conto di tutti i firmatari<br />

Per le lettere e gli auguri scrivete a: Qui Gubbio - 06024 Gubbio (PG) - via Perug<strong>in</strong>a, sn e-mail: <strong>in</strong>fo@quigubbio.it<br />

L’<strong>in</strong>tervento<br />

L’ente Prov<strong>in</strong>cia<br />

a misura di cittad<strong>in</strong>o<br />

L'ente Prov<strong>in</strong>cia <strong>in</strong> questi ultimi anni<br />

ha vissuto una fase di profonda riorganizzazione<br />

garantendo maggiore efficienza.<br />

Elencando una serie di aspetti, ha abbassato<br />

il tetto dei pagamenti agli artigiani<br />

a 30 giorni, ha dimezzato le consulenze<br />

esterne passate da 86mila euro a 43mila<br />

euro, si è avvic<strong>in</strong>ata sempre più alle esigenze<br />

dei cittad<strong>in</strong>i non più costretti ad<br />

andare a Perugia per determ<strong>in</strong>ate pratiche<br />

ma nelle sedi comprensoriali. Nell'<br />

eugub<strong>in</strong>o-gualdese ne abbiamo una,<br />

contiamo di attivarne una seconda a<br />

Gubbio. E' stato ridotto il numero dei dirigenti,<br />

si sono accorpati uffici e servizi<br />

(sono il 15per cento <strong>in</strong> meno) andando a<br />

risparmiare 700mila euro, cosa non secondaria<br />

<strong>in</strong> questi tempi difficili. Sul<br />

piano dell'urbanistica un ord<strong>in</strong>e del giorno<br />

della maggioranza ha lasciato strada<br />

a una maggiore flessibilità sulla <strong>costruzione</strong><br />

di edifici <strong>in</strong> aree agricole. Di fatto<br />

anche chi non è titolare di un'attività<br />

agricola ma possiede un orto o poco più,<br />

può impiantare un annesso nel rispetto<br />

di determ<strong>in</strong>ati parametri. Sul piano della<br />

formazione e della scuola la Prov<strong>in</strong>cia<br />

si è adoperata per riportare a Gubbio un<br />

<strong>in</strong>dirizzo di agraria e un <strong>in</strong>dirizzo che<br />

guarda all'<strong>in</strong>ternazionalizzazione delle<br />

imprese: segmenti del mondo dell'offerta<br />

formativa che possono dare sfogo all'occupazione.<br />

Sul versante del Parco del<br />

Monte Cucco, attraverso un ord<strong>in</strong>e del<br />

giorno sottoscritto con il consigliere Fugnanesi,<br />

si sta lavorando per abbattere<br />

determ<strong>in</strong>ati v<strong>in</strong>coli e garantire uno sviluppo<br />

