20.06.2013 Views

Sognandounanuovaera - sito in costruzione

Sognandounanuovaera - sito in costruzione

Sognandounanuovaera - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

WWW<br />

quiperugia.it<br />

BIOEDILIZIA Parla l’architetto Masciarelli<br />

“Vi spiego la mia casa passiva”<br />

Ai piedi del Colle della<br />

Tr<strong>in</strong>ità, sta sorgendo la<br />

prima abitazione certificata<br />

come Casa Passiva.<br />

L’architetto Masciarelli<br />

ne spiega caratteristiche<br />

e vantaggi.<br />

A pag<strong>in</strong>a 6<br />

SUPPLEMENTO SETTIMANALE GRATUITO AL NUMERO ODIERNO DEL “CITTADINO OGGI - CORRIERE NAZIONALE”<br />

SICUREZZA L’<strong>in</strong>chiesta prosegue <strong>in</strong> via della Viola e Elce<br />

Spaccio sempre più agguerrito<br />

Via della Viola, Porta Pesa,<br />

Elce. Nella prima zona residenti<br />

e commercianti sono<br />

pieni di malumore, soprattutto<br />

perché, se qui lo spaccio<br />

è problema antico, ora è<br />

diventato più aggressivo.<br />

A pag<strong>in</strong>a 6<br />

A Perugia cont<strong>in</strong>uano a fiorire<br />

le gallerie d’arte. Il 2009<br />

porta una novità <strong>in</strong> cima a<br />

via della Sposa, dove da sabato<br />

13 apre al pubblico<br />

uno spazio dedicato all’arte<br />

antica firmato Rob Smeets.<br />

A pag<strong>in</strong>a 10<br />

Il voto del 6 e 7 giugno consegna la città a Wladimiro Boccali e la prov<strong>in</strong>cia a Marco Guasticchi, prime analisi e commenti<br />

Sognando una nuova era<br />

Alle pag<strong>in</strong>e 3, 4 e 5<br />

CULTURA Il punto del curatore Rob Smeets<br />

I residenti denunciano il degrado<br />

Monteluce senza identità<br />

Dopo lo spostamento del policl<strong>in</strong>ico,<br />

via Eugub<strong>in</strong>a e Sant’Erm<strong>in</strong>io si<br />

guardano attorno e denunciano i<br />

problemi. I più sentiti sono l’abbandono<br />

dal resto di Perugia e la presenza<br />

di droga nelle ore notturne.<br />

A pag<strong>in</strong>a 17<br />

Dal 19 al 21 una delle kermesse storiche<br />

La magia del Palio Arnense<br />

Torna, dal 19 al 21 giugno, il Palio<br />

Arnense a Ripa. Giunta alla XVI<br />

edizione, la manifestazione promossa<br />

dalla pro loco della frazione perug<strong>in</strong>a<br />

riproporrà anche quest'anno<br />

l'antica festa di S. Antonio Abate.<br />

A pag<strong>in</strong>a 18<br />

I commenti del ds Alvaro Arcipreti<br />

Grifo e mercato, prima vendere<br />

Sandro Marcaccio parla di mercato<br />

all’<strong>in</strong>segna dell’austerità: “Ha<br />

fatto bene a mettere subito le cose<br />

<strong>in</strong> chiaro, e il suo compito non sarà<br />

facile”, è il commento del ds del<br />

San Sepolcro Alvaro Arcipreti.<br />

Alle pag<strong>in</strong>e 12 e 13<br />

007<br />

venerdi 12 giugno 2009<br />

Nasce il “tempio” dell’arte antica


A Perugia nulla è cambiato.<br />

O forse sì. Il candidato a s<strong>in</strong>daco<br />

Wladimiro Boccali è<br />

riuscito a mettere la sua bandiera<br />

su palazzo dei Priori.<br />

L’altezza del vessillo è però<br />

relativizzata da quel 53 per<br />

cento di voti così distante<br />

dallo schiacciante 66 strappato<br />

nel 2004 da Renato<br />

Locchi al secondo mandato.<br />

Ed è altresì da commisurare<br />

alla vittoria del centrodestra<br />

alle europee: a Perugia il Pdl<br />

ha conquistato il 34,52 per<br />

cento, mentre il Partito democratico<br />

si è fermato al<br />

33,91. Anche alle prov<strong>in</strong>ciali<br />

il voto del Comune premia<br />

il Pd solo per un soffio:<br />

33,95 per cento, contro il<br />

32,97 del Pdl. Nella città<br />

convivono dunque due anime,<br />

due cervelli, due diversi<br />

livelli di pensiero? Il voto di<br />

op<strong>in</strong>ione alle amm<strong>in</strong>istrative<br />

resta un tabù? Certo, gioca<br />

la vic<strong>in</strong>anza dei s<strong>in</strong>goli agli<br />

elettori, il peso delle reti consolidate<br />

di rapporti. Così si<br />

spiega anche l’exploit di S<strong>in</strong>istra<br />

e socialisti, che col 6,86<br />

è la forza politica più importante<br />

della coalizione di centros<strong>in</strong>istra<br />

dopo il Pd. Un risultato<br />

senza dubbio eccezionale<br />

per i socialisti <strong>in</strong> primis,<br />

usciti con le ossa rotte dalle<br />

ultime politiche, ma anche<br />

dal punto di vista dell’esperimento<br />

di <strong>costruzione</strong> di una<br />

s<strong>in</strong>istra più aperta e plurale<br />

che impegna anche i fuoriusciti<br />

di Rifondazione e Comunisti<br />

Italiani. La lista <strong>in</strong><br />

questione, considerato l’<strong>in</strong>tero<br />

panorama italiano ha ottenuto<br />

il miglior risultato proprio<br />

a Perugia. Ma molto si<br />

deve, va detto, al risultato<br />

personale di Nilo Arcudi,<br />

che ci riporta alla memoria<br />

gli exploit cui soltanto Silvano<br />

Rometti, di cui prese il<br />

posto come vices<strong>in</strong>daco, ci<br />

aveva abituati.<br />

Dunque, è difficile pensare<br />

che dietro il dato ci sia, o ci<br />

sia solo, la sanzione esplici-<br />

ta, consapevole, al processo<br />

di ri<strong>costruzione</strong> della s<strong>in</strong>istra<br />

andato avanti dopo il<br />

naufragio dell’Arcobaleno alle<br />

politiche del 2008, anche<br />

se tutti gli alfieri di questo<br />

percorso porteranno, e legittimamente,<br />

acqua al loro<br />

mul<strong>in</strong>o. Subito dopo viene<br />

l’Italia dei Valori (4,75), un<br />

po' sopra Rifondazione<br />

(4,59) che come il Pdci<br />

(2,09) si riscatta rispetto alle<br />

politiche del 2008, pur restando<br />

lontana anni luce<br />

dall'8 per cento del 2004.<br />

C'è da dire che gli elettori di<br />

Rifondazione nel Comune<br />

di Perugia sono stati più coerenti<br />

rispetto a quelli dell'<br />

Idv, senza smentite del voto<br />

locale a quello europeo e prov<strong>in</strong>ciale.<br />

Invece l'Idv guarda<br />

alle comunali con delusione<br />

rispetto alle politiche del<br />

2008, ma soprattutto anche<br />

al fatto che oltre il 7 per cento<br />

dei perug<strong>in</strong>i hanno premiato<br />

il partito di Di Pietro<br />

solo alle europee e alle prov<strong>in</strong>ciali.<br />

Ad ogni modo, tra i<br />

dieci posti <strong>in</strong> giunta pare potrà<br />

esserci spazio un po' per<br />

tutti.<br />

Rispetto alle diverse propensioni<br />

che i perug<strong>in</strong>i hanno<br />

manifestato nel voto alle comunali,<br />

alle europee e alle<br />

prov<strong>in</strong>ciali, <strong>in</strong> relazione a<br />

partiti come il Pd, il Pdl, Italia<br />

dei Valori ma anche Lega<br />

Nord (che non esprime nessun<br />

rappresentante <strong>in</strong> consiglio<br />

comunale, a differenza<br />

che per la Prov<strong>in</strong>cia), molti<br />

com<strong>in</strong>ciano a parlare di “voto<br />

di scambio”, un meccanismo<br />

che premierebbe i partiti<br />

tradizionalmente di governo<br />

a livello locale. Un'analisi<br />

giudicata priva di fondamento<br />

dal coord<strong>in</strong>atore comunale<br />

del Pd Giacomo Leonelli<br />

(neo-eletto consigliere prov<strong>in</strong>ciale).<br />

Qual è il suo bilancio, anzitutto?<br />

In una situazione di difficoltà<br />

del centros<strong>in</strong>istra nel Cen-<br />

Una canzone dice “era già tutto previsto”.<br />

Doveva saperlo P<strong>in</strong>o Sbrenna.<br />

Ma lui non si è ricordato di un antico<br />

adagio suggeritogli dai vecchi giocatori<br />

di carte del circolo “comunista” che<br />

frequentava da giovane : “Partita arrivata<br />

non fu mai v<strong>in</strong>ta”. Saggi veggenti di<br />

un f<strong>in</strong>ale scontato, anche se con qualche<br />

brivido di troppo. E così Boccali ce<br />

l’ha fatta. S’è mangiato quasi tutto il capitale<br />

(Locchi aveva chiuso 5 anni fa al<br />

66%), ma ce l’ha fatta. Adesso è condannato<br />

a non sbagliare più. Deve esse-<br />

tro-Italia, perché rispetto al<br />

2004 davvero il mondo è<br />

cambiato, a Perugia abbiamo<br />

v<strong>in</strong>to con le percentuali<br />

più alte e al primo turno sia<br />

<strong>in</strong> Prov<strong>in</strong>cia sia <strong>in</strong> Comune,<br />

sventando anche le manovre<br />

per parcellizzare le candidature<br />

a s<strong>in</strong>daco tramite liste<br />

quali quelle dei grill<strong>in</strong>i, della<br />

Girolam<strong>in</strong>i o Liberiamo Perugia.<br />

Quanto al dato del Pd,<br />

non sarà esaltante, ma migliore<br />

che nel resto della Prov<strong>in</strong>cia<br />

e leggermente migliore<br />

rispetto alle europee...<br />

Si parla delle “altre logiche”<br />

che vigono a livello<br />

locale.<br />

Chi parla di clientele sogna<br />

a occhi aperti o non ha capito<br />

che tipo di perosne siamo<br />

riusciti a portare <strong>in</strong> consiglio<br />

comunale. Tutti i candidati<br />

nella lista del Pd avevano un<br />

forte radicamento territoriale.<br />

Molti erano i personaggi<br />

al centro della vita sociale<br />

delle frazioni perug<strong>in</strong>e. Per<br />

gli eletti più votati sono conv<strong>in</strong>to<br />

che il sostegno sia venuto<br />

anche da elettori del<br />

centrodestra. E le 'clientele'<br />

non c'entrano, perché i più<br />

votati o sono giovanissimi o<br />

comunque persone che al<br />

re consapevole che fare un qualsiasi altro<br />

passo falso, può significare la f<strong>in</strong>e<br />

del regno della s<strong>in</strong>istra a Perugia. Sarà<br />

dunque un capo alla Marco Aurelio,<br />

l’imperatore che risolse la crisi imperiale<br />

del II secolo o alla Romolo Augustolo<br />

che decretò la f<strong>in</strong>e dell’Impero? Intanto<br />

<strong>in</strong>izi bene. Per una volta voglio<br />

essere presuntuoso e gli do tre consigli<br />

per i famosi primi cento giorni. Punti<br />

sul turismo e venda Perugia come una<br />

delle poche città che contiene tutta la<br />

storia del mondo; faccia della parteci-<br />

massimo hanno avuto ruoli<br />

<strong>in</strong> circoscrizione, qu<strong>in</strong>di matematicamenteimpossibilitati<br />

a coltivare il cosiddetto<br />

voto di scambio. Qualcuno<br />

deve ancora imparare che le<br />

amm<strong>in</strong>istrative si v<strong>in</strong>cono<br />

stando <strong>in</strong> mezzo alla gente e<br />

grazie a una classe dirigente<br />

diffusa e rappresentativa.<br />

A propo<strong>sito</strong> di dirigenza,<br />

Fabrizio Bracco ha attribuito<br />

la responsabilità<br />

della performance non<br />

esaltante del Pd alla direzione<br />

politica del partito.<br />

Ma il dato del calo è generalizzato,<br />

a livello nazionale,<br />

anzi, io parlo da una posizione<br />

privilegiata stando nel dal<br />

capoluogo umbro. Comunque<br />

Bracco ha ragione sul<br />

fatto che errori ci sono stati,<br />

ma vanno considerati i molteplici<br />

livelli del partito, dal<br />

nazionale f<strong>in</strong>o ad arrivare al<br />

locale. Se a Perugia ci fosse<br />

stato un dato <strong>in</strong>feriore a quello<br />

della Prov<strong>in</strong>cia allora farei<br />

autocritica.<br />

Qu<strong>in</strong>di sono altri livelli a<br />

doverlo fare?<br />

Dico solo che a Perugia abbiamo<br />

fatto bene a scommettere<br />

su tanti giovani e che, se<br />

il Pd è <strong>in</strong> calo rispetto al<br />

2008, il dato di coalizione, rispetto<br />

allo stesso anno, è rimasto<br />

stabile, tra il 53 e il<br />

54. Qu<strong>in</strong>di non si può parlare<br />

di grosso arretramento ma<br />

PAGINA<br />

03<br />

Elezioni venerdì 12 giugno 2009<br />

QUI<br />

Perugia<br />

Il primo cittad<strong>in</strong>o successore di Locchi avrà la responsabilità di cambiare rotta con decisione<br />

Boccali: un Marco Aurelio o un Romolo Augustolo?<br />

pazione il suo marchio da visita facendo<br />

eleggere tanti comitati di quartiere<br />

nei quali persone dis<strong>in</strong>teressate e non<br />

pagate divent<strong>in</strong>o la voce diretta dei cittad<strong>in</strong>i;<br />

chiuda la vicenda dei T - Red <strong>in</strong>stallando<br />

i segnatempo del verde e del<br />

rosso su ogni semaforo munito della<br />

“letale” fotocellula. Governare bene oggi<br />

per lui è un imperativo, perché la<br />

prossima volta non ci saranno ne sconti,<br />

ne vie di mezzo. “O a Roma ‘n carrozza<br />

o alla macchia a fa ‘l carbone”.<br />

Letrusco.p@libero.it<br />

Lo scarto tra europee e amm<strong>in</strong>istrative spiegato dal coord<strong>in</strong>atore locale Pd Leonelli<br />

“Altro che voto di scambio<br />

Guardate i giovani <strong>in</strong> consiglio”<br />

del fatto che Perugia paga<br />

una complessità del panorama<br />

politico e un anno che è<br />

stato difficile anche a livello<br />

nazionale. Nessuno parla di<br />

e<strong>sito</strong> esaltante, ma di vittoria<br />

netta sì.<br />

Lo ha detto lei stesso, la<br />

coalizione è stata importante.<br />

Se devo prendermi un merito,<br />

lo faccio a questo propo<strong>sito</strong>.<br />

La nostra forza è stata<br />

l'unità con gli alleati e credo<br />

di essere stato tra quelli che<br />

più si sono adoperati per arrivare<br />

a una s<strong>in</strong>tesi sul candidato<br />

a s<strong>in</strong>daco, prima all'<strong>in</strong>terno<br />

del partito, poi con le<br />

altre forze politiche. Così abbiamo<br />

evitato situazioni come<br />

quella di Bologna, dove<br />

le primarie si sono trasformate<br />

<strong>in</strong> scontro, o di Terni, dove<br />

si è puntato su un candidato<br />

esterno al Pd e ora si va<br />

al ballottaggio.<br />

Alessandra Borghi


QUI<br />

Perugia<br />

PAGINA<br />

04<br />

FOCUS<br />

C<strong>in</strong>que donne nel centros<strong>in</strong>istra, solo una nell’altro campo<br />

É di ventiquattro a sedici<br />

il rapporto di forze<br />

<strong>in</strong> consiglio comunale<br />

Il voto ha fatto strage delle piccole liste.<br />

Fuori da Palazzo dei Priori restano quelle<br />

di Ada Girolam<strong>in</strong>i, Michele Pietrelli, Carla<br />

Spagnoli, Amato De Paulis, Francesco<br />

Miroballo e Ettore Bertol<strong>in</strong>i. Negli altri casi,<br />

si è visto come non sempre il fatto di essere<br />

“uscenti” paghi. Nel Pd ex assessori o<br />

consiglieri navigati come Capald<strong>in</strong>i, Liberati<br />

o Mariucci sono rimasti molto <strong>in</strong>dietro<br />

rispetto a giovani come Miccioni, Brugnoni<br />

o Bori, pur essendo entrati. Ma lo dice<br />

anche quanto successo nel Pdl, a fronte di<br />

giovani di An che scalzano un Ors<strong>in</strong>i Federici.<br />

Il Pd resta con 16 consiglieri, il Pdl sale<br />

a 12 (da 9). L’Udc strappa due consiglieri,<br />

Rifondazione 2, l’Idv 3 (con Franco Granocchia<br />

salito anche <strong>in</strong> Prov<strong>in</strong>cia), mentre<br />

a quota 1 sono Pdci e la lista <strong>in</strong> appoggio a<br />

Sbrenna, da cui proviene l’unica donna del<br />

centrodestra, Teresa Bellezza.<br />

venerdì 12 giugno 2009 Elezioni<br />

DUETTO<br />

LINEA D’OMBRA/il disegno della luce<br />

Workshop organizzato da Haworth e Braconi&Pappalardo, <strong>in</strong> collaborazione con l’Università di Perugia<br />

venerdì . 12 giugno 2009 . dalle ore 17.30<br />

B r a c o n i & P a p p a l a r d o . V i a O r a z i o T r a m o n t a n i , 5 2 . P o n t e S a n G i o v a n n i . P e r u g i a<br />

Intervengono al DUETTO:<br />

Ardu<strong>in</strong>o Cantàfora<br />

Riccardo Blumer – Università della Svizzera Italiana<br />

Provocatore:<br />

Roberto de Rubertis – Università Sapienza di Roma<br />

Moderatore:<br />

Paolo Belardi – Università degli Studi di Perugia<br />

Preferred Dealer<br />

<br />

Braconi&Pappalardo<br />

Via Orazio Tramontani, 52<br />

06135 Ponte San Giovanni - Perugia


Elezioni<br />

Le loro preferenze sono volate. Ecco come spiegano questo successo<br />

Arcudi, Monni e Cernicchi<br />

sono le vere star del voto<br />

Gongola Nilo Arcudi dall'alto del<br />

primato ottenuto alle comunali come<br />

candidato più votato. Ma se la<br />

ridono anche Massimo Monni e<br />

Andrea Romizi nel Pdl. Mentre nel<br />

Pd la fanno da padroni Andrea Cernicchi<br />

e Leonardo Miccioni. Il quadro<br />

delle preferenze va <strong>in</strong> scena tra<br />

riconferme, sorprese positive e<br />

grandi delusioni, o che almeno si<br />

possono supporre tali. Ma fermiamoci<br />

ai sorrisi. Arcudi, mentre<br />

soppesa i suoi 1716 voti contando<br />

pers<strong>in</strong>o di recuperarne qualche<br />

buona dec<strong>in</strong>a, sposta però l'attenzione<br />

sulla performance del nuovo<br />

simbolo: “Un risultato impensato e<br />

straord<strong>in</strong>ario, era davvero importante<br />

riuscire a v<strong>in</strong>cere al primo<br />

turno e ce l'abbiamo fatta. Nel qua-<br />

FOCUS<br />

Un solo neo: “Poco sostegno dai vertici prov<strong>in</strong>ciali del Pd, ma a breve ci sarà un congresso”<br />

Guasticchi e la lezione del 53 per cento <strong>in</strong> Prov<strong>in</strong>cia<br />

