10.06.2013 Views

quiperugia - sito in costruzione

quiperugia - sito in costruzione

quiperugia - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

WWW<br />

<strong>quiperugia</strong>.it<br />

Le <strong>in</strong>iziative delle scuole perug<strong>in</strong>e per il 19 marzo<br />

Festa del papà, regali col cuore<br />

Meno che <strong>in</strong> passato, perché<br />

la famiglia è cambiata<br />

con la società, ma nelle<br />

scuole perug<strong>in</strong>e la festa<br />

del papà resta uno dei momenti<br />

attraverso cui <strong>in</strong>vogliare<br />

i più piccoli a esprimere<br />

i loro sentimenti. An-<br />

che quest’anno lo hanno<br />

fatto confezionando piccoli<br />

doni. Inevitabile anche<br />

un focus su uno dei dolci<br />

più amati della nostra tradizione:<br />

le frittelle di San<br />

Giuseppe.<br />

All’<strong>in</strong>terno<br />

SUPPLEMENTO SETTIMANALE GRATUITO AL NUMERO ODIERNO DE “IL CITTADINO OGGI - CORRIERE NAZIONALE”<br />

e-mail: <strong>in</strong>fo@<strong>quiperugia</strong>.it<br />

Sferruzzate e dr<strong>in</strong>k, la moda americana del knit happy hour<br />

Perugia come NY: al bar si fa la maglia<br />

Perugia si fa <strong>in</strong>ternazionale.<br />

E con l’aperitivo a maglia del<br />

Bar Cavour evoca i knitt<strong>in</strong>g<br />

cafè lond<strong>in</strong>esi e americani:<br />

si lavora ai ferri tra un dr<strong>in</strong>k<br />

e un altro per un happy hour<br />

tutto al femm<strong>in</strong>ile. Su Meet<br />

i consigli per dare il benve-<br />

nuto (tanto atteso) alla primavera:<br />

festa hippie all’agriturismo<br />

“Il Riccio” di Casa<br />

del Diavolo e notte d’equ<strong>in</strong>ozio<br />

al Planetario Danti per<br />

sognare osservando le stelle<br />

brillare.<br />

All’<strong>in</strong>terno<br />

Entro l’anno il porta a porta toccherà nuove zone f<strong>in</strong>o alla copertura totale della città nel 2014. E il nuovo sistema piace<br />

Differenziata, obiettivo 50 per cento<br />

Alle pag<strong>in</strong>e 4 e 5<br />

Studenti isolati e senza mensa<br />

Dura la vita a Medic<strong>in</strong>a<br />

Con il trasferimento dalla sede di<br />

Monteluce a quella di San Sisto,<br />

sono fioccati i problemi per i futuri<br />

medici: costretti a portarsi il pranzo<br />

da casa, isolati <strong>in</strong> un quartiere di<br />

periferia e senza parcheggi.<br />

A pag<strong>in</strong>a 7<br />

Parola a quelle di S. Andrea delle Fratte<br />

Aziende nel mir<strong>in</strong>o<br />

La zona <strong>in</strong>dustriale di notte diventa<br />

deserta e vulnerabile. C’è chi,<br />

da quando ha aperto la sua attività,<br />

subisce <strong>in</strong> media un furto all’anno.<br />

Serve un sistema unico di sorveglianza.<br />

E una mano dal Comune.<br />

A pag<strong>in</strong>a 8<br />

Lumezzane da battere per sperare<br />

Ultima spiaggia per il Grifo<br />

Il Novara ha messo a nudo alcuni<br />

limiti della squadra di Buzzi. Adesso<br />

non resta che superare il Lumezzane<br />

e v<strong>in</strong>cere <strong>in</strong> trasferta. La<br />

classifica consente di mantenere<br />

vive le speranze play off.<br />

A pag<strong>in</strong>a 18<br />

10<br />

venerdi 19 marzo 2010


“I pareri negativi delle sopr<strong>in</strong>tendenze<br />

e della Direzione regionale<br />

dei beni culturali <strong>in</strong>dicano che al<br />

progetto di Mercato coperto della<br />

Nova Oberdan andranno apportati<br />

correttivi, ma la riqualificazione resta<br />

la priorità”. A dirlo è il consigliere<br />

comunale Carlo Fabbri, presidente<br />

della commissione edilizia,<br />

dopo le ultime riunioni della Conferenza<br />

di servizi che hanno sollevato<br />

dubbi sulla praticabilità della strada<br />

cui la stessa amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

ha f<strong>in</strong> qui dato via libera.<br />

La stessa giunta è <strong>in</strong>tervenuta con<br />

una nota, a fronte delle dichiarazioni<br />

da cui traspariva la soddisfazione<br />

di un’associazione cittad<strong>in</strong>a come<br />

Concludiamo questa settimana<br />

la presentazione delle<br />

liste sulla prov<strong>in</strong>cia di Perugia<br />

<strong>in</strong> vista delle prossime<br />

elezioni regionali. Prestiamo<br />

qu<strong>in</strong>di spazio a quella<br />

dell’Udc, che corre da sola<br />

sostenendo la candidatura<br />

alla presidenza della Regione<br />

di Paola B<strong>in</strong>etti.<br />

“Diciotto candidati specchiati<br />

e onesti, con adeguata<br />

rappresentanza del mondo<br />

cattolico”. Così il coord<strong>in</strong>atore<br />

regionale Maurizio<br />

Ronconi riassume il valore<br />

della lista alla cui composizione<br />

ha fortemente contribuito.<br />

I criteri seguiti sono<br />

stati quelli della rappresentatività<br />

dei territori, senza<br />

trascurare i centri m<strong>in</strong>ori,<br />

ma anche quelli che hanno<br />

tenuto conto della “storia<br />

del partito”, della “rappre-<br />

Un’attenzione particolare<br />

per le esigenze del carcere<br />

di Capanne. È quanto ha<br />

promesso Roberta Ricci,<br />

candidata al consiglio regionale<br />

per il Pdl, nel corso<br />

della visita organizzata<br />

presso la casa circondariale<br />

perug<strong>in</strong>a con i senatori<br />

Berselli e Benedetti Valent<strong>in</strong>i.<br />

Una sensibilità accentuata<br />

dalle necessità<br />

manifestata dalla struttura<br />

alla periferia di Perugia<br />

che - pur <strong>in</strong>serendosi <strong>in</strong> d<strong>in</strong>amiche<br />

di dimensione<br />

nazionale - possono essere<br />

risolte con un’azione s<strong>in</strong>ergica<br />

tra Regione e Governo.<br />

E proprio con que-<br />

COMUNE Fabbri (Prc): “Impossibile pensare di r<strong>in</strong>unciare all’apporto di soggetti privati”<br />

“Mercato coperto, l’importante è arrivare alla riqualificazione”<br />

Italia Nostra, che da sempre chiede<br />

si torni <strong>in</strong>dietro sul progetto, recuperando<br />

quello giudicato meno<br />

impattante di Ig<strong>in</strong>io Rossi. La posizione<br />

espressa da Fabbri, tuttavia,<br />

manifesta un’evoluzione nel pensiero<br />

di Rifondazione, che, se ha sempre<br />

detto no al progetto, ora sottol<strong>in</strong>ea<br />

<strong>in</strong>vece l’esigenza di mediare rispetto<br />

all’obiettivo primario di reperire<br />

risorse. Risorse che possono<br />

provenire solo dai privati: “Il Comune<br />

non può permettersi il lusso di<br />

fare da sé, resta vitale il confronto<br />

sentanza delle varie categorie<br />

sociali” e, ovviamente,<br />

del “mondo cattolico”. È anzi<br />

l’esigenza di dar voce a<br />

questo mondo che soprat-<br />

st’ultimo la candidata ha<br />

assicurato di farsi tramite.<br />

“Le criticità evidenziate,<br />

<strong>in</strong> particolare il sottodimensionamentodell’organico<br />

anche del personale<br />

medico (la metà dei detenuti,<br />

al momento 530, è<br />

tossicodipendente ed una<br />

buona parte soffre di disturbi<br />

psichiatrici) non <strong>in</strong>ficia<br />

- ha detto la Ricci - il<br />

buon funzionamento della<br />

struttura, grazie alla professionalità<br />

della polizia<br />

penitenziaria, che ha dovuto<br />

fronteggiare anche lo<br />

spostamento dei detenuti<br />

nel cortile del carcere <strong>in</strong><br />

occasione del terremoto”.<br />

con i soggetti che hanno <strong>in</strong>teresse<br />

per la zona. Qu<strong>in</strong>di, da un punto di<br />

vista pratico, i comitati aiutano poco<br />

e nulla, anzi starei attento alle<br />

critiche strumentali”. Insomma,<br />

Fabbri sottol<strong>in</strong>ea che di “benefattori<br />

dell’umanità non se ne vedono <strong>in</strong><br />

giro” e qu<strong>in</strong>di sarà <strong>in</strong>evitabile che i<br />

privati mir<strong>in</strong>o a un tornaconto economico.<br />

“Certo - ammette il consigliere<br />

- il progetto della Nova Oberdan<br />

può apparire impattante e bisognerà<br />

usare ogni cautela per non<br />

turbare la stabilità dell’area. È giu-<br />

REGIONALI Le candidature a sostegno di Paola B<strong>in</strong>etti<br />

Lista Udc, una proposta<br />

contro la “conservazione”<br />

Verso il voto del 28 e 29 marzo<br />

tutto spiega la scelta ricaduta<br />

su Paola B<strong>in</strong>etti. “In base<br />

a nostre statistiche - dice<br />

Ronconi - la B<strong>in</strong>etti è più conosciuta<br />

della Mar<strong>in</strong>i e del-<br />

L’IMPEGNO DA PALAZZO CESARONI<br />

Roberta Ricci (Pdl) <strong>in</strong> prima l<strong>in</strong>ea per Capanne<br />

“Tra Regione e Governo<br />

s<strong>in</strong>ergia per il carcere”<br />

Lo scrut<strong>in</strong>io delle elezioni<br />

regionali 2010 <strong>in</strong> diretta<br />

televisiva via satellite<br />

sul canale Sky 943 e sulle<br />

televisioni private umbre.<br />

Nel pomeriggio di lunedì<br />

29 marzo, il consiglio regionale<br />

dell’Umbria allestirà<br />

una trasmissione televisiva<br />

<strong>in</strong> diretta non<br />

stop, a partire dalle 16,<br />

condotta dai giornalisti<br />

dell’ufficio stampa con<br />

numerosi ospiti voluta<br />

dall’ufficio di presidenza<br />

e realizzata con la collaborazione<br />

di tutti gli uffici di<br />

Palazzo Cesaroni e coord<strong>in</strong>ata<br />

dalla segreteria generale<br />

del consiglio. Saran-<br />

Politica<br />

la Modena, perché nota anche<br />

a livello nazionale come<br />

parlamentare, e, soprattutto,<br />

visto che dal Pd è passata<br />

all’Udc, resta un esempio<br />

eclatante di come nel Pd il<br />

mondo cattolico si trovi sempre<br />

più a disagio”. Sarà qu<strong>in</strong>di,<br />

crede Ronconi, proprio<br />

la scelta di correre da soli a<br />

pagare (“così saremo più determ<strong>in</strong>anti<br />

<strong>in</strong> consiglio regionale”),<br />

visto che “il Pd ha<br />

scelto la conservazione attraverso<br />

l’alleanza col Prc e lo<br />

stesso ha fatto il Pdl, con<br />

una lista tutta a difesa degli<br />

uscenti”. Sulle diatribe che<br />

di recente hanno scosso il<br />

partito umbro, Ronconi assicura:<br />

“Nessuna faida, trovate<br />

giornalistiche. E se non ci<br />

fosse un confronto <strong>in</strong>terno<br />

vivace il nostro programma<br />

sarebbe piatto”.<br />

A cura del consiglio regionale dell’Umbria<br />

Scrut<strong>in</strong>io elettorale <strong>in</strong> diretta<br />

su Sky e televisioni private<br />

no seguite e commentate<br />

le varie fasi dello scrut<strong>in</strong>io<br />

con il flusso dei dati<br />

elettorali relativi alle due<br />

circoscrizioni prov<strong>in</strong>ciali,<br />

a livello regionale e ai Comuni<br />

sopra i 15 mila abitanti.<br />

Il programma potrà<br />

essere seguito <strong>in</strong> chiaro<br />

nel bouquet Sky al canale<br />

943 oppure si può s<strong>in</strong>tonizzare<br />

da un qualsiasi decoder<br />

immettendo le seguenti<br />

coord<strong>in</strong>ate: parabola<br />

orientata sui 13ø est<br />

- frequenza 11541 - polarizzazione<br />

verticale - symbol<br />

rate 22000 - fec 5/6 -<br />

pid video 207 - pid audio<br />

208 - pid pcr 207.<br />

sto, tuttavia, non fasciarsi la testa<br />

prima del tempo o pensare a un abbandono<br />

dell’obiettivo della riqualificazione.<br />

Qu<strong>in</strong>di, le valutazioni devono<br />

essere r<strong>in</strong>viate a quando saranno<br />

proposte le debite modifiche<br />

<strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con i pareri acquisiti <strong>in</strong> conferenza<br />

di servizi”. Per la prima volta,<br />

dunque, un uomo di Rifondazione<br />

asserisce di voler dare un giudizio<br />

<strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea, sì, con una specifica visione<br />

politica, ma al tempo stesso<br />

con attenzione alla sostenibilità<br />

economica. “Anche io votai contro<br />

Paola B<strong>in</strong>etti<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

03<br />

quel progetto, ma la politica del no<br />

non serve. Peraltro il s<strong>in</strong>daco si dimostra<br />

aperto con le forze <strong>in</strong> coalizione,<br />

qu<strong>in</strong>di, auguriamoci che ai<br />

consiglieri giunga un progetto su<br />

cui, stavolta, non sia impossibile<br />

mettere bocca”.<br />

AleBor


QUI<br />

PAGINA<br />

04<br />

Perugia venerdì 18 marzo 2010<br />

Politiche<br />

per l’ambiente<br />

Perugia, 2014: f<strong>in</strong>isce l'era dei tradizionali<br />

cassonetti grigi per i rifiuti <strong>in</strong>differenziati.<br />

Entra a regime il sistema di raccolta differenziata<br />

"porta a porta". È questo l'obiettivo prefissato<br />

dalla Gesenu e dal Comune attraverso<br />

una radicale trasformazione dei servizi di<br />

raccolta dei rifiuti urbani. Il progetto è attivo<br />

da diversi anni <strong>in</strong> alcune frazioni della città e<br />

sta già co<strong>in</strong>volgendo 4.565 famiglie perug<strong>in</strong>e<br />

sia <strong>in</strong> circoscrizioni periferiche (Res<strong>in</strong>a, Solfagnano,<br />

Casa del Diavolo, Ramazzano, Bosco,<br />

Cenerente, Pantano, Colombella, Fratticiola,<br />

Canneto) che <strong>in</strong> quartieri più centrali<br />

come Prepo e Santa Lucia.<br />

I dati forniti da Gesenu evidenziano un vero<br />

e proprio boom di adesioni: gli 11mila abitanti<br />

delle quattro zone <strong>in</strong>teressate hanno accolto<br />

con entusiasmo questo nuovo modo di raccolta<br />

dei rifiuti, stipulando <strong>in</strong>sieme all'azienda<br />

migliaia di contratti. Le percentuali sono<br />

elevatissime: su 5.149 contratti totali ben<br />

4.565 prevedono il "porta a porta", ovvero<br />

Nel 2010 quasi la metà delle famiglie saranno servite dagli appositi contenitori,<br />

Rifiuti, la differenziata<br />

vola col porta a porta<br />

Obiettivo 50 per cento<br />

l'89% delle utenze. Le vette più alte si toccano<br />

nelle due zone "storiche": nella prima<br />

(Santa Lucia, Prepo e Ramazzano) il 91% delle<br />

famiglie (1.009 utenze) nel 2009 ha usufruito<br />

dei cassonetti domiciliari, mentre nella<br />

seconda (Res<strong>in</strong>a, Casa del Diavolo, Solfagnano)<br />

il dato sfiora le 1.200 unità con una percentuale<br />

del 90%. Palma d'oro per la quota di<br />

adesioni va ai quartieri di San Vettur<strong>in</strong>o<br />

(97%) e Res<strong>in</strong>a (95%).<br />

Stupisce il dato delle frazioni da poco <strong>in</strong>teressate<br />

dalla nuova raccolta differenziata. Infatti,<br />

la terza zona (Cenerente e Canneto), dove<br />

il "porta a porta" è stato avviato ad aprile<br />

2009, ha registrato ben l'86% di utenze con il<br />

picco massimo del 95% a Canneto. Performance<br />

ancora migliore nella quarta zona (Bosco,<br />

Colombella, Piccione): sempre dallo<br />

scorso aprile hanno aderito al progetto l'88%<br />

delle famiglie residenti con Colombella e Piccione<br />

che "spiccano il volo" toccando quota<br />

91%. Oltre alla maggiore responsabilizzazio-<br />

Primo piano<br />

ne dei perug<strong>in</strong>i, il successo del sistema "porta<br />

a porta" è dimostrato anche dalle quantità<br />

di rifiuti che andranno riciclati: nelle quattro<br />

zone nel 2009 sono stati raccolti quasi un milione<br />

e 300 chili di immondizia differenziata.<br />

A queste frazioni si aggiungeranno nei prossimi<br />

mesi Ponte Pattoli, Montelaguardia e<br />

Montebagnolo, per poi co<strong>in</strong>volgere tutta via<br />

Pievaiola f<strong>in</strong>o a Mugnano. Se con la f<strong>in</strong>e del<br />

2009 si è chiusa la prima fase del progetto<br />

"porta a porta", entro dicembre 2010 l'<strong>in</strong>tenzione<br />

è quella di consegnare i contenitori domiciliari<br />

specifici al 50% della popolazione<br />

residente. Percentuale che dovrà salire al<br />

70% entro il 2012, per una completa messa a<br />

regime del sistema <strong>in</strong> tutto il Comune entro<br />

il 2014. La percentuale di raccolta differenziata<br />

del "vecchio" tipo nei primi mesi del<br />

2010 ha toccato quota 38%, con l'obiettivo di<br />

arrivare al 45% entro il prossimo dicembre.<br />

Questi dati dimostrano la validità del nuovo<br />

sistema "porta a porta": <strong>in</strong> pochi mesi, <strong>in</strong>fatti,<br />

le zone <strong>in</strong>teressate hanno registrato un'adesione<br />

di massa, a dimostrazione che i cittad<strong>in</strong>i,<br />

se <strong>in</strong>coraggiati o "quasi costretti", accettano<br />

di buon grado di differenziare i rifiuti. Grazie<br />

ad un sistema semplice ed efficace: il modello<br />

organizzativo Gesenu ha trasformato <strong>in</strong><br />

una parte della città di Perugia il servizio di


nel 2014 coperta tutta la città<br />

raccolta da stradale a domiciliare, tramite il<br />

ritiro a domicilio dei rifiuti a scadenze fisse e<br />

calendarizzate.<br />

Ogni abitazione <strong>in</strong>teressata, una volta stipulato<br />

il contratto di adesione, riceve i tre contenitori<br />

specifici domiciliari (giallo per carta e<br />

cartone, blu per plastica, vetro ed allum<strong>in</strong>io e<br />

grigio per il secco residuo), a cui se ne aggiunge<br />

un quarto, un composter da 300 litri <strong>in</strong> comodato<br />

gratuito per il compostaggio domestico,<br />

consegnato alle famiglie che possiedono<br />

un giard<strong>in</strong>o o un orto. Nei giorni prestabiliti<br />

dalle tabelle fornite dall'azienda, l'utente de-<br />

venerdì 18 marzo 2010<br />

PAGINA<br />

05<br />

Una delibera del 2007 prevedeva f<strong>in</strong>anziamenti e sostegno per la <strong>costruzione</strong> di edifici ecosostenibili<br />