del territorio aprendo, nel massimo<br />

rispetto dell'ambiente, le porte alle<br />

energie alternative. E si sta pensando<br />

proprio a una filiera dell'energia alternativa<br />

che possa garantire occupazione. In<br />

ultimo, ma non meno importanti le battaglie<br />

a difesa dell'acqua pubblica e contro<br />

il gasdotto, quest'ultimo dannoso, deturpante<br />

e distruttivo. In tal senso la Prov<strong>in</strong>cia<br />

ha patroc<strong>in</strong>ato un ricorso europeo<br />

sulla sua realizzazione.<br />

Luca Baldelli<br />

consigliere prov<strong>in</strong>ciale Prc<br />

Via don M<strong>in</strong>zoni, servono<br />

nuova rete fognaria<br />

e pubblica illum<strong>in</strong>azione<br />

Rete fognaria maleodorante, topi che<br />

scorrazzano tra i cassonetti dei rifiuti,<br />

fondo stradale dissestato, alberi lasciati<br />

crescere ad altezze vertig<strong>in</strong>ose con i rischi<br />

correlati <strong>in</strong> caso di forte vento e<br />

dannosi per tetti e grondaie delle abitazioni<br />

circostante. Questo è quanto possibile<br />

vedere <strong>in</strong> via don M<strong>in</strong>zoni. E non<br />

solo. Anche l’illum<strong>in</strong>azione è scarsa, <strong>in</strong><br />

particolare lungo il muro di rec<strong>in</strong>zione<br />

(anch’esso fatiscente) dell’istituto scolastico<br />

più grande della città che ospita<br />

plessi che vanno dalla materna alla media,<br />

a un passo dal centro storico. I residenti<br />

che da tempo attendono <strong>in</strong>terventi<br />

e risposte, fanno appello ai responsabili<br />

della dicenza e del decoro cittad<strong>in</strong>o.<br />

Franca Mar<strong>in</strong>elli


AUTOMOBILI<br />

VENDO Toyota Yaris 1.4<br />

D4D Sol 5 porte, colore blu,<br />

anno 2006, cerchi <strong>in</strong> lega, tagliandata,<br />

km 130.000. euro<br />

6500. Tel. 335 138 36 6 6<br />

VENDO Fiat Punto 1.2 16V 5<br />

porte con impianto a metano,<br />

uniproprietario, ottime<br />

condizioni. Qualsiasi prova.<br />

Euro 4.000.<br />

Tel. 347 334 47 58<br />

VENDO Panda cross 4x4 1.3<br />

multijet anno 2008, km<br />

19.000 verde fascioni beige,<br />

differenziale autobloccante,<br />

cerchi <strong>in</strong> lega da 15” fend<strong>in</strong>ebbia,<br />

mp3, comandi al volante,<br />

pari al nuovo. Euro<br />

13.000. Tel. 338 816 81 33<br />

VENDO Fiat uno anno 1990<br />

ottimo stato, benz<strong>in</strong>a<br />

revisionata,km.96370 reali<br />

euro 800 trattabili.<br />

Tel.389 970 84 76<br />

VENDO Ford fiesta 1.1 anno<br />

1992, benz<strong>in</strong>a, Km140.000,<br />

circolante <strong>in</strong> discrete condizioni,<br />

revisionata, freni nuovi,<br />

gomme estive ed <strong>in</strong>vernali,<br />

marmitta da sostituire.<br />

Tel. 328 942 19 12 oppure<br />

333 960 83 21 Luca<br />

MOTO<br />

VENDESI scooter Yamaha<br />

Aerox 50 (Valent<strong>in</strong>o Rossi)<br />

colore Blu, <strong>in</strong> buono stato,<br />

km 6.600, euro 1.000.<br />

Tel. 328 305 70 08<br />

VENDO motor<strong>in</strong>o Atala <strong>in</strong><br />

buono stato(bollo, assicurazione<br />

e revisione regolari)Euro<br />

150. Tel. 075 927 26 61<br />

VENDESI scooter Piaggio Zip<br />

causa <strong>in</strong>utilizzo,colore nero,<br />

buone condizioni,con marmitta<br />

zx.Tel.339 256 55 10<br />

VENDO Scooter Aprilia SR<br />

50 i.e. causa <strong>in</strong>utilizzo<br />

immatricolato 2005,<br />

Km 11500.Sempre tenuto<br />

<strong>in</strong> garage, revisionato da poco,<br />

raffreddamento a liquido<br />

e sottosella ampio.Omologato<br />

per guidatore più passeg-<br />

20 <strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011 Annunci economici<br />