“Tutto grazie alla forte condivisione della mia candidatura”<br />

Marco V<strong>in</strong>icio Guasticchi e Franco Asciutti,<br />

i pr<strong>in</strong>cipali sfidanti alla presidenza della<br />

Prov<strong>in</strong>cia per il centros<strong>in</strong>istra e il centrodestra,<br />

parlano entrambi di risultato “esaltante”.<br />

Ne ha ben motivo il primo, forte di un<br />

dro politico attuale, spostato a destra<br />

<strong>in</strong> Italia e <strong>in</strong> Europa, a Perugia<br />

abbiamo riaffermato il radicamento<br />

del centros<strong>in</strong>istra e il nostro posizionamento<br />

al secondo posto al<br />

suo <strong>in</strong>terno. Credo che la gente qui<br />

abbia voluto premiare una classe<br />

dirigente credibile”.<br />

Massimo Monni, con 1517 voti,<br />

esprime orgoglio e ne spiega il motivo:<br />

“Nella precedente tornata amm<strong>in</strong>istrativa<br />

ero il primo nel centrodestra,<br />

ora ho ottenuto un altro<br />

buon risultato sulla stima e la fiducia,<br />

non certo per clientelismo,<br />

qu<strong>in</strong>di r<strong>in</strong>grazio i miei elettori. Ora<br />

c'è da fare opposizione, ma sarà<br />

più facile perché con Sbrenna,<br />

Udc e lista civica siamo <strong>in</strong> 16”. Andrea<br />

Cernicchi,assessore uscen-<br />

te alla cultura, <strong>in</strong>terpreta i suoi<br />

1441 voti: “Nel 2004 ne avevo avuti<br />

685, ma mi sento come prima.<br />

Ma sono contento che la cultura<br />

abbia lanciato un messaggio chiaro,<br />

dato che un assessorato tradizionalmente<br />

'povero' come quello che<br />

io ho guidato si è rivelato capace di<br />

guadagnare un così grande consenso”.<br />

Andrea Romizi, consigliere<br />

uscente <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>e eletto nelle file<br />

di Forza Italia, volato a quota 1054,<br />

esprime questo commento: “Ovvio<br />

che una sconfitta porta una delusione.<br />

Ma noi abbiamo sempre<br />

guardato prima di tutto al risultato<br />

di Boccali, più che a quello di<br />

Sbrenna. E credo che se già alle europee<br />

la città ha mandato un segnale<br />

contrario alla passata amm<strong>in</strong>i-<br />

successo prima di tutto personale. A parte i<br />

r<strong>in</strong>graziamenti all’Alto Tevere, di cui è orig<strong>in</strong>ario,<br />

ma anche a Perugia, l’ex assessore al<br />

bilancio del capoluogo umbro stila un’analisi<br />

imperniata sul tipo di liste proposte e la<br />

campagna condotta. “Abbiamo r<strong>in</strong>novato le<br />

candidature all’80 per cento, con gente nuova,<br />

giovane, motivata. Si pensi a un Luca Secondi,<br />

che con i suoi 27 anni è il più giovane<br />

<strong>in</strong> consiglio, o al fatto che tra le file del Pd<br />

siederanno tre donne. C’è stato un recupero<br />

forte sul dato europeo anche per la volontà<br />

di r<strong>in</strong>novamento su cui abbiamo puntato”. A<br />

spiegare il risultato c’è poi il fattore della<br />

“forte condivisione” del candidato alla presidenza:<br />

“Quando un partito accetta le <strong>in</strong>dicazioni<br />

provenienti dalla base e la coalizione fa<br />

altrettanto è possibile ottenere successi <strong>in</strong><br />

controtendenza”. A ciò si aggiunge una campagna<br />

vecchia maniera: “Ho fatto 10mila<br />

chilometri e partecipato a 300 eventi. Un<br />

modo per colpire la politica fatta dall’apparato”.<br />

L’unico neo: “I vertici prov<strong>in</strong>ciali del Pd<br />

avrebbero potuto sostenermi di più. Ma ci<br />

sarà un congresso e si vedrà, anche se non<br />

sono mai per azioni traumatiche. Non a caso<br />

mi impegnerò per ricomporre il puzzle della<br />

Prov<strong>in</strong>cia giocando sul ruolo di coesione del<br />

consiglio prov<strong>in</strong>ciale”. Confermati i primi<br />

100 giorni dedicati agli <strong>in</strong>contri con i s<strong>in</strong>daci<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

05<br />

I risultati di chi voleva conquistare Strasburgo<br />

Nulla da fare per gli umbri <strong>in</strong> lizza alle europee<br />

Risultati altalenanti per i candidati umbri presenti nelle liste europee<br />

della circoscrizione centro, nessuno dei quali è riuscito a staccare<br />

il pass per Strasburgo. Quanto a preferenze raccolte al primo<br />

posto troviamo Catiuscia Mar<strong>in</strong>i (Pd) con 63.964 voti, seguita da<br />

Fabio Amato (Prc – S<strong>in</strong>istra europea – PDCI) con 14.010 preferenze.<br />

Sul terzo grad<strong>in</strong>o del podio si piazza il s<strong>in</strong>daco di Gubbio<br />

Orfeo Goracci (Prc – S<strong>in</strong>istra europea – PDCI) con 7.745 schede<br />

a suo favore. Il perug<strong>in</strong>o Paolo Brutti (Idv) ottiene 6.545 voti,<br />

mentre 4.064 sono quelli di Giuseppe Mascio (Prc – S<strong>in</strong>istra europea<br />

– PDCI); sempre sul versante del centros<strong>in</strong>istra troviamo<br />

Daniela Rosati (S<strong>in</strong>istra e Libertà) con 3.607 preferenze. L'ex presidente<br />

della prov<strong>in</strong>cia di Perugia, Giulio Cozzari (Udc) porta a<br />

casa 2.565 voti, seguito da Francesco Miroballo (Lega Nord) con<br />

1.863, e Aldo Tracchegiani (La Destra – Mpa - Pensionati) con<br />

1.774. Sotto la soglia delle mille preferenze ci sono Francesco<br />

Maria Pullia (Lista Bon<strong>in</strong>o – Pannella) con 781, Riccardo Donti e<br />

Silvia Donti (Forza Nuova) rispettivamente con 510 e 299 voti e a<br />

chiudere Stefania Trabalza e Francesco Gardenghi (LD – Movimento<br />

italiani estero) con 113 e 73 preferenze.<br />

strazione, qualcosa di analogo sia<br />

avvenuto anche col voto a Boccali,<br />

che registra la perdita di migliaia di<br />

voti rispetto a quello per Locchi.<br />

Qu<strong>in</strong>di, un segno di vita questa città<br />

l'ha pur dato. Ora è responsabilità<br />

del nostro partito capitalizzare e<br />

organizzare le tante risorse confluite<br />

nel contenitore Pdl, aff<strong>in</strong>ché tutti<br />

i candidati, anche i non eletti, trov<strong>in</strong>o<br />

nuovi stimoli”. Conquista <strong>in</strong>vece<br />

per la prima volta un banco <strong>in</strong><br />

consiglio comunale Emanuele<br />

Prisco, già consigliere di An <strong>in</strong> prima<br />

circoscrizione tra il 99 e il<br />

2004: “Certo, sono soddisfatto a<br />

metà, visto che non abbiamo sconfitto<br />

il centros<strong>in</strong>istra, ma tra comuni<br />

caduti e ballottaggi <strong>in</strong> vista, credo<br />

si possa sperare nel futuro an-<br />

e la creazione di un assessorato ai rapporti<br />

istituzionali, il capitolo Udc: “Credo che <strong>in</strong><br />

futuro si potrà guardare all’allargamento della<br />

coalizione, ma nessuno dovrà pretendere<br />

di escludere qualcun’altro”.<br />

Anche Asciutti, dal canto suo, mostra di<br />

pensare all’Udc nel momento <strong>in</strong> cui dice:<br />

“Se sommiamo i nostri voti a quelli dell’Udc,<br />

siamo passati dal 36 al 42 per cento”. Insomma,<br />

un Ronconi tra mille lus<strong>in</strong>ghe. Il candidato<br />

del Pdl sa comunque fare mea culpa:<br />

“Non ci siamo impegnati a dovere <strong>in</strong> Valner<strong>in</strong>a,<br />

Gualdo Cattaneo, Gubbio, Umbertide e<br />

Città di Castello i dati sono deludenti. Insomma,<br />

eravamo conv<strong>in</strong>ti di fare un buon risultato,<br />

ma non questo. Resto ovviamente<br />

molto soddisfatto dei collegi perug<strong>in</strong>i I, II e<br />

III dove sono <strong>in</strong> maggioranza. Anche <strong>in</strong> Umbria,<br />

comunque, dopo il 6 e 7 giugno, non<br />

c’è più niente di certo, lo dice la differenza<br />

tra europee e voto locale, specchio di diverse<br />

tipologie di consenso. In generale sono<br />

soddisfatto che anche il centros<strong>in</strong>istra si sia<br />

sottoposto a un bagno di democrazia”. Guasticchi<br />

e Asciutti non si sono ancora sentiti.<br />

Pare che il senatore del Pdl si aspettasse una<br />

chiamata. Guasticchi si limita a dire: “Ci <strong>in</strong>contreremo<br />

<strong>in</strong> corso Vannucci quando non<br />

sarà a Roma...”.<br />

Alessandra Borghi<br />

PAGINA<br />

QUI<br />

Perugia<br />

che per Perugia. R<strong>in</strong>grazio i territorio<br />

che mi hanno <strong>in</strong> particolare sostenuto,<br />

ossia Madonna Alta, prima<br />

circoscrizione, Castel del Piano”.<br />

Leonardo Miccioni, 824 per il<br />

Pd, altra new entry <strong>in</strong> consiglio comunale,<br />

è senz'altro un altro giovane<br />

di belle speranze: “Il risultato è<br />

stato davvero al di sopra di ogni<br />

aspettativa. Mi ha premiato un voto<br />

territoriale e generazionale. Devo<br />

r<strong>in</strong>graziare la ex dodicesima circoscrizione,<br />

dove ero segretario di<br />

partito, ma anche molti giovani di<br />

Ponte San Giovanni e Ponte Valleceppi.<br />

Mi fa soprattutto piacere<br />

che il Pd abbia recuperato tanto sostegno<br />

dalle nuove leve”.<br />

AleBor<br />

Tutti i risultati e gli eletti <strong>in</strong> Prov<strong>in</strong>cia.<br />

Con il 52,89% la coalzione di Marco V<strong>in</strong>icio<br />

Guasticchi (Pd, Idv, S<strong>in</strong>istra e Libertà, Prc e<br />

Pdci), ottiene 18 dei 30 seggi <strong>in</strong> Consiglio<br />

prov<strong>in</strong>ciale. Dieci i seggi per le liste a sostegno<br />

di Franco Asciutti (Pdl e Lega Nord con<br />

il 36,28%). Due posti spettano poi ai candidati<br />

alla presidenza Asciutti e Ronconi<br />

(Udc). Quest'ultimo con la lista Unione di<br />

Centro ha ottenuto il 6,17%. Nessun seggio<br />

per Ivo Fagiolari (La Destra, 2,03%), Riccardo<br />

Donti (Forza Nuova, 1,43%) e Giorgio<br />

Bolletta (S<strong>in</strong>istra Critica, 1,17%). Ecco la lista<br />

dei consiglieri eletti: Evian Morani, Pdl<br />

(Collegio Assisi 1); Valter Carloia, Pd (Castiglione<br />

del Lago); Claudio Fallar<strong>in</strong>o, Pd<br />

(Città della Pieve); Luciano Bacchetta, S<strong>in</strong>istra<br />

e Libertà (Città di Castello 1); Luca Secondi,<br />

Pd (Città di Castello 2); Daniela Frullani,<br />

Pd (Città di Castello 3); Valerio Bazzoffia,<br />

Pdl (Deruta); Paola De Bonis, Pdl (Foligno<br />

1); Sandra Allegr<strong>in</strong>i, Pd (Foligno 2); Daniele<br />

P<strong>in</strong>aglia, Pd (Foligno 3); Giampiero<br />

Fugnanesi, Pdci (Gubbio 1); Luca Baldelli,<br />

Prc (Gubbio 2); Roberto Bert<strong>in</strong>i, S<strong>in</strong>istra e<br />

Libertà (Marsciano); Luigi Andreani, Pdl<br />

(Montefalco); Teodoro Armillei, Idv (Nocera<br />

Umbra); Giancarlo Carocci, Lega (Norcia<br />

- Cascia); Edoardo Alunni, Pdl (Perugia<br />

I); Bruno Biagiotti, Pdl (Perugia 2); Piero<br />

Sorc<strong>in</strong>i, Pdl (Perugia 3); Giacomo Leonello<br />

Leonelli, Pd (Perugia 4); Giampiero Rasimelli,<br />

Pd (Perugia 5); Maurizio Man<strong>in</strong>i, Pd<br />

(Perugia 6); Franco Granocchia, Idv (Perugia<br />

6); Laura Zampa, Pd (Spoleto I); Giampiero<br />

Panfili, Pdl (Spoleto I); Massimiliano<br />

Capitani, Pd (Spoleto 2); Michele Martorelli,<br />

Pdl (Todi); Gianfranco Becchetti, Pd<br />

(Umbertide).


QUI<br />

Perugia<br />

PAGINA<br />

06<br />

Abitare meglio per vivere meglio<br />

e, cosa non secondaria, rilanciare<br />

un settore <strong>in</strong> grave<br />

crisi. Ma per fare questo bisogna<br />

<strong>in</strong>iziare a guardare alle<br />

nuove esperienze europee nel<br />

campo dell’alta efficienza<br />

energetica e della sostenibilità<br />

adattandole, ovviamente,<br />

alle specificità ambientali locali.<br />

E così Francesco Masciarelli<br />

- architetto perug<strong>in</strong>o e segretario<br />

generale dell’associazione<br />

no-profit AERISper, realtà<br />

nata nel 2007 che riunisce<br />

professionisti ed esperti<br />

del settore impegnati nella<br />

promozione dell’efficienza<br />

energetica e della sostenibilità<br />

a livello nazionale – ha voluto<br />

realizzare <strong>in</strong> prima persona<br />

un esempio tangibile della direzione<br />

<strong>in</strong> cui si dovrà muovere<br />

nel prossimo futuro l’edilizia.<br />

In località Fontana, ai piedi<br />

del Colle della Tr<strong>in</strong>ità alle<br />

porte di Perugia, sta <strong>in</strong>fatti<br />

completando la prima abitazione<br />

certificata come Casa<br />

Passiva (secondo standard <strong>in</strong>ternazionale<br />

PHI) adatta alla<br />

fascia climatica temperata,<br />

idonea per zona a sismicità<br />

elevata, con elevata valutazione<br />

di sostenibilità ambientale:<br />

non un semplice esercizio<br />

di virtuosismo tecnico-stilistico<br />

precisa, perché una volta<br />

term<strong>in</strong>ati i lavori vi andrà a vivere<br />

con la sua famiglia. Ma<br />

cosa significa Casa Passiva, e<br />

Il nostro ‘tour’ nelle zone della città<br />

per il problema sicurezza prosegue<br />

con altre due aree del centro storico<br />

che negli ultimi anni sono state<br />

spesso al centro delle cronache per<br />

episodi legati alla microcrim<strong>in</strong>alità:<br />

via della Viola e Porta Pesa. Nella<br />

prima l’umore di residenti e commercianti<br />

non è dei migliori, anche<br />

se curiosamente alcuni di essi ci<br />

spiegano che ormai hanno imparato<br />

a convivere con paura e <strong>in</strong>sicurezza,<br />

come Gianluca Liberali: “F<strong>in</strong>o<br />

allo scorso <strong>in</strong>verno qui c’era una<br />

folta presenza di spacciatori che si<br />

erano armonizzati con il quartiere e<br />

alla f<strong>in</strong>e ne erano diventati ‘parte <strong>in</strong>tegrante’.<br />

Avevano tutto l’<strong>in</strong>teresse<br />

a non creare problemi ai cittad<strong>in</strong>i e<br />

<strong>in</strong>fatti non c’erano stati mai episodi<br />

spiacevoli che potessero essere ricondotti<br />

a loro. Mi rendo conto che<br />

potrà apparire paradossale una cosa<br />

del genere, ma se la confrontiamo<br />

con quello che accade <strong>in</strong> questi<br />

giorni è la semplice realtà”. “Le<br />

nuove bande che ci sono adesso <strong>in</strong><br />

questa via – prosegue - sono più violente<br />

e si spartiscono il territorio <strong>in</strong><br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

perché dovrebbe rappresentare<br />

un modello cui puntare nel<br />

prossimo futuro? “La Casa<br />

Passiva – ci spiega l'architetto<br />

perug<strong>in</strong>o - è un edificio che<br />

consuma mediamente 15 volte<br />

meno energia della media<br />

degli edifici italiani <strong>in</strong> partico-<br />

lare”. E questa parsimonia nei<br />

consumi - garantita da un <strong>in</strong>volucro<br />

altamente performante,<br />

privo di ponti termici e dispersioni<br />

- significa che “una<br />

Casa Passiva è un oggetto che<br />

vuole molto bene all'ambiente.<br />

Se a ciò si aggiungono poi<br />

Situazione completamente diversa, <strong>in</strong>vece, quella che<br />

riguarda il quartiere di Elce: qui la sensazione di <strong>in</strong>sicurezza<br />

da parte di residenti e commercianti è decisamente<br />

<strong>in</strong>feriore e, salvo isolati episodi, la lunga serie di<br />

problematiche ‘tipiche’ delle altre aree della città<br />

(spaccio e prostituzione <strong>in</strong> testa) non sembra proprio<br />

farne parte. “Questa zona – afferma Gaetano Sapia –<br />

dal punto di vista della sicurezza è molto tranquilla e<br />

non esiterei a def<strong>in</strong>irla una delle migliori di Perugia.<br />

L’unico appunto che si può fare è per la mancanza di<br />

attività commerciali: ce ne vorrebbero di più visto che<br />

qui abitano <strong>in</strong> prevalenza famiglie e studenti”. La pensa<br />

allo stesso modo anche Simona G., studentessa: “A<br />

differenza delle mie amiche, che abitano alla stazione,<br />

io la sera non ho paura a rientrare a casa da sola perché<br />

materiali e tecniche costruttive<br />

sostenibili ed il ricorso, per<br />

la pochissima energia che occorre<br />

fornire alla Casa Passiva,<br />

a fonti energetiche r<strong>in</strong>novabili,<br />

a quel punto l’edificio è<br />

pressoché autonomo dal punto<br />

di vista energetico ed a<br />

“L’esperimento si può estendere<br />

a manufatti d’ogni tipo, anche pubblici”<br />

Alcune immag<strong>in</strong>i della casa passiva che<br />

Masciarelli sta costruendo per la sua famiglia a<br />

Fontana, alle porte della città<br />

L’architetto Masciarelli spiega come vivere a zero emissioni: “Costa di più ma poi si risparmia”<br />

Sulle coll<strong>in</strong>e la prima casa “passiva”<br />

Edilizia <strong>in</strong> accordo con l’ambiente<br />

FOCUS<br />

E c’è chi comunque ricorda di aver subito 4 rap<strong>in</strong>e<br />

Elce tranquilla ma con poche attività<br />

maniera molto più aggressiva e conflittuale,<br />

contribuendo ad aumentare<br />

la paura dei cittad<strong>in</strong>i ed il loro<br />

senso di <strong>in</strong>sicurezza. Via della Viola,<br />

<strong>in</strong>oltre, è sempre più abbandonata:<br />

sono troppi i negozi che hanno<br />

chiuso”. La pensa allo stesso modo<br />

Attualità<br />

anche Alessandra D., studentessa<br />

pugliese che da 3 anni abita <strong>in</strong> una<br />

traversa della stessa strada: “Negli<br />

ultimi tempi – sottol<strong>in</strong>ea – per chi<br />

vive qui non è stato difficile notare<br />

come la situazione sia peggiorata<br />

perché ci sono state alcune retate<br />

CO2 'zero emissioni'”. Nate<br />

<strong>in</strong> Svezia e Germania, le case<br />

passive sono diffuse pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

nel Nord Europa, e<br />

l'edificio che sta sorgendo sulle<br />

coll<strong>in</strong>e perug<strong>in</strong>e “rappresenta<br />

un esperimento a livello<br />

nazionale e non solo, che di-<br />

Elce è un quartiere vivibile”. Tra le poche voci fuori<br />

dal coro c’è quella di Michela Pellegr<strong>in</strong>i, titolare di<br />

una tabaccheria <strong>in</strong> via Elce di Sotto: “In dieci anni abbiamo<br />

subito quattro rap<strong>in</strong>e, l’ultima delle quali a gennaio<br />

e per questo siamo stati costretti a mettere la porta<br />

ad apertura elettrica. Qui, purtroppo, di gente <strong>in</strong> giro<br />

ce n’è sempre meno mentre quando c’erano le segreterie<br />

degli studenti la zona era molto frequentata.<br />

La presenza delle forze dell’ord<strong>in</strong>e dovrebbe essere<br />

maggiore: dei due carab<strong>in</strong>ieri di quartiere che operano<br />

<strong>in</strong> questa zona solo uno si vede spesso”.<br />

che hanno portato <strong>in</strong> carcere i vecchi<br />

spacciatori e quelli che hanno<br />

preso il loro posto sono più pericolosi”.<br />

Le stesse problematiche si ritrovano<br />

anche a poca distanza, nella<br />

zona di Porta Pesa: “La situazione<br />

è sempre la stessa – afferma Gio-<br />

mostra come con l’utilizzo di<br />

idonei accorgimenti tecnici<br />

sia possibile replicare modelli<br />

v<strong>in</strong>centi anche <strong>in</strong> differenti<br />

condizioni climatiche e ambientali”.<br />

Certo, il costo di <strong>costruzione</strong><br />

di una Casa Passiva<br />

è superiore a quello di un edificio<br />

“normale”, ma rappresenta<br />

un <strong>in</strong>vestimento che garantisce<br />

importanti benefici <strong>in</strong><br />

term<strong>in</strong>i economici. Inoltre,<br />

prosegue l’architetto Masciarelli,<br />

“questo tipo di esperienza<br />

si può estendere agli edifici<br />

non residenziali, direzionali e<br />

commerciali, alle scuole ed<br />

agli edifici pubblici”. Per cercare<br />

poi nell’immediato di<br />

“contenere i danni e ridurre la<br />

bolletta energetica”, occorre<br />

riqualificare energeticamente<br />

gli edifici esistenti. Per far ciò<br />

è possibile mettere <strong>in</strong> atto<br />

una serie di <strong>in</strong>terventi tecnici<br />

“per i quali sono attualmente<br />

previsti benefici fiscali f<strong>in</strong>o al<br />

55%”. Di questo si parlerà il<br />

12 giugno, al Decò Hotel di<br />

Ponte San Giovanni, <strong>in</strong> un<br />

convegno promosso dall'associazione<br />

AERISper, “una preziosa<br />

occasione di confronto<br />

ed approfondimento – conclude<br />

l'architetto Masciarelli -<br />

sulle soluzioni più <strong>in</strong>novative<br />

per <strong>in</strong>volucro, impianti ed <strong>in</strong>terventi<br />

di riqualificazione<br />

energetica del patrimonio edilizio<br />

esistente”.<br />

Filippo Costant<strong>in</strong>i<br />

Cont<strong>in</strong>ua il tour della città alla ricerca delle zone più pericolose<br />