Una delibera della Giunta comunale<br />

del 2007 conteneva la proposta<br />

di un progetto di sostenibilità<br />

ambientale, da attuare nelle<br />

abitazioni, dal titolo “Condom<strong>in</strong>i<br />

Sostenibili”. Il progetto <strong>in</strong>tendeva<br />

promuovere i comportamenti<br />

<strong>in</strong>dividuali volti alla salvaguardia<br />

della qualità ambientale. Il pr<strong>in</strong>cipale<br />

obiettivo del bando era<br />

quello di diffondere nelle famiglie<br />

la consapevolezza che i comportamenti<br />

quotidiani potevano<br />

produrre positivi risultati sulla<br />

qualità dell’ambiente, stimolando<br />

l’adozione di buone pratiche<br />

e facendo emergere i vantaggi di<br />

utilizzare, ad esempio, riduttori<br />

di flusso idrico per rub<strong>in</strong>etti,<br />

lampad<strong>in</strong>e a basso consumo e<br />

compostiere domestiche. Su<br />

questa delibera oggi sembra calato<br />

il silenzio, dimenticato dai più<br />

è stato superato anche negli<br />

obiettivi che la nuova Amm<strong>in</strong>i-<br />

ve portare i suoi contenitori domestici per la<br />

strada, così che il personale addetto alla raccolta<br />

possa svuotarli. La frequenza di raccolta<br />

varia a seconda del tipo di rifiuto: mensile<br />

per la carta, qu<strong>in</strong>dic<strong>in</strong>ale per secco residuo e<br />

per plastica e vetro. È importante che ogni<br />

cittad<strong>in</strong>o presti attenzione alla separazione<br />

dei rifiuti, pena il mancato svuotamento del<br />

contenitore: se il personale Gesenu troverà rifiuti<br />

non pert<strong>in</strong>enti all'<strong>in</strong>terno dei contenitori<br />

non li ritirerà, costr<strong>in</strong>gendo l'utente ad una<br />

nuova divisione.<br />

Diversa l'organizzazione prevista per i condo-<br />

Chi vive al secondo piano:<br />

“Su e giù per le scale<br />

con tre sacchetti?...”<br />

Condom<strong>in</strong>i “verdi”? Nessuno ne parla più<br />

Ora si pensa a riciclo e recupero energetico<br />

strazione ha al riguardo delle politiche<br />

ambientali. “Il progetto -<br />

dice Lorena Pesaresi, Assessore<br />

alle politiche energetiche e ambientali<br />

- è stato superato dai fat-<br />

ti. Ora ci stiamo concentrando<br />

su una nuova gestione dei rifiuti<br />

che prevede un ciclo <strong>in</strong>tegrato e<br />

che dovrebbe portare al riciclo e<br />

al riutilizzo energetico di parte di<br />

Ponte Pattoli, Montelaguardia, Pievaiola, Mugnano<br />

le prossime zone <strong>in</strong>teressate al nuovo metodo<br />

m<strong>in</strong>i, ovvero per le aree e le abitazioni ad elevata<br />

densità abitativa. Se il sistema e la frequenza<br />

di ritiro rimangono gli stessi, a cambiare<br />

sono i contenitori, di volumetria variabile<br />

a seconda del numero di utenze del condom<strong>in</strong>io.<br />

Un progetto a lungo term<strong>in</strong>e, che sta<br />

già segnando i primi ottimi risultati. Non solo<br />

quantitativi, ma soprattutto qualitativi: ogni<br />

kg di differenziata <strong>in</strong> più è un passo avanti nel<br />

processo di sensibilizzazione di un'<strong>in</strong>tera città<br />

all'urgente tema della difesa del nostro ambiente<br />

naturale.<br />

Agnese Priorelli, Chiara Cruciati<br />

Sì a contenitori il più possibile vic<strong>in</strong>i a casa per evitare di spostarli al momento del ritiro<br />

I cittad<strong>in</strong>i approvano il cambiamento<br />

Perplessità solo per gli utenti più anziani<br />

C'è chi è ormai esperto di "porta a<br />

porta" e chi dovrà imparare a differenziare.<br />

Chi conosce i pro e i contro<br />

e chi ancora nutre qualche<br />

dubbio. È il caso di due frazioni<br />

del Comune di Perugia, Res<strong>in</strong>a e<br />

Ponte Pattoli: entrambe nella V<br />

Circoscrizione, la prima ha a che<br />

fare con la raccolta differenziata a<br />

domicilio da tempo, la seconda<br />

aderirà nei prossimi mesi. Utile,<br />

faticosa, gestibile? Abbiamo chiesto<br />

ai residenti cosa ne pensano<br />

del progetto su cui Gesenu e il Comunale<br />

stanno fondando il piano<br />

di gestione dei rifiuti urbani.<br />

"Non ci crea alcun problema - dice<br />

Lucia, di Res<strong>in</strong>a -. Non è un sacrificio<br />

e, anche se lo fosse, è comunque<br />

necessario. Non tutti, però,<br />

riescono a portarla avanti. I nostri<br />

vic<strong>in</strong>i sono anziani e per loro è<br />

più difficoltoso spostare i contenitori<br />

pieni sulla strada per il ritiro.<br />

Qui a casa mia, <strong>in</strong>vece, hanno firmato<br />

tutte le famiglie residenti: ci<br />

hanno consegnato i contenitori<br />

gratuitamente perché pare rientrassimo<br />

<strong>in</strong> una sperimentazione,<br />

e il composter per il giard<strong>in</strong>o.<br />

L'unica cosa che non abbiamo ac-<br />

cettato è il contenitore per i rifiuti<br />

organici: d'estate l'odore di frutta<br />

e verdura è un po' troppo fastidioso".<br />

Soddisfatta anche Rita, che vede<br />

nella differenziata a domicilio un<br />

passo verso la riduzione dei rifiuti<br />

da smaltire: "Il progetto è utile ed<br />

efficace, per cui accettiamo di<br />

buon grado di fare qualche piccolo<br />

sacrificio. Anzi, dovremmo imparare<br />

a ridurre drasticamente la<br />

quantità di rifiuti prodotta. Ci sono<br />

anche degli <strong>in</strong>centivi per le famiglie<br />

che aderiscono: uno sconto<br />

di circa 70 euro sulla tassa dei rifiuti<br />

soldi urbani, non è poco. E<br />

poi si può "contrattare" con la Gesenu<br />

il modo migliore per fare la<br />

raccolta al momento del contratto:<br />

nella mia palazz<strong>in</strong>a vivono tre<br />

famiglie, ma abbiamo chiesto di<br />

poter condividere gli stessi contenitori<br />

per non occupare troppo<br />

spazio <strong>in</strong> cortile". A Ponte Pattoli,<br />

<strong>in</strong>vece, la nuova raccolta dovrebbe<br />

partire a breve: dopo la riunione <strong>in</strong>formativa<br />

della settimana scorsa i<br />

cittad<strong>in</strong>i aspettano che il progetto<br />

si concretizzi. "Sarà sicuramente<br />

meglio e ne sono molto contenta -<br />

commenta Carla Monni, che vive<br />

a Ponte Pattoli - . D'altronde spetta<br />

a noi difendere ambiente, ognuno<br />

deve fare del suo meglio. Io, nel<br />

mio piccolo, già faccio la raccolta<br />

differenziata con i tre secchi, ma<br />

se fosse organizzata meglio sarei<br />

solo contenta". Della stessa op<strong>in</strong>ione<br />

è Augusta: "Era ora che la facessero<br />

anche qui - spiega -. Oramai<br />

è l'unica soluzione, se non vogliamo<br />

essere sommersi dai rifiuti,<br />

le discariche non bastano più e sarebbe<br />

un'ottima cosa che, come<br />

avviene nei paesi del nord Europa,<br />

riutilizzare l'immondizia per produrre<br />

energia. Penso, che tutto il<br />

paese accoglierà la raccolta "porta<br />

a porta" con entusiasmo. L'unico<br />

dubbio è sul posizionamento dei<br />

secchi. Basta che non vengano<br />

messi troppo lontano dalle abitazioni,<br />

fare dei chilometri con diversi<br />

sacchetti <strong>in</strong> mano non è molto<br />

comodo". Più dubbiosa Katia: "L'<br />

<strong>in</strong>iziativa è valida, è ora di pensare<br />

al futuro dell’ambiente. La mia famiglia<br />

vive al secondo piano e ogni<br />

volta dovremmo fare su e giù per le<br />

scale con tre diversi sacchetti, che<br />

occuperanno spazio anche dentro<br />

casa. Un piccolo fastidio, ma dopotutto<br />

sopportabile. Chiederemo alla<br />

Gesenu di poter usufruire di<br />

contenitori più grandi di quelli<br />

standard perché nel palazzo vivono<br />

quattro famiglie".<br />

Agn.Pri., Chi.Cru.<br />

QUI<br />

L’immag<strong>in</strong>e di un pannello<br />

solare protagonista<br />

di edifici ecosostenibili<br />

e a basso impatto ambientale<br />

essi. L’obiettivo è quello di <strong>in</strong>centivare<br />

la raccolta differenziata.<br />

Entro il 2012 vogliamo che il<br />

65% dei rifiuti raccolti siano differenziati<br />

e pronti al riciclo. per<br />

questo motivo siamo pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

concentrati <strong>in</strong> azioni che<br />

possano <strong>in</strong>dirizzare i cittad<strong>in</strong>i <strong>in</strong><br />

questa strada come, ad esempio,<br />

togliere cassonetti dalle strade o<br />

sensibilizzare con campagne<br />

pubblicitarie e <strong>in</strong>contri”.<br />

Lucrezia Sarnari<br />

PROGETTO SENZA SOLUZIONE<br />

Perugia<br />

Pietramel<strong>in</strong>a <strong>in</strong>utilizzabile per v<strong>in</strong>coli ambientali<br />

L’epopea senza f<strong>in</strong>e<br />

Il termovalorizzatore<br />

ancora senza sede<br />

Termovalorizzatore sì o termovalorizzatore<br />

no. La lunga epopea della <strong>costruzione</strong><br />

di un <strong>in</strong>ceneritore di rifiuti nel Comune<br />

di Perugia non sembra ancora giungere<br />

ad una conclusione def<strong>in</strong>itiva. Il progetto,<br />

nell’aria da quasi dieci anni, contro<br />

il quale si sono mobilitati cittad<strong>in</strong>i ed<br />

associazioni, non si è ancora concretizzato.<br />

Nè a Pietramel<strong>in</strong>a, al conf<strong>in</strong>e con il<br />

Comune di Umbertide, nè altrove.<br />

“Inizialmente l’idea era quella di utilizzare<br />

la discarica di Pietramel<strong>in</strong>a - spiega<br />

Graziano Antonielli, presidente dell’azienda<br />

Gesenu -, ma poi il progetto è<br />

andato morendo. Con il Piano di gestione<br />

dei rifiuti dell’amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

del 2008, <strong>in</strong>fatti, quell’area è rientrata<br />

tra le cosiddette zone ‘sic’, ovvero siti<br />

di <strong>in</strong>teresse comunitario. Si tratta di<br />

aree con dei v<strong>in</strong>coli, tra cui il divieto alla<br />

<strong>costruzione</strong> di un termovalorizzatore”.<br />

Progetto def<strong>in</strong>itivamente abbandonato?<br />

Non proprio. “La zona della discarica di<br />

Pietramel<strong>in</strong>a è stata esclusa - cont<strong>in</strong>ua<br />

Antonielli - ma ciò non significa aver<br />

messo <strong>in</strong> soffitta il progetto. Il termovalorizzatore<br />

serve. A questo punto la palla<br />

passa alla Prov<strong>in</strong>cia di Perugia e all’Ato<br />

n.2. A Terni si è già provveduto, la Prov<strong>in</strong>cia<br />

ha approvato il progetto e costruito<br />

l’<strong>in</strong>ceneritore. Ora spetta all’ambito<br />

territoriale perug<strong>in</strong>o prevedere la zona<br />

migliore per erigere l’impianto. Da parte<br />

nostra, stiamo solo attendendo una risposta<br />

dalla Prov<strong>in</strong>cia, ma da quello che<br />

mi è dato sapere la discussione non è stata<br />

nemmeno aperta”.<br />

Questione rimandata, qu<strong>in</strong>di, a data da<br />

dest<strong>in</strong>arsi.<br />

Mentre non mancano le proteste di<br />

gruppi più o meno organizzati. Su <strong>in</strong>ternet<br />

<strong>in</strong> molti criticano duramente quella<br />

che vedono come una falsa soluzione,<br />

dai blogger agli amici di Beppe Grillo,<br />

contrari alla <strong>costruzione</strong> di un simile mostro<br />

ambientale. E che, seppur sperano<br />

che questo stallo e questo rimpallo tra<br />

enti pubblici rimanga tale, si preparano<br />

ad un futuro di battaglie a difesa dell’ambiente,<br />

dei fiumi e degli ecosistemi più<br />

fragili.<br />

Chi.Cru


L’<strong>in</strong>iziativa dell’associazione Makeba che aderisce al Cesvol di Perugia<br />

Ecco la “banca” che dà valore al tempo<br />

Al posto dei soldi si depositano le ore<br />

Correntisti del tempo. Ore conservate<br />

come il più prezioso dei tesori.<br />

Una banca dove il denaro non ha alcun<br />

valore e le uniche autentiche<br />

ricchezze sono il talento e la creatività.<br />

Tutto questo lo potete trovare<br />

negli sportelli della Banca del Tempo,<br />

un'idea che si sta diffondendo<br />

velocemente <strong>in</strong> tutta Italia: sono già<br />

182 gli sportelli presenti lungo lo stivale.<br />

Sabato 20 marzo verrà <strong>in</strong>augurato<br />

lo sportello di Marsciano, da<br />

un'idea dell'associazione di promozione<br />

sociale Makeba, <strong>in</strong> un lungo<br />

pomeriggio di festa al centro commerciale<br />

di piazza Fornasa: animazione<br />

e giochi per bamb<strong>in</strong>i, pitture<br />

estemporanee di murales con il<br />

gruppo "Muri che parlano", spettacoli<br />

di artisti di strada e, per chiudere,<br />

buffet e aperitivo. All'evento<br />

prenderanno parte Emanuela Biscar<strong>in</strong>i,<br />

presidente dell'associazione<br />

Makeba, Marialuisa Petrucci, presidente<br />

dell'associazione nazionale<br />

Banche del Tempo, Alfio Tod<strong>in</strong>i,<br />

s<strong>in</strong>daco di Marsciano, e Luigi Lanna,<br />

presidente del Cesvol di Peru-<br />

06 venerdì 19 marzo 2010 Attualità<br />

SONDAGGIO Le recenti vicende che hanno lambito ambienti cattolici fanno discutere<br />

“Pedofilia, male dilagante<br />

Servono punizioni esemplari”<br />

I pedofili italiani sono triplicati <strong>in</strong> pochi anni,<br />

soprattutto quelli che ricorrono ai siti<br />

web. La macch<strong>in</strong>a crim<strong>in</strong>ale del bus<strong>in</strong>ess<br />

pedofilo viaggia spedita 365 giorni all'anno e<br />

purtroppo, gli italiani rispondono sempre<br />

più numerosi, <strong>in</strong>cidendo ormai per il 6,5%<br />

all'<strong>in</strong>tero mercato mondiale, contro il 2%<br />

del 2003. Recentemente sta facendo discutere<br />

anche la notizia, balzata alle cronache,<br />

sull'<strong>in</strong>quietante vicenda degli scandali sessuali<br />

dei preti pedofili. L'episodio ha f<strong>in</strong>ito<br />

per co<strong>in</strong>volgere, seppure di striscio, anche<br />

papa Benedetto XVI con il co<strong>in</strong>volgimento<br />

della cattedrale di Regensburg, il cui coro è<br />

stato gestito per 30 anni da Georg Ratz<strong>in</strong>ger,<br />

fratello del Pontefice.<br />

Ma cosa ne pensano gli <strong>in</strong>tervistati del dilagare<br />

<strong>in</strong>cessante di questo triste fenomeno?<br />

La maggior parte di loro si dichiarano <strong>in</strong>dignati<br />

nei confronti di adulti che nutrono attenzioni<br />

sessuali verso i m<strong>in</strong>ori e vorrebbero<br />

punizioni più esemplari per i soggetti che<br />

manifestano perversioni del genere. "La pedofilia<br />

è una malattia mentale - sostiene Annalisa<br />

- e sono conv<strong>in</strong>ta che si tratti di una<br />

predisposizione naturale. Sono a favore della<br />

castrazione chimica perché non è giusto<br />

che i bamb<strong>in</strong>i subiscano tali soprusi".<br />

"Questo fenomeno, se così si può def<strong>in</strong>ire -<br />

<strong>in</strong>calza Marco - è sempre esistito, f<strong>in</strong> dai<br />

tempi remoti. Nel caso della Chiesa, non<br />

credo che il clero riesca a sconfiggere questa<br />

piaga utilizzando come deterrente la non castità.<br />

Servirebbero punizioni esemplari con<br />

giudizi penali anche per loro, al di là dell'abito<br />

che <strong>in</strong>dossano".<br />

Di simile op<strong>in</strong>ione anche Ilaria che affer-<br />

Paolo Marco Greta, Chiara e Sasha<br />

Gianni Alexander<br />

ma: "La pedofilia è una devianza che non dipende<br />

né dal ceto sociale di appartenenza,<br />

né dall’attività che la persona svolge. Sono<br />

favorevole alla castrazione chimica e ad un<br />

sostegno psicologico, mentre sono contraria<br />

alla carcerazione perché la detenzione potrebbe<br />

acuire questa malattia. Inoltre, ritengo<br />

che se una persona venisse scoperta nel<br />

proprio ambito lavorativo, dovrebbe essere<br />

segnalata alle autorità competenti e non solo<br />

allontanata".<br />

gia.<br />

Un <strong>in</strong>tero pomeriggio per <strong>in</strong>iziare a<br />

creare quei legami e quei circoli virtuosi<br />

che sono lo specchio e l'anima<br />

della Banca del Tempo, un luogo di<br />

<strong>in</strong>contro di esigenze e talenti tenuti<br />

<strong>in</strong>sieme dal desiderio di mettersi a<br />

disposizione. "Makeba coord<strong>in</strong>a e<br />

gestisce lo sportello, ma senza <strong>in</strong>terferire<br />

sugli scambi - spiega Emanuela<br />

Biscar<strong>in</strong>i, presidente dell'associazione<br />

-. Saremo aperti al pubblico il<br />

lunedì dalle 15 alle 18, mercoledì<br />

dalle 8.30 alle 11.30 e il venerdì dalle<br />

11 alle 14. In questi orari, i nostri<br />

operatori si occuperanno di svolgere<br />

i colloqui con i futuri correntisti<br />

e, una volta <strong>in</strong>dividuati i loro punti<br />

di forza, con dei giri di telefonate li<br />

metteranno <strong>in</strong> contatto con persone<br />

che necessitano proprio di quel<br />

tipo di attività. Senza alcun tipo di<br />

costo, senza le <strong>in</strong>terferenze del denaro".<br />

Un esempio? Un ragazzo con il pollice<br />

verde si iscrive alla Banca del<br />

Tempo, riceve un particolare libretto<br />

degli assegni e si mette a disposi-<br />

zione di chi abbia bisogno di qualche<br />

lavoretto <strong>in</strong> giard<strong>in</strong>o. Tramite lo<br />

sportello viene contattato da un professore<br />

di francese che vorrebbe colorare<br />

il suo prato con delle rose rosse.<br />

Il ragazzo passa qualche ora nel<br />

giard<strong>in</strong>o del professore e <strong>in</strong> cambio<br />

riceve un assegno con il tempo ceduto:<br />

niente denaro, ma ore a credito<br />

che andranno a confluire nel suo<br />

personale conto corrente. Le sue<br />

ore a credito saranno poi "rimborsate"<br />

con la consulenza di una signora<br />

specializzata nella preparazione di<br />

deliziosi dolci al cioccolato, mentre<br />

il professore di francese dedicherà<br />

il suo tempo ad una giovane <strong>in</strong> proc<strong>in</strong>to<br />

di partire per Parigi. Ecco come<br />

si crea un circolo virtuoso <strong>in</strong> cui<br />

ognuno cede e ottiene cura, attenzione<br />

e capacità. "Difficilmente lo<br />

scambio avviene tra le stesse persone<br />

- cont<strong>in</strong>ua Emanuela - ma debiti<br />

e crediti vengono assolti tra correntisti<br />

sempre diversi. Non esiste alcun<br />

obbligo, naturalmente, ma<br />

ognuno sa di dover coprire prima o<br />

poi gli eventuali debiti che ha accu-<br />

Ilaria<br />

"Dovrebbero essere puniti penalmente - sostengono<br />

conv<strong>in</strong>te Elisa, Francesca e<br />

Giuditta - magari con la castrazione chimica.<br />

Questa cosa sta al di sopra del titolo e<br />

dell'abito che s'<strong>in</strong>dossa". Molto critici sono<br />

Marco e Paolo che, come le ragazze precedenti,<br />

non esitano a chiedere un <strong>in</strong>tervento<br />

deciso da parte delle autorità preposte: "La<br />

cosa più importante è far venire a galla certi<br />

episodi.<br />

La castrazione chimica dovrebbe essere ap-<br />

Sopra la famosa opera di Salvador Dalì<br />

“Gli orologi molli”, noto anche come<br />

“La persistenza della memoria”.<br />

Sotto, il logo della Banca del Tempo<br />

mulato. È lo spirito della Banca del<br />

Tempo". Ovvero lo scambio gratuito<br />

del proprio tempo libero, una spirale<br />

di consulenze e talenti nel quale<br />

ogni correntista ha pari dignità e<br />

diritti e le differenze vengono annullate:<br />

le ore messe a disposizione da<br />

un commercialista o un professore<br />

hanno lo stesso identico valore di<br />

quelle donate da una baby sitter,<br />

una cuoca o un imbianch<strong>in</strong>o. E<br />

l'Italia appare così come una piccola<br />

grande via di paese <strong>in</strong> cui dei buoni<br />

vic<strong>in</strong>i si danno una mano nei lavoretti<br />

quotidiani.<br />

Chiara Cruciati<br />

plicata anche <strong>in</strong> altri ambiti. Si potrebbe,<br />

<strong>in</strong>oltre, applicare una forma di punizione come<br />

la reclusione e l'isolamento. Il discorso è<br />

però molto complesso, e si rischia di scivolare<br />

nel cosiddetto ‘fai da te’, facendosi giustizia<br />

da sè, una pratica che però non porterebbe<br />

nessun risultato".<br />

Contrario alla castrazione chimica è <strong>in</strong>vece<br />

Giorgio, secondo cui si tratta di una pena<br />

che non est<strong>in</strong>guerebbe il problema: "La cosa<br />

non si risolve così facilmente, la condanna<br />

<strong>in</strong>fatti non deve avere scopo afflittivo ma,<br />

viceversa, deve puntare al recupero della<br />

persona. Bisognerebbe avviare un percorso<br />

riabilitativo. Il carcere? Sono sfavorevole a<br />

questa scelta. Chi fa parte dell'ambiente ecclesiastico<br />

non può essere sollevato da colpe,<br />

ma deve essere punito allo stesso modo".<br />

"E' un problema delle realtà piccole - dicono<br />

Greta, Chiara e Sasha - magari una<br />

maggiore attenzione dei genitori potrebbe<br />

evitare queste situazioni. Siamo favorevoli<br />

alla castrazione chimica e ad un percorso riabilitativo".<br />

"E' una cosa abietta - <strong>in</strong>calza<br />

Gianni - e la castrazione chimica potrebbe<br />

essere presa <strong>in</strong> considerazione. La cosa più<br />

squallida è quella nella quale sono gli stessi<br />

genitori a commettere il reato". "Una vera e<br />

propria malattia - sostiene Alexander - c'è<br />

qualcosa di ossessivo <strong>in</strong> questa gente, perchè<br />

il piacere deriva dalla violenza. La castrazione<br />

non può risolvere il problema, che<br />

deriva da una pulsione".<br />

"Ci vorrebbe la pena giudiziaria e cure mediche<br />

- dice Jessica - e non vedo un re<strong>in</strong>serimento<br />

delle persone nella società".<br />

Alfonso Barbadoro, Gerald<strong>in</strong>a R<strong>in</strong>d<strong>in</strong>ella