geroAccessori: Parabrezza<br />

orig<strong>in</strong>ale.Euro 1100<br />

Tel. 377 173 80 31<br />

AFFITTASI<br />

AFFITTASI<br />

m<strong>in</strong>iappartamento arredato<br />

composto da soggiorno, cuc<strong>in</strong>a,<br />

camera + servizi, mq 48<br />

<strong>in</strong> loc. Torre Calzolari- Gubbio.<br />

Tel. 338 267 14 13<br />

AFFITTASI <strong>in</strong> Via della<br />

Rimembranza primo piano<br />

appartamento con 3 camere,<br />

salone, cuc<strong>in</strong>a, bagno, servizio,<br />

balcone chiuso, garage,<br />

posto auto.<br />

Tel. 075 922 04 28<br />

GUBBIO affittasi<br />

appartamento non ammobiliato<br />

zona pisc<strong>in</strong>a: reparto<br />

giorno, 2 camere, doppi servizi,<br />

soffitta e garage.<br />

Tel. 339 715 48 43<br />

GUBBIO P.azza San Mart<strong>in</strong>o.<br />

Affittasi monolocali, completamente<br />

arredati .<br />

Tel. 335 589 62 83<br />

AFFITTASI appartamento al<br />

1˚ piano composto da: cuc<strong>in</strong>a/soggiorno,<br />

sala, 3 camere,<br />

bagno, 3 balconi, posto<br />

auto, <strong>in</strong>gresso autonomo<br />

(Fraz. Semonte, Gubbio).<br />

Tel. 075 927 51 49 oppure.<br />

347 588 20 47<br />

AFFITTASI appartamento di<br />

100mq Zona S. Donato con<br />

angolo cottura .<br />

Tel. 339 349 21 75 oppure<br />

339 693 24 48<br />

AFFITTASI a Padule stazione<br />

mansarda completamente<br />

arredata di mq 40.<br />

Tel 338 233 66 75 o.p.<br />

VARIE<br />

VENDO olio extraverg<strong>in</strong>e<br />

d'oliva novello.<br />

Tel 075 925 80 18 o. p.<br />

VENDO n<strong>in</strong>tendo ds,<br />

caricatore, chiavetta wifi,10<br />

giochi e altri accessori. perfettamente<br />

funzionante e<br />

con garanzia.Euro 95 trattabili.<br />

Tel.334 285 61 99<br />

VENDO 4 gomme chiodate<br />

per fiat punto e panda mod.<br />

Kleber115-70-sr 13 a euro<br />

50 trattabili.<br />

Tel 339 856 57 14 Adolfo<br />

VENDO stufa a legna con<br />

forno Syderos mod. Kar<strong>in</strong>a<br />

praticamente nuova a metà<br />

prezzo. Tel. 333 506 35 32<br />

VENDESI tavoli per “isola”<br />

utilizzate <strong>in</strong> negozio di frutta<br />

e verdura <strong>in</strong> buone condizioni.Euro150.<br />

Tel. 075 927 26 61<br />

VENDESI attrezzatura per<br />

cant<strong>in</strong>a: torchio numero 75,<br />

sgrappatrice elettrica, pompa<br />

per verderame, bilancia<br />

elettronica max 15kg <strong>in</strong> ottimo<br />

stato.Prezzo conveniente.<br />

Tel. 075 927 26 61<br />

VENDESI autoradio orig<strong>in</strong>ale<br />

con lettore cd per Fiat<br />

Panda 100 euro.<br />

Tel 338 640 19 36<br />

APPARTAMENTI<br />

GUBBIO P.azza San<br />

Mart<strong>in</strong>o.Vendesi appartamento<br />

di 250mq. sviluppato<br />

su due piani.Ristrutturato<br />

nel 2000, molto lum<strong>in</strong>oso,<br />

posizione centrale di Gubbio.Tel.335<br />

589 62 83<br />

FRAZ. CAPRARA Gualdo<br />

Tad<strong>in</strong>oVendesi villetta s<strong>in</strong>gola<br />

completamente rec<strong>in</strong>tata<br />

giard<strong>in</strong>o <strong>in</strong>torno Tre camere,<br />

un bagno, ampia cuc<strong>in</strong>a, salonefondo<br />

da rif<strong>in</strong>ire con cam<strong>in</strong>o<br />

a legna.Posizione coll<strong>in</strong>are<br />

sovrastante Ospedale<br />

di BrancaEuro 225.000<br />

Tel. 075 918165 dopo 18.00<br />

347 17 90 490<br />

A MOCAIANA vendesi<br />

appartamento <strong>in</strong> quadrifamiliare<br />

di recente <strong>costruzione</strong>:<br />

soggiorno con angolo cottura,<br />

3 camere, 2 bagni, fondo<br />

e garage; giard<strong>in</strong>o privato<br />

con accesso diretto all'appartamento.<br />

Tel. 349 164 81 09<br />

VENDESI casa bifamiliare o<br />

appartamenti s<strong>in</strong>goli <strong>in</strong> località<br />

Torre Calzolari , con am-<br />

pio garage, soffitta, corte annessa<br />

e terreno adiacente di<br />

circa 1 ha.<br />

Tel. 3203419455 o. p.<br />

CERCO VARIE<br />

CERCASI monolocale per<br />

affitto nelle zone Gubbio-Fosato<br />

di Vico da persona sola,<br />

seria con lavoro <strong>in</strong> regola.<br />

Tel 329 315 25 96 disponibile<br />

dopo alle ore 18:00<br />

RITIRO a vostro domicilio<br />

varia oggettistica vecchia<br />

che non usate piu o vario<br />

avanzo di materiale, massima<br />

serieta'. offro ricompensa.<br />

Tel. 331 369 52 43<br />

OFFRO LAVORO<br />

PER APERTURA nel centro di<br />

Gubbio (sala da the - caffe')<br />

cerchiamo ragazza con m<strong>in</strong>imo<br />

di esperienza e ottima conoscenza<br />

della l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese<br />

<strong>in</strong>viare curriculum a: gabriele@mart<strong>in</strong>tempo.it<br />