In via della Viola spacciatori più agguerriti che mai<br />

Ed a Porta Pesa il poliziotto di quartiere non basta<br />

vanni, edicolante – e grandi cambiamenti<br />

non ci sono stati. Droga e<br />

spaccio ci sono sempre stati. Ogni<br />

tanto le forze dell’ord<strong>in</strong>e hanno effettuato<br />

delle azioni mirate e la situazione<br />

per un po’ è migliorata, ma<br />

quando si sono calmate le acque<br />

tutto torna come prima. Per fortuna<br />

non ho mai avuto problemi per<br />

la mia attività ma capita spesso di<br />

sentire più di una lamentela da parte<br />

di chi abita qui”. “Non c’è da meravigliarsi<br />

dello spaccio di droga a<br />

Porta Pesa – aggiunge Stefania Lillacci<br />

– perché ormai è così da anni<br />

e per chi frequenta o vive <strong>in</strong> questa<br />

zona episodi del genere rappresentano<br />

la quotidianità. Il poliziotto di<br />

quartiere si vede spesso, ma la sua<br />

efficacia, a mio parere, è piuttosto<br />

limitata perché sono altre le misure<br />

che andrebbero prese. Io comunque<br />

mi sono sempre fatta gli affari<br />

miei e di conseguenza problemi<br />

specifici non ne ho mai avuti anche<br />

perché non è certo loro <strong>in</strong>teresse<br />

quello di creare disagi ai cittad<strong>in</strong>i:<br />

la loro ‘attività’ ne potrebbe risentire”.<br />

David Barbetti


ALTA VELOCITA’<br />

La variante Fossato-Branca-Sant’Egidio è un<br />

obbligo per l'Umbria, non è uno sfizio. Senza<br />

di essa il sistema ferroviario regionale è dest<strong>in</strong>ato<br />

alla più completa marg<strong>in</strong>alità, né il federalismo<br />

consentirà più di mantenervi posti di<br />

lavoro che risultassero <strong>in</strong>utili. Incombe <strong>in</strong>fatti<br />

una novità che, senza contromosse come la<br />

variante, sarà letale. E' entrata un funzione<br />

con grande successo di utenza, l'alta velocità<br />

(Freccia Rossa) nella tratta Tor<strong>in</strong>o-Milano-<br />

Roma-Napoli. Tempi ancora più appetibili si<br />

La Regione Umbria da tempo<br />

è impegnata nella progettazione<br />

del raddoppio ferroviario<br />

della tratta Fossato di Vico-<br />

Foligno, sulla l<strong>in</strong>ea nazionale<br />

Ancona-Roma. Però nel frattempo<br />

si è fatta strada un'idea<br />

migliore: una variante che da<br />

Fossato raggiunga Branca e<br />

poi l'aeroporto di Sant'Egidio,<br />

per immettersi <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e sulla l<strong>in</strong>ea<br />

Terontola-Foligno nei<br />

pressi di Collestrada. Bisogna<br />

dunque dirimere il dilemma:<br />

raddoppio o variante? Con la<br />

variante la l<strong>in</strong>ea Ancona-Roma<br />

si arricchirebbe del bac<strong>in</strong>o<br />

di utenza di Gubbio, di Perugia<br />

con la sua vasta conurbazione<br />

(Torgiano, Deruta, Corciano),<br />

nonché di Bastia e Assisi,<br />

per un totale di circa<br />

300.000 persone compresi i<br />

flussi turistici. Oltre al beneficio<br />

per queste città importanti,<br />

anche Ancona e le Marche<br />

ne trarrebbero grande giovamento,<br />

perché con un simile<br />

<strong>in</strong>cremento di utenza aumenterebbero<br />

le coppie di treni<br />

giornalieri da e per Roma. Osservando<br />

la variante sulla carta<br />

geografica e confrontandola<br />

col tracciato tradizionale<br />

(Fossato, Gualdo, Gaifana,<br />

Nocera, Foligno), si osserva<br />

un allungamento del percorso<br />

di 15,5 km. Però questo allungamento<br />

non comporterà un<br />

aumento del tempo di percorrenza,<br />

perché con la variante<br />

la l<strong>in</strong>ea assurgerebbe al rango<br />

di alta velocità di secondo li-<br />

avranno col prossimo completamento della<br />

tratta Bologna-Firenze. Succederà dunque<br />

che i ternani che vogliono andare a Milano,<br />

avranno convenienza a spostarsi su Roma e da<br />

qui salire su Freccia Rossa, piuttosto che l'antica<br />

via per Foligno, Perugia, Terontola. Anche<br />

Perugia, per andare a Roma, avrà più convenienza<br />

a raggiungere <strong>in</strong> automobile l'alta velocità<br />

nei pressi di Bettolle (30 m<strong>in</strong>uti) e poi<br />

proseguire con Freccia Rossa sulla capitale<br />

(altri 50 m<strong>in</strong>uti), piuttosto che il tradizionale<br />

vello, qu<strong>in</strong>di avremo f<strong>in</strong>o a Foligno<br />

un tempo di percorrenza<br />

<strong>in</strong>feriore ad adesso. Non solo,<br />

anche il costo della variante<br />

sarà <strong>in</strong>feriore al costo del raddoppio,<br />

perché quest'ultimo<br />

attraversa un territorio molto<br />

più accidentato, che compor-<br />

Attualità<br />

E’ <strong>in</strong> funzione da pochi mesi. Dorsale ferroviaria dell’Umbria centrale a rischio, a meno che...<br />

La variante Fossato-Sant’Egidio è un’ancora di salvezza<br />

Foligno-Spoleto-Terni-Roma. Infatti nei pressi<br />

di Bettolle prima o poi verrà realizzata una<br />

fermata dell'alta velocità capace di servire Siena,<br />

Perugia e Arezzo. Insomma, col nuovo scenario<br />

portato dall'alta velocità, Foligno e tutta<br />

la dorsale ferroviaria dell'Umbria centrale perderanno<br />

gran parte degli attuali traffici. Sarà a<br />

rischio la stessa sopravvivenza della ferrovia.<br />

La variante <strong>in</strong>vece, ricollocando la dorsale<br />

umbra entro le due l<strong>in</strong>ee nazionale Ancona-<br />

Roma e Ancona-Firenze, para bene il colpo e<br />

ridà alla nostra regione un ruolo importante<br />

nel sistema ferroviario nazionale. Gli umbri,<br />

anziché opporsi oppure ritirarsi, devono e possono<br />

trovare entro le compatibilità di sistema,<br />

le soluzioni più appropriate. La variante ha<br />

esattamente questa capacità.<br />

ta un numero di gallerie maggiore,<br />

notoriamente ben più<br />

costose delle tratte a cielo<br />

aperto. E' <strong>in</strong>fatti da sapere<br />

che il raddoppio della l<strong>in</strong>ea<br />

tradizionale non potrà essere<br />

di certo una semplice posa<br />

del secondo b<strong>in</strong>ario accanto a<br />

quello esistente, bensì dovrà<br />

procedere alla <strong>in</strong>dividuazione<br />

di un tracciato del tutto nuovo<br />

- con dismissione del vecchio<br />

- per soddisfare pendenze<br />

e raggi di curvatura dei moderni<br />

standard ferroviari.<br />

Invece con la variante il vecchio<br />

tracciato non scomparirà<br />

ma rimarrà tale quale, utile<br />

per i treni merci, per i locali, e<br />

come via di emergenza della l<strong>in</strong>ea<br />

nazionale. Gualdo e Nocera<br />

<strong>in</strong> sostanza non hanno<br />

nulla da perdere con la variante,<br />

perché già adesso vi fermano<br />

solo i locali, non certo gli<br />

eurostar. Anche Foligno non<br />

ha nulla da perdere ma molto<br />

da guadagnare: <strong>in</strong>fatti su di essa<br />

converge la variante, confermandola<br />

crocevia importante<br />

arricchito dal potenzia-<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

mento anzidetto della l<strong>in</strong>ea<br />

nazionale. Ma non si può dimenticare<br />

un altro beneficio<br />

importantissimo: con la variante<br />

si crea un collegamento<br />

ferroviario diretto Ancona-<br />

Firenze passante per l'Umbria,<br />

ma che a sua volta apre<br />

un corridoio nazionale e <strong>in</strong>ternazionale<br />

f<strong>in</strong>ora <strong>in</strong>edito: la l<strong>in</strong>ea<br />

Br<strong>in</strong>disi-Ancona-Perugia-<br />

Firenze-Genova-nord Europa,<br />

prolungamento del corridoio<br />

europeo n. 8. Il cuore<br />

dell'Umbria qu<strong>in</strong>di con la variante<br />

diventa una cerniera<br />

molto importante nel panorama<br />

ferroviario nazionale, con<br />

gran giovamento per tutti,<br />

non ultimo per Foligno e le<br />

sue offic<strong>in</strong>e grandi riparazioni.<br />

Grande <strong>in</strong>oltre il beneficio<br />

per l'aeroporto regionale di<br />

Sant'Egidio: è evidente che<br />

con l'<strong>in</strong>serimento diretto nella<br />

l<strong>in</strong>ea nazionale Ancona-Roma,<br />

il tempo di percorrenza f<strong>in</strong>o<br />

alla capitale si riduce a 50<br />

m<strong>in</strong>uti, cosa che consentirà<br />

all'aeroporto umbro di diventare<br />

di supporto del sistema<br />

L’APPELLO Occorre lasciare da parte ogni forma di campanilismo per evitare di f<strong>in</strong>ire nella più completa marg<strong>in</strong>alità<br />

on la variante ferroviaria Fossato-Bran-<br />

C ca-Sant’Egidio, la l<strong>in</strong>ea ferroviaria nazionale<br />

Ancona-Roma diventa - dopo la direttissima<br />

Firenze-Roma - la più importante,<br />

superiore sia alla Tirrenica che all’Adriatica.<br />

Infatti a breve le due l<strong>in</strong>ee litoranee sono<br />

dest<strong>in</strong>ate a un forte ridimensionamento<br />

poiché il corridoio alta velocità (Tor<strong>in</strong>o-Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli)attrarrà<br />

su di sé collegamenti che f<strong>in</strong>ora hanno<br />

usato o la Tirrenica o l'Adriatica. Si pensi ai<br />

treni Trieste-Bari: con l'alta velocità non<br />

scenderanno più per Ancona, bensì preferiranno<br />

dirigersi su Bologna e da qui con l'alta<br />

velocità f<strong>in</strong>o Napoli per raggiungere poi<br />

Foggia e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e il capoluogo pugliese.<br />

Ugualmente sul versante Tirrenico: da Genova<br />

per Napoli i treni non scenderanno<br />

Sul progetto<br />

<strong>in</strong>comprensibile<br />

il silenzio della Regione<br />

Necessaria una nuova stazione<br />

baricentrica <strong>in</strong> località Branca<br />

più per Civitavecchia, bensì da Pisa raggiungeranno<br />

l'alta velocità a Firenze. Ecco<br />

dunque l'importanza della nostra variante,<br />

nuovo asse forte dell'Italia centrale. Si pensi<br />

allo sviluppo del turismo religioso tra Assisi<br />

e Roma, che con la variante porterà flussi<br />

<strong>in</strong>editi nella città serafica e <strong>in</strong> tutta la regione:<br />

<strong>in</strong>fatti mentre oggi i viaggiatori devono<br />

scendere a Foligno per accedere alla l<strong>in</strong>ea<br />

secondaria Foligno-Terontola, con la<br />

variante visitatori e pellegr<strong>in</strong>i saliti a Roma<br />

scenderanno direttamente ad Assisi senza<br />

mai cambiare vettura. Oltre a questi <strong>in</strong>negabili<br />

ed enormi benefici per i traffici <strong>in</strong>terregionali<br />

e nazionali, la variante apre nuovi<br />

scenari allettanti per i movimenti <strong>in</strong>terni all'<br />

Umbria, sia tra le sue città sia come trasporto<br />

urbano dentro le s<strong>in</strong>gole città <strong>in</strong>teressate.<br />

Si prenda la stazione di Branca. Mentre<br />

adesso è Fossato di Vico la stazione ferroviaria<br />

di riferimento dell'ampio territorio d'<strong>in</strong>torno<br />

f<strong>in</strong>o a Gubbio e Gualdo, con la variante<br />

dovrà nascere una nuova stazione più baricentrica:<br />

il luogo <strong>in</strong>dividuato è nei pressi<br />

di Branca. Non è difficile immag<strong>in</strong>are che<br />

<strong>in</strong> un domani non lontano, dalla stazione di<br />

Branca un b<strong>in</strong>ario potrà raggiungere Gubbio<br />

f<strong>in</strong>o alla sua estensione urbana verso Semonte,<br />

per un servizio sia urbano ma anche<br />

regionale di tram-treno: l'utente potrà sali-<br />

PAGINA<br />

07<br />

QUI<br />

Perugia<br />

I VANTAGGI Un collegamento diretto Ancona-Firenze attraversa la nostra regione<br />

Tracciato alternativo meglio del raddoppio<br />

Benefici anche per aeroporto e turismo<br />

aeroportuale della metropoli<br />

romana: per esempio tutto il<br />

mercato dei low cost diretti a<br />

Roma potrebbe usare Sant'<br />

Egidio. Il beneficio sarebbe<br />

enorme per l'<strong>in</strong>tero sistema<br />

turistico regionale, che ora<br />

langue nelle ultime posizioni<br />

nazionali. L'idea della variante<br />

ferroviaria dunque, uscita<br />

dalla mente fervida del colonnello<br />

Alessio Trecchiodi di<br />

Bastia Umbra e progettata <strong>in</strong>sieme<br />

all'archiettto Luigi<br />

Fressoia di Perugia, si candida<br />

a essere una pag<strong>in</strong>a importante<br />

e irr<strong>in</strong>unciabile nel programma<br />

di rilancio dell'Umbria<br />

negli scenari <strong>in</strong>ternazionali.<br />

Il segreto di questa idea<br />

è sfruttare utilmente la collocazione<br />

geografica di Perugia<br />

e dell'Umbria, facendone un<br />

trait d'union territoriale per<br />

tutta l'Italia centrale, esteso<br />

da Livorno a Pescara, e non<br />

più un territorio di separazione.<br />

I consigli comunali di<br />

Gubbio, Assisi e Perugia, nonché<br />

il consiglio prov<strong>in</strong>ciale,<br />

hanno votato negli ultimi anni<br />

a favore della variante. Manca<br />

solo l'apporto conv<strong>in</strong>to della<br />

Regione, il cui silenzio sul progetto<br />

è <strong>in</strong>spiegabile.<br />

re <strong>in</strong> vettura a Gubbio e ritrovarsi a Perugia<br />

Sant’Anna <strong>in</strong> 35 m<strong>in</strong>uti, lungo il seguente<br />

tracciato: Piazza 40 Martiri-Branca-Sant’Egidio-Ponte<br />

San Giovanni-Santt’Anna!<br />

Le ost<strong>in</strong>ate opposizioni che f<strong>in</strong>ora la variante<br />

ha <strong>in</strong>contrato hanno forse fondamento <strong>in</strong><br />

qualche residuo campanilismo contro il capoluogo<br />

perug<strong>in</strong>o, ma anche <strong>in</strong> appetiti edilizi<br />

maturati con l'ipotesi di raddoppio ferroviario.<br />

Infatti, come già detto, il raddoppio<br />

comporta una l<strong>in</strong>ea del tutto nuova lungo la<br />

valle del Top<strong>in</strong>o che lascerà libere le attuali<br />

stazioni ferroviarie di Nocera, Gualdo, Gaifana,<br />

che dunque potrebbero riciclarsi <strong>in</strong><br />

aree di ristrutturazione urbanistica con alte<br />

volumetrie residenziali, commerciali e di<br />

servizi.<br />

Servizi a cura del Comitato per la ferrovia


QUI<br />

Perugia<br />

PAGINA<br />

08<br />

Stanno facendo preoccupare<br />

un discreto numero di studenti<br />

le voci che riguardano un<br />

consistente aumento delle<br />

tasse universitarie nel prossimo<br />

anno. Una decisione che<br />

dovrebbe essere presa a breve<br />

dal senato accademico, pare<br />

entro la prima metà di luglio,<br />

e che è dovuta ad una revisione<br />

dei criteri di valutazione<br />

della virtuosità dell’ateneo perug<strong>in</strong>o<br />

da parte del Governo.<br />

Mentre <strong>in</strong>fatti <strong>in</strong> un primo<br />

momento sembrava non dovessero<br />

esserci aumenti, <strong>in</strong> seguito<br />

al sorgere di queste problematiche<br />

l’università di Perugia<br />

ha deciso di ricorrere a<br />

delle tasse di facoltà, diverse<br />

a seconda della loro tipologia:<br />

per quelle scientifiche si potrebbe<br />

avere un aumento<br />

massimo di circa 100 euro,<br />

mentre per quelle umanistiche<br />

sarebbe di 50 euro. Cifre<br />

a cui si deve sommare un aumento<br />

globale di 70 euro per<br />

studente e altre 10 euro da dest<strong>in</strong>are<br />

al CLA, il Centro L<strong>in</strong>guistico<br />

di Ateneo, per un totale<br />

di 130 euro per le facoltà<br />

umanistiche e 180 euro per<br />

quelle scientifiche. A questo<br />

propo<strong>sito</strong> abbiamo raccolto le<br />

testimonianze di alcuni stu-<br />

Sabato 30 maggio una giornata tutta<br />

ricordare per la la classe 2˚ M<br />

dell’Ipsia “Cavour-Marconi di Perugia,<br />

sede di Olmo, che, accompagnata<br />

dai docenti Francesco Cerboni<br />

e Raimondo Meniconi, si è recata<br />

presso gli impianti del club automodellistico<br />

“5 Colli” di Gubbio<br />

come coronamento del progetto<br />

“Assemblaggio di un automodello”.<br />

Il progetto è nato dalla volontà di<br />

tener conto degli <strong>in</strong>teressi dei ragazzi<br />

per stimolarne le idee e le motivazioni,<br />

e che trovasse facilmente<br />

riscontro nei contenuti delle materie<br />

curriculari, come lo studio dei<br />

materiali, la meccanica, il disegno<br />

tecnico, contenuti senz’altro più facilmente<br />

assimilabili se trattati sotto<br />

l’aspetto ludico-sportivo.<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

Per gli studenti dell’Ateneo perug<strong>in</strong>o si sta perdendo sempre di più il diritto allo studio<br />