Pranzo al sacco tra aule e libri. Un<br />

pan<strong>in</strong>o portato da casa per far passare<br />

la fame è l’unica soluzione<br />

che per ora si <strong>in</strong>travede all’orizzonte<br />

per i futuri medici perug<strong>in</strong>i.<br />

Che dopo due anni restano ancora<br />

sprovvisti di una mensa, servizio<br />

essenziale per chi deve passare <strong>in</strong>tere<br />

giornate tra lunghe lezioni e tiroc<strong>in</strong>i<br />

a reparto.<br />

Questo è uno degli <strong>in</strong>terrogativi<br />

più seri che si trovano a dover affrontare<br />

gli studenti di medic<strong>in</strong>a<br />

dell’Università di Perugia, dopo il<br />

trasferimento dalla sede di Monte-<br />

Nuova sede e tanti problemi<br />

per gli studenti di Medic<strong>in</strong>a.<br />

Con il trasferimento della facoltà<br />

dalla vecchia sede di<br />

Monteluce i futuri medici si<br />

sono sentiti tagliare fuori dal<br />

centro della città. Un po’ com’era<br />

già successo qualche<br />

anno fa con gli <strong>in</strong>gegneri.<br />

“I problemi - dice Luigi Villani<br />

delle Verg<strong>in</strong>i, presidente<br />

dell’associazione studentesca<br />

“Idee <strong>in</strong> movimento” - sono<br />

soprattutto quelli legati ai<br />

servizi: mensa e trasporti su<br />

tutti. La zona, <strong>in</strong>fatti, è collegata<br />

al centro della città ma<br />

gli autobus non coprono tutte<br />

le fasce di orari. E con il<br />

trasporto urbano che smette<br />

di funzionare <strong>in</strong>torno alle 22<br />

è difficile per gli studenti anche<br />

prendersi una semplice<br />

birra <strong>in</strong> centro. Di alternative,<br />

poi, la zona non ne offre<br />

molte. Pochi locali e troppo<br />

lontani per chi non ha un<br />

proprio mezzo di trasporto”.<br />

Della stessa op<strong>in</strong>ione Tommaso<br />

Bori, ex-presidente di<br />

“S<strong>in</strong>istra universitaria” e attualmente<br />

membro del Con-<br />

luce a quella di San Sisto.<br />

Nella nuova struttura dell’ospedale<br />

Santa Maria della Misericordia,<br />

<strong>in</strong>fatti, manca un luogo dest<strong>in</strong>ato<br />

al pranzo: gli universitari sono costretti<br />

a portarselo da casa o a tentare<br />

la fortuna nel piccolo bar accanto<br />

all’ospedale, vista anche la<br />

mancanza nei d<strong>in</strong>torni di forni o<br />

panetterie. Futuri medici costretti<br />

a lottare per un pan<strong>in</strong>o contro i già<br />

siglio d’Amm<strong>in</strong>istrazione dell’Università.<br />

“Il nostro è un<br />

problema di isolamento spaziale<br />

- spiega - non solo perché<br />

la facoltà è sorta <strong>in</strong> un<br />

complesso fatto soltanto di<br />

strade e <strong>in</strong>dustrie, ma anche<br />

perché il quartiere non offre<br />

servizi agli studenti. San Si-<br />

sto è una zona soprattutto residenziale<br />

e andrebbe riqualificata<br />

per rispondere anche<br />

alle esigenze degli universitari.<br />

A questo si aggiungono i<br />

problemi derivati dal trasporto<br />

pubblico. Gli orari degli<br />

studenti di medic<strong>in</strong>a, costretti<br />

per esigenze logisti-<br />

che a cercare casa <strong>in</strong> questa<br />

zona, spesso non sono compatibili<br />

con quelli degli autobus.<br />

Gli studenti di medic<strong>in</strong>a,<br />

<strong>in</strong>fatti, non sono legati solo<br />

agli orari delle lezioni, ma<br />

anche a quelli più flessibili e<br />

a volte anche ‘<strong>in</strong> notturna’<br />

delle attività di reparto”.<br />

affermati dottori dell’ex nosocomio<br />

Silvestr<strong>in</strong>i, ma con un budget<br />

sicuramente ridotto.<br />

Isolati ed affamati, gli studenti<br />

stanno facendo pressioni tramite i<br />

loro rappresentanti per poter ottenere<br />

quello che chiedono ormai<br />

da due anni. Adisu e Università<br />

promettono di affrontare la questione<br />

e stanno lavorando ad un<br />

progetto per la <strong>costruzione</strong> di una<br />

La biblioteca a Monteluce<br />

complica la consultazione<br />

dei volumi per lo studio<br />

I problemi non ci sono solo<br />

per chi si muove <strong>in</strong> autobus.<br />

Anche chi dispone di un proprio<br />

mezzo trova difficoltà<br />

caratterizzate dalla congestione<br />

del traffico e dal sovraffollamento<br />

dei parcheggi<br />

dell’ospedale.<br />

“I posti riservati alle auto - di-<br />

mensa, ma di spiragli se ne vedono<br />

ancora pochi.<br />

Poco tempo fa è stato risolto l’altro<br />

problema della facoltà di Medic<strong>in</strong>a:<br />

la mancanza di aule studio o di<br />

luoghi <strong>in</strong> cui poter studiare tra una<br />

lezione e l’altra. Grazie alle <strong>in</strong>sistenze<br />

degli stessi studenti, ora la<br />

questione è totalmente risolta.<br />

Chissà che, sp<strong>in</strong>gendo ancora, i<br />

futuri medici perug<strong>in</strong>i (ben 4.000)<br />

non riescano ad ottenere anche<br />

una mensa <strong>in</strong> cui consumare un<br />

piatto caldo.<br />

Chi.Cru<br />

ce ancora Tommaso Bori -<br />

sono troppo pochi rispetto alle<br />

utenze. Il parcheggio è <strong>in</strong>fatti<br />

comune all’ospedale e<br />

all’università e qu<strong>in</strong>di utilizzato<br />

sia da studenti e professori<br />

che da medici e pazienti.<br />

La situazione andrà sicuramente<br />

peggiorando con lo<br />

spostamento dei laboratori<br />

dalla vecchia location e l’arrivo<br />

dei tecnici”.<br />

La proposta è quella riferita<br />

ad un parcheggio multipiano,<br />

che però è ancora solo<br />

un’idea, <strong>in</strong>sieme al progetto,<br />

che riguarda l’apertura al<br />

traffico della strada proveniente<br />

da Ponte della Pietra,<br />

per decongestionare una parte<br />

di traffico.<br />

L’altra difficoltà riguarda la<br />

biblioteca ancora sita nei<br />

vecchi padiglioni di Monteluce.<br />

“Diventa davvero complicato<br />

- conclude Tommaso<br />

- consultare volumi che senza<br />

una biblioteca comoda da<br />

raggiungere, siamo costretti<br />

ad acquistare”.<br />

Chiara Cruciati,<br />

Lucrezia Sarnari<br />

Sei le l<strong>in</strong>ee di collegamento Apm verso il centro e altre zone del capoluogo. Tanti i servizi, dalle poste al teatro al c<strong>in</strong>ema, pochi i locali notturni<br />

Gli alberi di pesco fioriti di via Donizetti<br />

sembrano confermare come i difficili anni<br />

Ottanta e i primi anni Novanta, per il quartiere<br />

di San Sisto, siano solo un lontano ricordo.<br />

Il polo ospedaliero Santa Maria della<br />

Misericordia è <strong>in</strong>oltre una realtà consolidata,<br />

tendenza confermata dallo spostamento<br />

presso la stessa della Facoltà di Medic<strong>in</strong>a.<br />

La conseguenza sarà il sempre più<br />

probabile trasferimento di un buon numero<br />

di studenti, che da Perugia, prenderanno<br />

casa o faranno di San Sisto la loro quotidiana<br />

base operativa.<br />

Il quartiere è però pronto a questa piccola<br />

rivoluzione? Per molti aspetti sì. I collegamenti<br />

con il centro della città e con la sta-<br />

PRESSIONI SULL’ADISU<br />

Presso la facoltà di medic<strong>in</strong>a di Sant’Andrea delle Fratte manca ancora una mensa dedicata<br />

Isolati e affamati: gli universitari riscoprono il pranzo al sacco<br />

Due immag<strong>in</strong>i dell’<strong>in</strong>gresso della nuova<br />

facoltà di Medic<strong>in</strong>a e Chirurgia<br />

In alto, la vecchia sede a Monteluce<br />

Luci e ombre di un quartiere neo-studentesco<br />

In agguato il rischio di affitti alle stelle<br />

zione di Fontivegge, vero cuore nevralgico<br />

dei trasporti dopo la nascita del m<strong>in</strong>imetrò,<br />

è garantita dai pullman dell’Apm. Sono sei<br />

<strong>in</strong>fatti le l<strong>in</strong>ee che collegano la zona con<br />

Piazza Italia, la Stazione e altre zone del capoluogo:<br />

B, C, F, H, I, R e Z, anche se gli<br />

orari restano un lato problematico. Non<br />

mancano poi i servizi a disposizione dei cittad<strong>in</strong>i.<br />

Un ufficio postale, diverse farmacie,<br />

numerosi supermercati, tante banche.<br />

Per chi volesse consumare un pasto al volo<br />

ci sono diversi bar, pizzerie take way, rostic-<br />

Attualità<br />

La mensa universitaria di via Pascoli<br />

Traffico e orari del trasporto pubblico tra le maggiori difficoltà per gli studenti<br />

Nuova sede, nuovi problemi<br />

Dura la vita degli aspiranti medici<br />

cerie o panifici. Gli studenti che decideranno<br />

di trasferirsi a San Sisto potranno anche<br />

contare sull’avveneristica Biblioteca Multimediale<br />

Sandro Penna, con sale studio e<br />

collegamenti <strong>in</strong>ternet. Tra le note negative?<br />

Scarseggiano ancora i locali, pizzerie o<br />

ristoranti per passare le serate <strong>in</strong> compagnia,<br />

un limite che costr<strong>in</strong>ge i giovani a spostarsi<br />

verso il centro. Il guiao è per chi non<br />

possiede un mezzo privato. Nei paraggi ci<br />

sono <strong>in</strong>vece alcune delle discoteche più <strong>in</strong><br />

voga del momento. Per gli appassionati di<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

07<br />

teatro c’è la nuova struttura di viale San Sisto,<br />

il Teatro Bertolt Brecht. A poche cent<strong>in</strong>aia<br />

di metri (rotonda di Centova) da un<br />

paio d’anni è <strong>in</strong> funzione la multisala c<strong>in</strong>ematografica<br />

Borgonovo, con la palestra Virg<strong>in</strong><br />

per gli appasionati del fitness. É quasi<br />

pronto anche il McDrive vic<strong>in</strong>o al centro<br />

commericale Il Triangolo. Gli affitti? Ancora<br />

rientrano nella normalità, ma la speculazione<br />

potrebbe essere dietro l’angolo se<br />

mancheranno i controlli delle autorità preposte.<br />

L’arrivo di tanti studenti, <strong>in</strong>fatti, potrebbe<br />

<strong>in</strong>nescare una reazione a catena,<br />

con la conseguenza di un <strong>in</strong>nalzamento<br />

sconsiderato dei prezzi. Alfonso Barbadoro


QUI<br />

Perugia<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

08 venerdì 19 marzo 2010 Quartieri<br />

PAGINA<br />

Senza sostegno economico<br />

del Comune sarà impossibile<br />

risolvere i problemi di sicurezza<br />

dell’area <strong>in</strong>dustriale<br />

di Sant’Andrea delle Fratte.<br />

Lo pensa il consorzio nato<br />

per rappresentare le esigenze<br />

dell’area, che ha <strong>in</strong> cantiere<br />

un progetto per <strong>in</strong>stallare<br />

18 impianti di videosorveglianza,<br />

da posizionare <strong>in</strong> via<br />

Pievaiola, via Soriano, via<br />

Penna e via Manna, e che<br />

non riesce a decollare. Manca<br />

<strong>in</strong>fatti una parte dei soldi,<br />

23mila euro su un totale di<br />

35mila, per darvi seguito. Se<br />

il Comune non risponderà<br />

all’appello il consorzio si rivolgerà<br />

ad eltri enti, Regione<br />

compresa, perché troppi dei<br />

suoi associati, “imprenditori<br />

onesti che hanno sempre pagato<br />

le tasse”, come dice il<br />

presidente del consorzio Baldassarri,<br />

sono stanchi di sopportare<br />

furti e rap<strong>in</strong>e. A partire<br />

dalla ditta di imballaggi<br />

Mauro Benedetti spa, che lo<br />

scorso 18 febbraio ha <strong>in</strong>viato<br />

una lettera al s<strong>in</strong>daco descrivendo<br />

una situazione<br />

non più tollerabile. Nella lettera<br />

si parla di quattro ‘visite’<br />

ricevute dall’azienda. La prima,<br />

del 21 febbraio 2009,<br />

con danneggiamento di un<br />

Tir, furto di una valigetta e<br />

svuotamento dei distributori<br />

di caffè e snack all’<strong>in</strong>terno<br />

di un magazz<strong>in</strong>o. La seconda<br />

risale all’ottobre scorso,<br />

con l’ennesimo raid ai danni<br />

delle macch<strong>in</strong>ette self service.<br />

Alla f<strong>in</strong>e dello stesso mese,<br />

altra <strong>in</strong>trusione e danneggiamento<br />

dei mezzi di due<br />

trasportatori. F<strong>in</strong>ché il 30<br />

gennaio i soliti ignoti sono<br />

tornati alla carica per svuotare<br />

i distributori di snack. A<br />

La segnaletica che <strong>in</strong>dica le nuove modifiche<br />

alla viabilità nella zona di Porta Eburnea<br />

Interviste telefoniche sull’acropoli e alla stazione<br />

Sicurezza, un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e nei territori<br />

E' <strong>in</strong>iziata <strong>in</strong> questi<br />

giorni un'<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

promossa dal<br />

Comune e realizzata<br />

da Borgoservizi<br />

Area Ricerche per<br />

approfondire il tema<br />

della vivibilità,<br />

e <strong>in</strong> particolare <strong>in</strong>dividuare<br />

rischi e<br />

problemi <strong>in</strong> alcune<br />

aree sensibili di Perugia.<br />

"Si vuole dare<br />

ai cittad<strong>in</strong>i -<br />

spiegano i responsabili<br />

del progetto<br />

- la possibilità di Zona della stazione di Fontivegge<br />

esprimersi per capire<br />

meglio, attraverso le loro risposte, le esigenze, le<br />

op<strong>in</strong>ioni e le proposte di chi vive ogni giorno il territorio.<br />

La ricerca sarà condotta attraverso sondaggi telefonici<br />

gestiti da <strong>in</strong>tervistatori adeguatamente formati e gli<br />

<strong>in</strong>tervistati saranno un campione statisticamente rappresentativo<br />

delle popolazioni <strong>in</strong>teressate".<br />

Due saranno le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i: la prima sul centro storico, <strong>in</strong>teresserà<br />

tre fasce di cittad<strong>in</strong>i che ci vivono o lo frequentano<br />

(residenti, giovani e commercianti), la seconda<br />

co<strong>in</strong>volgerà 800 famiglie residenti a Madonna Alta,<br />

Fontivegge, Bellocchio, Pallotta e via dei Filosofi. “La<br />

metodologia adottata dall’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e - proseguono i responsabili<br />

- parte da un’analisi qualitativa realizzata attraverso<br />

il co<strong>in</strong>volgimento di gruppi di cittad<strong>in</strong>i rappresentativi<br />

che, evidenziando e <strong>in</strong>dividuando le problematiche<br />

più rilevanti, permette la def<strong>in</strong>izione di questionari<br />

ad hoc”.<br />

A.P.<br />

ogni <strong>in</strong>trusione è puntualmente<br />

seguita denuncia alle<br />

competenti autorità.<br />

Difficoltà crescenti testimonia<br />

anche Gianni Bulletti, titolare<br />

della Sat Grandi Cuc<strong>in</strong>e.<br />

“La struttura dove ci tro-<br />

Quartieri<br />

S. ANDREA DELLE FRATTE Niente videosorveglianza senza risorse<br />

“Le aziende pronte a pagare<br />

ma il Comune ci sostenga”<br />

viamo è <strong>in</strong> via Dottori, all’<strong>in</strong>izio<br />

della zona <strong>in</strong>dustriale, tra<br />

banche e altre aziende, ed è<br />

condivisa da più imprenditori.<br />

Eravamo già attrezzati<br />

con porte cancellate e qu<strong>in</strong>di<br />

non abbiamo subito <strong>in</strong>tru-<br />

I lavori di sistemazione dell’area di Porta<br />

Eburnea, ai piedi del centro storico, proseguono<br />

senza sosta e per la terza volta la viabilità<br />

è stata modificata, con qualche piccolo<br />

disagio per gli automobilisti che si sono<br />

trovati a transitare da quelle parti. Iniziato<br />

lo scorso 20 agosto, l’<strong>in</strong>tervento, rientrante<br />

nel programma relativo al Contratto di<br />

Quartiere II, è costituito <strong>in</strong>fatti da tre fasi,<br />

<strong>in</strong> ognuna delle quali, come detto, la viabilità<br />

ha subito delle modifiche. Nella prima<br />

di esse il traffico proveniente da via San<br />

Giacomo è stato deviato su via del Parione,<br />

il cui senso di marcia è stato, per l’occasione,<br />

<strong>in</strong>vertito. Nella seconda è stato vietato<br />

il tran<strong>sito</strong> <strong>in</strong> un tratto di via delle Forze, <strong>in</strong><br />