CERCO LAVORO<br />

NUMERI UTILI<br />

SIGNORA di Gubbio offresi<br />

per lavori di ufficio c/o studi<br />

commerciali o tecnici per 2<br />

o 3 pomeriggi alla settimana<br />

, anche sostituzioni per<br />

maternità o ferie.<br />

Tel. 340 271 19 65<br />

SIGNORA moldava 45 anni<br />

massime referenze ottimo<br />

italiano <strong>in</strong> Gubbio da 7 anni<br />

cerca lavoro pulizie uffici e<br />

famiglie ore pomeridiane.<br />

Tel. 320 476 22 23<br />

SIGNORA eugub<strong>in</strong>a con<br />

esperienza,automunita,cerc<br />

a lavoro.Tel349 609 29 94<br />

SIGNORA eugub<strong>in</strong>a,con<br />

esperienza,cerca lavoro come<br />

donna delle pulizie e per<br />

assistenza anziani.<br />

Tel 349 609 29 94<br />

LAUREATA impartisce<br />

ripetizioni di l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese e<br />

materie umanistiche per<br />

qualsiasi ord<strong>in</strong>e e grado.<br />

Possibilità di corsi di <strong>in</strong>glese<br />

per adulti e bamb<strong>in</strong>i. Prezzi<br />

modici. Tel 380 199 39 03<br />

Canile 0759274963<br />

Carab<strong>in</strong>ieri 0759235700<br />

Cimiterocivico 0759237690<br />

Comune 07592371<br />

CroceRossa 0759273500<br />

Emergenzasanitaria 118<br />

Enpa 3479831270<br />

Enel(guasti) 800900800<br />

Gas(dispersioni) 800900999<br />

Guardiaforestale 0759272585<br />

Guardiamedica 0759239468<br />

GubbioSoccorso 0759277779<br />

Ospedale 0759270801<br />

Taxi 0759273800<br />

VigilidelFuoco 0759273722<br />

VigiliUrbani 0759273770<br />

Misericordia(Serv.ambulanza) 3333218372<br />

SIGNORA cerca lavoro come<br />

assistenza anziani.<br />

Tel. 320 334 19 85<br />

SIGNORA straniera molto<br />

seria cerca urgentamente lavoro<br />

come baby-sitter per sabato<br />

e domenica o assistenza<br />

di notte <strong>in</strong> ospedale max. serietà.Tel.329<br />

207 71 38<br />

RAGAZZO 23enne di<br />

Gubbio, patentato con <strong>in</strong>validità<br />

riconosciuta al 100% si<br />

rende disponibile per lavori<br />

d'ufficio, computer, telefonia<br />

e pubblicità.<br />

Tel. 329 744 06 11<br />

OPERAIO specializzato con<br />

patente B,C,E e muletto,<br />

cerca lavoro urgentemente.<br />

Massima serietà e disponibilità.Tel.<br />

327 354 84 98<br />

SIGNORA referenziata 45<br />

enne, residente a Gubbio,<br />

cerca lavoro a ore, disponibile<br />

dalle 10.00 alle 17.00<br />

Massima serietà ed affidabilità.Tel.<br />

329 744 06 11<br />

SIGNORA referenziata<br />

43enne, residente <strong>in</strong> centro<br />

storico a Gubbio, offresì per<br />

lavoro ad ore part-time o fulltime.<br />

Disponibilità immediata.Tel.<br />

327 700 31 77<br />

COPPIA di laureati, con<br />

esperienza ventennale, impartisce<br />

lezioni private, per<br />

scuole medie <strong>in</strong>feriori e superiori,<br />

di materie scientifiche<br />

(matematica, fisica, elettronica,..)<br />

e biologiche (chimica,<br />

biologia, microbiologia,<br />