Aumentano ancora le tasse di facoltà<br />

Tra preoccupazioni e dis<strong>in</strong>formazione<br />

denti universitari, chiedendo<br />

loro se fossero <strong>in</strong>formati di<br />

questo aumento e una breve<br />

riflessione. “Non ne sapevo<br />

niente – afferma Katia Aloisi,<br />

studentessa di biotecnologie<br />

– ma certo non è una bella cosa<br />

perché quasi 200 euro <strong>in</strong><br />

più, per me che frequento<br />

una facoltà scientifica sarebbero<br />

un aumento considerevole.<br />

Si parla tanto di garantire<br />

il diritto allo studio, ma proseguendo<br />

di questo passo mi<br />

sembra proprio che si vada<br />

nella direzione opposta. Se<br />

davvero fosse così ci sarebbero<br />

ancora più difficoltà per le<br />

famiglie, soprattutto per quelle<br />

che rientrano <strong>in</strong> quelle fasce<br />

di reddito più svantaggiate<br />

che, a mio avviso, vengono<br />

La classe suddivisa <strong>in</strong> gruppi di lavoro<br />

ha costruito <strong>in</strong>teramente l’automodello<br />

assemblando i vari componenti:<br />

sospensioni, scatole dei<br />

differenziali, trasmissioni, motore,<br />

servi comando. Ha poi verniciato e<br />

personalizzato la carrozzeria. L’atto<br />

conclusivo ed il più stimolante per<br />

i ragazzi è stato il collaudo avvenuto<br />

appunto sullo splendido tracciato<br />

eugub<strong>in</strong>o accolti dalla consueta<br />

ospitalità dei soci del Club <strong>in</strong> particolare<br />

del presidente Giuseppe<br />

Agost<strong>in</strong>elli, del responsabile cronometraggio<br />

Ferruccio Agost<strong>in</strong>elli e<br />

di Daniele Agost<strong>in</strong>elli pilota e responsabile<br />

gare.<br />

Alla co<strong>in</strong>volgente manifestazione<br />

hanno partecipato anche le classi<br />

1˚ M1 e 1˚ M2 dello stesso istituto<br />

stabilite <strong>in</strong> base a criteri totalmente<br />

da rivedere. Già adesso,<br />

<strong>in</strong>oltre, paghiamo mille eu-<br />

Attualità<br />

ro all’anno di tasse per strutture<br />

e servizi scadenti”. “Le tasse<br />

universitarie sono aumen-<br />

I ragazzi dell’Ipsia di Olmo <strong>in</strong> visita al club automobilistico “5 colli”<br />

Imparare la meccanica senza annoiarsi?<br />

Grazie a una gita fuori porta è possibile<br />

accompagnate dagli <strong>in</strong>segnanti Stefania<br />

Ped<strong>in</strong>i, Stefano Urcioli e Roberto<br />

Occh<strong>in</strong>eri. Tutti gli allievi,<br />

con l’ausilio degli esperti piloti e<br />

collaudatori del “C<strong>in</strong>que Colli”,<br />

hanno provato su pista l’automodello<br />

dimostrandosi all’altezza della situazione<br />

e superando <strong>in</strong> abilità i loro<br />

professori… sulle prove dei quali<br />

è meglio non entrare nei particolari.<br />

Momenti di <strong>in</strong>contro, tra il mondo<br />

della scuola e le realtà esterne, come<br />

quello avvenuto tra l’Ipsia di Perugia<br />

e il Club Automodellistico “5<br />

Colli” di Gubbio, sono da ritenersi<br />

senz’altro molto positivi e possono<br />

contribuire a stimolare l’<strong>in</strong>teresse<br />

dei ragazzi, e <strong>in</strong>cidere sulla loro motivazione<br />

allo studio.<br />

tate già l’anno scorso – le fa<br />

eco Assunta Di Giacomo, studentessa<br />

della facoltà di Economia<br />

– e di questi nuovi <strong>in</strong>crementi<br />

non ne sapevo niente.<br />

Spero che alla f<strong>in</strong>e non se<br />

ne faccia niente perché decisioni<br />

e cifre di questo tipo pesano<br />

davvero molto sugli studenti<br />

e sulle famiglie che fanno<br />

enormi sacrifici economici”.<br />

“Ne vengo a conoscenza<br />

adesso – ammette anche Letizia<br />

Bartol<strong>in</strong>i, studentessa di<br />

Scienze della Formazione – e<br />

non so dire con precisione se<br />

e quanto questi aumenti potranno<br />

<strong>in</strong>fluire sulla mia situazione<br />

perché usufruisco della<br />

borsa di studio. Certo, le cifre<br />

di cui si parla sono abbastanza<br />

elevate e mi rendo conto<br />

Tenere pulito l’ambiente oggi per<br />

trovare un mondo migliore domani.<br />

È il motto che ha caratterizzato<br />

il lavoro dei bamb<strong>in</strong>i appartenenti<br />

alla quarta classe della<br />

scuola primaria di San Sisto, un<br />

progetto diventato un diario prima,<br />

e un cd poi. “Ri-creazione: è<br />

ora di pulire il mondo” è il titolo<br />

del progetto, attività che ha co<strong>in</strong>volto<br />

anche i genitori degli studenti:<br />

“Il lavoro – afferma la maestra<br />

Alessandra Buzi – è stato<br />

l’occasione per un confronto tra<br />

bamb<strong>in</strong>i e genitori, un modo per<br />

conoscere meglio il proprio territorio.<br />

Abbiamo proceduto all’analisi<br />

dell’ambiente circostante,<br />

comprese le acque del Tevere. È<br />

stata una bella esperienza anche<br />

per noi, che <strong>in</strong>sieme ai nostri<br />

alunni, abbiamo potuto constata-<br />

che per molti potrebbero rappresentare<br />

un bel problema”.<br />

Sono <strong>in</strong> pochi, comunque, ad<br />

essere <strong>in</strong>formati sulla questione<br />

e una di queste è Valent<strong>in</strong>a<br />

Tolomei, studentessa di<br />

Scienze della Comunicazione:<br />

“Ho letto qualcosa sui<br />

giornali a questo propo<strong>sito</strong> –<br />

sottol<strong>in</strong>ea – ma dall’ambiente<br />

universitario non mi è arrivata<br />

alcuna <strong>in</strong>formazione. Ovviamente<br />

sono scontenta perché<br />

già le tasse non erano basse<br />

prima, figuriamoci se verranno<br />

aumentate. Mi viene<br />

da ridere se penso a quanto<br />

paghiamo e alle strutture che<br />

ci sono”. La pensa allo stesso<br />

modo anche Alessio Saltalippi,<br />

studente di giurisprudenza:<br />

“Non ne so un granché di<br />

questi aumenti – spiega – comunque<br />

<strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea generale,<br />

per quanto riguarda la mia facoltà,<br />

credo che non sia accettabile<br />

pagare 1000 euro di tasse<br />

e poi non ricevere servizi<br />

adeguati: capita spesso di essere<br />

costretti a seguire le lezioni<br />

seduti sui gradoni delle<br />

scale dell’aula oppure addirittura<br />

di dover r<strong>in</strong>unciare perché<br />

non si trova neppure un<br />

posto libero”.<br />

David Barbetti<br />

FOCUS<br />

Il progetto salva-ambiente ideato dagli allievi della scuola primaria<br />

Ri-creazione a San Sisto: è ora di ripulire il mondo<br />

re la reale situazione del quartiere,<br />

una condizione che <strong>in</strong> apparenza<br />

sembrerebbe buona, ma<br />

che nel particolare ha mostrato<br />

zone tutt’altro che pulite. È vero,<br />

<strong>in</strong> ogni caso, che i bamb<strong>in</strong>i hanno<br />

avuto un buon approccio all’<strong>in</strong>iziativa,<br />

grandissimo entusiasmo<br />

nel lavorare a contatto con la<br />

natura, uno stato d’animo che ha<br />

contagiato anche noi maestre”.<br />

A.B.


Ad eleggerlo sono state le stesse<br />

ragazze partecipanti allo School Day<br />

Il bello della scuola! Occhi<br />

scuri, capelli neri e un sorriso<br />

accattivante, di quelli che la<br />

sanno lunga. Sono queste,<br />

forse, le qualità che hanno<br />

colpito le ragazze dello School<br />

Day 2009 che, con il loro<br />

voto hanno eletto Riccardo<br />

Raspa “Il più bello” tra gli studenti<br />

delle scuole umbre. Durante<br />

“la notte delle stell<strong>in</strong>e”,<br />

nella quale viene <strong>in</strong>coronata<br />

la Miss School Day, ha brillato<br />

anche la stella di Riccardo.<br />

Diciotto anni, compiuti da poco,<br />

di Torgiano, frequenta il<br />

secondo liceo classico nella<br />

succursale del “Mariotti” e<br />

tutto pensava meno che di essere<br />

il v<strong>in</strong>citore di un concorso<br />

di bellezza. “Ero assolutamente<br />

contrario a questi concorsi,<br />

– racconta il neo eletto<br />

- poi una mia compagna di<br />

scuola, Cater<strong>in</strong>a Ciani, che è<br />

arrivata seconda, mi ha conv<strong>in</strong>to<br />

a partecipare e così pure<br />

i miei amici, che credevano<br />

<strong>in</strong> una mia possibile vittoria.<br />

Allora mi sono detto, per-<br />

Il premio<br />

ché non provare? Ovviamente,<br />

non avrei mai pensato di<br />

v<strong>in</strong>cere e di essere scelto tra<br />

ventic<strong>in</strong>que ragazzi. La cosa<br />

però devo ammettere mi ha<br />

molto lus<strong>in</strong>gato soprattutto<br />

perché sono state le stesse ragazze<br />

dello School Day a eleggermi”.<br />

Riccardo vuole rimanere<br />

comunque con i piedi<br />

per terra e f<strong>in</strong>ire la scuola, an-<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

che se ancora non sa bene cosa<br />

fare da grande. “E’ presto<br />

per pensare a cosa fare dopo<br />

il diploma, ma dopo quest’elezione<br />

– aggiunge – mi è venuto<br />

<strong>in</strong> mente che potrei anche<br />

<strong>in</strong>traprendere la carriera di<br />

modello, e perché no, entrare<br />

nel mondo dello spettacolo”.<br />

Riccardo, come i ragazzi della<br />

sua età, non potrebbe vivere<br />

PAGINA<br />

09<br />

QUI<br />

Perugia<br />

E’ Riccardo Raspa: “Dopo il diploma non escludo una carriera nel mondo dello spettacolo”<br />

Un ragazzo con i piedi per terra<br />

il più bello delle scuole umbre<br />

senza la musica e senza i suoi<br />

amici, con i quali gioca a calcio<br />

e va a ballare <strong>in</strong> discoteca:<br />

“La musica per me è fondamentale,<br />

tutta la musica, ma<br />

<strong>in</strong> particolare l’house che,<br />

l’ascolto per tre ore al giorno.<br />

Non pratico sport – spiega il<br />

v<strong>in</strong>citore – ma gioco a calcio<br />

con gli amici e adoro andare a<br />

ballare <strong>in</strong> discoteca”. Nonostante<br />

il suo <strong>in</strong>discusso fasc<strong>in</strong>o<br />

lat<strong>in</strong>o Riccardo, <strong>in</strong> questo<br />

momento, non è fidanzato<br />

perché, non ha ancora trovato<br />

la ragazza giusta: “La prima<br />

cosa che ti colpisce <strong>in</strong> una<br />

donna è certamente l’aspetto<br />

fisico, ma poi ci vogliono anche<br />

delle aff<strong>in</strong>ità caratteriali<br />

e purtroppo quelle ancora<br />

non sono riuscito a trovarle <strong>in</strong><br />

nessuna ragazza”. Insomma,<br />

il più bello delle scuole perug<strong>in</strong>e<br />

è un ragazzo che nonostante<br />

la sua giovane età sa<br />

quello che vuole, e allo stesso<br />

tempo pensa a divertirsi e a vivere<br />

i suoi anni.<br />

Agnese Priorelli


QUI<br />

Perugia<br />

PAGINA<br />

ARTE<br />

Grandi mostre<br />

10<br />

Un'arte rara, fatta di misure<br />

esatte, di sapienza tecnica<br />

squisita e significati riposti<br />

dietro un simbolismo di cui si<br />

è persa memoria, ma anche<br />

un personaggio affasc<strong>in</strong>ante,<br />

colto ed esigente, come si<br />

conviene a una professione<br />

antica e fuori del comune come<br />

quella del mercante d'arte.<br />

Ecco cosa si <strong>in</strong>contra provando<br />

a capire il mondo che<br />

gira dietro “Le gallerie dei Gerosolimitani”,<br />

lo spazio espositivo<br />

e culturale che apre i<br />

battenti a Perugia sabato 13<br />

(orari: 15-19, tutti i giorni<br />

tranne lunedì e martedì). Il<br />

debutto è affidato a 'Parlare<br />

con Dio', una trent<strong>in</strong>a di opere<br />

tra Seicento e Settecento,<br />

<strong>in</strong> un ambiente suggestivo<br />

cui si accede da via della Sposa,<br />

nel complesso attaccato<br />

alla chiesa di San Luca, f<strong>in</strong>o<br />

al 21 settembre. Dietro c'è la<br />

regia di Rob Smeets, nome<br />

<strong>in</strong>signe del mercato <strong>in</strong>ternazionale<br />

d'arte. Di orig<strong>in</strong>i olandesi,<br />

Smeets è un esperto di<br />

pittura antica, <strong>in</strong> particolare<br />

quella fiamm<strong>in</strong>ga e italiana<br />

del Quattro-C<strong>in</strong>quecento, e<br />

da sempre opera <strong>in</strong> Italia, nella<br />

sua 'base' milanese, la prima<br />

galleria da lui aperta. La<br />

scelta di aprire uno spazio<br />

espositivo a Perugia per Smeets<br />

ha radici lontane. “Arrivai<br />

per la prima volta <strong>in</strong> Italia nel<br />

'71 – ci spiega – , fresco di<br />

laurea <strong>in</strong> sociologia e pronto<br />

a fare un tiroc<strong>in</strong>io a Milano,<br />

dove vivo tuttora. Dopo un<br />

Ennio Baccianella, uno dei volti<br />

più noti dell’Ais Umbria<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

A PIAN DI MASSIANO<br />

Colori, sapori e tradizioni provenienti<br />

da ogni angolo d’Europa saranno <strong>in</strong> mostra<br />

a Perugia dal 12 al 14 giugno con il<br />

“Mercato Europeo”. Uno scambio culturale<br />

e commerciale <strong>in</strong>ternazionale,<br />

costituito da oltre 200 bancarelle provenienti<br />

da Francia, Repubblica Ceca,<br />

Austria, Olanda, Bulgaria, Russia, Irlanda,<br />

Germania, Ungheria, Gran Bretagna,<br />

Belgio, Grecia, che “<strong>in</strong>vaderanno”<br />

per 3 giorni Pian di Massiano con le<br />

proprie specialità gastronomiche e artigianali<br />

(come la cuc<strong>in</strong>a tirolese ed au-<br />

po', <strong>in</strong>contrai anche mia moglie.<br />

L'Italia è un Paese che<br />

ho apprezzato da subito. Tra<br />

le prime scoperte c'è stata Perugia,<br />

perché per imparare la<br />

l<strong>in</strong>gua frequentai quattro mesi<br />

i corsi dell'Università per<br />

stranieri”. E fu amore a prima<br />

vista: “Lavoravo a Milano,<br />

Spettacoli eCultura<br />

striaca, wurstel della Baviera, i bulbi<br />

olandesi, le marionette e i pupazzi di<br />

pezza dell’Ungheria). Anche l’Italia sarà<br />

presente con il meglio della propria<br />

tradizione cul<strong>in</strong>aria, dalle grappe venete<br />

e friulane ai peperonc<strong>in</strong>i di Calabria,<br />

passando per la pasticceria siciliana.<br />

“Lo sforzo organizzativo- spiega Massimiliano<br />

Baccari, presidente della Fiva<br />

(Federazione Italiana Venditori Ambulanti)-<br />

è stato notevole. Il nostro obiettivo,<br />

con l’edizione di quest’anno, era<br />

quello di far crescere l’evento che ave-<br />

ma mi sono sempre detto che<br />

sarei tornato a Perugia”. Così<br />

è stato. Smeets com<strong>in</strong>ciò acquistando<br />

un appartamento:<br />

“Verso la metà degli anni Ottanta,<br />

era stato ristrutturato il<br />

complesso dei Cavalieri di<br />

Malta Laus Deo, <strong>in</strong> fondo a<br />

via dei Priori. Presi l'abitazio-<br />

Dal 12 al 14 giugno prenderà vita, <strong>in</strong> Borgo<br />

XX Giugno, la biennale dedicata ai v<strong>in</strong>i da<br />

meditazione. L’occasione sarà quella di<br />

“Excellentia 2009-Città e v<strong>in</strong>i da meditazione”,<br />

manifestazione organizzata dalla sezione<br />

territoriale dell’Ais Umbria e dell’Ais nazionale,<br />

che si terrà nella sfavillante cornice del<br />

complesso monumentale di San Pietro. Un<br />

evento molto atteso dai cultori dei cosiddetti<br />

v<strong>in</strong>i da “riflessione” che, da sempre, associano<br />

al sottile piacere del raccoglimento la celebrazione<br />

del gusto per il bere di altissima qualità.<br />

Le numerose degustazioni guidate, tenute<br />

da esperti sommelier e dai produttori presenti,<br />

permetteranno ai partecipanti di cono-<br />

ne a piano terra <strong>in</strong> via San<br />

Francesco”. Perché oggi <strong>in</strong>augura<br />

una galleria d'arte, proprio<br />

negli spazi noti ai perug<strong>in</strong>i<br />

per aver ospitato <strong>in</strong> passato<br />

un punto di ristorazione amato<br />

per la terrazza all'aperto e<br />

la suggestiva copertura a crociere?<br />

“Anzitutto mi piace<br />

Il curatore di “Parlare con Dio”,<br />

<strong>in</strong> Italia dal ’71, ama molto Perugia<br />

dove ora risiede parte dell’anno<br />

Rob Smeets, mercante d’arte di fama <strong>in</strong>ternazionale, <strong>in</strong>augura uno spazio espositivo<br />

Il fasc<strong>in</strong>o dei maestri antichi<br />

<strong>in</strong> un luogo unico della città<br />

Baccari, Fiva Confcommercio: “La scommessa è far crescere la manifestazione nata l’anno scorso”<br />

Torna il Mercato europeo, tra le novità anche un parco giochi<br />

vamo portato per la prima volta a Perugia<br />

nel 2008. Il Mercato Europeo, <strong>in</strong><br />

questa seconda edizione, sarà <strong>in</strong>fatti<br />

molto più ricco di prodotti e occasioni<br />

di divertimento. Tra le novità ci saranno,<br />

<strong>in</strong>oltre, un corner <strong>in</strong>teramente dedicato<br />

ai fumetti, che verranno distribuiti<br />

<strong>in</strong> dono ai bamb<strong>in</strong>i e sarà allestito un vero<br />

e proprio parco giochi con attrazioni<br />

anche per i più grandi”. L’<strong>in</strong>gresso è gratuito.<br />

Gli orari di apertura: venerdì<br />

15-23; sabato 9-23; domenica 9-20.<br />

G.R.<br />

scere ed apprezzare alcuni tra i prodotti <strong>in</strong>ternazionali<br />

quali Tokaj, Porto, Madeira, Cognac<br />

e Calvados, che vantano una tradizione<br />

antichissima. Saranno, <strong>in</strong>oltre, possibili assaggi<br />

di Grappa, Picolit, Ramandolo, Pas<strong>sito</strong><br />

di Pantelleria, Moscato e Malvasia delle Lipari.<br />

“La kermesse - spiega Ennio Baccianella,<br />

responsabile ufficio stampa dell’Ais - è nata<br />

a Perugia nel 1991 e si è svolta con cadenza<br />

biennale f<strong>in</strong>o al 1995. Poi, grazie alla sempre<br />

maggiore sensibilizzazione di appassionati,<br />

è stata ripresa nel 2003 a Montefalco, <strong>in</strong><br />

una location diversa da quella <strong>in</strong>iziale. Quest’anno<br />

si è deciso di tornare nella sede d’orig<strong>in</strong>e,<br />

soprattutto per un discorso di accessibi-<br />

parlare di luogo espositivo e<br />

culturale, più che di galleria<br />

tradizionale”, puntualizza.<br />

“Non a caso il term<strong>in</strong>e galleria<br />

è stato usato al plurale,<br />

per designare l'ambiente fisico.<br />

Oggi, <strong>in</strong> tempi di gallerie<br />

'virtuali', non è più molto importante<br />

il luogo <strong>in</strong> cui si tro-<br />

vano i 'contenitori' dell'arte,<br />

perché i clienti tendono a<br />

spostarsi dietro i dip<strong>in</strong>ti di loro<br />

<strong>in</strong>teresse. Mai come oggi è<br />

diventato essenziale partecipare<br />

agli appuntamenti più rilevanti,<br />

le grandi fiere, come,<br />

la Tefaf, ovvero la Fiera europea<br />

delle Belle Arti di Maastricht,<br />

e la Biennale di Parigi,<br />

se si vuole tornare a casa<br />

con <strong>in</strong> tasca la scelta sicura”.<br />

Malgrado ciò, Smeets ha<br />

scelto di fare un regalo a una<br />

città che molto apprezza, e<br />

c'è da scommettere su un significativo<br />

flusso di visitatori,<br />

di certo molto qualificato e legato<br />

non solo alla dimensione<br />

strettamente locale o italiana.<br />

Un paio di volte all'anno<br />

le Gallerie dei Gerosolimitani<br />

ospiteranno esposizioni<br />

nello stile classico di Rob<br />

Smeets, che nel mondo è s<strong>in</strong>onimo<br />

di antichi maestri.<br />

“Ma restiamo aperti anche<br />

all'arte contemporanea del<br />

Sette-Ottocento, o a monografiche,<br />

purché di altissima<br />

qualità”. La prima mostra è<br />

appunto studiata come un<br />

chiaro biglietto da visita: ci<br />

sono autori come il Maestro<br />

di Alkmaar, Abraham Bloemaert,<br />

Pietre B<strong>in</strong>oit,<br />

Abraham Bosschaert, Jacob<br />

Gerritsz. Cuyp, Orazio de<br />

Ferrari, Giusto Fiamm<strong>in</strong>go,<br />

Jan Fris, Georg Flegel, Ambrosius<br />

Bosschaert, Fedele<br />

Galizia, Niccolò Ger<strong>in</strong>i, Luis<br />

de Morales, Bernard van Orley,<br />

Marco Palmezzano, Giulio<br />

Cesare Procacc<strong>in</strong>i, Alessandro<br />

Tiar<strong>in</strong>i, Clau Il rigore<br />

del moralismo olandese, rimandi<br />

al simbolismo medievale,<br />

l'esuberanza della Controriforma:<br />

un viaggio alle radici<br />

della religiosità di Paesi<br />

Bassi e Italia, con <strong>in</strong>cursioni<br />

<strong>in</strong> Spagna e Germania, tra dip<strong>in</strong>ti<br />

rigorosamente “forti”,<br />

dove la luce non è simulata,<br />

ma una qualità della tela resa<br />

dalla maestria tecnica simile<br />

a uno specchio, una lacrima<br />

o uno sguardo rivestono la<br />

scena di <strong>in</strong>timità <strong>in</strong>arrivabile,<br />

e il dolore o la compassione<br />

sono realtà sofferta anziché<br />

rappresentata.<br />

Alessandra Borghi<br />

Per Ennio Baccianella le aspettative dell’Ais Umbria verso la kermesse dei v<strong>in</strong>i passiti sono molto alte<br />