via San Giacomo, nel tratto compreso tra<br />

sioni, ma il disagio deriva un<br />

po’ a tutti dal fatto che il<br />

piazzale deve restare aperto<br />

anche di notte. E di giorno<br />

troviamo puntualmente i residui<br />

della prostituzione che<br />

si svolge <strong>in</strong> zona. Inoltre si<br />

registrano effrazioni e <strong>in</strong>cursioni<br />

ripetute. Ecco perché<br />

stiamo chiedendo aiuto alle<br />

stesse aziende di controllo<br />

presenti <strong>in</strong> questa zona. Dal<br />

punto di vista artigianalecommerciale,<br />

<strong>in</strong>fatti, i tempi<br />

sono già duri e, se aggiungiamo<br />

pure i tentativi di assalto,<br />

a f<strong>in</strong>e mese si rischia<br />

di avere problemi importanti.<br />

Qu<strong>in</strong>di, noi non ci chiamiamo<br />

fuori dal punto di vista<br />

economico e siamo pronti<br />

a fare la nostra parte, ma<br />

chiediamo l’aiuto delle amm<strong>in</strong>istrazioni<br />

locali”.<br />

La pensa allo stesso modo<br />

Marco, titolare del bar Pippo,<br />

<strong>in</strong> via Soriano. “In venti<br />

anni - ricorda abbiamo subito<br />

18 furti e una rap<strong>in</strong>a a mano<br />

armata, con un peggioramento<br />

della situazione negli<br />

ultimi dieci anni. Noi, come<br />

altri, ci siamo attrezzati con<br />

la videosorveglianza, ma ho<br />

sempre pensato che, dato<br />

l’alto numero di operatori<br />

della zona, la cosa migliore<br />

fosse perseguire un progetto<br />

unitario. Qui abbiamo davvero<br />

la possibilità di creare<br />

un sistema di sorveglianza<br />

su tutta la zona, magari con<br />

una macch<strong>in</strong>a fissa ogni notte,<br />

quando non passa più<br />

nessuno. Il problema è proprio<br />

questo, la mancanza di<br />

tran<strong>sito</strong> notturno che rende<br />

le attività molto più vulnerabili<br />

alla microcrm<strong>in</strong>alità di<br />

passaggio”.<br />

AleBor<br />

L’INIZIATIVA<br />

via del Parione e via delle Forze, con il senso<br />

unico alternato <strong>in</strong> via Eburnea. Dallo<br />

scorso 8 marzo, data <strong>in</strong> cui ha preso il via la<br />

terza fase dei lavori (che stanno procedendo<br />

secondo i tempi previsti e dunque, salvo<br />

complicazioni <strong>in</strong> it<strong>in</strong>ere, dovrebbero concludersi<br />

a maggio), è scattata la terza modifica<br />

alla viabilità. L’organizzazione del traffico,<br />

attualmente <strong>in</strong> vigore (f<strong>in</strong>o al 10 maggio,<br />

come si può leggere dalla segnaletica),<br />

ha previsto il riprist<strong>in</strong>o dell’orig<strong>in</strong>ario senso<br />

di marcia <strong>in</strong> via del Parione, via San Giacomo,<br />

via Eburnea e via delle Forze, mentre è<br />

stato <strong>in</strong>vertito il senso di marcia di via Caporali<br />

(prima si poteva soltanto scendere)<br />

ed è stato istituito il doppio senso di marcia<br />

nel tratto <strong>in</strong>iziale di via Bonazzi per consen-<br />

Mostra al Centro socio culturale “Il Sole”<br />

Grande successo per i lavori<br />

delle nonne-artiste di San Sisto<br />

I lavori sono stati realizzati con pittura su ceramica, disegno, pittura a<br />

tempera su carta e legno, mosaico ecologico e composizioni su stoffe<br />

Unire le proprie capacità e il proprio entusiasmo al desiderio<br />

di stare <strong>in</strong>sieme, <strong>in</strong> un ambiente non casal<strong>in</strong>go ma<br />

molto accogliente e amichevole. É nato per questo il corso<br />

di Arti Decorative del Centro socio culturale “Il Sole”<br />

di San Sisto, appuntamento che ha avuto come epilogo,<br />

una mostra dei lavori realizzati dalle allieve. Non semplici<br />

studentesse, ma signore, alle volte anche nonne, che pur<br />

partendo da zero, con l’impegno e la perseveranza sono<br />

riuscite a realizzare dei lavori di f<strong>in</strong>issima fattura. Gli oggetti<br />

d'arte, fatte le giuste proporzioni, non hanno nulla<br />

da <strong>in</strong>vidiare alle opere delle mani esperte dei grandi artisti.<br />

Il risultato sono stati dei piatti e dei quadretti di ceramica,<br />

a rappresentare paesaggi, fiori, frutta, personaggi<br />

fantastici, a dimostrazione che la creatività non dim<strong>in</strong>uisce<br />

con l’età ma si fa forse un pò più saggia. Le tecniche<br />

artistiche proposte nel Corso di Arti Decorative sono diverse:<br />

pittura su ceramica, disegno, pittura a tempera su<br />

carta e legno, mosaico ecologico e composizioni con stoffe.<br />

Il corso di Arti Decorative proseguirà f<strong>in</strong>o a giugno, è<br />

aperto a tutti <strong>in</strong> qualsiasi momento ed è gratuito. Lo scopo<br />

pr<strong>in</strong>cipale? Creare l’occasione per far <strong>in</strong>contrare le persone,<br />

facendole uscire da casa per partecipare attivamente<br />

alla socialità del quartiere.<br />

Di seguito i nomi delle studentesse del corso: Agabit<strong>in</strong>i<br />

Rita, Agamennone Raimonda, Arcangeli Cater<strong>in</strong>a, Belli<br />

Teresa, Casciani Oriana, Chatzidimitriou Maria, Chiu<strong>in</strong>i<br />

Anna.Dom<strong>in</strong>ici Marisa, Gaggioli Liliana, Giuliani Annita,<br />

Lucaroni Rossella, Magionami Paola, Piccardi Teresa,<br />

Rosignoli Lucia, Torri Elvira.Silvana Scar<strong>in</strong>ci e Monica<br />

Grelli <strong>in</strong>vece “le maestre” del corso.<br />

Alf.Bar.<br />

L’<strong>in</strong>tervento giunto alla terza fase ha comportato ulteriori modifiche alla viabilità<br />

Ancora lavori a Porta Eburnea, qualche disagio per il traffico<br />

tire ai veicoli provenienti da via della Cupa<br />

(ma anche da piazza Morlacchi o comunque<br />

dalla parte nordest della Ztl) di sbucare<br />

<strong>in</strong> viale Indipendenza (all’altezza del curvone).<br />

L’alternativa, per chi non vuole arrivare<br />

<strong>in</strong> cima a via Caporali, è quella di girare<br />

prima <strong>in</strong> via del Pozzo, che porta comunque<br />

a viale Indipendenza. Va detto che tutte<br />

le novità sono ben segnalate proveniendo<br />

da via della Cupa, dunque basta fare solo<br />

un po’ di attenzione per la ristrettezza<br />

della carreggiata quando si risale da via Caporali<br />

per uscire dal centro storico. Qualche<br />

piccolo disagio, f<strong>in</strong>ora, si è verificato<br />

soltanto per chi non risiede nella zona, costretto<br />

ad orientarsi con questa ulteriore<br />

modifica.


Immag<strong>in</strong>i delle precedenti<br />

edizioni. Quest’anno<br />

si svolgerà l’undicesima<br />

La primavera è alle porte e,<br />

come ogni anno, a Ponte<br />

Felc<strong>in</strong>o si r<strong>in</strong>nova la consueta<br />

mostra mercato dei "Quattro<br />

ponti", <strong>in</strong> scena il 28 marzo.<br />

"La rassegna, arrivata all'<br />

undicesima edizione, avrà<br />

<strong>in</strong>izio dalle prime ore della<br />

matt<strong>in</strong>a - afferma Pasquale<br />

Tirelli, presidente Cosap 99<br />

-, per concludersi <strong>in</strong>torno alle<br />

20.<br />

Alla kermesse saranno presenti<br />

70 espo<strong>sito</strong>ri provenienti<br />

dal centro Italia con i<br />

prodotti merceologici più disparati:<br />

dall'hobbistica, all'<br />

artigianato tipico, dai fiori di<br />

ogni genere, agli articoli per<br />

la cura della persona (biancheria<br />

<strong>in</strong>tima, calzature, pelletteria,<br />

bigiotteria, profumeria,<br />

abbigliamento sportivo,<br />

caccia e pesca); prodotti<br />

per la casa (biancheria, tappeti,<br />

mercerie, casal<strong>in</strong>ghi, libri,<br />

quadri e stampe); erboristeria,<br />

ferramenta, accessori<br />

auto, giocattoli; prodotti alimentari<br />

<strong>in</strong> genere (dolciumi,<br />

salumi, formaggi, frutta<br />

secca) e immancabili punti<br />

di ristoro (porchetta, torta al<br />

testo, pan<strong>in</strong>i, crepes, ecc.).<br />

Un rassegna per tutti i gusti<br />

e con riscontri notevoli, so-<br />

Quartieri<br />

PONTE FELCINO Il 28 marzo l’<strong>in</strong>iziativa di Cosap 99, ospite d’onore Umbria a tavola<br />

Torna la fiera dei Quattro Ponti<br />

Prodotti tipici <strong>in</strong> primo piano<br />

Settanta espo<strong>sito</strong>ri<br />

dal Centro Italia<br />

prattutto nelle ultime edizioni:<br />

abbiamo avuto una media<br />

di presenze, accorse all'<br />

evento, che si aggira attorno<br />

alle 15 -18mila persone.<br />

È previsto un angolo dedicato<br />

ai bamb<strong>in</strong>i con giochi e divertimenti<br />

riservati al mondo<br />

dell'<strong>in</strong>fanzia e, <strong>in</strong>oltre, ci<br />

sarà una novità: quest'anno<br />

abbiamo deciso di dar voce<br />

al consorzio ‘Umbria a Tavola’.<br />

Si tratta di un progetto di filiera<br />

molto ambizioso rivolto<br />

alla valorizzazione dei prodotti<br />

del territorio prov<strong>in</strong>ciale,<br />

di stagione, e a prezzi assai<br />

competitivi <strong>in</strong> quanto<br />

vengono tagliati i vari costi<br />

di tran<strong>sito</strong>, consentendo così<br />

il passaggio direttamente<br />

dal produttore al consumatore".<br />

Gerald<strong>in</strong>a R<strong>in</strong>d<strong>in</strong>ella<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

09<br />

CVA/8 Tutto ok secondo la Pro Loco<br />

Centro sociale di S. Lucia<br />

“Eden <strong>in</strong> cerca di giovani”<br />

Questa settimana il giro tra i centri aggregativi cont<strong>in</strong>ua nella<br />

zona di Santa Lucia, <strong>in</strong> cui tutto sembra funzionare quasi<br />

alla perfezione. A confermarcelo è Mario St<strong>in</strong>chi, vice presidente<br />

della Pro Loco: "Con la creazione del circolo sociale<br />

abbiamo dato vita a tante attività che co<strong>in</strong>volgono i 252 tesserati.<br />

Oltre a disporre di uno spazio ricreativo con bar, programmiamo<br />

molti eventi teatrali con la compagnia Du'<br />

Baiocchi; <strong>in</strong>oltre, a maggio sono previste alcune giornate<br />

ecologiche, <strong>in</strong> collaborazione con le scuole elementari. A luglio<br />

proponiamo la rievocazione della trebbiatura e il torneo<br />

di calcetto a livello cittad<strong>in</strong>o. La nostra associazione va avanti<br />

con il volontariato e con <strong>in</strong>iziative come la sagra degli spaghetti<br />

che organizziamo l'ultima settimana di agosto. L'area<br />

verde circostante è curata da alcuni soci che provvedono alla<br />

pulizia e manutenzione del parco circostante". L'unico<br />

cruccio <strong>in</strong> questo Eden rimane la carenza di giovani: "Nonostante<br />

si cerchi di co<strong>in</strong>volgerli <strong>in</strong> alcune <strong>in</strong>iziative, manca<br />

l'<strong>in</strong>tenzione da parte dei ragazzi di partecipare attivamente<br />

alla vita del centro sociale che, <strong>in</strong>vece, avrebbe bisogno di<br />

una ventata di freschezza".<br />

Ge.Ri.


ti<br />

trasportiamo<br />

<strong>in</strong> un<br />

ambiente<br />

straord<strong>in</strong>ario<br />

L’Umbria è una terra dalle t<strong>in</strong>te forti, forti: blu, verdi, terre <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ua alternanza tra cultura, storia e natura.<br />

storia Per Apm e natura. muoversi Per <strong>in</strong> Apm Umbria muoversi significa <strong>in</strong> Umbria proteggere s<strong>in</strong>gnifica l’<strong>in</strong>tensità proteggere di questi l’<strong>in</strong>tensità colori, con aria più pulita,<br />

di verifiche questi costanti colori, con dei aria mezzi più utilizzati, pulita, verifiche scelte di costanti mobilità dei alternativa. mezzi utiizzati, scelte di mobilità alternativa.


Ricollocata l’Assunzione della Verg<strong>in</strong>e<br />

e completati restauri architettonici<br />

Un affresco da tempo celato<br />

allo sguardo degli amanti dell’arte<br />

torna a campeggiare <strong>in</strong><br />

tutto il suo splendore e per<br />

giunta nella sede orig<strong>in</strong>aria.<br />

Caso più unico che raro, come<br />

sottol<strong>in</strong>eato dalla sopr<strong>in</strong>tendente<br />

ai beni storici, artistici<br />

ed etnoantropologici<br />

Vittoria Garibaldi, l’Assunzione<br />

della Verg<strong>in</strong>e di Bartolomeo<br />

Caporali (foto a s<strong>in</strong>istra),<br />

datata 1469, è stata riportata<br />

nella sede orig<strong>in</strong>aria,<br />

all’<strong>in</strong>terno del complesso monumentale<br />

di Santa Giuliana,<br />

dopo un delicato restauro<br />

eseguito sotto la direzione<br />

di Tiziana Biganti. L’opera<br />

divenne bene del demanio<br />

dello Stato nei primi anni<br />

post-unitari. Con la traumatica<br />

tecnica dello ‘strappo’ fu<br />

asportata dalla sede orig<strong>in</strong>aria<br />

e qu<strong>in</strong>di acquisita dalla<br />

p<strong>in</strong>acoteca civica e poi dalla<br />

Galleria nazionale dell’Umbria.<br />

Qui è rimasta esposta f<strong>in</strong>o<br />

al 1995, quando i lavori<br />

strutturali alla Galleria consi-<br />

Tesori d'Arte<br />

gliarono di staccarla e conservarla<br />

<strong>in</strong> depo<strong>sito</strong> <strong>in</strong> attesa<br />

del restauro, <strong>in</strong>iziato nel<br />

2009 e completato l’anno<br />

scorso. Intanto, i restauri architettonici<br />

condotti al Santa<br />

Giuliana per contrastare i<br />

danni del tempo e del sisma<br />

del 1997 hanno consentito<br />

di approfondire lo studio dei<br />

rivestimenti pittorici del<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

complesso, f<strong>in</strong>o a identificare<br />

anche le tracce del disegno<br />

dell’affresco del Caporali<br />

e qu<strong>in</strong>di la sua ubicazione<br />

naturale. Essenziale, per<br />

operazione di spostamento<br />

dell’opera murale all’<strong>in</strong>terno<br />

del tessuto cittad<strong>in</strong>o, è stato<br />

il sostegno f<strong>in</strong>anziario della<br />

Fondazione Cassa di Risparmio,<br />

<strong>in</strong> s<strong>in</strong>ergia con la Scuo-<br />

11<br />

Il comandante Di Luzio: “A settembre porte aperte al pubblico”<br />

Il Santa Giuliana recupera un affresco<br />

“La sede della Sle patrimonio di tutti”<br />

Il comandante Di Luzio alla presentazione dei lavori effettuati nel 2009<br />

la di l<strong>in</strong>gue estere dell’Esercito,<br />

della Direzione regionale<br />

ai beni culturali e paesaggistici<br />

dell’Umbria e gli istituti<br />

locali del m<strong>in</strong>istero dei beni<br />

culturali. Il generale di brigata<br />

Gianfranco Di Luzio, comandante<br />

della Scuola di l<strong>in</strong>gue<br />

estere, ha sottol<strong>in</strong>eato la<br />

portata dell’evento, che è il<br />

frutto più alto degli <strong>in</strong>terventi<br />

di restauro condotti nel<br />

2009 al Santa Giuliana. “Le<br />

attività di recupero svolte<br />

nel tempo sono volte alla salvaguardia<br />

di un patrimonio<br />

che appartiene alla società<br />

tutta e che qu<strong>in</strong>di non deve<br />

restare chiuso <strong>in</strong> caserma.<br />

Per questo a settembre apriremo<br />

al pubblico le porte della<br />

struttura partecipando alle<br />

Giornate europee della<br />

cultura”, ha promesso il comandante.<br />

Anche nel 2010<br />

proseguiranno i lavori di restauro<br />

dell’apparato pittorico<br />

risalente alla prima fase<br />

costruttiva del complesso.<br />

AleBor


Perugia<br />

QUI<br />

13<br />

PAGINA<br />

12 venerdì 19 marzo 2010<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

Speciale festa del papà<br />

PAGINA<br />

Perugia<br />

QUI<br />

Il segreto di Carla Schucani: “Friggere con olio extraverg<strong>in</strong>e di oliva”<br />