anatomia, ecc..) per il recupero<br />

scolastico.<br />

Tel. 347 106 31 18<br />

RAGAZZA ucra<strong>in</strong>a 33enne<br />

cerca lavoro come badante<br />

ad ore, diurna, notturna,<br />

ospedaliera, pulizie, stiro,<br />

domestica, lavapiatti zona<br />

Gubbio e d<strong>in</strong>torni, Perugia<br />

Tel. 331 775 14 89<br />

MURATORE 50-enne con<br />

esperienza,con patente B<br />

cerca lavoro <strong>in</strong> regola a<br />

Gubbio o nelle località<br />

limitrofe. Massima serietà e<br />

Disponibilità immediata.<br />

COME FARE<br />

UN ANNUNCIO<br />

E-MAIL<br />

Inviando il testo dell’annuncio<br />

ad annunci@quigubbio.it<br />

massimo 30 parole<br />

POSTA<br />

Inviando a QUI GUBBIO<br />

via Perug<strong>in</strong>a, sn<br />

06024 GUBBIO (PG)<br />

massimo 30 parole<br />

GLI ANNUNCI<br />

PER TELEFONO, FAX<br />

E IN REDAZIONE<br />

NON SARANNO ACCETTATI<br />

Gli annunci gratuiti sono riservati<br />

ai soli <strong>in</strong>serzionisti privati<br />

e devono pervenire<br />

entro le ore 12 del Lunedì<br />

per Qui Gubbio del Giovedì.<br />

La validità dell’annucio<br />

è per una sola uscita<br />

Tel. 340 578 46 97<br />

RAGAZZO di Gubbio cerca<br />

lavoro come imbianch<strong>in</strong>o<br />

anche part-time eta' 27<br />

esperienza gia' nel mestiere<br />

da 5 anni..max serietà.<br />

Tel. 389 982 21 45<br />

SIGNORA di Gubbio cerca<br />

lavoro come donna delle pulizie<br />

o per assistenza anziani<br />

massima serietà.<br />

Tel. 347 605 63 14<br />

SIGNORA italiana seria,<br />

automunita, cerca lavoro come<br />

pulizia uffici, case ecc.<br />

Tel. 339 69 27 329<br />

LAUREATA <strong>in</strong> Ingegneria<br />

impartisce ripetizioni di matematica,<br />

geometria e fisica<br />

a ragazzi delle scuole superiori<br />

e medie.<br />

Tel. 338 698 10 30<br />

INSEGNANTE di musica,<br />

impartisce lezioni di pianoforte,<br />

solfeggio e tastiera.<br />

Tel. 338 493 67 77<br />

ANIMALI<br />

A GUBBIO vendesi polli e<br />

conigli nostrali.<br />

Tel. 338 162 67 42


CALCIO 1ª DIVISIONE<br />

IL PUNTO di Luca Mercad<strong>in</strong>i<br />

Calma e gesso, non<br />

sempre si può v<strong>in</strong>cere<br />

U<br />

n po’ di stanchezza (ci può stare),<br />

troppo nervosismo (<strong>in</strong>comprensibile).<br />

Che il Gubbio debba rifiatare dopo<br />

una marcia <strong>in</strong>arrestabile che lo ha portato<br />

alla ribalta del calcio nazionale a suon<br />

di record è fatto normale. Ci sono giocatori<br />

che, a questo punto del campionato,<br />

accusano qualche battuta a vuoto, soprattutto<br />

gli attaccanti che si sono spesi<br />

anche <strong>in</strong> un faticoso (ma utilissimo) lavoro<br />

di copertura. Il riferimento è a Donnarumma,<br />

a Galano (che soffre pure per<br />

la pubalgia) a Gomez, ma un po’ a tutta<br />

la squadra che contro il Como ha peccato<br />

<strong>in</strong> lucidità senza quella coralità di manovra<br />