Excellentia torna nella sede d’orig<strong>in</strong>e <strong>in</strong> attesa di un flusso eccezionale<br />

lità logistica, perché prevediamo un <strong>in</strong>cremento<br />

notevole rispetto alle edizioni precedenti,<br />

che già contavano migliaia di visitatori.<br />

Sono due, le novità: la prima, è il periodo di<br />

svolgimento del meet<strong>in</strong>g, anticipato a giugno<br />

anziché a settembre; la seconda, riguarda il<br />

concorso “Gran Prix Excellentia”, ideato e organizzato<br />

dall’Ais Umbria, dedicato ai sommelier<br />

più competenti che si contenderanno<br />

la “Palma d’Oro” di esperti di v<strong>in</strong>i passiti. I<br />

professionisti Ais, che gareggeranno all’<strong>in</strong>terno<br />

delle sale della facoltà di Agraria, dovranno<br />

affrontare alcune difficoltà per aggiudicarsi<br />

l’agognato premio”. Gerald<strong>in</strong>a R<strong>in</strong>d<strong>in</strong>ella


Grandi manovre<br />

Il 30 giugno parte<br />

il mercato estivo<br />

Le parole pronunciate dal<br />

nuovo direttore sportivo del<br />

Grifo, Sandro Marcaccio,<br />

sull’ipotesi di un r<strong>in</strong>novamento<br />

della rosa biancorossa,<br />

processo che deve partire<br />

dalla vendita di giocatori per<br />

poi passare ad acquisti che<br />

facciano al caso del Perugia,<br />

sembra abbiano lasciato il segno.<br />

S<strong>in</strong>o ad oggi, <strong>in</strong>fatti, si<br />

parla più di chi deve partire<br />

piuttosto di eventuali nuovi<br />

arrivi. Poche le probabilità di<br />

rivedere <strong>in</strong> biancorosso De<br />

Georgio, mentre di addio si<br />

parla anche per Mazzeo, Ercolano,<br />

Del Core e Cutolo.<br />

Dei giocatori che potrebbero<br />

<strong>in</strong>vece far comodo al Grifo,<br />

si fanno i nomi di Troianiello,<br />

Di Roberto, Garl<strong>in</strong>i e<br />

Ischia, quest’ultimo centrale<br />

difensivo di buona esperien-<br />

La priorità nelle strategie di mercato del Grifo è sfoltire per poi r<strong>in</strong>novare<br />

za. Resta Accursi che ha r<strong>in</strong>novato,<br />

mantre Benassi, richiesto<br />

da diverse squade,<br />

vorrebbe r<strong>in</strong>novare s<strong>in</strong>o al<br />

2013. La settimana scorsa i<br />

giocatori si sono presentati a<br />

Pian di Massiano per la firma<br />

delle liberatorie, il 20 giugno<br />

è <strong>in</strong>vece la data di discussione<br />

delle comproprietà.<br />

Altre date da segnare sul<br />

Il neo allenatore Andrea Sartoretti il giorno della<br />

presentazione ufficiale<br />

calendario sono il 30 di questo<br />

mese, data di scadenza<br />

dei contratti, e il primo luglio,<br />

giorno di apertura del<br />

calcio mercato estivo, che si<br />

protrarrà s<strong>in</strong>o al 31 agosto<br />

prossimo. Due mesi, nei quali,<br />

tanti nomi saranno accostati<br />

al Grifo, ritenuta dagli<br />

addetti ai lavori, compresi<br />

molti giocatori, piazza presti-<br />

(A. Bar.) È tornato a casa dopo più di<br />

vent’anni <strong>in</strong> giro per i campi di pallavolo di<br />

tutto il mondo, un monumento di questo<br />

sport, <strong>in</strong> una nuova veste e con l’obiettivo<br />

di creare un gruppo <strong>in</strong> grado di trasmettere<br />

entusiasmo e divertimento, cercando magari<br />

di cogliere già nel primo anno risultati<br />

prestigiosi. Parliamo di Andrea Sartoretti,<br />

scelto dal presidente della Rpa Luigi Bacchi.it,<br />

Sciurpa, come nuovo allenatore. Sartoretti<br />

è nato a Perugia nel 1971, ha mosso<br />

i primi passi nella polisportiva Monteluce<br />

nel campionato di serie D. Nella massima<br />

serie ha disputato 504 gare <strong>in</strong> 18 stagioni,<br />

con 7442 punti, dei quali, 829 ace. In carriera<br />

ha vestito le maglie di Montichiari,<br />

Cuneo, Trento e Modena. In bacheca può<br />

Sport<br />

giosa e ambita per lavorare.<br />

Parere condiviso da Alvaro<br />

Arcipreti, Direttore sportivo<br />

del Sansepolcro, squadra<br />

che milita <strong>in</strong> serie D, e più<br />

volte accostato alla società<br />

del presidente Leonardo Covarelli:<br />

“Se fosse arrivato<br />

Mart<strong>in</strong>o a Perugia – afferma<br />

Arcipreti – è probabile che<br />

sarei venuto anch’io, visto<br />

Il Ds Marcaccio è<br />

impegnato a sfoltire la rosa<br />

De Giorgio torna a<br />

Fros<strong>in</strong>one, Ercolano e Del<br />

Core vic<strong>in</strong>i alla rescissione<br />

vantare uno scudetto, 4 coppe dei Campioni,<br />

2coppe Italia, una coppa Cev e 2 supercoppe<br />

europee. In maglia azzurra ha v<strong>in</strong>to<br />

due argenti e un bronzo olimpici, un mondiale,<br />

due titoli europei e c<strong>in</strong>que World League.<br />

È stato <strong>in</strong>serito nella squadra del secolo<br />

<strong>in</strong>sieme agli altri compagni di nazionale.<br />

“Sono felice di essere tornato nella mia<br />

città – afferma Sartoretti – e farlo da allenatore<br />

mi riempie di orgoglio. Tecnicamente<br />

e tatticamente la squadra è già buona, io<br />

cercherò di trasmettere la mia esperienza,<br />

valutando anche alcune soluzioni per i s<strong>in</strong>goli<br />

giocatori”. Arriva da allenatore? “E’ un<br />

ruolo diverso rispetto a quello da giocatore,<br />

una situazione che mi entusiasma. È una<br />

grande occasione per me e ho l’<strong>in</strong>tenzione<br />

Il difensore Salvatore<br />

Accursi ha r<strong>in</strong>novato con il<br />

Perugia. Per lui sarà il<br />

qu<strong>in</strong>to campionato con la<br />

maglia del Grifo<br />

Prima vendere<br />

che proprio con l’ex Ds del<br />

grifo c’era un discorso di collaborazione<br />

già ben avviato.<br />

Perugia cont<strong>in</strong>ua a rappresentare<br />

una piazza ambita da<br />

molti, e sarei stato felice di<br />

lavorarci”. Sandro Marcaccio<br />

ha parlato di un mercato<br />

all’<strong>in</strong>segna dell’austerità:<br />

“Ha fatto bene a mettere subito<br />

le cose <strong>in</strong> chiaro – conti-<br />

nua il dirigente biturgense –<br />

perché <strong>in</strong> questo momento<br />

bisogna essere consapevoli<br />

della situazione del nostro<br />

calcio. Il suo compito non sarà<br />

per niente facile, dopo<br />

una stagione tribolata e piena<br />

di delusioni, campionato<br />

che segue altri quattro di Prima<br />

divisione, categoria difficile<br />

da lasciare. Penso che<br />

La Rpa ha scelto come nuovo allenatore il campione perug<strong>in</strong>o, un atteso ritorno dopo vent’anni di successi<br />

La Luigi Bacchi ricom<strong>in</strong>cia dal grande entusiasmo di Sartoretti<br />

di coglierla al volo”. Che caratteristiche<br />

avrà la sua squadra? “Deve dimostrare di saper<br />

soffrire e non mollare mai”. Si aspettava<br />

la chiamata? “Con Sciurpa ci si sentiva<br />

spesso, qualche volta sono stato vic<strong>in</strong>o a<br />

tornare qui come giocatore ma poi è sfumato<br />

tutto. In ogni caso, r<strong>in</strong>grazio tutti per la<br />

possibilità che mi si offre, una sfida che ho<br />

accettato volentieri. Questa è una Società<br />

già ben strutturata, e che nel corso degli anni<br />

ha costruito un’idea di lavoro per raggiungere<br />

certi traguardi”. Un perug<strong>in</strong>o a<br />

Perugia: “La cosa mi riempie di orgoglio e<br />

non vedo l’ora di com<strong>in</strong>ciare”. Grande soddisfazione<br />

anche da parte del presidente<br />

Sciurpa: “Siamo conv<strong>in</strong>ti di avere fatto la<br />

scelta giusta”.


Marcaccio dovrà prima di<br />

tutto valutare la posizione<br />

contrattuale dei giocatori e<br />

poi procedere all’acquisto di<br />

altri calciatori”. Questa società<br />

può puntare solo sui<br />

giovani? “Ci sono posti, nei<br />

quali, si può lavorare con<br />

tranquillità, puntando sul vivaio<br />

e senza nessuna pressione.<br />

A Perugia <strong>in</strong>vece si deve<br />

solo v<strong>in</strong>cere”. La conferma<br />

di Pagliari sembrerebbe un<br />

segno di cont<strong>in</strong>uità: “Sono<br />

felice per questa scelta. Giovanni<br />

conosce l’ambiente e i<br />

giocatori, è un buon punto di<br />

partenza”. Pagliari è stato<br />

scelto prima del nuovo Ds:<br />

“Se Marcaccio ha accettato<br />

la sua conferma vuol dire<br />

che la cosa gli è andata bene.<br />

Tra conferme e<br />

addii sta nascendo<br />

il nuovo Perugia<br />

Alvaro Arcipreti:<br />

“Sono stato molto<br />

vic<strong>in</strong>o al Grifo”<br />

Forse per Ricci e Mart<strong>in</strong>o le<br />

cose stavano <strong>in</strong> maniera diversa,<br />

il loro comportamento<br />

andrebbe <strong>in</strong>terpretato <strong>in</strong><br />

quest’ottica”. Che calciomercato<br />

sarà? “All’<strong>in</strong>segna dell’attesa.<br />

In giro ci sono pochi<br />

soldi, e molte Società punteranno<br />

sugli scambi dei calciatori”.<br />

Alfonso Barbadoro<br />

È stata convocata per uno stage di allenamento<br />

estivo della Nazionale pre-juniores di pallavolo<br />

dopo una buona stagione nella Lucky<br />

W<strong>in</strong>d Trevi. Parliamo di Giulia Pascucci, sedicenne<br />

opposta di Trevi, società di pallavolo<br />

che milita nel campionato di B1 femm<strong>in</strong>ile.<br />

Giulia è nata a Gualdo Tad<strong>in</strong>o ma da molti<br />

anni risiede nel comune di Perugia, tanto da<br />

sentirsi ormai perug<strong>in</strong>a al cento per cento, e<br />

frequenta il secondo anno dell’Istituto Psicopedagogico<br />

di Elce. Perché proprio la pallavolo?<br />

“Perché è un gioco di squadra ed io adoro<br />

stare <strong>in</strong> mezzo agli altri”. Da quanto giochi?<br />

“Ho <strong>in</strong>iziato solo quattro anni fa. All’<strong>in</strong>izio<br />

non mi piaceva, poi grazie all’allenatore di allora<br />

Marco Taba, l’amore è sbocciato”. Oltre<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

PAGINA<br />

15<br />

QUI<br />

Perugia<br />

Prima convocazione <strong>in</strong> Nazionale per l’atleta perug<strong>in</strong>a opposta del Trevi<br />

Il sogno azzurro di Giulia Pascucci:<br />

“Mi piacerebbe giocare <strong>in</strong> serie A<br />

anche se vivo alla giornata”<br />

La Pascucci<br />

con la maglia<br />

della Lucky<br />

W<strong>in</strong>d<br />

allo sport e alla scuola? “Diciamo che nei ritagli<br />

preferisco dedicarmi agli amici e stare un<br />

po’ <strong>in</strong> giro per Perugia. Ultimamente la domenica<br />

mi sto applicando nel beach volley ma<br />

con esiti ancora mediocri”. Musica? “Tanti<br />

generi, soprattutto pop”. Artista preferito?<br />

“Mika e Vasco Rossi”. Canzone della vita?<br />

“Tu corri dei Gemelli Diversi”. Che cosa guardi<br />

<strong>in</strong> televisione? “Ne guardo poca, mi dedico<br />

più ai film e meno ai reality”. Sportivo preferito?<br />

“Totti, sono romanista”. Altri sport? “La<br />

pallacanestro fa parte del dna della mia famiglia,<br />

me compresa, però non mi dispiace neanche<br />

il nuoto”. Prossimi obiettivi? “Mi piace<br />

vivere alla giornata, però arrivare <strong>in</strong> serie A sarebbe<br />

la realizzazione di un sogno”.


QUI<br />

Perugia<br />

PAGINA<br />

14<br />

Il fasc<strong>in</strong>o di Goretti<br />

a Cant<strong>in</strong>e Aperte<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

Cala il sipario sull’edizione 2009 di<br />

Cant<strong>in</strong>e Aperte, organizzata dal Movimento<br />

Turismo del V<strong>in</strong>o, ed anche quest’anno<br />

la Cant<strong>in</strong>a Goretti registra con<br />

soddisfazione un altro successo che testimonia<br />

l’affetto e le impressioni positive<br />

dei partecipanti anche se, oltre che il<br />

tanto v<strong>in</strong>o versato su più di 1.200 calici<br />

quest’anno, anche tanta acqua ha caratterizzato<br />

la giornata. Ma la pioggia <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotta<br />

non ha fermato gli appassionati<br />

dei v<strong>in</strong>i Goretti che, <strong>in</strong> moltissimi, come<br />

ogni anno hanno partecipato alle<br />

degustazioni organizzate. La Cant<strong>in</strong>a<br />

Goretti è fra le pochissime aziende che<br />

ha aderito f<strong>in</strong> dalla prima edizione ed<br />

ogni anno registra grandi successi sia <strong>in</strong><br />

term<strong>in</strong>i di quantità di partecipanti che<br />

di qualità del servizio offerto. Quest’anno<br />

il programma era particolarmente<br />

ricco di stimolanti attività che hanno <strong>in</strong>trattenuto<br />

per tutta la giornata di domenica<br />

31 maggio i numerosi visitatori. La<br />

Cant<strong>in</strong>a Goretti ha messo a disposizione<br />

due ampie postazioni per la somm<strong>in</strong>istrazione<br />

di v<strong>in</strong>i serviti anche nei bicchieri<br />

dell’associazione di volontariato<br />

di Daniele Chianelli, e una <strong>in</strong> cui sono<br />

state servite varie specialità della gastronomia<br />

umbra, tra cui le bruschette<br />

con pane casareccio e Olio Extra Verg<strong>in</strong>e<br />

d’Oliva Goretti e tanti, tantissimi pan<strong>in</strong>i<br />

con la porchetta nostrana offerti a<br />

tutti i partecipanti.<br />

Oltre agli assaggi liberi c’era anche la<br />

possibilità di effettuare una degustazio-<br />

ne all’<strong>in</strong>terno della torre medievale. La<br />

degustazione era guidata da una sommelier<br />

esperta che con competenza ha<br />

presentato il Grechetto DOC Colli Perug<strong>in</strong>i<br />

Goretti <strong>in</strong> abb<strong>in</strong>amento alla bruschetta<br />

di Olio Extra Verg<strong>in</strong>e d’Oliva<br />

DOP Goretti, il secondo v<strong>in</strong>o degustato<br />

è stato il grande Grechetto raccolta<br />

tardiva e v<strong>in</strong>ificato <strong>in</strong> barrique “Il Moggio”con<br />

formaggio e miele, il DOC Rosso<br />

L’Arr<strong>in</strong>gatore con torta al testo fatta<br />

<strong>in</strong> casa, tipica del nostro paese di Pila e<br />

il DOCG Sagrant<strong>in</strong>o di Montefalco<br />

2005 con crost<strong>in</strong>o di carne. Le presenze<br />

sono state sorprendenti per numero<br />

di partecipanti, si stima che abbiano<br />

preso parte all’<strong>in</strong>iziativa tra le 1.200 e le<br />

1.500 persone!<br />

Su prenotazione sono state organizzate,<br />

a cura di esperti, visite guidate della<br />

cant<strong>in</strong>a, che è anche stata anche palcoscenico<br />

ideale per la presentazione ufficiale<br />

della nuova l<strong>in</strong>ea di prodotti per<br />

l’estetica, presentando creme e saponi<br />

al v<strong>in</strong>o della l<strong>in</strong>ea “V<strong>in</strong>oterapia della<br />

Bellezza”.<br />

La famiglia Goretti <strong>in</strong>tende estendere<br />

un sentito r<strong>in</strong>graziamento per tutti gli<br />

enoturisti che, con affetto e fedeltà verso<br />

gli ottimi prodotti e verso la componente<br />

umana dell’azienda, hanno contribuito<br />

anche quest’anno a rendere<br />

questo evento un appuntamento irr<strong>in</strong>unciabile<br />

e a fare della Cant<strong>in</strong>a Goretti<br />

un punto di riferimento imperdibile<br />

per tutti i perug<strong>in</strong>i ma anche per un<br />

pubblico molto più vasto di diverse nazionalità.<br />

Cant<strong>in</strong>e Goretti<br />

Podio femm<strong>in</strong>ile<br />

per Fotoromanza<br />

L'energia della P-Funk<strong>in</strong>g Band conquista <strong>in</strong>ternet. Oltre<br />

1600 fan su facebook e un canale video con le performance<br />

live. E per l'estate si annuncia una stagione di<br />

concerti da non perdere. Cresce, con il passo svelto e<br />

co<strong>in</strong>volgente della musica black, il successo della<br />

P-Funk<strong>in</strong>g Band. I musicisti umbri, reduci dalla Notte<br />

bianca del v<strong>in</strong>o a Spoleto – dove hanno aperto il concerto<br />

<strong>in</strong> piazza dei Gipsy K<strong>in</strong>gs – sono stati protagonisti il 7 giugno<br />

di una serata a Milazzo, <strong>in</strong> Sicilia. Un <strong>in</strong>vito importante,<br />

che dimostra come nel giro di poco più di due anni<br />

la P-Funk<strong>in</strong>g Band si sia già affermata come un'<strong>in</strong>teressante<br />

realtà musicale di livello nazionale. E a contribuire<br />

al successo della band perug<strong>in</strong>a, oltre ovviamente alle <strong>in</strong>fuocate<br />

performance live, c'è anche <strong>in</strong>ternet, ormai termometro<br />

irr<strong>in</strong>unciabile per misurare il livello di gradimento<br />

di qualsiasi band che si rispetti. Oltre al <strong>sito</strong> ufficiale<br />