ro di Cavallo: la scuola dell’<strong>in</strong>fanzia<br />

Andersen ha ideato<br />

tre orig<strong>in</strong>ali regal<strong>in</strong>i per il<br />

babbo, tutti corredati da bigliett<strong>in</strong>i<br />

di auguri e poesie. Il<br />

primo è una tazz<strong>in</strong>a di ceramica<br />

dip<strong>in</strong>ta dai bamb<strong>in</strong>i<br />

con il ritratto del papà che<br />

così potrà gustare un buon<br />

caffè personalizzato. Il secondo<br />

è un piccolo cavalletto<br />

da pittore costruito con<br />

mollette colorate su cui è<br />

“appoggiata” a mo’ di ritratto<br />

la foto di ogni bamb<strong>in</strong>o. Inf<strong>in</strong>e,<br />

terzo lavoro è un quadretto<br />

con impressa l’impronta<br />

della mano del bamb<strong>in</strong>o.<br />

A Solfagnano, <strong>in</strong>vece, la<br />

scuola dell’<strong>in</strong>fanzia ha puntato<br />

sull’umore quotidiano del<br />

papà trasformandolo <strong>in</strong> tempo<br />

atmosferico: come si è<br />

svegliato oggi il babbo? Ecco<br />

allora pronto un colorato orologio<br />

con quattro quadranti:<br />

un papà nuvoloso, uno raggiante,<br />

uno solare e uno arrabbiato.<br />

E il bamb<strong>in</strong>o potrà<br />

muovere le lancette a seconda<br />

dell’umore di papà.<br />

Altri istituti, come la materna<br />

di Balanzano, la primaria<br />

di Ponte Felc<strong>in</strong>o ela<br />

scuola dell’<strong>in</strong>fanzia di via<br />

Magn<strong>in</strong>i, hanno preparato<br />

semplici biglietti su cui i<br />

bamb<strong>in</strong>i hanno ritratto il papà<br />

e riportato frasi di auguri<br />

o poesie. Chi di noi non ha<br />

recitato <strong>in</strong> piedi sulla sedia<br />

della cuc<strong>in</strong>a poesie <strong>in</strong> rima<br />

per mamma e papà?<br />

Chiara Cruciati<br />

I portapenne<br />

a forma di animale<br />

dei bamb<strong>in</strong>i<br />

della scuola dell’<strong>in</strong>fanzia<br />

di Ponte Pattoli<br />

LA RICORRENZA<br />

Scocca l’ora delle frittelle di San Giuseppe<br />

ricetta consigliata da Carla<br />

Schucani. Si parte cuocendo<br />

a fuoco basso il riso con il<br />

latte, aggiungendo un pizzico<br />

di sale e una scorza di limone<br />

grattugiata. Una volta<br />

che il riso avrà assorbito il<br />

latte, lasciatelo raffreddare.<br />

Aggiungete i tuorli delle uova<br />

sbattuti e l’albume montato<br />

a neve, <strong>in</strong>sieme a far<strong>in</strong>a<br />

e burro precedentemente<br />

scaldato.<br />

Una volta ottenuto un impasto<br />

elastico e morbido, formate<br />

delle pall<strong>in</strong>e dentro le<br />

quali <strong>in</strong>serire il riso cotto e<br />

profumate il tutto con scorza<br />

di arancia e limone.<br />

É arrivato il momento delle<br />

frittura: usate olio extraverg<strong>in</strong>e<br />

di oliva e, una volta che<br />

la pasta sarà dorata al punto<br />

giusto, lasciatela asciugare<br />

<strong>in</strong> carta assorbente per elim<strong>in</strong>are<br />

l’olio <strong>in</strong> eccesso.<br />

Ecco pronte le vostre frittelle<br />

di San Giuseppe. E se<br />

non saranno deliziose come<br />

speravate, poco male. Alla<br />

pasticceria Sandri potrete<br />

abbuffarvi con le frittelle<br />

più squisite della città.<br />

Chi.Cru<br />

Due dei tre lavoretti<br />

preparati dai bamb<strong>in</strong>i<br />

della scuola dell’<strong>in</strong>fanzia<br />

Andersen<br />

di Ferro di Cavallo<br />

Dolci pensieri<br />

per il 19 marzo<br />

Le amatissime frittelle di riso di San Giuseppe<br />

Scuole materne e primarie al lavoro per preparare la festa<br />

Tanti auguri, caro babbo!<br />

Ecco i regali dei bamb<strong>in</strong>i<br />

‘<strong>in</strong> soffitta’ strufoli e frappe<br />

e abbiamo <strong>in</strong>iziato a preparare<br />

le frittelle di San Giuseppe,<br />

tra i dolci più richiesti<br />

dai perug<strong>in</strong>i”.<br />

Ma qual è il segreto della<br />

frittella doc? L’olio extraverg<strong>in</strong>e<br />

di oliva. “É fondamentale<br />

perché contiene antiossidanti<br />

e mantiene buone le<br />

frittelle, che naturalmente<br />

non possono essere mangiate<br />

tutte subito”.<br />

E per chi voglia cimentarsi<br />

nella frittura a casa, ecco la<br />

Il Carnevale è ormai passato<br />

e si è portato via strufoli e<br />

frappe. Ma anche marzo regala<br />

tante gioie ai golosi palati<br />

perug<strong>in</strong>i. Arriva la festa<br />

del papà e con San Giuseppe<br />

sbarcano di nuovo <strong>in</strong> città<br />

le succulente frittelle di<br />

riso. Una delle specialità<br />

più amate della pasticceria<br />

Sandri, che le offre alla<br />

clientela già dal mercoledì<br />

delle ceneri: “Con la f<strong>in</strong>e<br />

del Carnevale - spiega Carla<br />

Schucani - abbiamo messo<br />

Punta sull’immag<strong>in</strong>e della famiglia<br />

anche la scuola dell’<strong>in</strong>fanzia<br />

di Pretola: qui i<br />

bamb<strong>in</strong>i hanno preparato<br />

una sorta di album di fotografie.<br />

Al posto delle normali foto,<br />

però, gli alunni hanno disegnato<br />

piccoli ritratti del papà<br />

e del resto della famiglia,<br />

dai nonni ai fratell<strong>in</strong>i.<br />

Tanta fantasia anche a Fer-<br />

<strong>in</strong>vece, i bamb<strong>in</strong>i hanno disegnato<br />

le cose che amano fare<br />

con i loro papà: giocare a calcio,<br />

passeggiare con il cane<br />

Fido o aiutare nei piccoli lavoretti<br />

di casa. Aprendo il<br />

piccolo libro ecco spuntare<br />

papà e figlio mano nella mano,<br />

disegnati <strong>in</strong> un cartonc<strong>in</strong>o<br />

a parte e poi <strong>in</strong>collato al<br />

centro del libric<strong>in</strong>o.<br />

no”. Proprio a Ponte Pattoli<br />

sono due i regali a cui hanno<br />

lavorato i bamb<strong>in</strong>i: portapenne<br />

a forma di animale e libri<br />

pop-up. I primi sono costruiti<br />

con rotoli di carta igienica<br />

a cui sono stati aggiunti occhi,<br />

orecchie e coda e sono<br />

stati poi dip<strong>in</strong>ti di azzurro<br />

per fare gli elefanti e di grigio<br />

per i top<strong>in</strong>i. Nei libri pop-up,<br />

vori per il 19 marzo – spiega<br />

una delle maestre delle scuola<br />

dell’<strong>in</strong>fanzia di Ponte Pattoli<br />

–. La piccola sorpresa<br />

che i bamb<strong>in</strong>i preparano al<br />

genitore è solo l’ultimo passo<br />

di un percorso <strong>in</strong> cui li accompagniamo:<br />

parlare della<br />

propria famiglia, analizzare<br />

affetti e sentimenti, esprimere<br />

le relazioni che <strong>in</strong>treccia-<br />

Ma quelle che lo faranno<br />

hanno tirato fuori dal cil<strong>in</strong>dro<br />

tutta la loro creatività. E<br />

i lavoretti sfornati, coloratissimi<br />

ed orig<strong>in</strong>ali, non si limitano<br />

a festeggiare i papà, ma<br />

a sp<strong>in</strong>gere i bamb<strong>in</strong>i a parlare<br />

dei loro sentimenti e dei<br />

loro affetti: “Questo è quello<br />

che cerchiamo di fare durante<br />

il confezionamento dei la-<br />

ché alcuni ragazz<strong>in</strong>i hanno<br />

situazioni difficili: genitori<br />

separati che non hanno mantenuto<br />

buoni rapporti”. In altre<br />

scuole, <strong>in</strong>vece, la figura<br />

del papà per alcuni degli allievi<br />

non esiste nemmeno<br />

perché cresciuti solo dalla<br />

madre. Per questo, non sono<br />

numerose le scuole di Perugia<br />

che si dedicheranno a lavoretti<br />

per i babbi.<br />

nelle scuole materne ed elementari,<br />

guidati dalle <strong>in</strong>segnanti.<br />

Anche se molte, da<br />

qualche anno, preferiscono<br />

r<strong>in</strong>unciare alla festa del papà<br />

per non urtare la sensibilità<br />

dei bimbi con problemi <strong>in</strong> famiglia:<br />

“Da alcuni anni abbiamo<br />

accantonato la festa<br />

del papà – spiega un’<strong>in</strong>segnante<br />

del X Circolo – per-<br />

Tanti auguri, papà! Ecco cosa<br />

scriveranno con grandi lettere<br />

colorate tanti bamb<strong>in</strong>i<br />

perug<strong>in</strong>i nei lavoretti preparati<br />

per la festa del papà e<br />

che il 19 marzo passeranno<br />

dalle loro piccole mani a<br />

quelle grandi del babbo.<br />

Una festa che, come quella<br />

che celebra la mamma, è diffusa<br />

<strong>in</strong> tutto il mondo: dalla<br />

Russia all’Argent<strong>in</strong>a, dalla<br />

Giamaica al Giappone. Se<br />

nella gran parte dei Paesi il<br />

papà si festeggia la terza domenica<br />

di giugno, <strong>in</strong> Italia e<br />

<strong>in</strong> altri Stati a maggioranza<br />

cattolica co<strong>in</strong>cide con il giorno<br />

di San Giuseppe.<br />

E mentre le mamme si dedicheranno<br />

al dolce tipico della<br />

festa del papà, le frittelle<br />

di San Giuseppe, i più piccoli<br />

confezioneranno lavoretti


QUI<br />

Perugia<br />

MUSICA<br />

La copert<strong>in</strong>a<br />

del cd Elettra<br />

PAGINA<br />

14<br />

Al Lyrick di Santa Maria degli Angeli la passione siciliana di Carmen Consoli<br />

Nuovo album per la “cantantessa”<br />

E doppio tour con dedica al papà<br />

Non più “Venere storpia”<br />

ma donna ammaliante, cresciuta<br />

e sempre ironica. Un'<br />

evoluzione che si rispecchia<br />

anche nel look. Non più da<br />

bamb<strong>in</strong>a impert<strong>in</strong>ente ma<br />

da sofisticata donna anni<br />

’30: sfoggia un carrè f<strong>in</strong>almente<br />

riccio Carmen Consoli,<br />

che ha scelto di lasciare<br />

i suoi capelli come sono naturalmente,<br />

ribelli come la<br />

sua musica, retrò e raff<strong>in</strong>ati<br />

come i suoi testi.<br />

E' un ritorno alla grande,<br />

quello della “cantantessa”<br />

che, a tre anni dall’ultimo disco<br />

Eva contro Eva, arriva <strong>in</strong><br />

Umbria questo f<strong>in</strong>e settimana<br />

per presentare il suo nuovo<br />

lavoro. Sabato 20 marzo<br />

porta al Teatro Lyrick di Santa<br />

Maria degli Angeli Elettra,<br />

il tour acustico partito lo<br />

scorso 8 gennaio da New<br />

York e che accompagna la<br />

pubblicazione del suo ultimo<br />

omonimo disco e un<br />

Appuntamenti<br />

TEATRO<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

Venerdì 19 marzo<br />

Curiosità di un killer<br />

prepensionato<br />

Alla Sala Cutu, ore 21, per la Rassegna teatrale<br />

Ottobre 2009/Aprile 2010, andrà <strong>in</strong><br />

scena lo spettacolo di Louis Sepulveda, diretto<br />

da Roberto Biselli.Info 0755847731 -<br />

3316672992<br />

Lunedì 22 marzo<br />

Perugia e d<strong>in</strong>torni<br />

Presso il Teatro Morlacchi, ore 17, <strong>in</strong>contro<br />

dedicato al dialetto con letture tratte da<br />

opere di Claudio Sp<strong>in</strong>elli. Info<br />

0755772815<br />

Giovedì 25 marzo<br />

La vie parisienne<br />

Al Teatro Pavone alle ore 21 la celebre operetta<br />

<strong>in</strong> due atti di J. Offenbach con il Cor-<br />

tour parallelo più rock ed<br />

elettronico (il progetto Ventunodieciduemilatrenta),<br />

adatto a location più "<strong>in</strong>die".<br />

Due anime della stessa artista,<br />

quasi a voler confermare<br />

quello che anche il New<br />

York Times ha scritto di<br />

lei:“Una magnifica comb<strong>in</strong>azione<br />

tra una rocker e un'<strong>in</strong>tellettuale”.<br />

Sabato il teatro assisano accoglie<br />

la versione più nuda e<br />

<strong>in</strong>tima dell'ultima fatica discografica<br />

dell'artista catanese,<br />

album che raccoglie <strong>in</strong><br />

dieci tracce i brani più significativi<br />

scritti da Carmen <strong>in</strong><br />

questi tre anni che l’hanno<br />

vista impegnata anche <strong>in</strong> un<br />

tour negli Stati Uniti. Un disco<br />

che rispetto al precedente<br />

Eva contro Eva si concentra<br />

forse più sui testi che sull’elaborazione<br />

della musica,<br />

e che ci regala un viaggio a<br />

360˚ <strong>in</strong>torno alla vita. E <strong>in</strong>torno<br />

alla donna. Elettra <strong>in</strong>-<br />

Spettacoli eCultura<br />

daga la potenza della femm<strong>in</strong>ilità<br />

<strong>in</strong> tutte le sue possibili<br />

vite e alternative, <strong>in</strong> tutte le<br />

sue gioie e dolori. Dieci ballate<br />

di vita cantate da una voce<br />

che ogni volta racconta<br />

una diversa passione. Passione<br />

che l’ha accompagnata<br />

f<strong>in</strong> dal suo esordio, nel<br />

1996, quando si fece conoscere<br />

dal grande pubblico<br />

portando sul Palco di San<br />

Remo il brano Amore di Plastica.<br />

Con Elettra prosegue quel<br />

discorso mitologico <strong>in</strong>iziato<br />

con Venere(<strong>in</strong> Confusa e felice),<br />

proseguito con Narciso<br />

(<strong>in</strong> Stato di necessità) e con<br />

Eva. Elettra è il personaggio<br />

che sp<strong>in</strong>se il fratello Oreste<br />

a vendicarsi e uccidere sua<br />

madre Clitemnestra, rea della<br />

morte del padre Agamennone.<br />

L’ero<strong>in</strong>a greca diventa<br />

lo spunto per raccontare<br />

l’amore nei suoi mille modi<br />

di essere, ma anche il simbo-<br />

po di Ballo "Accademia" e l'Orchestra<br />

"Cantieri d'Arte". Info e prenotazioni<br />

3356266419<br />

MUSICA<br />

Lunedì 22 marzo<br />

Aida<br />

Presso l'Associazione Amici della Lirica,<br />

ore 16, <strong>in</strong>contro sulla musica a cura di<br />

Maria Ciacca. Info 0755725257<br />

Martedì 23 marzo<br />

Massimo Bogianck<strong>in</strong>o<br />

Presso la Facoltà di Lettere, Sezione di<br />

Musicologia, alle ore 17 <strong>in</strong>contro <strong>in</strong> dedicato<br />

al grande Maestro. Info<br />

0755853034<br />

INCONTRI<br />

Il nuovo look di Carmen<br />

Consoli tornata con i capelli<br />

corti e f<strong>in</strong>almente ricci<br />

ispirata dalle atmosfere<br />

raff<strong>in</strong>ate degli anni ‘30<br />

Il tour si decl<strong>in</strong>a <strong>in</strong> due<br />

varianti: quella acustica<br />

su misura per i teatri e l’altra<br />

più elettrica che <strong>in</strong>dagherà<br />

il lato rock delle sue canzoni<br />

lo dell’attaccamento e la gelosia<br />

nei confronti del padre.<br />

Un amore filiale complesso<br />

che nel brano viene raccontato<br />

dal punto di vista di una<br />

prostituta <strong>in</strong>namorata del<br />

suo cliente, troppo codardo<br />

per assecondare questo sentimento.<br />

L’amore paterno trapela anche<br />

da Mandaci una cartol<strong>in</strong>a<br />

brano cantato da Carmen<br />

anche sul palco dell’Ariston<br />

dove, quest’anno, si è esibita<br />

come ospite. La canzone è<br />

dedicata al padre Giuseppe,<br />

morto lo scorso maggio che<br />

a Carmen ha <strong>in</strong>segnato la<br />

musica e l’ironia. La cartol<strong>in</strong>a<br />

della quale la canzone<br />

parla è quella promessa dal<br />

papà alla famiglia quando sarebbe<br />

arrivato nell’aldilà. Un<br />

dolore composto quello che<br />

trapela dalla canzone, che<br />

serve alla cantantessa per<br />

parlare anche di altro. ‘Viva<br />

l’Italia, il calcio, il testostero-<br />

Sabato 20 marzo<br />

Libr<strong>in</strong>musica<br />

Presso la Biblioteca Pennacchi, ore<br />

17.30, secondo <strong>in</strong>contro del ciclo di letture<br />

<strong>in</strong>terpretate da Giannermete Romani,<br />

con accompagnamento musicale. Info<br />

0755772967<br />

EVENTI<br />

Sabato 20 marzo<br />

Borgobello <strong>in</strong> fiera<br />

Il Mercato degli artigiani si terrà dalle ore<br />

9 alle 19, con oggetti di <strong>in</strong>teresse per collezionisti<br />

e appassionati di hobby. Info<br />

3296118823.<br />

Domenica 21 marzo<br />

Equ<strong>in</strong>ozio sul Subasio<br />

Il CAI, sezione di Perugia, organizza una<br />

escursione sul Monte Subasio, unitamen-<br />

ne/ gli <strong>in</strong>ciuci e le buttane <strong>in</strong><br />

preda all’ormone’ per dire<br />

del decl<strong>in</strong>o dei costumi e di<br />

come gli italiani non siano<br />

sempre più <strong>in</strong>teressati ai gossip<br />

su vel<strong>in</strong>e e calciatori piuttosto<br />

che al resto.<br />

L’album si è fatto conoscere<br />

con il s<strong>in</strong>golo Non molto lontano<br />

da qui, che racconta,<br />

con atmosfere art déco,la disillusione<br />

e il dis<strong>in</strong>canto per<br />

la vita attraverso il gioco d’azzardo,<br />

con Carmen che veste,<br />

nel video i panni di una<br />

te alla Sezione di Foligno.<br />

MOSTRE<br />

conturbante maitresse.<br />

Canzone di forte impatto<br />

emotivo è Mio zio che parla<br />

di una vicenda di abuso domestico:<br />

‘Brava bamb<strong>in</strong>a fai<br />

la conta/ Più punti a chi non<br />

si vergogna”.<br />

E poi ancora il dialetto e la<br />

struttura della canzone siciliana<br />

con ‘A f<strong>in</strong>estra e la filastrocca<br />

Marie ti amiamo,<br />

cantata <strong>in</strong>sieme a Franco<br />

Battiato.<br />

Un’ora e mezzo di concerto<br />

<strong>in</strong>somma durante la quale<br />

Mercoledì 24 marzo<br />

I mercoledì dell'agricoltura<br />

In piazza Del Bacio, ore 9/17, mostra-mercato<br />

di prodotti agroalimentari provenienti<br />

dalla nostra regione, per <strong>in</strong>crementare e<br />

promuovere la vendita diretta dal produttore<br />

al consumatore. Info075 5067682.<br />

Da sabato 13 marzo a venerdì<br />

30 aprile<br />

Ritratti<br />

Presso la Galleria d'Arte Il Gianicolo, <strong>in</strong><br />

Borgo XX Giugno, ore 18, <strong>in</strong>augurazione<br />

della mostra di ritratti ad opera di A.Jakhnagiev,<br />

A.Barile, B.Francesconi. L.Bartoloni,<br />

E.Villalta Marzi, R.Albert<strong>in</strong>i, C.Carotti,<br />

I.Verrilli. Info 0755729263. La mostra è<br />

aperta da martedì a sabato ore 10/13-16/19


l’artista siciliana si esibirà anche<br />

con pezzi vecchi. Tra i<br />

successi del passato: Venere,<br />

Fiori d’arancio, L<strong>in</strong>gua a<br />

Sonagli e Matilde odiava i<br />

gatti.<br />

Un’ora e mezzo di musica<br />

vellutata, calda. Fatta con il<br />

cuore ma cerebrale nella ricerca<br />

della parole.<br />

Come una geisha, conturbante<br />

e passionale ma anche<br />

calcolatrice. Una geisha<br />

che ora è cresciuta.<br />

Lucrezia Sarnari<br />

Siete passionali. C'è una sensualità<br />

davvero palpabile e <strong>in</strong>tensa, così<br />

come un grande desiderio d' amare<br />

e di essere amati almeno f<strong>in</strong>o al<br />

giorno 17. Gli dei sono dalla parte<br />

dei più prodi.<br />

L'amore risulta essere eccitante<br />

con Mercurio e Venere provocatori.<br />

Ritornate ad amare il nuovo e lo sconosciuto.<br />

Abbandono sensuale.<br />

Giornate costruttive nonostante la<br />

poca attitud<strong>in</strong>e alla concentrazione.<br />

Suspance, colpi di scena, fobie esorcizzate<br />

e terrore. Sono solo alcuni degli <strong>in</strong>gredienti<br />

che caratterizzano le pellicole def<strong>in</strong>ite<br />

"paurose", quelle che tengono con il fiato<br />

sospeso le orde di appassionati del genere<br />

horror.<br />

È così che torna a grande richiesta la seconda<br />

edizione del Fantasy Horror Festival,<br />

dal 22 al 27 marzo, presso il Multiplex<br />

Giometti. "L'evento dedicato ai film dell'<br />

orrore - spiega Fabio Tucci, direttore del<br />

c<strong>in</strong>ema - prevede presentazioni di cortometraggi<br />

<strong>in</strong>editi, proiezioni cult, concorsi<br />

e conferenze sul tema.<br />

Si tratta di sei serate nelle<br />

quali si terranno una serie<br />

di appuntamenti speciali,<br />

dedicati all'horror straniero<br />

e italiano. Oltre alla visione<br />

di pellicole che hanno<br />

fatto la storia di questo<br />

genere, e i più <strong>in</strong>teressanti<br />

film degli ultimi anni, vi<br />

sarà uno spazio, venerdì<br />

26 marzo, <strong>in</strong>teramente dedicato<br />

alle nuove leve con<br />

un concorso di cortometraggi<br />

a premi.<br />

Durante la kermesse verranno<br />

assegnati i riconoscimenti<br />

ai nuovi registi<br />

di questo genere, con ampio<br />

spazio dedicato ai talenti<br />

emergenti.<br />

Lunedì 22 verranno proiettate<br />

due pellicole <strong>in</strong> '3D': ‘San Valent<strong>in</strong>o<br />

di sangue’ di Patrick Lussier e l'anteprima<br />

<strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua orig<strong>in</strong>ale di ‘Scar’. All'evento<br />

parteciperanno ospiti illustri come Claudio<br />

Simonetti, famoso compo<strong>sito</strong>re, che<br />

martedì 23 presenterà <strong>in</strong> anteprima mondiale<br />

il documentario ‘Simotti Project’.<br />

Il giorno successivo sarà la volta di Ruggero<br />

Deodato che parlerà di mockumentary,<br />

la tecnica di ripresa utilizzata per<br />

‘Cannibal Holocaust’, pellicola del 1979<br />

censurata <strong>in</strong> 23 paesi del mondo, <strong>in</strong> programmazione<br />

dopo il dibattito. Successivamente,<br />

la serata cont<strong>in</strong>ua con la proiezione<br />

eccezionale del film ‘In the market’, de-<br />

L’oroscopo della settimana<br />

Possibili <strong>in</strong>contri promettenti per<br />

chi è s<strong>in</strong>gle. Siete molto co<strong>in</strong>volti<br />

dal meccanismo del lavoro con<br />

Mercurio nel segno dal giorno 17,<br />

ma riuscirete a trovare giusti spazi<br />

per vivere le emozioni d'amore.<br />

E’ <strong>in</strong> fase non proprio del tutto tranquilla<br />

l'<strong>in</strong>tesa di coppia. La passione<br />

è <strong>in</strong> aumento, ma sono sempre<br />

possibili momenti di tensione <strong>in</strong> famiglia.<br />

Fate attenzione allo stress<br />

<strong>in</strong> eccesso.<br />

Dal 22 al 27 marzo alla Multiplex Giometti, f<strong>in</strong>ale tra gli “zombie”<br />