che Torrente ci ha abituato a vedere<br />

nel corso di questo straord<strong>in</strong>ario campionato<br />

che rimarrà scolpito per sempre<br />

nella memoria del popolo eugub<strong>in</strong>o.Detto<br />

questo, quello che non è piaciuto contro<br />

i lariani è il nervosismo che, a sorpresa,<br />

ha contraddist<strong>in</strong>to la squadra rossoblù.<br />

Cosa strana, perché il Gubbio può<br />

giocare <strong>in</strong> scioltezza e senza troppi assilli.<br />

Ma cosa strana, anche perché la pr<strong>in</strong>cipale<br />

vittima è stato un giocatore come<br />

Gomez, che mai era caduto <strong>in</strong> una trappola<br />

del genere nemmeno <strong>in</strong> gare più delicate<br />

e nemmeno quando era stato oggetto<br />

di cont<strong>in</strong>ue provocazioni. Calma e<br />

gesso, un pareggio non è mai un risultato<br />

da buttare.<br />

PIATTAFORME AEREE<br />

articolate Elettriche e diesel<br />

da 11 e 48 metri<br />

SHERPA<br />

2500/3000 KG<br />

Sport<br />

NUMERI Ben 11 i rossoblù andati <strong>in</strong> gol<br />

Quante frecce<br />

all’arco di Torrente<br />

La cooperativa del gol rossoblù<br />

si allarga. Il gol di Bartolucci<br />

contro il Como fa<br />

salire a quota 11 i giocatori andati<br />

a segno <strong>in</strong> campionato, una gruppo<br />

corposo al quale si era iscritto<br />

anche il nuovo arrivato Daud, <strong>in</strong><br />

rete contro l'Alessandria. Il fatturato<br />

più consistente arriva dagli attaccanti:<br />

Gomez (14), Donnarumma<br />

(4), Galano (4), Bazzoffia (1) e<br />

Daud (1) hanno messo a segno 24<br />

delle 37 reti totali (pari al 64,8 per<br />

cento), ma è il dato relativo ai difensori<br />

a far capire quante siano le<br />

frecce all’arco del tecnico V<strong>in</strong>cenzo<br />

Torrente, sono ben 10 <strong>in</strong>fatti le<br />

reti prodotte dal reparto arretrato<br />

(su tutti Borghese con 6 centri).<br />

Una delle chiavi di lettura va ricercata<br />

nella prolificità dei rossoblù<br />

sui calci piazzati: ben 18 dei 37<br />

gol complessivi <strong>in</strong>fatti sono arrivati<br />

da situazioni di palla <strong>in</strong>attiva<br />

(pari al 48,6 per cento), a testimonianza<br />

del lavoro certos<strong>in</strong>o svolto<br />

durante la settimana. ma vanno<br />

considerate anche le perle arrivate<br />

dai calci di punizione diretti, vedi<br />

Sandreani a Verona e Daud<br />

contro l'Alessandria, un dato che<br />

dimostra la qualità del Gubbio e<br />

allo stesso la gamma di alternative<br />

• Vendita • Assistenza • Noleggio • Usato<br />

VASTO ASSORTIMENTO DI CARRELLI ELEVATORI PER OGNI ESIGENZA<br />

PIATTAFORME AEREE, TELESCOPICHE E A PANTOGRAFO<br />

CONCESSIONARIO UMBRIA E MARCHE<br />

MORETTI UGO - FERMIGNANO (PU) - Via G. Donizetti, 21<br />

Tel. 0722 33 08 52 (r.a.) - Telefax 0722 33 25 30<br />

MORVIDONI MAURIZIO - CITTÀ DI CASTELLO (PG) - S.S. Tiber<strong>in</strong>a, 3 Bis - Cerbara<br />