(www.perugiafunk<strong>in</strong>gband.com) e alla pag<strong>in</strong>a su<br />

myspace, la P-Funk<strong>in</strong>g Band ha recentemente <strong>in</strong>augurato<br />

la propria fan page sul noto social network Facebook,<br />

arrivando a contare - nel giro di un paio di mesi - oltre<br />

È stata <strong>in</strong>augurata martedì 11 giugno alle<br />

ore 18.15 presso lo spazio “Terra” dell’Informagiovani<br />

la mostra Fotoromanza,<br />

evento f<strong>in</strong>ale del concorso per storie<br />

fotografiche realizzato dall’associazione<br />

MenteGlocale con il contributo delle<br />

Politiche Giovanili del Comune di<br />

Perugia. La mostra espone le migliori<br />

proposte realizzate nell’ambito del progetto<br />

fotografico nato con l’obiettivo di<br />

offrire a giovani fotografi la possibilità<br />

di confrontarsi tra loro non sul s<strong>in</strong>golo<br />

scatto ma sulla realizzazione di un progetto<br />

fotografico. La collettiva propone<br />

l’esposizione dei dieci f<strong>in</strong>alisti più un<br />

fuori concorso. Tutto al femm<strong>in</strong>ile il podio<br />

che ha visto Marta Freddio aggiudi-<br />

Lettere al direttore<br />

carsi il primo premio con i sui tre scatti<br />

dedicati alla ricerca <strong>in</strong>teriore, secondo<br />

e terzo posto rispettivamente per Silvia<br />

Mart<strong>in</strong>elli con la sua “Prima colazione”<br />

e Ir<strong>in</strong>a Mattioli con “Tale of tales”. Degni<br />

di nota gli scatti di Philippe Nicolas<br />

e di Alberto Gottardo a cui non va nessun<br />

premio, ma che la giuria ha voluto<br />

menzionare, così come la serie “Mouth”<br />

di Chiara Dionigi. La collettiva sarà<br />

aperta f<strong>in</strong>o al 26 di giugno.<br />

Giorgio Vicario, MenteGlocale<br />

Bilancio positivo<br />

per Coop Centro Italia<br />

Nel secondo semestre 2008, nonché <strong>in</strong><br />

questo primo semestre 2009, la crisi f<strong>in</strong>anziaria<br />

ed economica evidenzia <strong>in</strong>dici<br />

negativi che non si vedevano da 30<br />

anni. Alla caduta dei redditi e dei consumi<br />

corrisponde peraltro uno scenario<br />

fortissimamente competitivo: <strong>in</strong> Umbria<br />

per esempio il rapporto m di<br />

GDO per 1000 abitanti risulta essere il<br />

più alto d’Italia (276). In questo scenario<br />

Coop Centro Italia presenta un risultato<br />

di Bilancio 2008 contraddist<strong>in</strong>to<br />

da un utile di 7,6 milioni, dopo aver<br />

pagato imposte per 7,6 milioni e dopo<br />

aver accantonato a f<strong>in</strong>i prudenziali<br />

16,2 milioni. Al 31 dicembre 2008 la<br />

base sociale conta oltre 464.000 Soci<br />

ed è aumentata di 27.000 unità rispetto<br />

all’anno precedente. Il totale degli <strong>in</strong>vestimenti<br />

che giungono a compimento<br />

nel corso dell’esercizio è pari a 100 milioni:<br />

sono stati aperti un ipermercato e<br />

3 supermercati nel comprensorio di<br />

Avezzano e 2 negozi di vic<strong>in</strong>ato a Valfabbrica<br />

e Serre di Rapolano. Sono stati<br />

<strong>in</strong>oltre completamente ristrutturati 5<br />

supermercati. Abbiamo tenuto bassi i<br />

prezzi e tutelato la convenienza di Soci<br />

e consumatori anche riducendo quote<br />

di redditività. Il problema cruciale del<br />

2009 è per Coop Centro Italia la propria<br />

situazione a L’Aquila. Si è chiesto<br />

di poter realizzare <strong>in</strong> un terzo della nostra<br />

area un superstore che possa accorpare<br />

le superfici di vendita che abbiamo<br />

perduto e che possa dunque ridare<br />

sicurezza e prospettive di lavoro ai nostri<br />

dipendenti. I restanti due terzi dell’area<br />

li abbiamo messi a disposizione<br />

della Pubblica Utilità. Ciò che diventa<br />

per noi vitale è <strong>in</strong> primo luogo la possibilità<br />

di poter cont<strong>in</strong>uare a creare ricchezza<br />

e lavoro nella città de L’Aquila.<br />

Coop Centro Italia<br />

MONDO INTERNET Il gruppo ha 1600 fan su Facebook<br />

Sostegno virtuale alla P-Funk<strong>in</strong>g Band<br />

1600 sostenitori. In questi giorni<br />

è stato poi aperto il canale<br />

(Pfunk<strong>in</strong>gBand) sul portale di<br />

video youtube dove, così come<br />

nella pag<strong>in</strong>a di facebook, è possibile<br />

vedere i video della<br />

P-Funk<strong>in</strong>g Band, testimonianza<br />

preziosa per capire la forza e<br />

l'energia dei musicisti perug<strong>in</strong>i<br />

nella dimensione live. Insomma<br />

i “gattipuzzi” - il logo della band è <strong>in</strong>fatti un simpatico<br />

<strong>in</strong>crocio tra il gatto selvatico e la puzzola, <strong>in</strong> dialetto perug<strong>in</strong>o<br />

appunto gattopuzzo – stanno facendo parlare di sé<br />

anche e soprattutto fuori regione, e la stagione estiva che<br />

sta entrando nel vivo si annuncia come quella della def<strong>in</strong>itiva<br />

conferma nel panorama musicale nazionale. Il 21<br />

giugno sarà la volta della festa Europea della Musica, che<br />

la P-Funk<strong>in</strong>g onorerà a Siena <strong>in</strong>vitata dalla prestigiosa<br />

Fondazione Siena Jazz. Siti: www.perugiafunk<strong>in</strong>gband.<br />

it, www.myspace.com/perugiafunk<strong>in</strong>gband.<br />

Per la pubblicazione delle Vostre lettere scrivete a:<br />

<strong>in</strong>fo@quiperugia.it<br />

Parola di...<br />

Francesco<br />

Bistoni<br />

Emilio<br />

Duca<br />

Claudio<br />

Curcio<br />

Stelvio<br />

Gauzzi<br />

Brunello<br />

Cuc<strong>in</strong>elli<br />

Giulio<br />

Cozzari<br />

Il Magnifico Rettore: “L’accordo<br />

con la facoltà di Farmacia della<br />

Duquesne University rappresenta<br />

l’ennesimo tassello per assicurare<br />

una sempre maggiore <strong>in</strong>ternazionalizzazione<br />

del nostro ateneo”.<br />

Il direttore sanitario Asl: “C’è la possibilità<br />

che il servizio psichiatrico<br />

sia collocato dentro il Polo. E’ un impegno<br />

di massima, come per il<br />

Sert, per arrivare a def<strong>in</strong>ire tempi e<br />

caratteristiche del progetto”.<br />

Il generale dei carab<strong>in</strong>ieri: “I nostri<br />

<strong>in</strong>terventi hanno consentito di fronteggiare<br />

e contenere l’espansione<br />

della crim<strong>in</strong>alità e le nostre risorse,<br />

anche se limitate, sono risultate idonee<br />

a contrastare ogni reato”.<br />

Il segretario di Confartigianto Imprese<br />

Perugia: “I tassi medi applicati<br />

dalle banche italiane sono i più alti<br />

d’Europa. Proprio <strong>in</strong> questa congiuntura<br />

le banche dovrebbero osare<br />

di più, al pari delle imprese”.<br />

Il re del cachemire Brunello Cuc<strong>in</strong>elli:<br />

“Ho provato Dante, da solo, per<br />

qu<strong>in</strong>dici giorni di seguito sul palcoscenico<br />

del Teatro di Solomeo. Lì<br />

ho toccato la più alta felicità umana<br />

raggiungibile”.<br />

Il presidente della Prov<strong>in</strong>cia uscente<br />

al personale dell’ente: “Spero<br />

non cadiate nella trappola della cultura<br />

alla Brunetta, che stimola rapporti<br />

conflittuali tra colleghi, favorendo<br />

antagonismo e delazione”.<br />

CHI SALE & CHI SCENDE<br />

Polizia campione di Fossa Olimpica<br />

La polizia prov<strong>in</strong>ciale di Perugia si conferma<br />

campione d’Italia nella specialità Fossa<br />

Olimpica ed ottiene per la prima volta il<br />

titolo di campione d’Italia nella specialità<br />

Double Trap.<br />

Antico erbario scoperto a Perugia<br />

“L’hortus siccus” di Giuseppe Frizzi, un prezioso<br />

erbario di f<strong>in</strong>e 800 dal grande valore<br />

scientifico e documentario, è stato scoperto<br />

nella biblioteca dell’Istituto tecnico commerciale<br />

Vittorio Emanuele II di Perugia.<br />

Boom di arresti per i carab<strong>in</strong>ieri umbri<br />

Nell’ultimo anno i carab<strong>in</strong>ieri dell’Umbria<br />

hanno perseguito 25.356 delitti, pari al 81%<br />

di tutti quelli denunciati <strong>in</strong> regione. Hanno<br />

arrestato 1.205 persone, con un <strong>in</strong>cremento<br />

dell’ 20,6% rispetto all’anno scorso.<br />

Decimata la banda della “spaccata”<br />

Arrestati altri tre albanesi della banda della<br />

“spaccata”. Secondo l’ accusa la banda<br />

avrebbe colpito per 26 volte prendendo di mira<br />

bar della prov<strong>in</strong>cia di Perugia, <strong>in</strong> particolare<br />

a San Terenziano, Collepepe e Corciano.<br />

Vandali <strong>in</strong> ferrovia<br />

Hanno messo due grosse pietre sui b<strong>in</strong>ari<br />

della Fcu <strong>in</strong> località Piscille, costr<strong>in</strong>gendo<br />

un treno a fermarsi per mezz’ora <strong>in</strong> attesa<br />

che gli <strong>in</strong>gombri venissero rimossi. Ancora<br />

ignoti gli autori del pericoloso gesto.<br />

Droga dietro al cortile di via dello Struzzo<br />

In via dello Struzzo, una traversa di via Baglioni.<br />

a determ<strong>in</strong>ate ore basta affacciarsi<br />

dalla propria abitazione per vedere spacciatori<br />

e tossici agire <strong>in</strong>disturbati dietro al<br />

cancello di ferro


IMMOBILI<br />

PERIFERIA di PERUGIA<br />

In casolare da ristrutturare, realiz-<br />

zazione di appartamenti con<br />

<strong>in</strong>gresso <strong>in</strong>dipendente di varie<br />

tipologie con f<strong>in</strong>iture di ottimo<br />

livello, ampi giard<strong>in</strong>i privati.<br />

Laudante Costruzioni srl 075<br />

609815 - 333 7873489<br />

PERIFERIA di PERUGIA<br />

In zona tranquilla e ben servita<br />

nuovo appartamento di <strong>in</strong>gresso,<br />

soggiorno con angolo cottura,<br />

doppi servizi, camera matrimoniale,<br />

camera s<strong>in</strong>gola, ampi<br />

terrazzi, possibilità di garage.<br />

Laudante Costruzioni srl 075<br />

609815 - 333 7873489<br />

S.MARIA ROSSA<br />

Nuovo appartamento di <strong>in</strong>gresso,<br />

ampio soggiorno, cuc<strong>in</strong>a abita-<br />

bile, due bagni con f<strong>in</strong>estra,<br />

due camere matrimoniali, camera<br />

s<strong>in</strong>gola, terrazzi coperti e<br />

solarium. Possibilità di garage.<br />

Laudante Costruzioni srl 075<br />

609815 - 333 7873489<br />

S.MARTINO IN CAMPO<br />

Disponibilità <strong>in</strong> palazz<strong>in</strong>a <strong>in</strong> <strong>costruzione</strong><br />

di appartamenti di varie<br />

tipologie con ottime f<strong>in</strong>iture,<br />

piani terra con giard<strong>in</strong>i privati,<br />

accessi senza barriere architettoniche,<br />

predisposizio- ne impianto<br />

di condiziona- mento, predisposizione<br />

impianto di allarme<br />

perimetrale, impianto di riscaldamento<br />

a pavimento, ampi terrazzi<br />

coperti, garage e posti auto.<br />

Laudante Costruzioni srl<br />

075 609815 - 333 7873489<br />

SAN MARTINO IN CAMPO<br />

Appartamento <strong>in</strong> nuova <strong>costruzione</strong><br />

di <strong>in</strong>gresso, sog- giorno<br />

con angolo cottura, disimpegno,<br />

doppi servizi, camera matrimoniale,<br />

camera s<strong>in</strong>gola, ampi<br />

terrazzi. Laudante Costruzioni<br />

srl 075 609815 - 333<br />

7873489<br />

SAN MARTINO IN CAMPO<br />

In nuova <strong>costruzione</strong> lum<strong>in</strong>oso<br />

ap- partamento di soggiorno, cuc<strong>in</strong>a<br />

abitabile, due bagni con f<strong>in</strong>estra,<br />

due camere matrimoniali,<br />

camera s<strong>in</strong>gola, oltre ad<br />

ampi terrazzi e ripostigli. Laudante<br />

Costruzioni srl 075<br />

609815 - 333 7873489<br />

SAN MARTINO IN CAMPO<br />

In nuova palazz<strong>in</strong>a bellissimo<br />

appartamento di <strong>in</strong>gresso, soggiorno,<br />

cuc<strong>in</strong>a abitabile con dispensa,<br />

due camere matri- moniali,<br />

camera doppia, tre bagni,<br />

oltre ad ampi terrazzi coperti.<br />

Laudante Costruzioni srl 075<br />

609815 - 333 7873489<br />

SAN MARTINO IN CAMPO<br />

In piccolo edificio di nuova <strong>costruzione</strong><br />

appartamento al p.t.<br />

di soggiorno con angolo cottura,<br />

disimpegno, doppi servizi, due<br />

camere matrimo- niali, oltre a<br />

giard<strong>in</strong>o di pro- prietà completamente<br />

rec<strong>in</strong>ta- to. Possibilità di<br />

garage. Laudante Costruzioni<br />

srl 075<br />

609815 - 333 7873489<br />

SAN MARTINO IN CAMPO<br />

Palazz<strong>in</strong>a <strong>in</strong> <strong>costruzione</strong> ap- partamento<br />

al piano terra di <strong>in</strong>gresso,<br />

soggiorno con angolo cottura,<br />

disimpegno, camera matrimoniale,<br />

bagno con f<strong>in</strong>estra, oltre<br />

a giard<strong>in</strong>o e lastricato di proprietà.<br />

Possibilità di personalizzare<br />

gli <strong>in</strong>terni. Laudante Costruzioni<br />

srl 075 609815 - 333<br />

7873489<br />

TORGIANO<br />

In posizione coll<strong>in</strong>are appartamento<br />

con <strong>in</strong>gresso <strong>in</strong>dipendente<br />

di soggiorno con angolo cottura,<br />

due bagni, camera matrimoniale,<br />

camera s<strong>in</strong>gola, terrazzi e<br />

garage. Laudante Costruzioni<br />

srl 075 609815 - 333 7873489<br />

TORGIANO<br />

In zona panoramica e ben servita<br />

appartamento con <strong>in</strong>gresso<br />

<strong>in</strong>dipendente, sog- giorno, cuc<strong>in</strong>a,<br />

doppi servizi, ripostiglio,<br />

due camere matri- moniali, camera<br />

doppia, giar- d<strong>in</strong>o completamente<br />

rec<strong>in</strong>tato, portici, garage.<br />

Laudante Costruzioni srl<br />

075 609815 333 7873489<br />

VICINANZE DI PERUGIA<br />

In coll<strong>in</strong>a con splendida vista<br />

sulla pianura umbra villette con<br />

<strong>in</strong>gresso <strong>in</strong>dipendente, sog- giorno,<br />

cuc<strong>in</strong>a, doppi servizi, ripostiglio,<br />

due camere matri- moniali,<br />

camera doppia, giar- d<strong>in</strong>o completamente<br />

rec<strong>in</strong>tato, portici,<br />

garage. Laudante Costruzioni<br />

srl. 075 609815 - 333 7873489<br />

MOTORI<br />

AUDI - A3 Sportback 2.0 TD<br />

140. Argento, anno 2005. Cambio<br />

DSG. Perfetta. New Motor.<br />

Tel. 075.500.59.25<br />

AUDI ALLROAD - 2.5 TDI anno<br />

2002. Euro 11.000,00. F.lli Palomba.<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

BMW 320 D TOURING - Argento<br />

met. Anno 2002. Euro<br />

9.850,00. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

CHRYSLER GRAND VOJAGER<br />

CRDI 2.5. Anno 2003 Euro<br />

9.900,00. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

CITROEN - Picasso 2.0 HDI.<br />

Argento. Anno 2003. Perfetta,<br />

con tagliandi documentabili. Euro<br />

6.900,00. New Motor.<br />

Tel. 075.500.59.25<br />

FIAT - G. Punto 1.3 mjet<br />

dynamic. Nero metallizzato. Anno<br />

2007.Perfetta. Euro 9.900,00.<br />

NewMotor. Tel. 075.500.59.25<br />

FIAT CROMA - 1.9 JTD.<br />

Dynamique. Km 150.000 Euro<br />

10.500,00. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

FIAT MULTIPLA - ELX 1.9 JTD.<br />

Anno 2001. Euro 5.800,00.<br />

F.lli Palomba -<br />

Rubrica di annunci economici<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

FIAT STILO - SW 1.9 JTD. Anno<br />

2003. Euro 7.900,00. F.lli Palomba<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

FORD - Focus c-Max 1.6 tdci<br />

auto- matica. Argento. Anno<br />

2004. Unico proprietario. Euro<br />

8.200,00. New Motor.<br />

Tel. 075.500.59.25<br />

HONDA ACCORD TOURER SPORT<br />

- 2.2 CDTI. Argento. Euro<br />

9.300,00. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

HONDA CIVIC - 1.6 5 porte.<br />

Argento. Anno 2002. Euro<br />

5.600,00. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

HONDA CRV - 2.0 Benz<strong>in</strong>a. Blu.<br />

Anno 2003. Euro 10.500,00.<br />

F.lli Palomba.<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

HONDA JAZZ - 1.2 Anno<br />

2002/2004. Da Euro 5.800,00.<br />

F.lli Palomba.<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

HYUNDAI COUPÉ - 1.6 FX. Nera.<br />

Anno 2002. Euro 3.800,00.<br />

F.lli Palomba.<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

HYUNDAI ELANTRA - 4 porte.<br />

CRD. Anno 2003. Euro<br />

4.400,00. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

KIA - Sorento 2.5 tds Active.<br />

Nero metallizzato. Anno 2005.<br />

Vero affare per chi vuole un<br />

SUV. Euro 16.200. New Motor.<br />

Tel. 075.500.59.25<br />

LANCIA LYBRA - 1.9 JTD SW.<br />

Argento. Anno 2002. Euro<br />

6.500,00. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

MAZDA 2 - TD. Argento. Anno<br />

2006. Euro 7.900,00. F.lli Palomba<br />

- Tel. 075/39.55.75<br />

MAZDA 6 TOURING - 2.0 TD.<br />

Argento. Euro 9.600,00. F.lli<br />

Palomba - Tel. 075/39.55.75<br />

MEGANE - 1.6 GPL. 5 porte.<br />

Argento. Anno 2004. Euro<br />

8.400,00. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

MERCEDES - E 270 SW c. aut.<br />

Elegance. Argento. Anno 2001.<br />

Tagliandata. Euro 9.900,00.<br />

New Motor. Tel. 075.500.59.25<br />

MINI - Cooper 1.6. Rossa e<br />

bianca. Anno 2001. Crechi 17".<br />

Euro 9.900,00. New Motor.<br />

Tel. 075.500.59.25<br />

OPEL - Antara Cosmo 2.0 cdti.<br />

Nero. Anno 2007. Perfetta, tutta<br />

tagliandata, unico proprietario.<br />

New Motor.<br />

Tel. 075.500.59.25<br />

OPEL - Astra GTC Cosmo 1.9<br />

120C. Grigio <strong>in</strong>termedio. Anno<br />

2005. Pelle, unico proprietario.<br />

Euro 11.000,00. New Motor.<br />

Tel. 075.500.59.25<br />

OPEL - Tigra 1.4 First ED.<br />

Azzurra metallizzata, anno<br />

2005. Perfetta. Euro 8.600,00.<br />

New Motor.<br />

Tel. 075.500.59.25<br />

PEUGEOT 1007 - 1.4 HDI<br />

trendy. Anno 2006. Euro<br />

9.500,00. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

RENAULT VELSATIS - 2.2 DCI.<br />

Privilegi. Anno 2003. Euro<br />

9.950,00. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

SCENIC - 1.6 GPL. Rosso. Anno<br />

2003. Euro 8.900,00. F.lli Palomba<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

SCENIC - 1.9 DCI. - Anni<br />

2003/2007. F.lli Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

TOYOTA YARIS - 5 porte. Verso.<br />

D4D. Da Euro 4.500,00. F.lli<br />

Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

VOLKSWAGEN PASSAT - Variant<br />

1.9 TDI. Euro 13.600,00. F.lli<br />

Palomba -<br />

Tel. 075/39.55.75<br />

VENDO Saab Cabrio, anno<br />

2002, grigio/azzurro, 150 cv,<br />

benz<strong>in</strong>a, <strong>in</strong>terni <strong>in</strong> pelle nero,<br />