La seconda volta del Fantasy Horror Festival<br />

Amori sempre possibili per chi è solo,<br />

che possono anche farvi <strong>in</strong>namorare<br />

di una vostra amicizia.<br />

C’è grande sensualità col Sole <strong>in</strong> Pesci.<br />

Marte, ancora quadrato, non provoca<br />

fastidi perché anche voi siete<br />

Il vostro umore pare migliorato. Mercurio<br />

positivo vi fa risultare più disponibili<br />

e aperti nel dimostrare i vostri<br />

sentimenti e f<strong>in</strong>almente riuscirete a<br />

esprimere la vostra <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita passionalità.<br />

Farete <strong>in</strong>contri <strong>in</strong>teressanti.<br />

Siete molto presi dal campo pratico.<br />

L'amore potrebbe apparire statico,<br />

portando forse qualche tensione di<br />

coppia, ma niente di così grave.<br />

Sono possibili nuovi <strong>in</strong>contri, forse di<br />

breve durata.<br />

Con Marte, la vita amorosa potrebbe risultare<br />

essere ancora un po' caotica.<br />

Qualche piccola tensione è possibile<br />

nella coppia o nella famiglia di orig<strong>in</strong>e.<br />

Possibili scontri per questioni cont<strong>in</strong>genti,<br />

quali la casa o il patrimonio.<br />

f<strong>in</strong>ito il miglior horror italiano degli ultimi<br />

anni.<br />

Il 25 marzo è previsto un dibattito sugli effetti<br />

speciali con Sergio Stivaletti <strong>in</strong> cui si<br />

parlerà della scena horror moderna nel<br />

mondo del c<strong>in</strong>ema; a seguire la proiezione<br />

della sua pellicola più famosa, ovvero ‘La<br />

maschera di cera’.<br />

Ma non f<strong>in</strong>isce qui - cont<strong>in</strong>ua Tucci - perché<br />

durante la serata dedicata al concorso<br />

di corti presenzierà anche Ottaviano Blitch<br />

con la proiezione speciale di ‘Liver’,<br />

l’opera che lo vede protagonista del piccolo<br />

capolavoro horror dalla<br />

durata di poco più di 17<br />

m<strong>in</strong>uti. Tratto da un terribile<br />

fatto accaduto realmente<br />

<strong>in</strong> Inghilterra negli<br />

anni '90, la storia di Harry<br />

Brompton suscita ancora<br />

oggi diversi misteri riguardo<br />

il suo assurdo e spaventoso<br />

epilogo. L'assass<strong>in</strong>o,<br />

<strong>in</strong>izialmente condannato<br />

all'ergastolo per l'omicidio<br />

di una coppia alla quale<br />

ha mangiato il fegato,<br />

viene graziato dopo 18 anni<br />

di carcere: per prima<br />

cosa va a fare visita alla figlia<br />

del procuratore che lo<br />

punì, per compiere la sua<br />

nemesi.<br />

La serata proseguirà con<br />

la proiezione speciale di<br />

‘Sh<strong>in</strong><strong>in</strong>g’ <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua orig<strong>in</strong>ale, un’imperdibile<br />

produzione dell’<strong>in</strong>trovabile pellicola del<br />

genio Stanley Kubrick.<br />

La conclusione, prevista per sabato 27<br />

marzo, sarà dedicata agli appassionati di<br />

zombie: alle ore 20.15 andrà <strong>in</strong> scena uno<br />

spettacolo live di make-up c<strong>in</strong>ematografico<br />

sul foyer del Giometti, con la creazione<br />

di effetti speciali sugli attori.<br />

Inf<strong>in</strong>e - conclude Tucci -, la filmografia<br />

più violenta e sangu<strong>in</strong>aria di George Romero<br />

con 'Zombi' e 'Diary of the dead', tutto<br />

l'orrore dei morti viventi visto dalle lenti<br />

dei cellulari".<br />

Gerald<strong>in</strong>a R<strong>in</strong>d<strong>in</strong>ella<br />

Venere stimolante fa ritrovare una<br />

qualche <strong>in</strong>tesa di coppia. Gli amici<br />

potrebbero essere il tramite di conoscenze<br />

<strong>in</strong>teressanti per chi è ancora<br />

solo. Cercate solo di non cadere nella<br />

trappola della gelosia o dell'ansia!<br />

E' probabile che, subito dopo il giorno<br />

17, momento <strong>in</strong> cui Mercurio passerà<br />

<strong>in</strong> aspetto meno ostico, riuscirete<br />

a mettere da parte le remore abbracciando<br />

la passione attiva. Andate<br />

avanti così, senza tanti pensieri.<br />

Mercurio diventa positivo e la situazione<br />

migliora nettamente. Soprattutto<br />

i rapporti di lunga data potranno<br />

ritrovare dialogo e passionalità.<br />

I viaggi romantici possono essere<br />

un tramite positivo.<br />

Venere e Marte si occupano della<br />

vostra sfera pratica. Così, possono<br />

verificarsi momenti di freddezza, <strong>in</strong><br />

particolar modo nei rapporti di lunga<br />

data. Forse è solo l'ansia che si presenta,<br />

mandandovi <strong>in</strong> confusione.<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

Sott’occhio<br />

PAGINA<br />

15<br />

QUI<br />

I magnifici danzatori che compongono la formazione diretta<br />

da Walter Zappol<strong>in</strong>i approdano il 21 marzo al teatro<br />

Pavone con un affasc<strong>in</strong>ante spettacolo su coreografie di<br />

Milena Zullo dal titolo esplicativo, Contemporary Tango.<br />

"L'opera, attraverso l'uso del l<strong>in</strong>guaggio contemporaneo,<br />

vuole raccontare un ballo - affermano gli organizzatori - :<br />

il tango sociale, che sempre di più sembra diffondersi nel<br />

nostro pianeta, segnale del fenomeno della globalizzazione<br />

che ancora una volta anche nel ballo, come nel l<strong>in</strong>guaggio<br />

della danza tutta, contam<strong>in</strong>a, unisce, condivide.<br />

Lo spettacolo narra l'abbraccio del tango, dentro il quale<br />

si colmano bisogni, aspettative, sogni, desideri e oblii, come<br />

un album di fotografie da sfogliare, atmosfere e sensazioni<br />

percepite. Un co<strong>in</strong>volgimento che ciascuno esprime<br />

arricchendolo del proprio sé e portando <strong>in</strong> esso tutta<br />

la memoria, consapevole e non, che la vita gli ha tracciato<br />

nel corpo. Un abbraccio, quello della musica e del ballo,<br />

avvolto dentro la melodia ed il suo ritmo, colorato dalla<br />

poesia dei corpi e delle anime che chiedono un contatto,<br />

capaci di fondersi <strong>in</strong> un ballo che non è uno show, ma il<br />

canto di una sirena”.<br />

G.R.<br />

Supplemento settimanale al numero 66 del<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

DUCCIO RUGANI<br />

EDITORE<br />

EDITRICE GRAFIC COOP S.C.P.A. di giornalisti<br />

ISCRITTA ALBOSOCIETÀ COOPERATIVE N˚ A131424 SEZ.MUTUALITÀ PREVALENTE<br />

SEDE LEGALE<br />

Via dei Term<strong>in</strong>i, 20 - 53100 Siena<br />

mail: <strong>in</strong>fo@graficoop.it<br />

SEDE AMMINISTRATIVA<br />

Via P. Soriano,63 - 06132 PERUGIA - Tel. 075.5272310 - Fax 075.5279097<br />

REDAZIONI<br />

SIENA - Via dei Term<strong>in</strong>i, 20<br />

PERUGIA - Via P. Soriano, 63 - Tel. 075.5280069 - Fax 075.5298050<br />

GUBBIO - Via Perug<strong>in</strong>a (Centro Maddalena)<br />

e-mail: <strong>in</strong>fo@quigubbio.it<br />

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ<br />

PUBLIKOMPASS S.p.A.<br />

PERUGIA - Via Pievaiola, 166F Tel. 075.5288741-2-3<br />

GUBBIO - Via Perug<strong>in</strong>a (Centro Maddalena) Tel. 075.9222140<br />

FOLIGNO - Via Oberdan, 16 Tel. 0742.356667<br />

TERNI - Piazza del Mercato, 8 Tel. 0744.426826<br />

AREZZO - Via Petrarca, 4 Tel. 0575.28388<br />

STAMPA<br />

Galeati Industrie Grafiche s.r.l. - Imola - Via Salice 187-9<br />

Galeati Perugia Industrie Grafiche s.r.l. - Perugia - Via Pievaiola 166 F-2<br />

Registrazione Tribunale di Siena n. 574 del 29.01.1993<br />

Iscrizione Registro Operatori di Comunicazione (ROC) n. 4635<br />

Perugia<br />

Il 21 marzo al Pavone il gruppo di Zappol<strong>in</strong>i<br />

L’abbraccio del tango


Sono un maturando<br />

preoccupato<br />

per il lavoro<br />

Caro QuiPerugia,<br />

sono uno studente all’ultimo anno di liceo.<br />

Prima dell’estate farò l’esame di<br />

maturità. Sperando che vada tutto bene,<br />

i miei genitori mi hanno promesso<br />

un bel viaggio all’estero. In questi mesi<br />

sto prendendo visione delle varie Facoltà<br />

o <strong>in</strong>dirizzi che possono aprire nuovi<br />

orizzonti lavorativi. Ma non vedo nulla<br />

di accessibile per me. Medic<strong>in</strong>a, Giurisprudenza,<br />

Ingegneria, Farmacia... tutti<br />

corsi che per la maggior parte sono a<br />

numero chiuso.<br />

E anche superando gli esami sono studi<br />

che pretendono anni di specializzazione.<br />

Ho parlato con i miei ma loro mi<br />

hanno detto che devo fare quello che<br />

preferisco. Mi ritengo una studente<br />

molto impegnato che dà uno sguardo alla<br />

realtà globale. Ma vedo nella nostra<br />

regione fabbriche e aziende perennemente<br />

<strong>in</strong> crisi. Ho un po’ di timore per<br />

il futuro. E come me anche i mei compagni<br />

condividono la mia preoccupazione.<br />

Non so se ho fatto bene a scrivervi.<br />

So che un giornale non è un ufficio di<br />

collocamento... Ma vi leggo con piacere<br />

e ho pensato a voi.<br />

Caro Luca,<br />

16 venerdì 19 marzo 2010 Zibaldone<br />

Per la pubblicazione delle Vostre lettere: tel. 075 5280069 - <strong>in</strong>fo@<strong>quiperugia</strong>.it<br />

Luca Righetti<br />

Francesca Pecorella (foto) è perug<strong>in</strong>a: dopo<br />

un'<strong>in</strong>fanzia trascorsa a Palermo, dal 1983 ritorna<br />

a Perugia dove oggi vive e lavora come<br />

<strong>in</strong>fermiera svolgendo anche opera di volontariato<br />

con la Cri. Un percorso caratterizzato<br />

dall'impegno nel sociale, che non le ha impedito<br />

di coltivare e realizzare un proprio ambito<br />

<strong>in</strong>teriore lirico, poetico. Anzi proprio nella<br />

vita trova gli spunti per scrivere: nel 1989<br />

pubblica Veli sull'Anima, nel 1992 Briciole,<br />

nel 2010 Paravento di Pansè. Raccolte di poesie<br />

che molto raccontano di un animo proteso<br />

verso la vita e i suoi colori, che sanno parlare al cuore trovando,<br />

anche nella più grigia realtà, quello spiraglio di sole<br />

che sa alleggerire l'animo. Le emozioni suscitate dai suoi<br />

siamo contenti che tu abbia pensato a<br />

noi. Ma questa è un que<strong>sito</strong> dalle cento<br />

pistole. Come dice il <strong>sito</strong> ci vorrebbero<br />

cento monete d’oro per risponderti. Ma<br />

penso che tutto l’oro del mondo non può<br />

soddisfare la tua ansia. Che è quella di vivere.<br />

L’abbiamo anche noi adulti. E ci dispiace<br />

vedere brancolare nel buio tanti<br />

giovani che come te hanno la preoccupazione<br />

di trovare un lavoro. Non abbiamo<br />

la bacchetta magica nè tantomeno una<br />

formula per far accadere le cose che uno<br />

desiderà o a cui anela. Rimaniamo con i<br />

piedi per terra e analizziamo il tuo problema<br />

che come dici non è solo nella tua<br />

classe ma di tanti giovani alla ricerca di<br />

un impiego. Intanto la prima tappa è diplomarti<br />

il meglio possibile. Più i voti sono<br />

alti più sarà meno difficile la salita.<br />

Quello che ti hanno detto i tuoi non è<br />

una cosa da tutti. Ci sono mamme e papà<br />

che pretendono che i loro figli ricalch<strong>in</strong>o<br />

le loro orme. Non pensando che loro vogliono<br />

fare altre cose. Non hai specificato<br />

nell’email cosa ti piace di più ma qualsiasi<br />

cosa che sceglierai ti renderà lo studio<br />

più piacevole. E poi questa crisi dovrà<br />

passare e crescendo troverai altre occasioni<br />

per <strong>in</strong>contri che possono veramente<br />

aprirti la strada. Abbi fiducia. Pensa <strong>in</strong>tensamente<br />

a quella vacanza che i tuoi ti<br />

hanno promessa. Venerdì, sugli schermi<br />

di tutta Italia, c’è “Tutto l’amore del mondo”,<br />

opera prima di Riccardo Grandi con<br />

Nicolas Vaporidis (foto). Lasciando stare<br />

la trama parla comunque di un viaggio<br />

<strong>in</strong> un’estate <strong>in</strong> luoghi fantatistici. Pensa<br />

a studiare al meglio e poi vai all’estero. Al<br />

ritorno vedrai le cose <strong>in</strong> un’ottica diversa.<br />

Buon viaggio.<br />

L’ultima fatica, Paravento di Pansè, è dedicata all’Abruzzo<br />

Pecorella, la poesia dell’esperienza<br />

versi derivano dalla forza delle esperienze:<br />

così l'ultimo nato, Paravento di Pansè, e<br />

l'omonima poesia raccontano la sua missione<br />

all'Aquila colpita dal terremoto. "Nella<br />

tenda/ospedale grigio-verde dove la gente attendeva<br />

con pazienza - racconta - per separare<br />

lo spazio di attesa da quello di visita ci donarono<br />

un paravento raffigurante solo pansè<br />

multicolore: uno squarcio di sole nel dolore<br />

profondo di quella gente piegata dagli eventi."<br />

Una donna coraggiosa e solare, che non<br />

sa sc<strong>in</strong>dere la durezza della vita dalla bellezza<br />

della poesia e dal sostegno verso gli altri: parte del ricavo<br />

del suo ultimo libro sarà devoluto ai terremotati di Sp<strong>in</strong>a.<br />

Cristiana Schippa<br />

L’esperto<br />

Parola all’estetista: couperose<br />

Come trattare questo tipo di viso<br />

Il viso che presenta couperose,<br />

cioè quelle f<strong>in</strong>issime<br />

vene rosse chiamate<br />

teleangectasie,<br />

è accompagnata<br />

da una pelle molto<br />

sottile, e qualche<br />

volta mista.<br />

Oltre all'estetica<br />

non perfetta,<br />

questo tipo di<br />

pelle è anche delicatissima,<strong>in</strong>fatti<br />

risente degli<br />

sbalzi di temperatura, ed<br />

è anche soggetta ad accentuarsi<br />

con una alimentazione<br />

errata, come<br />

ad esempio cibi particolarmente<br />

piccanti e alcol,<br />

caffè, bevande troppo calde.Quelli<br />

che <strong>in</strong>izialmente<br />

sono solo s<strong>in</strong>tomi, possono<br />

evolvere patologicamente<br />

nella cosidetta "rosacea".<br />

Quando tratto<br />

questo tipo di pelle, uso<br />

un peel<strong>in</strong>g particolarmente<br />

delicato con leggerissimi<br />

sfioramenti, anche<br />

<strong>in</strong> questo caso è necessario<br />

asportare le cellule<br />

morte presenti nella<br />

Cl<strong>in</strong>ica di urologia<br />

pelle che tende ad essere<br />

secca. Successivamente<br />

uso prodotti a base di mirtillo,<br />

malva e azulene,<br />

lenitivi e<br />

r<strong>in</strong>forzanti. A casa,<br />

come sempre,<br />

la cura costante<br />

è fondamentale:struccarsi<br />

a f<strong>in</strong>e giornata,<br />

usare creme<br />

specifiche<br />

con protezione<br />

solare che aiutano a r<strong>in</strong>forzare<br />

le pareti delle teleangectasie<br />

per contrastarne<br />

la tendenza alla dilatazione.<br />

L'uso di un ottimo<br />

fondot<strong>in</strong>ta, specialmente<br />

quando è freddo, aiuta a<br />

proteggere ulteriormente.<br />

L'esposizione al sole<br />

non è molto tollerata, per<br />

cui oltre che evitare le situazioni<br />

di caldo eccessivo,<br />

è importantissimo<br />

usare filtri solari ad alta<br />

protezione di e ottima<br />

qualità.<br />

www.centroesteticadietest.com<br />

di Fabiana Magnan<strong>in</strong>i<br />

CHI SALE & CHI SCENDE<br />

La cl<strong>in</strong>ica urologica e andrologica di Perugia,<br />

diretta dal professore Massimo Porena,<br />

compie trent’anni forte di importanti risultati<br />

nel campo assistenziale e della ricerca.<br />

Diverse le metodiche chirurgiche qui<br />

ideate e utilizzate <strong>in</strong> tutto il mondo, come la<br />

ri<strong>costruzione</strong> della vescica ileale e quella<br />

della pavimentazione pelvica femm<strong>in</strong>ile.<br />

Sfruttatori di bamb<strong>in</strong>i<br />

Organizzavano vere e proprie squadre di<br />

bamb<strong>in</strong>i, costretti, spesso <strong>in</strong>sieme alle loro<br />

madri <strong>in</strong>c<strong>in</strong>te, a mendicare dalla matt<strong>in</strong>a<br />

alla sera davanti a centri commerciali o<br />

luoghi di culto umbri. È stata denom<strong>in</strong>ata<br />

Free children l’operazione dei carab<strong>in</strong>ieri<br />

che ha portato all’arresto di c<strong>in</strong>que z<strong>in</strong>gari<br />

romeni. Ricercata una sesta persona.


