02.06.2013 Views

NUOVO_DOCUMENTO 15 MAGGIO 5D IGEA - Itcgassisi.It

NUOVO_DOCUMENTO 15 MAGGIO 5D IGEA - Itcgassisi.It

NUOVO_DOCUMENTO 15 MAGGIO 5D IGEA - Itcgassisi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA DISCIPLINARE A.S. 2010-11<br />

DISCIPLINA: Religione<br />

DOCENTE: Prof.ssa Zughero Lolita<br />

LA CLASSE<br />

La classe si presenta molto eterogenea nell’esito del profitto, poco compatta e costruttiva nel lavoro comune.<br />

Lo svolgimento del programma è stato per lo più regolare, pur subendo in alcuni periodi dell’anno qualche<br />

rallentamento.<br />

Dal punto di vista disciplinare tutti gli alunni hanno tenuto un comportamento in genere corretto.<br />

OBIETTIVI FORMATIVI DISCIPLINARI<br />

(in termini di conoscenze, abilità e competenze)<br />

Gli obiettivi disciplinari, nel primo periodo, sono stati rivolti alla conoscenza della storia della chiesa, in particolare,<br />

sulle tematiche del Protestantesimo e dell’Età Moderna mettendole a confronto con il Cattolicesimo di oggi.<br />

Nella seconda parte, è stato dato ampio spazio alle tematiche riguardanti l'etica, la morale.<br />

Si è partiti dal vissuto, dalle provocazioni dell’ambiente, per analizzare argomenti che costringono in prima persona<br />

a riflettere, a prendere coscienza, a mutare.<br />

L'alunno deve essere in grado quindi, di mettere in relazione la morale cattolica con le problematiche emergenti,<br />

passando dal piano delle conoscenze a quello della consapevolezza e dell'approfondimento dei principi e dei<br />

valori del cattolicesimo in ordine alla loro incidenza sulla cultura e sulla vita individuale e sociale; capaci così di<br />

meglio riconoscere il ruolo del cristianesimo nella crescita civile della società, con particolare riferimento a<br />

quella italiana ed europea.<br />

OBIETTIVI FORMATIVI RAGGIUNTI<br />

Tutti i ragazzi hanno raggiunto almeno, gli obiettivi minimi della disciplina.<br />

La gran parte della classe ha dimostrato discreto interesse agli argomenti proposti, ed ha evidenziato impegno,<br />

partecipando regolarmente al lavoro di classe, intavolando discussioni appropriate e richiedendo chiarimenti alle<br />

loro riflessioni.<br />

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE<br />

I rapporti con le famiglie si sono svolti sempre con regolarità e collaborazione seguendo il calendario definito in<br />

sede di collegio docenti<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!