cerchi <strong>in</strong> lega, Km. 38.000. Euro<br />

7,500.<br />

Tel. 334.6514537<br />

PERSONALI<br />

CAMILLA BELLA BOLOGNESE<br />

Ragazza italiana, dalle forme<br />

stupende, dolce, simpatia e sensuale<br />

calda e profumata. Perugia.<br />

327.3386552<br />

CITTA' DI CASTELLO<br />

Altissimo livello dea del completo<br />

relax. Corpo statuario 8 naturale,<br />

giovanissima. Ambiente riservato.<br />

Per P.R. 329.4532412<br />

FOLIGNO<br />

Noemi, raff<strong>in</strong>ata massaggiatrice<br />

per vero relax. Solo italiani.<br />

340.7191128<br />

FOLIGNO<br />

Solo per <strong>in</strong>tenditori, ambiente<br />

climatizzato.<br />

Tel. 3485940062<br />

FOLIGNO<br />

Venezuelana dolce e simpatica,<br />

vivace e allegra. Gran divertimento.<br />

338.2263923<br />

LA PIU' BELLA<br />

MASSAGGIATRICE<br />

Mulatta a Perugia. Ambiente<br />

raff<strong>in</strong>ato e climatizzato.<br />

328.8385707<br />

LAMA (CITTA' DI CASTELLO)<br />

Bella bambola trx bionda, ti<br />

aspetta per esaudire le tue fantasie.<br />

Tutti i giorni ambiente discreto<br />

e riservato.<br />

349.0841391<br />

NOVITA'<br />

Bellissima massaggiatrice caraibica,<br />

molto brava. Per un massaggio<br />

da sogno! Tutti i giorni a<br />

Perugia.<br />

329.8851901<br />

NOVITA' OLMO (PERUGIA)<br />

Bellissima, bravissima, 5˚ naturale.<br />

Ti apetta <strong>in</strong> amb. Riservato.<br />

329.2132904<br />

NOVITA' A CITTA' DI CASTELLO<br />

Prima volta novità bellissima<br />

massaggiatrice giocherellona<br />

per <strong>in</strong>dimenticabili massaggi<br />

senza limiti. Ambiente riservato.<br />

Dalle 09/24.<br />

327.2268060<br />

NOVITA' CITTA' DI CASTELLO<br />

Giovane massaggiatrice bellissima<br />

appena arrivata specialista<br />

<strong>in</strong> massaggi lunghi e deliziosi.<br />

Indescrivibili. Ambiente tranquillo.<br />

Dalle 09.30/24. Stella<br />

327.2268109<br />

ORVIETO<br />

Sensualissima esplosiva. Solo<br />

italiani dist<strong>in</strong>ti. Tutti i giorni<br />

9.00/19.00.<br />

338.5850957<br />

PONTE PATTOLI<br />

Novità bellissima massaggiatrice<br />

spagnola, 26 anni, ti aspetta<br />

<strong>in</strong> ambiente discreto e <strong>in</strong> totale<br />

relax. Senza fretta.<br />

Tel. 329.3865828<br />

PAGINA<br />

15<br />

venerdì 12 giugno 2009 QUI<br />

Perugia<br />

PONTE SAN GIOVANNI<br />

Bambol<strong>in</strong>a mora, V misura, ti<br />

aspetto per momenti di vero relax.<br />

Italiani gentili dalle 11 alle<br />

23. Baci Patty.<br />

334.5921279<br />

PONTE SAN GIOVANNI<br />

Bellissima mora, VI naturale,<br />

elegante, discreta, dolce, sensuale<br />

con grande stile per meravigliosi<br />

momenti. No anonimi.<br />

Amb. Climatizzato.<br />

340.0994276<br />

PONTE SAN GIOVANNI<br />

Dolcissima mora caraibica 8˚<br />

misura, formosa, labbra carnose<br />

tacchi a spillo. Amb. Fresco.<br />

Solo dist<strong>in</strong>ti. No anonimi.<br />

338.8363343<br />

PONTE SAN GIOVANNI<br />

Trx prima volta bambol<strong>in</strong>a piccantissima<br />

ti aspetta <strong>in</strong> ambiente<br />

climatizzato.<br />

347.4364049<br />

PRIMA VOLTA PONTE SAN<br />

GIOVANNI<br />

Bellissima bionda, lat<strong>in</strong>a, alta<br />

1.70, VI naturalissima. Ti aspetto<br />

per un massaggio di puro relax.<br />

Amb. Climatizzato.<br />

388.1875320<br />

PRIMISSIMA VOLTA<br />

Novità Perugia trx, bionda, femm<strong>in</strong>ile,<br />

alto livello ti aspetta per<br />

massaggi di <strong>in</strong>tenso relax.<br />

333.7592894<br />

SONO TORNATA A PONTE SAN<br />

GIOVANNI<br />

Priscilla, trx, alto livello, 1.78,<br />

bellissima, A/P, ti aspetta <strong>in</strong> ambiente<br />

riservato dalle 8.30 alle<br />

10.00.<br />

347.2332795<br />

TERNI<br />

20 anni stupenda con fisico<br />

mozzafiato caldissima disponibile<br />

e senza fretta.<br />

328.0214780<br />

TERNI<br />

Appena arrivata sono la tua<br />

bambol<strong>in</strong>a bionda, calda come<br />

il sole del Brasile dolce come le<br />

mele. Ti aspetto per <strong>in</strong>dimenticabili<br />

massaggi. Jessika.<br />

349.2958270<br />

TERNI ASSOLUTA NOVITA'<br />

Spettacolare ragazza 8˚ misura<br />

naturale 20 anni fisico statuario,<br />

dolcissima e giocherellona.<br />

Ti aspetta tutti i giorni.<br />

331.5992410<br />

A TERNI<br />

Bellissima brasiliana tutta naturale,<br />

stupenda dolce sensuale ti<br />

aspetta per vivere emozioni <strong>in</strong>dimenticabili.<br />

Ambiente molto riservato.<br />

338.3498331<br />

TERNI<br />

Kater<strong>in</strong>a appena arrivata bella e<br />

affasc<strong>in</strong>ante venezuelana 23enne<br />

ti farò dimenticare i momenti<br />

pesanti della giornata regalandoti<br />

completo relax. Tutti i giorni.<br />

334.9191692<br />

TERNI SARA<br />

Bionda, elegante e raff<strong>in</strong>ata. Ti<br />

aspetta per massaggi di <strong>in</strong>tenso<br />

relax con calma. Ambiente elegante,<br />

rilassante e riservato.<br />

347.7026409<br />

TERNI<br />

Tutta da scoprire, bellissima, venezuelana<br />

bel viso snella 4˚ naturale.<br />

Tacchi a spillo reggicalza.<br />

Tutti i giorni 8.30/22.<br />

Tel. 327.1687830


QUI<br />

Perugia<br />

MUSICA<br />

PAGINA<br />

16<br />

18 giugno ore 21<br />

Musica dal mondo<br />

Festival <strong>in</strong>ternazionale dei cori e delle<br />

orchestre giovanili presso la cattedrale<br />

di San Lorenzo. L’evento nasce nel<br />

2000 quando l’Assessorato alle politiche<br />

culturali, su proposta dell’ Agimus<br />

di Perugia, decide di dare una veste organica<br />

e organizzativa alle <strong>in</strong>numerevoli<br />

richieste di concerti di complessi orchestrali<br />

e corali giovanili.<br />

20 giugno ore 21<br />

Coro dell’Università<br />

Il Coro dell’Università degli Studi di<br />

Perugia terrà un concerto lirico-corale<br />

per le celebrazioni del 150˚ anniversario<br />

delle stragi del XX Giugno 1859. Diretto<br />

da Antonella Masciotti, con le<br />

musiche di: Rossigni, Don<strong>in</strong>zetti, Bizet<br />

e Verdi.<br />

Domenica 21 giugno<br />

Musicarte<br />

A Ponte San Giovanni presso l’area della<br />

necropoli del Palazzone(Ipogeo Volumni)<br />

Via Assisana, 53 domenica alle<br />

ore 17.30 si svolgerà il concerto dell’orchestra<br />

giovanile di Magione e del gruppo<br />

strumentale Assiomi (Vivaldi e<br />

Rock Concert), l’<strong>in</strong>tervallo sarà allietato<br />

della composizioni di Edoardo Montenovo,<br />

nell’ambito della “Festa Europea<br />

della Musica”.<br />

TEATRO<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

Giovedì 18 giugno<br />

Addio mia bella addio<br />

Presso il Mol<strong>in</strong>o della catasta - bosco<br />

didattico a Ponte Felc<strong>in</strong>o dalle ore.<br />

Rappresentazione teatrale – musicale<br />

dedicata ai combattenti del XX giugno<br />

ideata e diretta da Graziano V<strong>in</strong>ti con il<br />

patroc<strong>in</strong>io e la collaborazione del comune<br />

di Perugia (Assessorato alla cultura)<br />

della VI^ Circoscrizione, dell'Associazione<br />

"Ecomuseo del Fiume e della<br />

Torre", della Pro Arna del Teatro d'Arna<br />

e del Coro Civitas Arna.<br />

EVENTI<br />

Supplemento settimanale al numero 139 del<br />

Dal 12 al 14 giugno<br />

Prodotti e sapori<br />

dell’Europa a Perugia<br />

A Pian di Massiano. L’evento sarà costituito<br />

da 200 bancarelle, provenienti da<br />

Francia, Repubblica Ceca, Austria,<br />

Olanda, Bulgaria, Russia, Irlanda, Germania,<br />

Ungheria, Gran Bretagna, Belgio,<br />

Grecia. Le numerose nazioni mostreranno<br />

le proprie specialità gastronomiche<br />

e artigianali come la cuc<strong>in</strong>a tirolese<br />

ed austriaca, wurstel della Baviera,<br />

crauti, paella, zuppe di gulasch, le porcellane<br />

<strong>in</strong>glesi.<br />

Dal 12 al 14 giugno<br />

Excellentia 2009<br />

Nel chiostro di San Pietro un vento di<br />

qualità dedicato ai v<strong>in</strong>i da meditazione<br />

di tutto il mondo organizzato <strong>in</strong> collaborazione<br />

con la Facoltà di Agraria dell'<br />

Università di Perugia e con il Patroc<strong>in</strong>io<br />

e contributo dell'Assessorato al Turismo<br />

e Sviluppo Economico del Comune<br />

di Perugia e dell'Associazione<br />

Italiana Sommelier Nazionale.<br />

F<strong>in</strong>o al 15 settembre<br />

Se la forma è donna<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

DUCCIO RUGANI<br />

EDITORE<br />

EDITRICE GRAFIC COOP. - S.C.P.A. di giornalisti<br />

ISCRITTA ALBO SOCIETÀ COOPERATIVE N° A131424 SEZ. MUTUALITÀ PREVALENTE<br />

SEDE LEGALE<br />

Via dei Term<strong>in</strong>i, 20 53100 Siena Tel. 0577.236660<br />

Fax 0577.247503 - mail: <strong>in</strong>fo@graficoop.it<br />

SEDE AMMINISTRATIVA<br />

Via Pievaiola Km. 5,800 06132 PERUGIA Tel. 075.5272310 - Fax 075.5279097<br />

REDAZIONI<br />

SIENA - Via dei Term<strong>in</strong>i, 20 Tel. 0577.236660 - Fax 0577.247503<br />

PERUGIA - Via Pievaiola Km. 5,8 Tel. 075.5280069 - Fax 075.5298050<br />

GUBBIO - Via Perug<strong>in</strong>a, sn<br />

MAIL: redazione@corrnaz.it<br />

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ<br />

PUBLIKOMPASS S.p.A.<br />

GUBBIO - Via Perug<strong>in</strong>a sn Tel. 075.9220719<br />

PERUGIA - Via Pievaiola, 166F Tel. 075.5288741-2-3<br />

FOLIGNO - Via Oberdan, 16 Tel. 0742.356667<br />

TERNI - Piazza del Mercato, 8 Tel. 0744.426826<br />

AREZZO - Via Petrarca, 4 Tel. 0575.28388<br />

STAMPA<br />

Galeati Industrie Grafiche s.r.l. - Imola<br />

Registrazione Tribunale di Siena n. 574 del 29.01.1993<br />

Iscrizione Registro Operatori di Comunicazione (ROC) n. 4635<br />

Mostra d’arte organizzata nella sede<br />

della Confapi <strong>in</strong> Piazza della Repubblica.<br />

L’evento si <strong>in</strong>serisce nell’ambito di<br />

"Confapi per l’arte", promossa da<br />

Confapi Umbra. Si tratta di un’esposizione<br />

di otto sculture della coreana Hi<br />

Su Choi artista laureatasi <strong>in</strong> scultura all’Università<br />

di Seul ed all’Accademia di<br />

Belle Arti “Pietro Vannucci”. La scultrice<br />

ha partecipato ad <strong>in</strong>numerevoli mostre<br />

personali e collettive. Attualmente<br />

vive e lavora a Perugia.<br />

Sabato 13 giugno alle 17.30<br />

Lune di Primavera<br />

Presso la Casa dell'Associazionismo <strong>in</strong><br />

via della Viola, premiazione delle v<strong>in</strong>citrici<br />

della 14^ edizione del concorso<br />

letterario multiculturale "Lune di Primavera".<br />

Primo piano<br />

Sabato 13 giugno<br />

Ville e Giard<strong>in</strong>i<br />

Si apre l'edizione 2009 della serie di visite<br />

guidate nelle ville e nei parchi più<br />

suggestivi della prov<strong>in</strong>cia di Perugia.<br />

Primo appuntamento, dalle 16, all'ex<br />

Convento e chiesa di San Bevignate.<br />

MOSTRE<br />

F<strong>in</strong>o al 27 settembre<br />

Nobiltà senza conf<strong>in</strong>i<br />

Abbecedari e libri per l’<strong>in</strong>fanzia <strong>in</strong> varie<br />

l<strong>in</strong>gue nella biblioteca Sorbello. (Casa<br />

museo di palazzo Sorbello, <strong>in</strong> piazza<br />

Picc<strong>in</strong><strong>in</strong>o). Lo scopo della mostra è<br />

quello di avvic<strong>in</strong>are ragazzi e adulti di<br />

oggi al mondo reale e immag<strong>in</strong>ario vissuto<br />

dai giovani membri della casata<br />

Ranieri di Sorbello e di altre nobili famiglie.<br />

Dal 13 al 27 giugno<br />

Visioni ed architetture<br />

da Perugia a Postdam<br />

Galleria “Tesori d’Arte”nel complesso<br />

monumentale di S. Pietro dal Esposizione<br />

di quadri realizzati da un pittore<br />

perug<strong>in</strong>o che raffigura i tipici paesaggi<br />

umbri popolati di ulivi e da un artista di<br />

Postdam (città gemellata con Perugia)<br />

che rappresenta palazzi e monumenti<br />

ispirati all’architettura italiana.<br />

SAGRE<br />

Dal 19 al 28 giugno<br />

Sagra dell’ortolano<br />

Freschissimi ortaggi di stagione saranno<br />

i prodotti pr<strong>in</strong>cipali nella sagra di Balanzano<br />

Sagra degli gnocchi<br />

Una delle più r<strong>in</strong>omate di Perugia che<br />

permette di gustare oltre a primi a base<br />

di gnocchi conditi con vari sughi (oca,<br />

tartufo, quattro formaggi) anche la tipica<br />

torta al testo.<br />

Festa di Sant’Orfeto<br />

Festa a San Marco con una serie di appuntamenti<br />

religiosi e ricreativi.<br />

L’oroscopo della settimana<br />

Siete amati con il tran<strong>sito</strong> straord<strong>in</strong>ario<br />

di Venere, f<strong>in</strong>o al giorno 6 nel segno.<br />

C'è tanta energia nel dimostrare<br />

i vostri sentimenti anche attraverso<br />

l'eros. Avete progetti grandiosi di<br />

vita a due. Matrimonio <strong>in</strong> vista.<br />

Marte positivo apre la vostra mente<br />

e il vostro cuore, permettendovi di ottenere<br />

buoni rapporti, f<strong>in</strong>almente sereni,<br />

con le persone vic<strong>in</strong>e e vi dona<br />

equilibrio e armonia nel gestire le relazioni<br />

dell'ambiente professionale.<br />

Con Venere potreste risultare maggiormente<br />

spensierati, apportando<br />

<strong>in</strong> voi il desiderio di una grande passionalità<br />

nella coppia. Intensi saranno<br />

gli <strong>in</strong>contri che possono apparire<br />

casuali ma che <strong>in</strong>vece non lo sono.<br />

Una forte emozione la riuscirete a<br />

raggiungere proprio verso la f<strong>in</strong>e<br />

della settimana, con la Luna Piena<br />

del giorno 7.<br />

Difatti, proprio <strong>in</strong> quel giorno può<br />

nascere una storia importante.<br />

Sott’occhio<br />

La mostra MangiArte <strong>in</strong> corso Vannucci<br />

Da divorare con gli occhi<br />

La Galleria Armory Arte Spazio Contemporaneo nelle<br />

sua splendida sede di corso Vannucci ormai da due anni<br />

arricchisce il panorama culturale della città con mostre<br />

<strong>in</strong>novative e di spessore. “Alla base della nostre <strong>in</strong>iziative<br />

– dice la titolare Carla Berioli – sta una costante<br />

ricerca dell’arte moderna di qualità. Quest’attenzione<br />

penso sia un elemento importante per poter fare buona<br />

cultura e per rilanciare la città che da tempo sembra<br />

aver perduto <strong>in</strong>teresse verso l’arte”. Da pochi giorni è<br />

stata <strong>in</strong>augurata la mostra MangiArte curata da Carla<br />

Berioli e Loredana Parmesani. “L’idea è nata dal libro<br />

“Il bello è il buono, Filosofia, tecnica e cuc<strong>in</strong>a delle<br />

belle arti”, firmato da Angelo Spettacoli, critico d’arte<br />

virtuale, nato dalla collaborazione fra il cuoco Gualtiero<br />

Marchesi e gli artisti Nicola Salvatore e Aldo Spoldi,<br />

e curato da Loredana Parmesani. La mostra Mangiarte,<br />

curata da Loredana Parmesani e Carla Berioli, è un<br />

evento vero e proprio dove arte, design e cibo si uniscono<br />

per il piacere degli occhi e del palato. Alla mostra<br />

espongono gli artisti Alessandro Ciffo, Tristano di Robilant,<br />

Dum Dum, Giulio Iacchetti, Paolo Mazzanti,<br />

Nicola Salvatore, Andrea Salvetti, Aldo Spoldi, Barbara<br />

Uderzo e lo IED Centro Ricerche Milano.<br />

Barbara Venanti<br />

Marte, <strong>in</strong> aspetto <strong>in</strong>cisivo nel segno,<br />

<strong>in</strong>sieme a Venere congiunta dal giorno<br />

6, vi dà una grande carica erotica<br />

<strong>in</strong> amore, permettendovi di ritrovare<br />

la passione di un tempo, anche nelle<br />

coppie di lunga data.<br />

Marte e Mercurio mettono l'accento<br />

sui vostri rapporti <strong>in</strong>terpersonali. Non<br />

badate troppo alle solite provocazioni,<br />

soprattutto nel settore familiare.<br />

Per i giovanissimi ci sono <strong>in</strong>contri<br />

co<strong>in</strong>volgenti, ma molto conflittuali.<br />

Marte non vi permette di essere sereni<br />

e predisposti a vivere l'amore <strong>in</strong><br />

maniera distesa. Provate a non <strong>in</strong>gigantire<br />

i problemi di sempre, naturalmente<br />

per chi è già <strong>in</strong> coppia. Anche<br />

Venere diventa anch'essa ostile.<br />

Marte negativo, e poi Venere anch’<br />

essa negativa dal giorno 6, non vi<br />

permettono di avere un dialogo costruttivo.<br />

Le responsabilità familiari<br />

si fanno pesanti.<br />

Non drammatizzate gli eventi.<br />

Le Lune stimolanti del giorno 12 e<br />

del giorno 13 <strong>in</strong>crementano il desiderio<br />

di amare.<br />

Farete delle belle conquiste, anche<br />

per chi si trovasse ancora da solo,<br />

<strong>in</strong>sieme a un gran divertimento.<br />

C’ è maggiore armonia nel vivere<br />

le relazioni e nel trascorrere il tempo<br />

<strong>in</strong> compagnia.<br />

Il merito è di Marte f<strong>in</strong>almente positivo,<br />

che vi fa ritrovare ottimismo e<br />

energia.<br />

Aspetti ancora discordanti tra le<br />

Stelle e il vostro Sole <strong>in</strong> Gemalli, vi<br />

faranno vivere un po' di distacco<br />

dai sentimenti.<br />

Cercate di coltivare la gentilezza il<br />

più possibile.<br />

Col il Sole <strong>in</strong> Gemelli l'<strong>in</strong>soddisfazione,<br />

solo <strong>in</strong> alcuni rapporti di lunga<br />

data, si percepisce ancora nei<br />

primissimi giorni.<br />

Venere <strong>in</strong>izia a donarvi maggiore<br />

spazio ai sentimenti.