MOTOR<br />

ALFA ROMEO 159<br />

1.9 mjet sportwagon automatica<br />

anno 2008 argento<br />

€ 16900,00 - SafiAutotipo.<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

AUDI A2 1.4<br />

top anno 2001. Nero metall<br />

€ 7400,00 - SafiAutotipo.<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

AUDI A4<br />

2.0 TDI € 32.000 - Autogamma<br />

. Tel. 0742.63.00<br />

AUDI A5<br />

1.8 TFSI € 33.000 - Autogamma<br />

.<br />

Tel. 0742.63.00<br />

AUDI A5<br />

3.0 TDI V6 € 38.000 - Autogamma<br />

.Tel. 0742.63.00<br />

AUDI ALLROAD<br />

2.5 180 cv 4x4 Avant cambio<br />

automatico. Anno<br />

2002 nera € 11.600,00 -<br />

F.lli Palomba<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

AUDI TT<br />

Roadster 2.0 TFSI €<br />

24.000 - Autogamma .<br />

Tel. 0742.63.00<br />

BMW 120D<br />

5 porte DPF € 17.000 - Autogamma<br />

.<br />

Tel. 0742.63.00<br />

BMW 320D<br />

tour<strong>in</strong>g 150 cv anno 2002<br />

Euro 9.400,00 Argento -<br />

F.lli Palomba .<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

CITROEN C3<br />

pluriel 1.4 hdi anno 2005<br />

azzurro metal € 8400,00 -<br />

SafiAutotipo .<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

CITROEN C3<br />

Pluriel 1.4 hdi exclusive anno<br />

2005 azzurro pack thecno<br />

argento anno 2004<br />

€ 6.800 - F.lli Palomba.<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

DOBLÒ MALIBÙ<br />

1.9 JTD anno 2004<br />

€ 7500,00 . SafiAutotipo<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

FERRARI 360<br />

modena f1 anno 2000 tratt.<br />

riservata . SafiAutotipo .<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

FIAT 500<br />

Sport € 10.500 . Autogamma<br />

. Tel. 0742.63.00<br />

FIAT IDEA<br />

1.3 Multijet 70 cv cambio<br />

automatico. Anno 2006.<br />

Nera. Km 30.900.<br />

€ 8.900,00. F.lli Palomba.<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

FIAT IDEA<br />

multijet 1.3 cambio automatico<br />

km. 30900 anno<br />

2006 Euro 8.950,00. F.lli<br />

Palomba. Tel. 075.39.55.75<br />

FIAT PANDA<br />

1100 Hobby Anno 2001.<br />

Bianca. € 1.950,00 . F.lli Palomba<br />

.<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

G. PUNTO 1.3<br />

Multijet vari anni e colori. A<br />

partire da € 7500,00. SafiAutotipo<br />

.<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

HONDA ACCORD<br />

berl<strong>in</strong>a 2.2 CDTI Exclusive,<br />

fari xeno, pelle, navigatore,<br />

Honda i.pilot tetto<br />

apribile € 15.000. F.lli Palomba.<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

HONDA ACCORD<br />

Sport 2.2 CTDI Euro<br />

8.600,00 anno 2004 Argento<br />

- F.lli Palomba<br />

HONDA ACCORD<br />

Tourer 2.2 IDTEC Advance<br />

i.Pilot Euro 27.500,00<br />

Argento . F.lli Palomba.<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

HONDA HRV<br />

1.6 2WD 5 porte impianto<br />

GPL argento anno 2004 €<br />

2.400. F.lli Palomba.<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

MERCEDES CLASSE A<br />

160 classic nero met. anno<br />

2006 €12900,00 . SafiAutotipo<br />

.<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

MERCEDES CLASSE R<br />

280 CDI 4Matic € 33.000<br />

- Autogamma .<br />

Tel. 0742.63.00<br />

MERCEDES CLS<br />

500 €30.000 . Autogamma<br />

. Tel. 0742.63.00<br />

MINI COOPER S<br />

1.6 170CV Antracite perfetta<br />

Km 6700 € 9.800 .<br />

F.lli Palomba .<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

NUOVA HONDA ACCORD<br />

TOURER<br />

Advance Exclusive 2.2<br />

IDTEC DPF Anno 2008.<br />

Argento. km. 15000 List<strong>in</strong>o:<br />

€ 39.811,00 Ns prezzo:<br />

€ 27.500,00 . F.lli Palomba<br />

. Tel. 075.39.55.75<br />

NUOVA HONDA JAZZ<br />

1.2 Elegance GPL. Km 0 €<br />

13.500 - F.lli Palomba<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

NUOVA HONDA JAZZ<br />

1.2 Elegance Km 0. Nera €<br />

12.400 - F.lli Palomba<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

OPEL ASTRA 1.7 CDTI 101<br />

cv SW € 11.000 - Autogamma<br />

- Tel. 0742.63.00<br />

OPEL ASTRA<br />

5 porte 1.7 CTDI Cosmo<br />

101 cv Euro 8.700,00 anno<br />

2005 Antracite . F.lli Palomba<br />

.<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

OPEL ASTRA<br />

GTC 1.9 CDTI 16v<br />

€ 9.000 - Autogamma .<br />

Tel. 0742.63.00<br />

OPEL CORSA<br />

1.3 CDTI 75 cv € 10.000 -<br />

Autogamma.<br />

Tel. 0742.63.00<br />

PANDA 1.2<br />

Emotion nero metall. fulloptional<br />

60.000 Km<br />

€ 5000,00 . SafiAutotipo<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

PEUGEOT 207<br />

HDI 1.4 € 9.500 . Autogamma<br />

. Tel. 0742.63.00<br />

PORSCHE BOXSTER<br />

2.5 benz<strong>in</strong>a argento<br />

€ 15500,00 - SafiAutotipo<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

PORSCHE BOXTER<br />

2.7 24v € 30.500. Autogamma<br />

. Tel. 0742.63.00<br />

RENAULT MEGANE COACH<br />

1.6 anno 1997 Euro<br />

1.800,00 Blu -<br />

F.lli Palomba.<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

RENAULT SCENIC<br />

1.9 DCI anno 2001 blu metall.<br />

€ 4500,00 - SafiAutotipo<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

Annunci<br />

RENAULT VEL SATIS<br />

2.2 dci Privilège anno 2003<br />

Euro 9.950,00 - F.lli Palomba<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

SEAT ALTEA<br />

1.6 102 cv impianto a GPL<br />

Euro 7.900,00 - F.lli Palomba<br />

Tel. 075.39.55.75<br />

SEAT IBIZA<br />

1.8T FR anno 2005 argento<br />

metall. € 6200,00 . SafiAutotipo.<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

SMART PASSION<br />

600 benz km 60.000 anno<br />

12/2002 € 6400,00 - SafiAutotipo.<br />

tel. 075.52.97.41<br />

TOYOTA AYGO<br />

1.0 benz<strong>in</strong>a rosso Km.<br />

37.000 € 6500,00 - SafiAutotipo.<br />

Tel. 075.52.97.41<br />

VOLVO C30<br />

1.6 D € 16.500 - Autogamma<br />

Tel. 0742.63.00<br />

PERSONALI<br />

48ENNE ITALIANA…<br />

Raff<strong>in</strong>ata… classe… riservatezza<br />

di notevole livello…!!<br />

Div<strong>in</strong>a…!! Seducente…<br />

femm<strong>in</strong>ile… di reale<br />

<strong>in</strong>tensità… per un orig<strong>in</strong>ale<br />

relax… <strong>in</strong> atmosfera da<br />

sogno… D<strong>in</strong>torni Bastia.<br />

345.8418694<br />

AFFASCINANTE<br />

MASSAGGIATRICE<br />

COLOMBIANA<br />

Dolce e sensuale ti aspetta<br />

per momenti di impareggiabile<br />

e <strong>in</strong>dimenticabile relax<br />

<strong>in</strong> ambiente riservato. Anche<br />

domenica. A Perugia.<br />

347.5410506<br />

PERUGIA<br />

ITALO BRASILIANA<br />

40 anni, sensuale di classe,<br />

bravissima, bionda, ti aspetta<br />

per lunghi massaggi senza<br />

limiti. Tutti i giorni per<br />

appuntamento dalle 10 alle<br />

23.<br />

Tel. 349.6776721<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

A. PONTE SAN GIOVANNI<br />

Bellissima, 20enne, ti<br />

aspetta per massaggi completissimi,<br />

senza fretta per<br />

scoprire il vero relax tutti i<br />

giorni dalle 10.00 alle<br />

22.00<br />

P.R. 334.5716611<br />

ZONA SAN MARTINO IN<br />

CAMPO<br />

Giovane signora italiana ti<br />

aspetta per dolci momenti<br />

di relax.<br />

Dalle 11 alle 20.30.<br />

377.2182490<br />

CITTA' DI CASTELLO<br />

Novità <strong>in</strong>dimenticabile,<br />

massaggiatrice dolcissima,<br />

coccolona frizzante, <strong>in</strong>cantevole<br />

presenza. Armonia e<br />

reale relax. Ambiente riservatissimo.<br />

366.8730526<br />

FOLIGNO - ZONA CANAPE'<br />

Appena arrivata, viso d'angelo,<br />

bella mora, affasc<strong>in</strong>ante,<br />

ti aspetta per momenti<br />

di relax. Ambiente riservatissimo.<br />

Dal lunedì al sabato dalle<br />

11.30 alle 23.30. solo dist<strong>in</strong>ti.<br />

Tel. 3272281958<br />

FOLIGNO<br />

Bellissima italiana bionda,<br />

occhi verdi, fisico da modella,<br />

ti aspetta per lunghissimi<br />

massaggi e caldissime<br />

coccole naturali.<br />

Chiamami.<br />

334.1088077<br />

FOLIGNO<br />

Bellissima massaggiatrice<br />

26 anni strepitosa e dolce ti<br />

aspetta per momenti di relax.<br />

Solo italiani dist<strong>in</strong>ti.<br />

340.7191128<br />

FOLIGNO<br />

Bellissima spagnola, dolce,<br />

gentilissima solare, ti aspetta<br />

per scoprire la mia passione<br />

per il massaggio rilassante.<br />

327.5868928<br />

PERUGIA<br />

Bella equadoregna dolce e<br />

17<br />

molto particolare ti aspetta<br />

per momenti di piacere <strong>in</strong>sieme<br />

a te per massaggi fantasiosi.<br />

Anche domenica.<br />

389.1281412<br />

PERUGIA MARISTELLA<br />

MERAVIGLIOSA<br />

Hostess di volo italiana ritornata<br />

per pochissimi giorni.<br />

Massaggi completi.<br />

Ascolta segreteria.<br />

346.7028768<br />

PONTE PATTOLI<br />

Bella e dolce massaggiatrice<br />

esegue massaggi completi,<br />

massima disponibilità.<br />

Ambiente pulito e riservato.<br />

329.1812821<br />

PONTE SAN GIOVANNI<br />

Mora, alta, splendida figura,<br />

sesta meraviglia, massaggi<br />

completissimi. Troverai<br />

calma, tranquillità <strong>in</strong> un<br />

bellissimo ambiente riservato.<br />

No anonimi.<br />

347.1498683<br />

PONTE SAN GIOVANNI<br />

Bella spagnola piccola, mora,<br />

simpatica, molto gentile<br />

e raff<strong>in</strong>ata ti aspetta per<br />

massaggi dolcissimi <strong>in</strong> ambiente<br />

riservato. Anche domenica.<br />

349.3651030<br />

PONTE SAN GIOVANNI<br />

Trans Evamaria bravissima<br />

massaggiatrice affasc<strong>in</strong>ante<br />

per un completissimo relax<br />

assoluto garantito unico.<br />

Per P.R. f<strong>in</strong>o a tarda notte.<br />

334.2859398<br />

TERNI<br />

Italianissima novità, capelli<br />

biondi, occhi verdi, <strong>in</strong>trigante<br />

femm<strong>in</strong>ile per evasioni<br />

magiche. Ambiente riservato<br />

per dist<strong>in</strong>ti italiani.<br />

349.8473248<br />

TERNI<br />

Trans mora italiana molto<br />

femm<strong>in</strong>ile sensuale e curata<br />

ti aspetta <strong>in</strong> ambiente<br />

tranquillo e riservato.<br />

340.1990043


Prima divisione<br />

Il Perugia perde<br />

ma spera ancora<br />

Non è bastato al Grifo nemmeno<br />

l’effetto Curi per sconfiggere<br />

il Novara, che ha dimostrato<br />

ancora una volta come<br />

l’imbattibilità <strong>in</strong> campionato<br />

e lo straord<strong>in</strong>ario camm<strong>in</strong>o<br />

esterno non siano frutto<br />

del caso. Il Novara con un<br />

secco 2-0 ha qu<strong>in</strong>di imposto<br />

la legge del più forte, battendo<br />

il Perugia a domicilio, dopo<br />

quasi un anno d’imbattibilità<br />

<strong>in</strong>terna (29 marzo 2009<br />

1-2 con la Paganese). Dicisive<br />

le reti di Bertani e Gonzales,<br />

entrambe al term<strong>in</strong>e di<br />

due contropiedi che il tecnico<br />

piemontese ha def<strong>in</strong>ito<br />

“feroci”. I biancorossi <strong>in</strong> ogni<br />

caso hanno provato a v<strong>in</strong>cere<br />

la partita, ma solo <strong>in</strong> rare occasioni<br />

si sono resi pericolosi.<br />

Nell’arco dei novanta m<strong>in</strong>uti,<br />

<strong>in</strong>fatti, non si ricordano<br />

Nella foto il centrocampista russo Alenichev<br />

con la maglia dello Spartak Mosca<br />

Sei punti da recuperare <strong>in</strong> sette gare prima di dire addio al sogno serie B<br />

Grifo tieni duro<br />

grossi <strong>in</strong>terventi da parte dell’estremo<br />

difensore ospite,<br />

Alberto Fontana. I grifoni si<br />

sono lamentati per alcuni<br />

episodi dubbi <strong>in</strong> area di rigore,<br />

non visti dal direttore di<br />

gara, Del Giovane. “Meritavamo<br />

sicuramente di più - sostiene<br />

l’allenatore Buzzi - ma<br />

qualche episodio è stato sfavorevole.<br />

Mi è piaciuto l’at-<br />

teggiamento della squadra, e<br />

se solo Perra non si fosse <strong>in</strong>fortunato,<br />

forse la gara sarebbe<br />

andata <strong>in</strong> maniera diversa”.<br />

Il tecnico perug<strong>in</strong>o recrim<strong>in</strong>a<br />

anche sul primo gol del<br />

Novara: “Purtroppo nell’azione<br />

si è <strong>in</strong>fortunato Raimondi,<br />

che non è riuscito a raggiungere<br />

Gonzales autore<br />

dell’assist decisivo”. In casa<br />

Dopo tante storie curiose riguardanti excalciatori<br />

perug<strong>in</strong>i che abbiamo affrontato<br />

f<strong>in</strong>ora, questa proprio non ce l’aspettavamo.<br />

Il centrocampista russo Dmitrij Alenichev,<br />

che ebbe un fugace rapporto con la<br />

maglia biancorossa, nella stagione<br />

1999/2000, appese le scarpe al chiodo ha<br />

scelto di <strong>in</strong>traprendere la carriera politica.<br />

Ma ripercorriamo, prima, le tappe della<br />

sua carriera calcistica. Alenichev nasce a<br />

Velikie Luki il 20 ottobre 1972 e muove i<br />

primi passi prima nella Lokomotiv e poi<br />

nello Spartak Mosca. Dopo 4 anni ai massimi<br />

livelli del campionato russo, nel '98 Alenichev<br />

lascia il suo Paese e arriva <strong>in</strong> Italia,<br />

alla Roma allenata da Zdenek Zeman. Nonostante<br />

le aspettative della società giallo-<br />

Sport<br />

Perugia non si vuole però<br />

sentir parlare di resa: “Visti i<br />

risultati siamo ancora <strong>in</strong> corsa<br />

per i play off - cont<strong>in</strong>ua il<br />

tecnico - c<strong>in</strong>que punti si possono<br />

recuperare. Noi ci crediamo<br />

ancora, non molliamo<br />

perchè tutto può accadere,<br />

lo dimostrano i risultati delle<br />

altre squadre”. Corsa play<br />

off E tanto torto a Buzzi non<br />

La squadra di Covarelli<br />

non perdeva <strong>in</strong> casa<br />

da quasi un anno. La sconfitta<br />

col Novara non pregiudica<br />

la corsa agli spareggi<br />

rossa, la prima stagione si rivela deludente.<br />

Nella seconda le cose cambiano di poco e<br />

Alenichev lascia la Roma, nell'ambito dello<br />

scambio che porta <strong>in</strong> giallorosso Nakata.<br />

Inutile sottol<strong>in</strong>eare chi fece l'affare migliore<br />

nella trattativa, viste le prestazioni <strong>in</strong><br />

campo del giapponese e visto che Alenichev<br />

a Perugia rimase meno di un anno<br />

con risultati addirittura peggiori di quello<br />

precedente. Chi lo dava per f<strong>in</strong>ito però si<br />

sbagliava di grosso. Dal Perugia passa al<br />

Porto, la squadra con cui raggiunge l'apice<br />

della sua carriera anche grazie a Jose Mour<strong>in</strong>ho.<br />

L'attuale tecnico dell'Inter se lo trova<br />

<strong>in</strong> rosa nel 2002, e nonostanet non lo<br />

consideri come un possibile titolare, lo utilizza<br />

spesso come dodicesimo uomo. Nella<br />

L’attaccante Emilio Benito<br />

Docente per la prima volta<br />

da quando è a Perugia<br />

ha fatto scena muta<br />

nelle partite giocate al Curi<br />

si può dare se è vero che il<br />

qu<strong>in</strong>to posto è distante c<strong>in</strong>que<br />

lunghezze. La corsa si<br />

deve fare su Benevento e Lumezzane<br />

ferme a 44 punti,<br />

ma entrambe le squadre devono<br />

venire al Curi. I bresciani<br />

già domenica prossima (seconda<br />

gara consecutiva <strong>in</strong> casa)<br />

i campani <strong>in</strong>vece il 25<br />

aprile, nella terz’ultima gior-<br />

nata di campionato. Di queste<br />

ultime sette gare, il Grifo<br />

ne dovrà giocare quattro <strong>in</strong><br />

casa e tre fuori. Nulla è qu<strong>in</strong>di<br />

compromesso, solo se Benassi<br />

e soci riusciranno a migliorare<br />

il rendimento esterno,<br />

tornando a v<strong>in</strong>cere anche<br />

tra le mura amiche. Per fortuna<br />

non tutte le domeniche si<br />

affronta la capolista. Non va<br />

METEORE Arrivò <strong>in</strong> biancorosso dalla Roma nello scambio con Nakata, oggi è stato eletto deputato<br />

Dmitrij Alenichev, dai campi di calcio al Parlamento russo<br />

squadra che consacra Mou ai vertici del<br />

calcio mondiale, Alenichev v<strong>in</strong>ce una Coppa<br />

Uefa e una Champions League, realizzando<br />

una rete <strong>in</strong> entrambe le f<strong>in</strong>ali (un record<br />

che condivide con il solo Steve Gerrard,<br />

bandiera del Liverpool). Nel 2004 torna<br />

<strong>in</strong> patria allo Spartak, con cui chidue la<br />

sua carriera dopo la rescissione del contratto<br />

per un litigio con l’allenatore del club.<br />

Da questo momento <strong>in</strong> poi <strong>in</strong>izia la carriera<br />

<strong>in</strong> campo politico. Alenichev entra nel partito<br />

"Russia Unita", quello di Vladimir Put<strong>in</strong>,<br />

e viene eletto deputato a Pskov, una regione<br />

della Russia post-sovietica. Davvero<br />

una storia curiosa: dale sfide sui campi di<br />

calcio a quelle <strong>in</strong> Parlamento. David Barbetti


però sottovalutata la sete di<br />

punti delle pericolanti, squadre<br />

come Pergocrema e Como,<br />

capaci di espugnare i difficili<br />

campi di Arezzo e Benevento.<br />

Prossimo turno Sarà il Lumezzane<br />

il prossimo avversario<br />

del Perugia. La squadra è<br />

guidata dall’ex allenatore <strong>in</strong><br />

seconda di Mazzone, Leonar-<br />

do Menich<strong>in</strong>i, a Perugia nella<br />

stagione 1999-2000. I bresciani<br />

sono reduci dalla vittoria<br />

<strong>in</strong>terna (2-0) con la Paganese<br />

fanal<strong>in</strong>o di coda, tre<br />

punti che le hanno permesso<br />

di agganciare il qu<strong>in</strong>to posto.<br />

Il Lumezzane ha 44 punti,<br />

con 12 vittorie, 8 pareggi e 7<br />

sconfitte. Sono 38 i gol realizzati<br />

(quarto attacco del tor-<br />

Il tecnico Buzzi:<br />

“Siamo stati puniti<br />

solo dagli episodi<br />

I play off?<br />

Sono ancora<br />

alla nostra portata”<br />

neo <strong>in</strong> coabitazione) 32 quelli<br />

subiti. Fuori casa ha v<strong>in</strong>to<br />

3 volte, pareggiato 5 e perso<br />

alltrettanti <strong>in</strong>contri. Il Lumezzane<br />

ha il secondo migliore<br />

attacco esterno con 20<br />

gol (dopo il Novara) ma anche<br />

la quarta peggiore difesa<br />

<strong>in</strong> trasferta con 23 reti subite.<br />

Alfonso Barbadoro<br />

Domenica 21 marzo si svolgerà a Capanne<br />

la 24˚ edizione della "Stramarzol<strong>in</strong>a" ,<br />

la corsa podistica organizzata dalla Pro<br />

Loco. "Si tratta di una gara importante -<br />

spiega Sauro Mencaroni, responsabile<br />

dell’organizzazione -, soprattutto perché<br />

si tratta del ventitreesimo Trofeo "Ivano<br />

Fora", offerto dalla famiglia, che vuol ricordare<br />

il nostro caro amico corridore".<br />

Il premio sarà assegnato all'associazione<br />

prima classificata nel campionato di società<br />

di km. 21, sia maschile che femm<strong>in</strong>ile.<br />

Si tratta di un evento <strong>in</strong> cui tutti<br />

possono partecipare con un percorso di<br />

9 km. per coloro che non vogliono esagerare<br />

e uno di 4 km., non competitivo;<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