Tel e Fax 075 85 11 998 - 336 63 41 76<br />

MINIPALE<br />

SNODATE 4WD<br />

CON OLTRE 130<br />

APPLICAZIONI<br />

www.morettiugo.it - <strong>in</strong>fo@morettiugo.it<br />

SERIE UFD<br />

Carrello diesel<br />

EURO 3 (da 0.5t a 10.0t)<br />

su cui la contare per trovare la via<br />

della rete. Analizzando ulteriormente<br />

i numeri poi, emerge che il<br />

Gubbio è andato <strong>in</strong> gol più volte<br />

nella prima frazione (21 centri<br />

contro i 16 dei secondi quarantac<strong>in</strong>que<br />

m<strong>in</strong>uti), ed è importante<br />

notare che i gol segnati nei primi<br />

tempi sono stati quasi sempre decisivi<br />

per la vittoria: <strong>in</strong> ben 10 occasioni<br />

<strong>in</strong>fatti il Gubbio è andato<br />

DX<br />

1500/3500 KG<br />

TRANSPALLET<br />

ELETTRICI/MANUALI


al riposo <strong>in</strong> vantaggio per poi<br />

v<strong>in</strong>cere senza subire reti nella<br />

ripresa, <strong>in</strong> casa contro Sud Tirol,<br />

Verona, Monza e Alessandria,<br />

fuori contro Bassano, Lumezzane,<br />

Paganese e ancora<br />

Sud Tirol e Verona (l'unica eccezione<br />

è stata a Monza quando<br />

dopo l'1-0 <strong>in</strong>iziale i rossoblù<br />

hanno prima subito la rimonta<br />

dei padroni di casa per<br />

poi v<strong>in</strong>cere 3-2). Pesanti comunque<br />

sono anche le reti<br />

dei secondi tempi, ben sette<br />

volte <strong>in</strong>fatti la squadra di Torrente<br />

ha v<strong>in</strong>to segnando nella<br />

ripresa con il risultato <strong>in</strong> parità<br />

all'<strong>in</strong>tervallo (<strong>in</strong> casa contro<br />

Reggiana, Pavia, Sorrento,<br />

Salernitana, Cremonese e<br />

Spezia, <strong>in</strong> trasferta a Como),<br />

a dimostrazione della mentalità<br />

granitica con la quale Sandreani<br />

e compagni scendono<br />

<strong>in</strong> campo, come se il Gubbio<br />

segnasse nel secondo tempo<br />

solo quando ce n'è bisogno<br />

(cosa accaduta anche domenica<br />

scorsa contro il Como),<br />

con il piglio e la solidità tattica<br />

e mentale della grande<br />

squadra.<br />

Premio Nestore<br />

Lunedì 28 febbraio a Marsciano<br />

la AS Gubbio ha ricevuto il<br />

premio regionale "Nestore,<br />

Marsciano per lo sport" per la<br />

poromozione <strong>in</strong> Prima Divisione<br />

del 2010.<br />

Lorenzo Billi<br />

BOXE Semif<strong>in</strong>ale del titolo <strong>in</strong>tercont<strong>in</strong>entale super welter<br />

Grassell<strong>in</strong>i-Batta, fuori i secondi<br />

Q<br />

uella di stasera (<strong>giovedì</strong> 3 marzo) alla palestra Polivalente<br />

sarà una sfida tra il movimento pugilistico italiano<br />

e quello ungherese. Il pugile eugub<strong>in</strong>o Giammario<br />

Grassell<strong>in</strong>i si batte con il temibile Csaba Batta nella semif<strong>in</strong>ale<br />

del titolo <strong>in</strong>tercont<strong>in</strong>entale dei super welter<br />

Wbc, mentre il perug<strong>in</strong>o Walter Fiorucci sfida Sandor<br />

Ramocsa <strong>in</strong> un <strong>in</strong>contro<br />

di avvic<strong>in</strong>amento<br />

al titolo mondiale<br />

giovani. In caso<br />

di vittoria per entrambi<br />

si apriranno<br />

le porte del titolo<br />

mondiale professionisti<br />

da disputarsi<br />

nel mese di luglio a<br />

Gubbio. A darne notizia<br />

è l'organizzatore<br />

dell'evento ed ex<br />

pugile di fama nazionale Marco Presciutti: "Si tratta di<br />

un evento straord<strong>in</strong>ario per la città di Gubbio". Grassell<strong>in</strong>i<br />

(che combatte sulla distanza delle 6 riprese da 3 m<strong>in</strong>uti<br />

ciascuna) vanta come esperienza personale 70 match<br />

da dilettante e 25 da professionista, la conquista dei titoli<br />

<strong>in</strong>tercont<strong>in</strong>entale e <strong>in</strong>ternazionale IBF e di quello del mediterraneo<br />

IBF. "A Giammario Grassell<strong>in</strong>i chiedo velocità,<br />

tecnica, aggressività, potenza e di non prendere colpi -<br />

aggiunge Marco Presciutti - praticamente un <strong>in</strong>contro<br />

perfetto". I match di Grassell<strong>in</strong>i e Fiorucci sono anticipati<br />

dall'esibizione dei giovani pugili eugub<strong>in</strong>i Ilenia Pappafava,<br />

Alessandro Poggi, Michele Spaziani e Sirio Gori.<br />

Francesco Caparrucci<br />

PAGINA<br />

<strong>giovedì</strong> 3 marzo 2011 23<br />

IL TOP 11 DELLA SETTIMANA<br />

QUì<br />

Gubbio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!