Dopo lo spostamento del policl<strong>in</strong>ico<br />

da Monteluce, via<br />

Eugub<strong>in</strong>a e Sant’Erm<strong>in</strong>io si<br />

guardano attorno e denunciano<br />

i problemi. I più sentiti dagli<br />

abitanti sono l’abbandono<br />

dal resto di Perugia e la presenza<br />

di droga nelle ore notturne.<br />

“Sant’Erm<strong>in</strong>io da<br />

quando è stato spostato<br />

l’ospedale ha perso molto –<br />

spiega Alberto Mastroforti –<br />

e <strong>in</strong> questi anni, f<strong>in</strong>ché i lavori<br />

di Monteluce non verranno<br />

term<strong>in</strong>anti, si rischia di<br />

andare sempre più <strong>in</strong> basso,<br />

soprattutto per i negozi. Servono<br />

<strong>in</strong>terventi di manutenzione<br />

anche per la parte vecchia<br />

di Monteluce e per via<br />

Eugub<strong>in</strong>a, come marciapiedi,<br />

parcheggi e la viabilità.<br />

Inoltre va sollecitata l’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

e la parrocchia di<br />

Monteluce aff<strong>in</strong>ché <strong>in</strong>iz<strong>in</strong>o i<br />

lavori <strong>in</strong> via della Valle del<br />

Giochetto. In questa zona si<br />

è parlato di riaprire “la via delle<br />

lavandaie”, una strada che<br />

scende f<strong>in</strong>o a Pretola e che<br />

anticamente veniva percorsa<br />

dalle lavandaie. Mancano degli<br />

spazi verdi, a parte i giard<strong>in</strong>i<br />

di Sant’Erm<strong>in</strong>io non c’è altro<br />

”. “Monteluce è diventata<br />

un mortorio – prosegue Renato<br />

Bartol<strong>in</strong>i - e Sant’Erm<strong>in</strong>io<br />

va modernizzata. A parte<br />

il circolo Arci frequentato <strong>in</strong><br />

prevalenza da persone di una<br />

certa età, non ci sono spazi<br />

per i giovani, non c’è un centro<br />

culturale. I lavori alla Valle<br />

del Giochetto, <strong>in</strong> cui sono<br />

previsti campi da calcetto e<br />

da tennis, potrebbero essere<br />

un passo <strong>in</strong> avanti. Importante<br />

per la zona sarebbe far arrivare<br />

il m<strong>in</strong>imetrò anche a<br />

Monteluce, così da collegarla<br />

al resto della città”. I giardi-<br />

Un’immag<strong>in</strong>e della scorsa edizione<br />

di “Saremo al C’entro”<br />

Quartieri<br />

Via Eugub<strong>in</strong>a e Sant’Erm<strong>in</strong>io <strong>in</strong> balia di spaccio e degrado<br />

Monteluce perde identità<br />

Abbandonata dal centro<br />

ni di Sant’Erm<strong>in</strong>io di giorno<br />

sono frequentati da persone<br />

che si ritrovano per due<br />

chiacchiere o per una partita<br />

a carte e da ragazzi che usano<br />

il campo da calcetto. Il problema<br />

è la notte che diventa<br />

meta di drogati e le tracce se<br />

ne vedono il matt<strong>in</strong>o seguente.<br />

“La sera è pericoloso e<br />

spesso mi ritrovo delle sir<strong>in</strong>ghe<br />

all’<strong>in</strong>terno del giard<strong>in</strong>o. –<br />

denuncia una signora che<br />

abita a ridosso dell’area ver-<br />

La nona edizione di Saremo al C’entro è alle<br />

porte. Le serate f<strong>in</strong>ali si svolgeranno al Parco<br />

Bell<strong>in</strong>i di Ponte San Giovanni il 19, 20 e<br />

21giugno, dove circa 40 esibizioni si alterneranno<br />

nell’ormai famoso palco della manifestazione<br />

canora organizzata dal centro giovanile<br />

della parrocchia di San Bartolomeo di<br />

Ponte San Giovanni. Il tema di quest’anno<br />

è: “Quando la musica vale. I giovani vogliono<br />

dare senso alla propria vita e, attraverso la<br />

musica, comunicare i valori <strong>in</strong> cui credono”,<br />

ma la vera novità riguarda l'<strong>in</strong>troduzione delle<br />

selezioni, <strong>in</strong>iziate a febbraio e concluse<br />

proprio <strong>in</strong> questi giorni, rese necessarie per<br />

dare modo di esibirsi ad un quantità maggiore<br />

di artisti, rispetto al numero, più ridotto,<br />

consentito dalle sole serate conclusive. “Le<br />

de – Ci vogliono controlli,<br />

perché la notte è terra di nessuno.<br />

Inoltre è stato realizzato<br />

un parcheggio <strong>in</strong> via della<br />

Tramontana per evitare di occupare<br />

il piazzale all’<strong>in</strong>terno<br />

del circolo, così da avere più<br />

spazio per chi lo frequenta.<br />

Questo parcheggio non lo<br />

utilizza nessuno, si tratta solo<br />

di fare quattro passi a piedi”.<br />

Più controlli, <strong>in</strong> particolare<br />

di notte, li vuole anche<br />

Gianfranco Monacelli: “Da<br />

poco hanno bruciato delle<br />

auto e di sera si sentono gli<br />

schiamazzi, per questo un<br />

po’ più di sicurezza non sarebbe<br />

male. Comunque, a<br />

Sant’Erm<strong>in</strong>io si vive ancora<br />

bene”. “Rispetto ad altre parti<br />

di Perugia, qui non ci sono<br />

grandi problemi – ribadisce<br />

Paolo Montacci – perché di<br />

giorno nell’area verde dove<br />

giocano i bamb<strong>in</strong>i c’è il nostro<br />

presidio”. Una zona calda<br />

che mostra svariati problemi<br />

e che andrebbe riqualificata,<br />

è quella a ridosso della<br />

palestra <strong>in</strong> via Di Duccio:<br />

“Negli ultimi tempi, visto il<br />

degrado generale – denuncia<br />

la signora Cesar<strong>in</strong>a Cacioppa<br />

- è frequentata da spacciatori,<br />

che hanno anche cercato<br />

di accamparsi e li abbiamo<br />

trovati la matt<strong>in</strong>a a dormire<br />

vic<strong>in</strong>o al campo sportivo.<br />

L’area sotto la palestra, attrezzata<br />

con i giochi per bamb<strong>in</strong>i,<br />

è <strong>in</strong>accessibile.E’ dal<br />

2002 che denunciamo queste<br />

condizioni, ma ancora<br />

niente. Qualche settimana<br />

fa, abbiamo radunato carcasse<br />

di scooter, letti di ferro,<br />

bottiglie e poi abbiamo chiamato<br />

Gesenu. Non si è visto<br />

nessuno”.<br />

Agnese Priorelli<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

La Felc<strong>in</strong>iana<br />

serate verranno trasmesse <strong>in</strong> diretta sulle frequenze<br />

di Umbria Radio – illustrano gli organizzatori,<br />

che sono arrivati ad essere un cent<strong>in</strong>aio<br />

– e saranno presenti i talent scout<br />

Massimo Cotto e Franco Zanetti, che girano<br />

per l’Italia con il loro “Radar” a caccia di talenti”.<br />

Le novelle star, che arrivano non solo<br />

dall’Umbria, gareggeranno, come da tradizione<br />

e da regolamento, divise <strong>in</strong> tre categorie:<br />

cantautori, cover live e cover base e saranno<br />

giudicati da una giuria composta da<br />

c<strong>in</strong>que esperti, che decreterà, oltre i primi<br />

classificati di categoria, i v<strong>in</strong>citori dei premi<br />

speciali: miglior voce, miglior testo, premio<br />

b-dumpa e premio di merito costituito da un<br />

sem<strong>in</strong>ario presso la Hope Music School di<br />

Roma realtà promossa dal Servizio nazionale<br />

PAGINA<br />

17<br />

QUI<br />

Tante le sagre che d’estate movimentano la vita<br />

della città tra musica e prodotti tipici<br />

Perugia<br />

Arrivata alla terza edizione ricca di appuntamenti<br />

A Ponte Felc<strong>in</strong>o torna la sagra<br />

Tra sport e rievocazioni storiche<br />

Sarà una terza edizione ricca di appuntamenti e sorprese<br />

quella de ‘La Felc<strong>in</strong>iana’, la sagra paesana di Ponte Felc<strong>in</strong>o<br />

che <strong>in</strong>izierà venerdì 12 giugno per chiudersi il 21 dello stesso<br />

mese. Nel cartellone 2009 sono <strong>in</strong> programma <strong>in</strong>iziative per<br />

tutti i gusti, come ci spiega Adelia Bov<strong>in</strong>i, presidentessa dell’associazione<br />

ProFelc<strong>in</strong>iana che organizza la festa: “Tra gli<br />

eventi pr<strong>in</strong>cipali – afferma - rientra senza dubbio la mostra<br />

dei reperti garibald<strong>in</strong>i appartenenti ai paesani che hanno partecipato<br />

al XX Giugno 1859 che resterà aperta per tutta la<br />

durata della manifestazione e alla quale è collegata la serata<br />

dal titolo ‘Addio mio bella addio’ che si terrà il 18 giugno alle<br />

ore 21:00 presso la Torre della Catasta. Lunedì ci sarà <strong>in</strong>vece<br />

una sfilata di moda e l’apertura di un’altra mostra dedicata<br />

agli abiti da sposa. Martedì, presso l’ostello, si esibirà il coro<br />

polifonico di Ponte Felc<strong>in</strong>o, seguirà poi una serata danzante<br />

il mercoledì. Ci sarà spazio anche per le manifestazioni sportive,<br />

con il torneo di volley ed il memorial ‘Giulietti e Roscioli’<br />

di calcetto”. “La terza edizione de ‘La Felc<strong>in</strong>iana’ – aggiunge<br />

Adelia Bov<strong>in</strong>i - si concluderà domenica 21 giugno con il<br />

secondo motoraduno per scooter, moto e quad organizzato<br />

<strong>in</strong> collaborazione con il Moto Club Centro Italia ‘Aldo Paggi’<br />

e ‘Lambretta Club Perugia’. Per gli amanti delle due ruote<br />

c’è <strong>in</strong> programma una sfilata per le vie di Ponte Felc<strong>in</strong>o e <strong>in</strong><br />

quelle dei paesi limitrofi, una visita guidata all’Abbazia di<br />

Montelabate ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e una passeggiata educativa <strong>in</strong> collaborazione<br />

di un esperto presso il Bosco Didattico che precederà<br />

il pranzo con i centauri. Per le iscrizioni ci si può rivolgere<br />

ai seguenti numeri: 333 3142326 –348 8540186 – 338<br />

8680180. Gran f<strong>in</strong>ale, domenica sera, con l’Accademia del<br />

Donca e l’esibizione de nostro compaesano Roco”.<br />

D.B.<br />

La nona edizione della manifestazione canora al via dal 19 al 21 giugno, 40 le esibizioni <strong>in</strong> programma<br />

Musica e giovani talenti sotto i riflettori di Saremo al C’entro<br />

di pastorale giovanile della Cei, presieduta<br />

da don Paolo Giulietti, attuale parroco di<br />

Ponte San Giovanni. “Ci saranno anche dei<br />

video e dei sketch che co<strong>in</strong>volgeranno il<br />

quartiere – aggiungono gli organizzatori – oltre<br />

a dei musical. Fondamentali per dare agli<br />

spettatori qualcosa su cui riflettere, tra una<br />

canzone e l’altra, saranno le <strong>in</strong>terviste che<br />

verranno trasmesse. La prima è con il curatore<br />

del gruppo musicale “Vale la pena”, formato<br />

da ragazzi detenuti, la seconda è con il<br />

gruppo “Ladri di carrozzelle”, composto da<br />

giovani <strong>in</strong> carrozz<strong>in</strong>a. Un’altra testimonianza<br />

importante sarà quella portata sul palco<br />

da “Il Movimento per la vita”. In parallelo c’è<br />

anche il concorso fotografico”.<br />

Agn.Pri.


QUI<br />

Perugia<br />

PAGINA<br />

18<br />

Torna, dal 19 al 21 giugno, il<br />

Palio Arnense a Ripa. Giunta<br />

alla XVI edizione, la manifestazione<br />

promossa dalla<br />

pro loco della frazione perug<strong>in</strong>a<br />

riproporrà anche quest'<br />

anno l'antica festa di S.Antonio<br />

Abate che, f<strong>in</strong> dal 1593,<br />

veniva celebrata nelle due<br />

parrocchie di Ripa: quella<br />

della Pieve di S.Maria e quella<br />

di S.Emiliano. “Ciò che ci<br />

preme sottol<strong>in</strong>eare – esordisce<br />

Giuseppe Tufo, storico<br />

del territorio e responsabile<br />

scientifico del Palio – è che<br />

come ormai da tradizione<br />

tutto, dai costumi agli allestimenti,<br />

è stato realizzato da<br />

noi. La kermesse co<strong>in</strong>volge<br />

circa 150 persone di Ripa tra<br />

cui, ci piace sottol<strong>in</strong>earlo,<br />

una buona fetta di nuovi abitanti<br />

della zona, soprattutto<br />

stranieri”. Il castello di Ripa<br />

– un borgo del XIII secolo –<br />

dopo una fase di abbandono<br />

e spopolamento è stato <strong>in</strong>fatti<br />

abitato negli ultimi anni da<br />

famiglie provenienti dal Nordafrica<br />

e dall'Europa dell'<br />

Est, che hanno contribuito a<br />

rivitalizzare il paese. “Il Palio<br />

ha così la duplice funzione –<br />

prosegue Tufo – di salvaguardare<br />

le nostre radici e allo<br />

stesso tempo di favorire la<br />

consapevolezza e la conoscenza<br />

della storia, e qu<strong>in</strong>di<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

anche l'<strong>in</strong>tegrazione, dei<br />

nuovi arrivati”. Nei tre giorni<br />

della manifestazione Ripa si<br />

immerge nell'atmosfera del<br />

tardo R<strong>in</strong>ascimento, e le due<br />

antiche parrocchie della Pieve<br />

e di S.Emiliano, dette<br />

mezzieri, si sfidano per la<br />

conquista del Palio nei tradizionali<br />

giochi della morra,<br />

del tiro della forma del formaggio,<br />

del tiro della fune e,<br />

per le donne, della corsa con<br />

le canestre <strong>in</strong> testa. “I costumi<br />

dei figuranti – sottol<strong>in</strong>ea<br />

Tufo – sono accurate riproduzioni<br />

di abiti perug<strong>in</strong>i tardo-r<strong>in</strong>ascimentali:<br />

tali abiti<br />

sono particolari perché diversi<br />

da quelli delle altre città<br />

dello Stato Pontificio che, essendo<br />

per lo più di foggia<br />

spagnoleggiante, erano piuttosto<br />

castigati”. Anche quest'<br />

Quartieri<br />

Il 21 giugno il f<strong>in</strong>ale<br />

dedicato a S. Antonio<br />

Giuseppe Tufo: “Il Palio Arnense realizzato da noi al cento per cento”<br />

Torna il R<strong>in</strong>ascimento <strong>in</strong> costume<br />

firmato dalla pro loco di Ripa<br />

anno, poi, la kermesse avrà<br />

un tema particolare: così come<br />

l'anno scorso protagonista<br />

della manifestazione fu<br />

un brigante vissuto <strong>in</strong> zona,<br />

quest'anno verrà approfondita<br />

la storia della “Strada de<br />

Traversa”, conf<strong>in</strong>e e cerniera<br />

tra il contado perug<strong>in</strong>o e<br />

quello assisano. Teatro di<br />

scontri tra gli eserciti delle<br />

due città – battaglie di cui i<br />

figuranti proporranno una<br />

rappresentazione <strong>in</strong> costume<br />

per le vie di Ripa – la<br />

“Strada de Traversa” compare<br />

per la prima volta <strong>in</strong> documenti<br />

ufficiali nel 1059. Storia<br />

e arte – il castello di Ripa<br />

ospiterà due mostre - senza<br />

dimenticare però la buona<br />

tavola.<br />

“La Taverna – spiegano gli<br />

organizzatori - propone piatti<br />

che si rifanno a quelli del r<strong>in</strong>ascimento<br />

testati dal noto<br />

storico della cuc<strong>in</strong>a Salvatore<br />

Pezzella e realizzati dallo<br />

Scalco (cuoco) Mastro Ezio.<br />

Inoltre, già da alcuni anni, i<br />

piatti proposti sono realizzati<br />

con prodotti locali”. Tornando<br />

al programma della manifestazione,<br />

dopo le sfide e i<br />

cortei dei primi due giorni,<br />

domenica 21 si com<strong>in</strong>cerà<br />

con la cavalcata di S.Antonio,<br />

una passeggiata a cavallo<br />

per circa 18 chilometri attraverso<br />

il territorio di Ripa,<br />

per poi proseguire con la<br />

messa con la benedizione degli<br />

animali. Inf<strong>in</strong>e, a partire<br />

dalle 21, “Corteggio storico”<br />

per le vie di Ripa e allegoria<br />

“Prima della battaglia de Traversa”,<br />

per concludere, dopo<br />

la “Corsa dell'accatto”, con<br />

l'assegnazione del Palio<br />

2009.<br />

Filippo Costant<strong>in</strong>i<br />

VIA ENRICO DAL POZZO<br />

La Società <strong>in</strong>vita all’evento cul<strong>in</strong>ario<br />

La torta al testo<br />

Tutti i segreti<br />

svelati al “Gotto”<br />

Un modo orig<strong>in</strong>ale e “gustoso”<br />

per conoscere la storia,<br />

le tradizioni e la l<strong>in</strong>gua<br />

di un luogo. L'associazione<br />

L<strong>in</strong>gua <strong>in</strong> Corso, <strong>in</strong> collaborazione<br />

con l'associazione<br />

In cuc<strong>in</strong>a e con il Comune<br />

di Perugia, propone<br />

un nuovo appuntamento<br />

per la rassegna di <strong>in</strong>contri<br />

“Ricette e luoghi della Perugia<br />

vecchia e nuova. Conoscere<br />

la città attraverso<br />

la sua cuc<strong>in</strong>a”, lunedì 15<br />

giugno a partire dalle 16<br />

presso la sede della “Società<br />

del Gotto”, <strong>in</strong> via Enrico<br />

dal Pozzo. Oggetto della lezione<br />

del giorno sarà la Torta<br />

al Testo, uno degli alimenti<br />

più importanti e conosciuti<br />

della gastronomia<br />

perug<strong>in</strong>a (e umbra). In particolar<br />

modo, le cuochedocenti<br />

<strong>in</strong>segneranno l'arte<br />

di una delle varianti più<br />

tipiche e succulente, ovvero<br />

la “torta sotto la cenere”,<br />

specialità ormai rara da gustarsi<br />

anche nelle abitazioni<br />

dei perug<strong>in</strong>i, perché deve<br />

essere cotta esclusivamente<br />

con il cam<strong>in</strong>etto.


LA GRANDE RICONFERMA<br />

Il rapporto col Pdl <strong>in</strong> consiglio sarà di 10 a 4<br />

Nadia G<strong>in</strong>etti al 61 per cento<br />

Risultato <strong>in</strong>discutibile:<br />

qui per il Pd è un trionfo<br />

Si riconferma sulla poltrona di s<strong>in</strong>daco<br />

Nadia G<strong>in</strong>etti con il 61,3%. Il Pd con il<br />

39,7% di voti è il partito con più preferenze<br />

e manderà <strong>in</strong> consiglio comunale<br />

ben 10 rappresentanti. Segue il Pdl che<br />

ottiene il 25,9% e sarà presente <strong>in</strong> consiglio<br />

con 4 consiglieri e la lista civica<br />

Cappann<strong>in</strong>i S<strong>in</strong>daco per Corciano<br />

(10,4%) e due rappresentanti. S<strong>in</strong>istra<br />

e Libertà (5,3%), Rifondazione (5,9%)<br />

e Idv (4,2%) saranno <strong>in</strong>vece presenti<br />

con un solo rappresentante. Gli altri<br />

due sfidanti hanno ottenuto rispettivamente:<br />

Pietro Cappan<strong>in</strong>i il 36,5% e<br />

Massimiliano Argenio il 2,2%. L’affluenza<br />

è stata del 79,24 % rispetto all’81,91<br />

delle precedenti amm<strong>in</strong>istrative.<br />

Corciano<br />

venerdì 12 giugno 2009<br />

PAGINA<br />

19<br />

QUI<br />

Perugia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!