PAGINA<br />

19<br />

QUI<br />

Perugia<br />

ATLETICA Domenica 21 marzo la 24esima edizione<br />

Nomi di prestigio alla Stramarzol<strong>in</strong>a<br />

alla conquista del trofeo “Ivano Fora”<br />

Ceccarelli madr<strong>in</strong>a olimpionica<br />

La partenza<br />

della 23esima<br />

edizione<br />

della<br />

Stramarzol<strong>in</strong>a<br />

<strong>in</strong>oltre, è previsto un m<strong>in</strong>i-circuito riservato<br />

al settore giovanile per ragazzi di 16<br />

anni che rientrano nella categoria allievi.<br />

Inf<strong>in</strong>e, verrà premiato il primo classificato<br />

di ogni categoria Fidal <strong>in</strong> qualità di<br />

campione regionale.<br />

Numerosi i partecipanti iscritti provenienti<br />

da tutta Italia, con presenze di prestigio<br />

come Gianni Poli, trionfatore della<br />

maratona di New York, Alessio Faust<strong>in</strong>i<br />

v<strong>in</strong>citore dell'Olimpiade '92 e Angelo<br />

Carosi della 3000 siepi. Madr<strong>in</strong>a della<br />

manifestazione sarà Benedetta Ceccarelli,<br />

l'atleta olimpionica dei 400 metri ostacoli.<br />

Gerald<strong>in</strong>a R<strong>in</strong>d<strong>in</strong>ella


Lo chef a domicilio è una moda<br />

che arriva dai paesi anglosassoni.<br />

E' nata diversi anni fa<br />

negli Stati Uniti e <strong>in</strong>izialmente<br />

era solo l'ennesimo capriccio<br />

delle star di Hollywood.<br />

Affittare per delle cene o per<br />

delle cenette romantiche degli<br />

chef professioniti, <strong>in</strong> particolare<br />

italiani, che cuc<strong>in</strong>ano<br />

come al ristorante, ma con la<br />

comodità di poter restare a casa.<br />

Questo nuovo modo di<br />

mangiare sta diventando cool<br />

anche qui da noi. Una cena<br />

importante e non sai nemmeno<br />

dove mettere le mani? Sei<br />

un tipo che considera la cuc<strong>in</strong>a<br />

solo come una stanza <strong>in</strong><br />

più della casa? Non c'è problema,<br />

basta chiamare lo chef<br />

a domicilio. La signora Vera<br />

Barchetta, 56 anni, orig<strong>in</strong>aria<br />

di Colfiorito, che oggi abita a<br />

Ponte San Giovanni, è una<br />

cuoca a domicilio. Nonostante<br />

faccia tutt'altro lavoro, la<br />

sua grande passione è la cuc<strong>in</strong>a<br />

e qu<strong>in</strong>di ha pensato bene<br />

di unire l'utile al dilettevole.<br />

La sua "bibbia" cul<strong>in</strong>aria è un<br />

vecchio ricettario scritto da<br />

sua madre, che lei utilizza per<br />

realizzare <strong>in</strong> particolare i piatti<br />

umbri. "Ho sempre amato<br />

la cuc<strong>in</strong>a - racconta la signora<br />

Vera - e aprire un piccolo ristorante<br />

sarebbe un grande sogno.<br />

Sono circa dieci anni che<br />

20 venerdì 19 marzo 2010 i Personaggi<br />

ci penso, ma ancora non sono<br />

riuscita a realizzarlo. Allora<br />

come alternativa mi è venuto<br />

<strong>in</strong> mente di andare io a casa<br />

della gente a cuc<strong>in</strong>are per loro.<br />

Ecco l'idea di diventare<br />

una cuoca a domicilio. La mia<br />

particolarità è quella di portare<br />

<strong>in</strong> tavola prodotti biologici<br />

e coltivati da me personalmente,<br />

nei terreni che ho a<br />

Colfiorito. In questo modo sono<br />

sicura delle mie materie<br />

prime e la riuscita dei piatti è<br />

assicurata". Le persone che si<br />

rivolgono alla nostra cuoca sono<br />

di vario genere e dopo un<br />

colloquio per decidere il me-<br />

nu da realizzare, lei si reca a<br />

casa del cliente e <strong>in</strong>izia la sua<br />

opera: "Faccio tutto <strong>in</strong> base alle<br />

richieste dei clienti - spiega<br />

Vera - ascoltando i loro gusti e<br />

le loro preferenze. F<strong>in</strong> ora mi<br />

hanno contattato per cene<br />

aziendali o più semplicemente<br />

per cene con amici e per se-<br />

“Punto su prodotti biologici<br />

che coltivo a Colfiorito”<br />

Sopra, Vera Barchetta, 56 anni, una passione<br />

per la cuc<strong>in</strong>a che esprime al massimo<br />

facendosi <strong>in</strong>gaggiare <strong>in</strong> casa d’altri<br />

Vive a Ponte San Giovanni e si dedica ai fornelli sognando di aprire un ristorante<br />

Vera Barchetta, cuoca a domicilio per passione<br />

“Seguo le ricette di mia madre <strong>in</strong> vero stile umbro”<br />

rate <strong>in</strong> coppia". La cuc<strong>in</strong>a umbra<br />

è la sua specialità, ma non<br />

si limita a quella, <strong>in</strong>fatti uno<br />

dei suoi fiori all'occhiello sono<br />

le tagliatelle, ovviamente<br />

fatte a meno da lei, condite<br />

con pistacchi e speck. Alta<br />

specialità è la polenta fatta<br />

con la far<strong>in</strong>a mac<strong>in</strong>ata a pie-<br />

tra, ma anche gli gnocchi, le<br />

lasagne, i dolci e le marmellate.<br />

"Mi piace sperimentare e<br />

<strong>in</strong>ventare piatti nuovi - prosegue<br />

la signora Barchetta - e<br />

provare anche la cuc<strong>in</strong>a etnica,<br />

anche se quella italiana<br />

non ha rivali. Le mie cavie ovviamente<br />

sono mio marito e<br />

mio figlio, a cui faccio provare<br />

i vari "esperimenti". Comunque,<br />

credo che quando c'è la<br />

passione le cose vengono bene.<br />

Ho deciso di <strong>in</strong>traprendere<br />

questa nuova attività, non<br />

certo per guadagnare soldi, lo<br />

faccio perché cuc<strong>in</strong>are mi diverte,<br />

mi rilassa e soprattutto<br />

mi riesce bene. Mia mamma<br />

era bravissima e, oltre a lasciarmi<br />

il suo libro di ricette,<br />

mi ha trasmesso questo particolare<br />

hobby. In suo onore mi<br />

piace realizzare dei biscotti<br />

con delle strane forme, dall'<br />

impasto semplicissimo che,<br />

grazie alla presenza di spezie<br />

riempiono la casa di un forte<br />

odore, e questo mi ricorda<br />

quando ero bamb<strong>in</strong>a e li preparava<br />

mia mamma <strong>in</strong> occasione<br />

della befana". Prezzi<br />

non altissimi, prodotti caserecci<br />

e la comodità di rimanere<br />

a casa, senza preoccuparsi<br />

di mettersi tra i fornelli. Tutto<br />

questo è quello che offre la<br />

cuoca a domicilio Vera.<br />

Agnese Priorelli


meet<br />

SPAZIO PER SPIRITI LIBERI<br />

Scriveteci a: meet@<strong>quiperugia</strong>.it<br />

Blog:www.meetperugia.blogspot.com<br />

Nuove tendenze<br />

L’aperitivo<br />

a maglia<br />

Come nei Knit cafè<br />

Di moda tra le donne<br />

ferri e gomitoli<br />

accanto a dr<strong>in</strong>k e v<strong>in</strong>i<br />

del Bar Cavour<br />

In agriturismo<br />

Figli dei fiori <strong>in</strong> festa<br />

Un party dal sapore hippie<br />

f<strong>in</strong>o alle prime luci dell’alba<br />

per salutare la primavera<br />

Planetario Danti<br />

Una notte tra le stelle<br />

La magia della volta celeste<br />

e l’equ<strong>in</strong>ozio di domenica<br />

atteso con la testa all’<strong>in</strong>sù<br />

Prima erano i Knit Cafè newyorkesi e lond<strong>in</strong>esi. Poi<br />

le star americane, da Juliette Moore a Uma Thurman,<br />

ne hanno fatto la nuova tendenza al femm<strong>in</strong>ile.<br />

E ora arrivano <strong>in</strong> Italia: sono gli happy hour a maglia,<br />

aperitivi tra donne trascorsi con ferri e gomitoli accanto a<br />

dr<strong>in</strong>k e bicchieri di v<strong>in</strong>o. Dopo Milano, dove il trend è<br />

esploso lo scorso anno, anche i bar di Perugia ora si attrezzano:<br />

la palma d’oro di bar “knitt<strong>in</strong>g” della città (“knit” significa<br />

appunto lavorare a maglia) va al Bar Cavour, dove<br />

da tre settimane ogni venerdì l'associazione Borgobello<br />

organizza un happy hour alternativo. Si sorseggiano un<br />

prosecco ed uno spritz tra una sferruzzata e l’altra, con signore<br />

esperte che mettono a disposizione delle pr<strong>in</strong>cipianti<br />

le regole d’oro e alle più competenti passano qualche<br />

trucco <strong>in</strong> più. “A volte ci spostiamo nelle sale dell’associazione,<br />

di fronte al Bar Cavour - spiega Orfeo, organizzatore<br />

dell’evento -. Le donne si portano da casa i ferri<br />

e la lana, si scambiano consigli alternandoli all’aperitivo<br />

del Cavour”. V<strong>in</strong>i rossi e bianchi, cocktail e gomitoli,<br />

spritz e ferri, patat<strong>in</strong>e e stuzzich<strong>in</strong>i <strong>in</strong> un happy hour<br />

per sole donne. Anche se capita di scovare tra le "allieve"<br />

qualche maschietto: desiderio di imparare o voglia<br />

di socializzare? È la doppia missione dell’aperitivo a<br />

maglia, apprendere e divertirsi. E mentre le partecipanti<br />

ai “knitt<strong>in</strong>g happy hour” perug<strong>in</strong>o sfornano sciarpe<br />

e cappelli, passano qualche ora tra amiche, <strong>in</strong> un<br />

venerdì sera <strong>in</strong> cui la regola non scritta è “aperitivare”<br />

il più a lungo possibile. Una moda che prenderà piede<br />

anche a Perugia? Su siti <strong>in</strong>ternet a stelle e strisce e<br />

nei locali lond<strong>in</strong>esi e milanesi spopolano i<br />

knitt<strong>in</strong>g group. Ora tocca ai bar di casa<br />

nostra. Chi.Cru<br />

“M<strong>in</strong>e vaganti” al c<strong>in</strong>ema<br />

Scamarcio, da idolo sexy<br />

a omosessuale borghese<br />

nel nuovo film di Ozpetek<br />

Esce nelle sale<br />

l’ultima fatica<br />

del regista<br />

E Riccardo<br />

veste i panni<br />

di un gay<br />

che tenta<br />

l’out<strong>in</strong>g


meet<br />

venerdì 19 marzo 2010<br />

Degustazioni<br />

Alla Posta dei Don<strong>in</strong>i<br />

i v<strong>in</strong>i del Bengodi<br />

Svetta il “Prova d’autore”<br />

Lunedì alla posta dei Don<strong>in</strong>i<br />

degustazione organizzata dal<br />

distributora Bengodi (www.<br />

bengodi.biz) con i propri<br />

clienti. Tra i vari assaggi da<br />

segnalare, un Morell<strong>in</strong>o<br />

414 del 2007 sottotono rispetto<br />

agli anni precedenti<br />

che risente del caldo della<br />

vendemmia. I francesi di<br />

La Laducette, v<strong>in</strong>i bianchi<br />

secchi della Borgogna di<br />

grande eleganza. Ma si è<br />

dist<strong>in</strong>to su tutti il “Prova<br />

d’autore” di Roccafiore.<br />

Autoctono di sangiovese,<br />

montepulciano e sagrant<strong>in</strong>o.<br />

A Borgonovo<br />

Rock e cover band<br />

alternano i venerdì<br />

sul palco del Planet<br />

Rock dal vivo e cover<br />

band di scena a Borgonovo.<br />

Al Planet<br />

Room di Centova<br />

ogni venerdì sera dalle<br />

22 la cena è accompagnata<br />

dalla<br />

musica dei gruppi<br />

sul palco. Il 19 marzo<br />

di scena i perug<strong>in</strong>i<br />

Mov<strong>in</strong>g Bra<strong>in</strong>s,<br />

il 9 aprile i Liga+<br />

e il 16 omaggio a<br />

R<strong>in</strong>o Gaetano<br />

con i Motor<strong>in</strong>o.<br />

II<br />

Flower power party all’agriturismo il Riccio<br />

Festa “da hippie”<br />

per musica e stile<br />

Non c’è nulla di meglio che una festa hippie per dare il benvenuto<br />

al solstizio di primavera! Il Flower Power Party andrà<br />

<strong>in</strong> scena sabato 20 marzo, l’agriturismo “Il Riccio” di<br />

Santa Crist<strong>in</strong>a (vic<strong>in</strong>o alla discoteca Red Zone a Casa del<br />

Diavolo). Calzoni a zampa d’elefante, magliette dai colori<br />

sgargianti, foulard colorati<br />

e occhialoni come i figli dei<br />

fiori. Tutto si ispirerà al movimento<br />

hippie, a partire<br />

dalla musica, anni 60 - 70.<br />

La particolare serata si svolgerà<br />

<strong>in</strong> due parti: “Per chi<br />

vorrà <strong>in</strong>iziare subito a festeggiare<br />

alla grande l’arrivo della<br />

primavera - spiega Lorenzo<br />

Rossetti - potrà partecipare<br />

alla cena (30 euro), che <strong>in</strong>izierà<br />

alle ore 20.30, altrimenti<br />

il party vero e proprio decollerà dalle ore 23 per andare avanti f<strong>in</strong>o<br />

all’alba. Per la seconda parte della serata non ci sarà una quota<br />

da pagare, ma solo un piccolo contributo volontario. A chi vorrà partecipare<br />

alla cena, è quello di prenotarsi tramite facebook perché, la<br />

disponibilità dei posti è limitata”. Info: www.ilriccioagriturismo.it<br />

Agnese Priorelli<br />

i fantastici<br />

del<br />

4<br />

weekend<br />

Loop cafè ogni venerdì dalle ore 19.30<br />

Alla caccia di scrittori emergenti<br />

Una birra tra reportage e novelle<br />

Cantiere 21 venerdì 19 marzo da mezzanotte<br />

Ancora serate cult: tocca a Taxi Driver<br />

Tuka House club sabato 20 marzo da mezzanotte<br />

Con il maestro Osundale<br />

la consolle è <strong>in</strong>ternazionale<br />

Moda Cafè sabato 20 marzo dall’aperitivo <strong>in</strong> poi<br />

Energize Party con Red Bull e F1<br />

Metti una sera al c<strong>in</strong>ema...<br />

L’Ozpetek anti borghese<br />

si affida a Scamarcio<br />

per le sue M<strong>in</strong>e vaganti<br />

Tommaso (Scamarcio) ritorna a Lecce dalla famiglia,<br />

proprietaria di un pastificio, per confessare di essere gay.<br />

Ma un evento <strong>in</strong>atteso cambia i suoi piani e lo costr<strong>in</strong>ge<br />

a prolungare il soggiorno <strong>in</strong> Puglia. Ferzan Ozpetek torna<br />

a raccontare l’omosessualità e gli amori impossibili<br />

con ironia e leggerezza, ma anche con l’<strong>in</strong>tensità che va<br />

oltre le convenzioni. Le “M<strong>in</strong>e vaganti” <strong>in</strong>fatti, portano<br />

caos e imprevedibilità anche nelle migliori famiglie borghesi.<br />

Un grande cast (Ennio Fantastich<strong>in</strong>i, Lunetta<br />

Sav<strong>in</strong>o, Alessandro Preziosi e Nicole Grimaudo) per<br />

un film corale, <strong>in</strong> perfetto stile commedia all’italiana,<br />

che spesso siede attorno a un tavolo per i classici “pranzi<br />

alla Ozpetek”. Eccezionali la zia Luciana (Elena Sofia<br />

Ricci) eccentrica e alticcia, la nonna (Ilaria Occh<strong>in</strong>i)<br />

più lungimirante di tutti e il gruppo di amici gay.<br />

Durata: 110’, c<strong>in</strong>ema: The Space, Giometti C<strong>in</strong>ema e<br />

Zenith (sottol<strong>in</strong>eato per non udenti). Agnese Priorelli<br />

Un antipasto “cocktail”<br />

per salutare l’<strong>in</strong>verno<br />

Carota, patata dolce e arancia<br />

Questa è un’idea per un antipasto caldo, sano e colorato,<br />

adatto a questa stagione ancora piuttosto fredda.<br />

E’ una crema di carota e patata dolce rossa, aromatizzata<br />

all’arancia e arricchita da pecor<strong>in</strong>o semistagionato.<br />

La patata dolce è un tubero ancora poco conosciuto<br />

ma già coltivato nel Lazio: molto gustoso, sia cotto<br />

sia crudo. Basta fare un soffritto, con poco olio e cipolla<br />

rossa, <strong>in</strong> cui saltare le verdure tagliate a dad<strong>in</strong>i e<br />

dosate <strong>in</strong> pari quantità, poi coprire completamente<br />

d’acqua e lasciar cuocere mescolando ogni tanto f<strong>in</strong>ché<br />

il tutto sia molto tenero. Qu<strong>in</strong>di si frulla il composto<br />

e si completa con del succo d’arancia, mescolando<br />

bene. Si mette poco formaggio a dad<strong>in</strong>i sul<br />

fondo delle coppe e si copre di crema calda, servendo<br />

con una fetta d’arancia come fosse un cocktail, e<br />

completando con qualche goccia di extraverg<strong>in</strong>e.<br />

Ingredienti su www.qualcosadirosso.blogspot.com<br />

Sara Bardelli


Dopo il venerdì “Sh<strong>in</strong><strong>in</strong>g”<br />

nella discoteca cont<strong>in</strong>uano<br />

le notti da c<strong>in</strong>ema<br />

a stelle e strisce<br />

Alla consolle Giopa e Lady Be<br />

e Ferranti, Mol<strong>in</strong>ari e Frau<br />

A Ellera e Ponte S. Giovanni<br />

serata energetica<br />

con fiumi di Red Bull e vodka<br />

A Corciano la monoposto di F1<br />

... e una sera al ristorante<br />

Osteria Gambero<br />

Tagliata sì...<br />

ma di st<strong>in</strong>co<br />

Dal 18 marzo al 14 maggio<br />

ogni venerdì <strong>in</strong> via della Viola<br />

<strong>in</strong>contri con giovani scrittori<br />

Il giovedì laboratori formativi<br />

per chi vuole emergere<br />

Nella disco di via Sacconi<br />

un ospite d’eccezione:<br />

uno dei padri della house<br />

accompagnato da Viceversa<br />

e Sauro Cosimetti<br />

Dove si va a cena a Perugia?<br />

In tempo di crisi, sempre<br />

meglio puntare sui classici<br />

come l’Osteria del Gambero<br />

(075/5735461 aperto solo la<br />

sera, chiuso lunedì). Il proprietario<br />

è uno che ci tiene molto, quasi sempre presente<br />

di persona, amante dei buoni v<strong>in</strong>i come si vede<br />

da una carta nazionale, con tanti umbri e prezzi da<br />

enoteca più che da ristorante. Dalla cuc<strong>in</strong>a polpo arrosto<br />

con pesto di rucola (meno banale del solito<br />

bollito), tagliatelle di broccoli del Trasimeno<br />

ai funghi e tagliata di st<strong>in</strong>co<br />

di maiale. Sui 38euro.<br />

NIGHT<br />

Per festeggiare l’equ<strong>in</strong>ozio di primavera<br />

Cielo e stelle protagonisti<br />

al Planetario Danti<br />

per la notte di domenica<br />

Incontri sotto le stelle. Il cielo per una volta non sarà<br />

complice delle vostre serate romatiche, ma il misterioso<br />

e affasc<strong>in</strong>ante oggetto d’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, quale può essere.<br />

Il planetario Danti ospiterà domenica una serata dedicata<br />

all’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento lum<strong>in</strong>oso, durante la quale si<br />

potra osservare, da vic<strong>in</strong>o, la volta celeste e il fenomeno<br />

dell’equ<strong>in</strong>ozio. Inaugurato nel 2003 il Planetario,<br />

che si trova a Piscille, (adiacente all’Itis) è l’unico della<br />

zona, attraverso il quele viene promossa la conoscenza<br />

del cielo e dei fenomeni astronomici, sia attraverso<br />

la simulazione <strong>in</strong> cupola, sia attraverso la loro<br />

osservazione diretta. La manifestazione di domenica,<br />

giorno di equ<strong>in</strong>ozio di primavera, fa parte di<br />

una serie d’<strong>in</strong>contri gratuiti per i quali la prenotazione<br />

è obbligatoria (3207572370), <strong>in</strong> quanto <strong>in</strong> sala<br />

ci sono solo 54 posti. Il planetario è visitabile tutte<br />

le domeniche a partire dalle 17,30 e tutti i giovedi<br />

dalle 21. Ingresso 4X per gli adulti, 3X per i bimbi.<br />

Cercasi modella<br />

per copert<strong>in</strong>a<br />

pasquale<br />

In attesa dei concorsi<br />

per miss <strong>in</strong> partenza<br />

da primavera<br />

le foto per farsi conoscere<br />

Cerchiamo un volto per una copert<strong>in</strong>a pasquale.<br />

Il tema è gastronomico, con il cioccolato<br />

protagonista, come da tradizione, per le uova<br />

e per i dolci del f<strong>in</strong>e settimana festivo.<br />

Se siete <strong>in</strong>teressati potete scrivere a meet@<strong>quiperugia</strong>.it<br />

o <strong>in</strong>viare direttamente<br />

i vostri contributi fotografici.<br />

Il 17 e il 18 18aprile aprile la lastruttura struttura di diPiscille Piscille<br />

ospiterà ospiterà il convegno convegno nazionale nazionale dei planetari planetari<br />

La settimana settimanadell’astronomia dell’astronomia dal 19 al 24 aprile prevede<br />

una serie d’<strong>in</strong>contri tra curiosi e lum<strong>in</strong>ari del settore<br />

meet venerdì 19 marzo 2010<br />

III

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!